Ufficiale Microsoft Rewards | Guida e missioni al 1# post |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Come utilizzate i crediti Rewards?


  • Votatori totali
    62
Pubblicità
Io ho messo inglese stati uniti, quindi già stiamo fuori EU.
Stai a vedere che quando mi scontano elite 2 e provo a riscattare i punti mi bloccano tutto e scopro che è oltre un anno che perdo tempo a fare punti.

Modificando le opzioni di lingua o o dei feed violi nulla e infatti ti permette l'accesso a quei punti. Finora infatti nessuno ha segnalato di essere stato segato per una cosa del genere.
Allo stesso modo se tu provi col tuo account ad accedere a punti "esclusivi" per altre zone, come che ne so i quiz della mailing list non ti accredita semplicemente.
 
C'è una nuova scheda da 500 punti che richiede di sbloccare tre obiettivi, io ne ho appena ottenuti quattro in TMNT: Shredder's Revenge (uno dei cinque giochi della lista) e non mi ha dato nulla :tristenev: Eppure avevo cliccato sulla scheda prima di sbloccare gli obiettivi, se invece clicco su "ottieni punti" mi si apre la pagina del Game Pass. Temo abbiano fatto qualche casino, che si fa in questi casi?

Comunque se può essere d'aiuto a qualcuno, gli obiettivi che ho ottenuto io sono:

  • completa il primo livello (ci vogliono 5 minuti d'orologio alla difficoltà più bassa)
  • sconfiggi un boss con un attacco speciale (vi basterà usare Y)
  • farvi colpire mentre sbeffeggiate un nemico (RB)
Il quarto invece l'ho ottenuto sconfiggendo il boss del 4° (o quinto, non mi ricordo) livello.
 
Ultima modifica:
Non serve più cliccare prima per attivare la punchcard, ma dopo una volta svolti tutti i task.
In caso come il tuo in questo caso è aspettare qualche giorno e vedere se si aggiuta da solo la cosa.
 
C'è una nuova scheda mensile da 500 punti sempre sbloccando 3 obiettivi e ho visto un banner da 100 sul sito per l'utilizzo di Bing AI ma non sono riuscito a verificare se mi abbia dato i punti perché ci ho cliccato subito sopra senza controllare prima :sard:
Anch’io ho cliccato e chiuso subito la scheda ma non mi aveva dato i punti. La scheda era scomparsa, allora dalla cronologia ho riaperto il link, digitato due frasi ad cazzum e mi ha dato i 100 punti.
 
Anch’io ho cliccato e chiuso subito la scheda ma non mi aveva dato i punti. La scheda era scomparsa, allora dalla cronologia ho riaperto il link, digitato due frasi ad cazzum e mi ha dato i 100 punti.
Proverò anche se Bing AI già l'ho utilizzato altre volte quindi magari me li ha già dati i punti
 
stavo per mollare con la scheda dei 500 a questo giro, anche perchè avevo già ricavato dai giochi della scheda una buona quantintà di obiettivi, tranne Persona 5.
Ho provato con Persona, che non è proprio il mio genere, ma sono riuscito ad ottenere un solo obiettivo a fronte di quasi un'ora di gioco. Poi sono passato alle Tartarughe Ninja e lì ho fatto fuori un boss un pò avanti di livello e mi sono beccato un obiettivo, ne ho ottenuto un altro da Halo. E ho provato ad attivare la scheda dei 500 ed ha funzionato. Ero convinto che i 3 obiettivi fossero relativi ad un solo un gioco e invece a quanto pare si possono anche distribuire.
 
IMG_9872.png

Quindi quest giornaliera con "sblocca un obiettivo in un gioco gamepass".
Tostissimo farla tutti i giorni.
 
Capisco che vogliano incentivare ancora di più il pass ma è l'ennesimo atteggiamento miope che MS assume
 
Potresti spiegarti più nel dettaglio?
Tagliare fuori una parte di utenza che non è abbonata oppure non permettermi di fare punti con un gioco acquistato non può che scontentare i consumatori senza portare mezzo abbonato in più.
Se invece aumenti il coinvolgimento della community, cerchi di incentivare la gente a giocare i multipiatta su Xbox non può che innescare un processo per cui Xbox aumenta di popolarità e con esso il gamepass.

Un altro esempio è come gestiscono il retail. Per non usare i dischi da 100gb ti ritrovi i giochi più grossi con metà gioco da scaricare (mentre su ps è tutto su disco). Per risparmiare 2€ fanno girare le palle a chi compra retail che si vede costretto a preferire Playstation per il multipiattaforma.

Ci sarebbero altri mille esempi di azioni miopi da parte di Spencer e soci
 
Tagliare fuori una parte di utenza che non è abbonata oppure non permettermi di fare punti con un gioco acquistato non può che scontentare i consumatori senza portare mezzo abbonato in più.
Se invece aumenti il coinvolgimento della community, cerchi di incentivare la gente a giocare i multipiatta su Xbox non può che innescare un processo per cui Xbox aumenta di popolarità e con esso il gamepass.

Un altro esempio è come gestiscono il retail. Per non usare i dischi da 100gb ti ritrovi i giochi più grossi con metà gioco da scaricare (mentre su ps è tutto su disco). Per risparmiare 2€ fanno girare le palle a chi compra retail che si vede costretto a preferire Playstation per il multipiattaforma.

Ci sarebbero altri mille esempi di azioni miopi da parte di Spencer e soci
Potrebbe essere, però d'altra parte stanno aumentando il "valore" dell'abbonamento per chi lo ha sottoscritto.
La questione del retail credo riguardi solo una parte specifica di utenti, cioè quelli che hanno due console in casa ed hanno una connessione davvero poco performante. Altrimenti immagino che il prezzo dell'edizione sia fattore decisamente più rilevante nella scelta.
Vedremo quale sarà la risposta dell'utenza e se questo cambiamento avrà effetti negativi, neutri o di incentivo.
 
Oddio non so quale fosse la percentuale di persone che con un abbonamento facevano 18 obiettivi giornalieri con 18 profili :sard: . Però c'è da dire che in questo modo gli obiettivi che già non servivano a molto, E ho paura che alla lunga diminuiranno le persone che completeranno la quest, ammesso e non concesso che con questa non modifichino anche la mensile con "completa 40 missioni giornaliere e 10 settimanali". Il che vuol dire che microsoft "risparmia" ma le persone non sono così felici.
 
Oddio non so quale fosse la percentuale di persone che con un abbonamento facevano 18 obiettivi giornalieri con 18 profili :sard: . Però c'è da dire che in questo modo gli obiettivi che già non servivano a molto, E ho paura che alla lunga diminuiranno le persone che completeranno la quest, ammesso e non concesso che con questa non modifichino anche la mensile con "completa 40 missioni giornaliere e 10 settimanali". Il che vuol dire che microsoft "risparmia" ma le persone non sono così felici.
I G effettivamente sono sempre stati inutili, così come i trofei PlayStation.
 
Potrebbe essere, però d'altra parte stanno aumentando il "valore" dell'abbonamento per chi lo ha sottoscritto.
La questione del retail credo riguardi solo una parte specifica di utenti, cioè quelli che hanno due console in casa ed hanno una connessione davvero poco performante. Altrimenti immagino che il prezzo dell'edizione sia fattore decisamente più rilevante nella scelta.
Vedremo quale sarà la risposta dell'utenza e se questo cambiamento avrà effetti negativi, neutri o di incentivo.
I prezzi sono uguali, Xbox deve puntare a diventare sempre più attrattiva verso chi ha PS.
Lo fa ovviamente con i giochi esclusivi ma lo fa anche con tutta una serie di azioni che fanno la differenza con ogni specifica utenza
 
Oddio non so quale fosse la percentuale di persone che con un abbonamento facevano 18 obiettivi giornalieri con 18 profili :sard: . Però c'è da dire che in questo modo gli obiettivi che già non servivano a molto, E ho paura che alla lunga diminuiranno le persone che completeranno la quest, ammesso e non concesso che con questa non modifichino anche la mensile con "completa 40 missioni giornaliere e 10 settimanali". Il che vuol dire che microsoft "risparmia" ma le persone non sono così felici.
I G effettivamente sono sempre stati inutili, così come i trofei PlayStation.
Tagliare fuori una parte di utenza che non è abbonata oppure non permettermi di fare punti con un gioco acquistato non può che scontentare i consumatori senza portare mezzo abbonato in più.
Se invece aumenti il coinvolgimento della community, cerchi di incentivare la gente a giocare i multipiatta su Xbox non può che innescare un processo per cui Xbox aumenta di popolarità e con esso il gamepass.

Un altro esempio è come gestiscono il retail. Per non usare i dischi da 100gb ti ritrovi i giochi più grossi con metà gioco da scaricare (mentre su ps è tutto su disco). Per risparmiare 2€ fanno girare le palle a chi compra retail che si vede costretto a preferire Playstation per il multipiattaforma.

Ci sarebbero altri mille esempi di azioni miopi da parte di Spencer e soci
Secondo me è perché i rewards stanno avendo danni collaterali, alla fine chi li faceva non paga gli abbonamenti e credo siano parecchi che facevano più punti con più profili.

Non scordiamoci che c'è gente cha faceva un account nuovo ogni mese per avere la promo 1euro.
Post automatically merged:

K_for_Vendetta però vedi Sony che ha creato extra e premium cercando di contrastare gamepass.
 
I G effettivamente sono sempre stati inutili, così come i trofei PlayStation.

Secondo me è perché i rewards stanno avendo danni collaterali, alla fine chi li faceva non paga gli abbonamenti e credo siano parecchi che facevano più punti con più profili.

Non scordiamoci che c'è gente cha faceva un account nuovo ogni mese per avere la promo 1euro.
Post automatically merged:

K_for_Vendetta però vedi Sony che ha creato extra e premium cercando di contrastare gamepass.
Sicuramewnte anche i rewards saranno rivisti quando la produzione interna sarà a regime

però per fare un obiettivo su un gioco (e non sei abbonato al pass) lo devi acquistare...

su premium ed extra non ho chiaro cosa c'entri
 
Per non dire PlayStation stars che fa il verso ai rewards
Post automatically merged:

Sicuramewnte anche i rewards saranno rivisti quando la produzione interna sarà a regime

però per fare un obiettivo su un gioco (e non sei abbonato al pass) lo devi acquistare...
Me lo possono prestare, può essere condiviso. Legando gli obiettivi alla sottoscrizione è meno soggetto ad aggiramento
 
Per non dire PlayStation stars che fa il verso ai rewards
Post automatically merged:


Me lo possono prestare, può essere condiviso. Legando gli obiettivi alla sottoscrizione è meno soggetto ad aggiramento
classico caso di miopia.
In ogni caso avresti gente attiva sulla tua piattaforma
 
classico caso di miopia.
In ogni caso avresti gente attiva sulla tua piattaforma
Ma potrebbe benissimo essere la medesima persona. Per me è avvenuto anche dal fatto che MS non ha raggiunto il numero di abbonati che aveva preventivato anni fa. Dalla nascita del servizio, prima che si chiamasse rewards, è cambiato molto, soprattutto nel periodo della pandemia.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top