Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Politica gestionale a livelli imbarazzanti, la situazione di oggi è solo la conseguenza di una gestione dilettantesca. In tutti questi anni che sono stati sul mercato non sono riusciti a crearsi un parco studi in grado di supportare le loro console con esclusive di livello. Cosa che invece ha fatto sony. Il Gap è imbarazzante. Questa gen stanno cannando anche tutte le robe terze parti. Ed anche qui ormai il paragone è allucinante: sony si accaparra death stranding, Shemnue, FF7R etc... + tutti i giochi giapponesi oltre al marketing per i migliori giochi multi (destiny, rdr2). MS invece fatica pure a sviluppare un ReCore, un giochino a basso budget.
Io mi ripeto: o con scorpio hanno roba del tipo cyberpunk in esclusiva, o scorpio non se la filerà nessuno. A ms servono esclusive, e ancora non l'hanno capito. Se guardo la lune up 2017 mi viene da piangere. HW2 che non se lo fila nessuno. SoD2 che è un gioco interessante ma non certo un AAA in grado di spostare. Sea of thieves che sta ancora in fase alpha e non si è visto ancora nulla. Stessa cosa per crackdown di cui inoltre pare che lo sviluppo anche qui stando a shinobi abbia qualche problema... la situazione è deprimente.

Se questi pensano che basta una console potente per sbancare, stanno fuori di testa.
Certo che se pure Crackdown è in alto mare :morris82:

 
L'unica ip con un futuro davanti secondo me e' sunset overdrive, se si impegnano a dovere con il giusto supporto puo' fare il salto di qualita', la gente e' stanca delle ip a rotazione come gears, halo e compegnia bella.

Peccato per Scalebound, poteva dare quella ventata di aria fresca

 
Io di QB ricordo un marketing abbastanza pesante. In più è piaciuto a tanti che lo hanno giocato, a me personalmente no, nemmeno sono riuscito a finirlo da quanto mi facesse pena. Comunque il parere generale è che fosse un ottimo titolo.

Se una nuova IP considerata ottima dagli utenti, spinta da un marketing all'altezza non ha venduto niente, un paio di domande me le farei.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io di QB ricordo un marketing abbastanza pesante. In più è piaciuto a tanti che lo hanno giocato, a me personalmente no, nemmeno sono riuscito a finirlo da quanto mi facesse pena. Comunque il parere generale è che fosse un ottimo titolo.Se una nuova IP considerata ottima dagli utenti, spinta da un marketing all'altezza non ha venduto niente, un paio di domande me le farei.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il parere generale in realtà è un titolo discreto/buono ma ben inferiore alle aspettative che si era creato...che erano tipo pure piu alte delle restante esclusive basandosi su cio che si era visto

 
Dipende anche dai casi e situazioni. Non sempre è impossibile ma non è neanche sempre impossibile. Accelerare l'uscita di un gioco vuol dire
- far lavorare tutti di più, con tanti straordinari e ritmi di lavoro pesantissimi

- aggiungere altra gente (che però devi prendere da qualche parte, rallentando così un altro progetto)

- moncare il gioco

Come vedi sono tre soluzioni non sempre possibili e soprattutto che raramente portano a buoni risultati :morris82:
Prednere persone non sempre significa toglierle da un altro progetto ma sono d'accordo con te sul titolo monco. Fatto sta che se si presentano nel 2017 con questi 4 giochi hanno toppato alla grande e sbagliano anche il lancio di scorpio oltre che di One... c'è poco da fare ora, fino a poco tempo fa io ero sicuro di prendere scorpio (se non al day one poco dopo), ora non so! Ripeto, ho fatto benissimo a comprare una playstation.

 
crackdown era l'unico che dovevano cancellare, visto che comunque nemmeno mezzo video di gameplay hanno ancora rilasciato.Chissà perchè lo trascinano ancora avanti.

 
crackdown era l'unico che dovevano cancellare, visto che comunque nemmeno mezzo video di gameplay hanno ancora rilasciato.Chissà perchè lo trascinano ancora avanti.
Perchè sulla carta è un titolo in grado di mostrare la potenza di Scorpio con fisica, distruzione ecc. per me è solo questo il motivo.

 
quando fai un investimento è perchè pensi ad un ritorno economico ogni anno da quando fai l'investimento devi andare ad aggiornare il tuo progetto agli obiettivi realizzabili. Microsoft ha visto che i costi sarebbero andati a superare i ricavi e alla fine ha deciso di non portare avanti il progetto ovviamente dispiace la cancellazione del titolo, logico hai fatto 30 fa 31 ma si vede che allo stato in cui era il gioco non bisognava far 31 ma 50 o 60 . Ma ragazzi nel mondo di oggi tutte le imprese di grandi dimensioni fanno così meglio perdere 100 oggi che 300 domani. Guardate Sony ha portato avanti progetti come the order uscito e dopo pochi mesi hanno dichiarato che giochi del genere orientati al graficone non verranno più fatti perché si vede che hanno avuto una grossa perdita anche driveclub dopo pochi mesi hanno addirittura licenziato il team di sviluppo. Guardiamo anche fable legends la grafica era carina il gameplay in se ci stava ma fare un titolo only multiplayer senza una storia senza degli obbiettivi che fino ad ora era costato 75 milioni che poi quando avranno analizzato i costi avranno detto "per finirlo ci vorranno altri milioni poi altri milioni per mantenere i server(eh si costano) poi altri milioni per supportarlo(dlc ecc..) infine altri milioni in marketing meglio chiudere" stesso discorso per scalebound. Ma poi vorrei ricordare (non vorrei esser cattivo o esser banale)che microsoft è la terza azienda al mondo la terza dietro apple e google volete dirmi che analisi del genere non le hanno fatte????
Alleluja :john21:

 
Perchè sulla carta è un titolo in grado di mostrare la potenza di Scorpio con fisica, distruzione ecc. per me è solo questo il motivo.
In pratica una Tech demo fatta gioco... andiamo bene :rickds::rickds:

 
Politica gestionale a livelli imbarazzanti, la situazione di oggi è solo la conseguenza di una gestione dilettantesca. In tutti questi anni che sono stati sul mercato non sono riusciti a crearsi un parco studi in grado di supportare le loro console con esclusive di livello. Cosa che invece ha fatto sony. Il Gap è imbarazzante. Questa gen stanno cannando anche tutte le robe terze parti. Ed anche qui ormai il paragone è allucinante: sony si accaparra death stranding, Shemnue, FF7R etc... + tutti i giochi giapponesi oltre al marketing per i migliori giochi multi (destiny, rdr2). MS invece fatica pure a sviluppare un ReCore, un giochino a basso budget.
Io mi ripeto: o con scorpio hanno roba del tipo cyberpunk in esclusiva, o scorpio non se la filerà nessuno. A ms servono esclusive, e ancora non l'hanno capito. Se guardo la lune up 2017 mi viene da piangere. HW2 che non se lo fila nessuno. SoD2 che è un gioco interessante ma non certo un AAA in grado di spostare. Sea of thieves che sta ancora in fase alpha e non si è visto ancora nulla. Stessa cosa per crackdown di cui inoltre pare che lo sviluppo anche qui stando a shinobi abbia qualche problema... la situazione è deprimente.

Se questi pensano che basta una console potente per sbancare, stanno fuori di testa.
se ci aggiungi "l'ecosistema" dei giochi con w10 a me puzza di abbandono della barca (settore gaming console) che sta affondando a mo del migliore schettino...

 
Scalebound | TBA 2017 | IP Microsoft by Kamiya | News 9/01: Cancellato |

il parere generale in realtà è un titolo discreto/buono ma ben inferiore alle aspettative che si era creato...che erano tipo pure piu alte delle restante esclusive basandosi su cio che si era visto
A prescindere era comunque un buon titolo con un grosso marketing.

Eppure ha venduto uno sputo.

Il motivo è facile. Si è creata la gigantesca shitstorm del "è il The order di One" (cosa assolutamente falsa) che ne ha segato le gambe.

 
Ultima modifica:
se ci aggiungi "l'ecosistema" dei giochi con w10 a me puzza di abbandono della barca (settore gaming console) che sta affondando a mo del migliore schettino...
E da buoni masochisti ti fanno uscire scorpio? Il fatto è che devono rivedere le loro strategie sui giochi, che poi questi sono il pilastro portante dell'industria console non lo metto in dubbio. Almeno per i prossimi 5/6 anni rimangono nell'industria, il problema sarà vedere come!

 
A prescindere era comunque un buon titolo con un grosso marketing.Eppure ha venduto uno sputo.

Il motivo è facile. Si è creata la gigantesca shitstorm del "è il The order di One" (cosa assolutamente falsa) che ne ha segato le gambe.
beh certo se le rece se ne escono che è un gioco che dura 7/8 ore quando dura almeno il doppio la cosa non aiuta eh :rickds:

 
Ma possono farla potente quanto vogliono la Skorpio, ma se non fai dei giochi di spessore non vai da nesusna parte, e non lo dico io, basta vedere il passato, cioè il Gamecube nonostante era molto più potente della PS2 è stata affossata, e andando ancora più indietro a inizio anni 90 la PS1 ha letteralmente disintegrato il Panasonic 3DO, nonostante la console di casa SONY era molto inferiore come Hardware (c'era anche il Saturn, ma quello era proprio meno potente della PS1).

Se non hai i giochi di un certo calibro, non vai da nessuna parte.

 
E da buoni masochisti ti fanno uscire scorpio? Il fatto è che devono rivedere le loro strategie sui giochi, che poi questi sono il pilastro portante dell'industria console non lo metto in dubbio. Almeno per i prossimi 5/6 anni rimangono nell'industria, il problema sarà vedere come!
io nn mi fiderei...capace che ci ripensano e niente scorpio :rickds: cmq appunto se per i prossimi 6 anni vogliono andare avanti così fanno prima a lasciar perdere direttamente :rickds:

 
beh certo se le rece se ne escono che è un gioco che dura 7/8 ore quando dura almeno il doppio la cosa non aiuta eh :rickds:
Appunto. Anche se loro ci provano comunque ci pensa poi l'utenza a stroncarlo con notizie false. E ripeto, a me non è piaciuto eh.

Ma poi basta vedere una cosa: quella ciofeca di GT6 ha fatto quasi 7 mln di copie e FM6 che è davvero buono nemmeno è arrivato al milione. Un paio di domande sull'utente prevenuto è d'obbligo

 
Nonostante la fiducia che ho sempre riposto in Microsoft, temo sia arrivato il momento per me di prendere delle decisioni difficili.

Se Xbox 360 è stata una console fantastica (soprattutto fino al 75% del suo ciclo vitale) e ancora oggi la adoro, Xbox One è stato un flop enorme, a partire dalla presentazione della console, dal successivo dietrofront con cui Microsoft ha smentito se stessa, per giungere alle questioni di carattere tecnico e, soprattutto, al discorso esclusive che per me è stato semplicemente deludente.

Giuro che proprio ieri stavo pensando a Scorpio e al fatto che senza dubbio l'avrei comprata, ma quella di oggi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso; non per Scalebound in sé, ma per la situazione presa nel suo complesso.

Purtroppo la politica di Microsoft mi ha profondamente deluso e anche quella piccola fiammella di fiducia che era rimasta accesa negli ultimi anni si è inesorabilmente spenta.

Mi auguro che da qui a qualche mese riescano a farmi cambiare idea, ma ora come ora ci vorrebbero argomenti veramente importanti. E non è facile tirarli fuori, vista la situazione...

 
Ultima modifica da un moderatore:
A prescindere era comunque un buon titolo con un grosso marketing.Eppure ha venduto uno sputo.

Il motivo è facile. Si è creata la gigantesca shitstorm del "è il The order di One" (cosa assolutamente falsa) che ne ha segato le gambe.
Infamous per fare un esempio,è stato pubblicizzato molto più di QB,in spagna non è stato neppure doppiato,non è uscita neppure una Collector,non puoi fare un gioco cosi innovativo e poi "venderlo" come un gioco qualunque

Sulle scarse vendite poi hanno inciso le recensioni troppo severe,addirittura dove si parlava di una longevità di 5-6 ore

 
Nonostante la fiducia che ho sempre riposto in Microsoft, temo sia arrivato il momento per me di prendere delle decisioni difficili.
Se Xbox 360 è stata una console fantastica (soprattutto fino al 75% del suo ciclo vitale) e ancora oggi la adoro, Xbox One è stato un flop enorme, a partire dalla presentazione della console, dal successivo dietrofront con cui Microsoft ha smentito se stessa, per giungere alle questioni di carattere tecnico e, soprattutto, al discorso esclusive che per me è stato semplicemente deludente.

Giuro che proprio ieri stavo pensando a Scorpio e al fatto che senza dubbio l'avrei comprata, ma quella di oggi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso; non per Scalebound in sé, ma per la situazione presa nel suo complesso.

Purtroppo la politica di Microsoft mi ha profondamente deluso e anche quella piccola fiammella di fiducia che era rimasta accesa negli ultimi anni si è inesorabilmente spenta.

Mi auguro che da qui a qualche mese riescano a farmi cambiare idea, ma ora come ora ci vorrebbero argomenti veramente importanti. E non è facile tirarli fuori, vista la situazione...
quello che mi chiedo io è come fidarsi nuovamente? capace che al lancio di scorpio se ne escono con cose buone almeno per 1-2 anni e poi ricadono nel baratro

alla fine one tutto sommato ha avuto un buon periodo post lancio fino a poco fa...poi è iniziato il delirio, prima l'ecosistema e poi il resto

ogni volta la stessa storia...come fai a fidarti di nuovo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top