Ufficiale Microsoft Rewards | Guida e missioni al 1# post |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Come utilizzate i crediti Rewards?


  • Votatori totali
    62
Pubblicità
Vabbè ragazzi alla fine tutto sommato i punti si riescono a fare, non sò preciso ma credo che in un mese quasi 5€ riesci a farli.
 
Con le ricerche da mobile collegato al wifi di casa ricevo questo errore:
A server with the specified hostname could not be found.

Ho risolto usando la linea cellulare, lo scrivo perché magari può servire a qualcuno.
 
Vabbè ragazzi alla fine tutto sommato i punti si riescono a fare, non sò preciso ma credo che in un mese quasi 5€ riesci a farli.
Son circa 210 punti di ricerche e quiz.
Con i bonus che si sbloccano ogni tot giorni, si aggiungono i punti quando usi app bing la settimanale e app xbox.
Poi a seconda di quanto si gioca obiettivi o così.
Giocando poco, come riesco io in questo periodo arrivi a 7000-8000 punti, se giochi anche 9000 o oltre (gli avvii da console o pc, gli obiettivi, le varie missioni...)
 
Son circa 210 punti di ricerche e quiz.
Con i bonus che si sbloccano ogni tot giorni, si aggiungono i punti quando usi app bing la settimanale e app xbox.
Poi a seconda di quanto si gioca obiettivi o così.
Giocando poco, come riesco io in questo periodo arrivi a 7000-8000 punti, se giochi anche 9000 o oltre (gli avvii da console o pc, gli obiettivi, le varie missioni...)
Perciò in un mese più di 5€ si riescono a fare, non male eh, gratis poi, sopratutto come me che con Amazon ha preso la valle, perfino ho accumulato più di 100€ passa € (ovviamente negli anni) per poi sfruttarli per prendermi la ps5.
 
Non per fare polemica ma vorrei sapere quanti punti riuscivate a fare prima degli attuali tagli.
Perche' io continuo a fare i miei 300 punt giornalieri seduto sulla tazza del cesso la mattina e il tempo di farmi un caffe'.
Cosi' facendo ho la possibilita' di avere il gamepass praticamente gratis, a differenza della concorrenza (che posseggo) che non accenna a fare neanche un misero sconto.
 
Non per fare polemica ma vorrei sapere quanti punti riuscivate a fare prima degli attuali tagli.
Perche' io continuo a fare i miei 300 punt giornalieri seduto sulla tazza del cesso la mattina e il tempo di farmi un caffe'.
Cosi' facendo ho la possibilita' di avere il gamepass praticamente gratis, a differenza della concorrenza (che posseggo) che non accenna a fare neanche un misero sconto.
Fai onto che un paio di anni fa si facevano 15k tranquillamente senza sforzi, di più se facevi anche le cose in teoria non previste per l'Italia.
Praticamente arrivavi a farne 20k al mese.
 
Non per fare polemica ma vorrei sapere quanti punti riuscivate a fare prima degli attuali tagli.
Perche' io continuo a fare i miei 300 punt giornalieri seduto sulla tazza del cesso la mattina e il tempo di farmi un caffe'.
Cosi' facendo ho la possibilita' di avere il gamepass praticamente gratis, a differenza della concorrenza (che posseggo) che non accenna a fare neanche un misero sconto.
Sono sicuramente un pò diminuiti (specie la parte quiz sondaggi, il lunedì che c'era quello da 50, una volta c'era una scheda mensile da 100 mi pare) però si, con qualche minuto buttato lì, specie ragionando che all'incirca sono 10k = 10 euro di buono su microsoft store ci vengono 100-120 euro all'anno, che per me è esattamente la linea perfetta: ogni 6 mesi circa io prendo o un gioco grosso in sconto (ad esempio ho preso a natale Alan Wake 2 che costava sui 47)e si "completa" il catalogo del gamepass con quei titoli che non usciranno tramite rewards.
Ad esempio nel futuro io ho puntato baldur's gate 3, anche se volevo ho visto uno Stray a 19 euro, insomma in sostanza il gamepass costa ancora poco, vale tanto e con i rewards si aggiusta con i giochi che non vanno sul pass e via, meglio di così non saprei davvero...
 
La cosa oggettiva è che oggi si fanno meno punti di ieri e si faranno meno punti domani. Quello che è soggettivo è come valutate il vostro tempo nei confronti di rewards: un minuto per 5 punti di Jewels vale? 5 minuti in ricerche per 150 punti valgono? Giocare due ore per 300 punti valgono?
Per alcuni sì, per altri forse, per taluni chissà.
 
Oggettivo: meno punti di ieri.
Soggettivo: forse diminuiranno ulteriormente i punti concessi.
Non c'è in nessuna maniera un "oggettivo" sul futuro.
In linea teorica è vero, all' atto pratico la tendenza la sì può notare
E sia chiaro che sono liberissimi di farlo, ci mancherebbe, ma un pizzico di trasparenza in più non guasterebbe affatto piuttosto che scoprire le cose, da soli, dall' oggi al domani
 
Lo scorso natale hanno scontato i 3 mesi del GPU a 28k punti dai soliti 35k, significa che con una media di 9350 punti al mese ci si è ripagati un anno di abbonamento, secondo me è accettabile, poi capisco che ci sia chi lavora e non ha tempo e voglia, ma per un giovanotto va ancora bene così, di certo scordatevi di prendervi console, frigorifeto e lavastoviglie come si poteva fare una volta :asd:

Poi visto che si parla di tagli,faccio notare che su console sono sparite anche le schede da 5 punti per aprire i giochi sullo store.
 
Non per fare polemica ma vorrei sapere quanti punti riuscivate a fare prima degli attuali tagli.
Perche' io continuo a fare i miei 300 punt giornalieri seduto sulla tazza del cesso la mattina e il tempo di farmi un caffe'.
Cosi' facendo ho la possibilita' di avere il gamepass praticamente gratis, a differenza della concorrenza (che posseggo) che non accenna a fare neanche un misero sconto.
Fino a un paio di mesi fa, facevo tra i 10.000 e gli 11.000 punti ogni mese (senza fare le missioni settimanale che richiedevano più di 10 minuti per essere completate). Adesso sono curioso di vedere il 30 aprile quanti punti avrò fatto in tutto il mese: oggi è 16 e non sono arrivato nemmeno a 4.000 saltando solamente una settimana di giocare un gioco console (275 punti totali).

Il problema è che, oltre ad una continua diminuzione dei punti, qualche settimana fa hanno avuto la brillante idea di alzare i punti richiesti per i buoni Xbox, quindi c’è stata una doppia “batosta”.

Comunque, continuerò solo fino all’ultima settimana di maggio, poi addio Rewards.
 
La tendenza è chiara ed oggettiva, quindi no, nulla di soggettivo in quella frase.
"Il debito pubblico in Italia aumenta di non so 6 sei anni di 100 euro".
"Quindi tra sei anni avremo altri 600 euro di debito ulteriore.
La seconda frase è solo una previsione, non è oggettiva.

Ad esempio, in Italia la speranza di vita aumenta da decenni ma nel 2021, a causa dei dati del 2020 del Covid "- 1,4 anni per gli uomini e -1,0 anni per le donne".
Oggettivo è SOLO un dato un numero, ad esempio che a dicembre ci volessero 9300 punti per 10 euro di buono microsoft e oggi 10335.
Questo non ci dice in nessuna maniera nè che saranno 11mila nel prossimo anno, nè che non ci sarà mai una promozione migliore, nè che non saranno 15mila tra due anni.
Se vogliamo dibattere si deve parlare in termini reali, basandosi sui dati reali.
Quindi: si, negli ultimi mesi è diminuita la possibilità di avere punti, ma no, non è in nessun modo detto in maniera oggettiva che la situazione peggiorerà ad esempio nel 2024, nè che migliorerà, nè abbiamo la certezza che sarà stabile.
 
"Il debito pubblico in Italia aumenta di non so 6 sei anni di 100 euro".
"Quindi tra sei anni avremo altri 600 euro di debito ulteriore.
La seconda frase è solo una previsione, non è oggettiva.

Ad esempio, in Italia la speranza di vita aumenta da decenni ma nel 2021, a causa dei dati del 2020 del Covid "- 1,4 anni per gli uomini e -1,0 anni per le donne".
Oggettivo è SOLO un dato un numero, ad esempio che a dicembre ci volessero 9300 punti per 10 euro di buono microsoft e oggi 10335.
Questo non ci dice in nessuna maniera nè che saranno 11mila nel prossimo anno, nè che non ci sarà mai una promozione migliore, nè che non saranno 15mila tra due anni.
Se vogliamo dibattere si deve parlare in termini reali, basandosi sui dati reali.
Quindi: si, negli ultimi mesi è diminuita la possibilità di avere punti, ma no, non è in nessun modo detto in maniera oggettiva che la situazione peggiorerà ad esempio nel 2024, nè che migliorerà, nè abbiamo la certezza che sarà stabile.
= Puó succedere di tutto
 
= Puó succedere di tutto
E' esattamente quello che volevo far passare, come è normale :-)
In fin dei conti pensiamo a Nintendo: Wii fa sfaceli, Wii U non lo hanno comprato nemmeno loro, Switch è un successo epocale.
Chiunque pensi che ogni cosa è "ovviamente" diretta in una direzione secondo me sbaglia, ci sono infinite variabili...
 
Scusate sarò rimasto indietro.. Ma hanno tolto anche la catena delle settimane? Quella dalla console?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top