Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E ci trollerà tutti facendoci consegnare pacchi guidando un orbital frameKojima, post portem, dopo aver sfidato ed ucciso a suon di bombe di merda una balena gigante fatta di liquame, resusciterà e riprenderà in mano ZOE.
Ma shadow è pieno si roba jappa folle quindi questo discorso mi lascia perplessoHai citato una della più grosse delusioni di Mikami che passava le giornate a litigare con EA di continuo, il gioco originale doveva essere un horror puro basato sul castello di Kafka in tandem con l'amico Suda, cerca Kurayami in giro troverai info una te la lascio io.
Infatti il director di qualche gioco è l'italiano Massimo Guarini, messo li da EA (l'hanno proprio chiamato loro) per sfanculare i giapponesi e le loro idee strambe che mal cozzavano con un compagnia americana, cambiando completamente il gioco che è diventato poi SOTD.
Il cult dei fan contano fino ad un certo punto, Killer 7 per dire non gli hanno fatto fare marketing per nulla nonostante era il producer e pure uno degli scrittori del gioco, gli hanno dato 3 euro (si far per dire) per progetti personali come P.N.03 e God Hand,con aggiunta del flop di Vanquish fanno tre progetti fallimentari in poco tempo.
TEW è uno di giochi che avuto un budget esagerato per il marketing e poco per lo sviluppo, si nota pure giocandolo ed è andato pure malino come ricezione critica che l'ha ancorato al ruolo di producer.
Dopo un po' ti rode ed è pure normale, a sto punto vada di indie almeno fa il cazzo che gli pare senza star dietro a Zenimax,Bethesda e Microsoft.
SotD è stato un titolo così folle da essere apprezzato. Non leggo quasi mai di critiche ricevute dai fan. Ovviamente mi aspettavo di più pure io, ma alla fine mi sono ritrovato un titolo particolare e fuori di testa. Mikami ha talento, crea giochi vari, a volte psicologici a volte senza senso (in senso buono). Vanquish è un titolo frenetico e veloce, anch'esso apprezzato.Hai citato una della più grosse delusioni di Mikami che passava le giornate a litigare con EA di continuo, il gioco originale doveva essere un horror puro basato sul castello di Kafka in tandem con l'amico Suda, cerca Kurayami in giro troverai info una te la lascio io.
Infatti il director di qualche gioco è l'italiano Massimo Guarini, messo li da EA (l'hanno proprio chiamato loro) per sfanculare i giapponesi e le loro idee strambe che mal cozzavano con un compagnia americana, cambiando completamente il gioco che è diventato poi SOTD.
Il cult dei fan contano fino ad un certo punto, Killer 7 per dire non gli hanno fatto fare marketing per nulla nonostante era il producer e pure uno degli scrittori del gioco, gli hanno dato 3 euro (si far per dire) per progetti personali come P.N.03 e God Hand,con aggiunta del flop di Vanquish fanno tre progetti fallimentari in poco tempo.
TEW è uno di giochi che avuto un budget esagerato per il marketing e poco per lo sviluppo, si nota pure giocandolo ed è andato pure malino come ricezione critica che l'ha ancorato al ruolo di producer.
Dopo un po' ti rode ed è pure normale, a sto punto vada di indie almeno fa il cazzo che gli pare senza star dietro a Zenimax,Bethesda e Microsoft.
Il fatto che SOTD sia stato o no apprezzato non cambia niente, resta un gioco di Massimo Guarini che nè Suda nè Mikami volevano,SotD è stato un titolo così folle da essere apprezzato. Non leggo quasi mai di critiche ricevute dai fan. Ovviamente mi aspettavo di più pure io, ma alla fine mi sono ritrovato un titolo particolare e fuori di testa. Mikami ha talento, crea giochi vari, a volte psicologici a volte senza senso (in senso buono). Vanquish è un titolo frenetico e veloce, anch'esso apprezzato.
Per me Mikami è uno sviluppatore versatile, ha creato quasi di tutto, dall'horror al comico, dal genere psicologico all'action puro. Poi se ha fatto dei flop, questo non vuol dire che non sono titoli di qualità.
Quanti giochi belli sono stati bocciati dal pubblico?
Ebbene, Mikami ha confessato a Tim Rogers di Kotaku, che all'epoca lavorava per Grasshopper Manufacture e si era occupato con il team delle musiche di God Hand, di temere che l'ormai celebre 3/10 assegnato al gioco da IGN.com potesse porre fine alla sua carriera.
Il contraccolpo è stato concreto, a ben vedere: Clover Studio ha chiuso i battenti nel 2007 per le scarse vendite del gioco e Shinji Mikami non ha più lavorato in Capcom.
Alla fine è sempre sviluppato da un team orientale, per quanto vuoi americanizzare il loro gioco.Ma shadow è pieno si roba jappa folle quindi questo discorso mi lascia perplesso
La delusione per quanto riguarda le vendite e la critica ok, ma secondo me l'hai dipinta troppo bigia sul piano della libertà creativa nei progetti low-mid budget a cui ha lavorato.Hai citato una della più grosse delusioni di Mikami che passava le giornate a litigare con EA di continuo, il gioco originale doveva essere un horror puro basato sul castello di Kafka in tandem con l'amico Suda, cerca Kurayami in giro troverai info una te la lascio io.
Infatti il director di qualche gioco è l'italiano Massimo Guarini, messo li da EA (l'hanno proprio chiamato loro) per sfanculare i giapponesi e le loro idee strambe che mal cozzavano con un compagnia americana, cambiando completamente il gioco che è diventato poi SOTD.
Il cult dei fan contano fino ad un certo punto, Killer 7 per dire non gli hanno fatto fare marketing per nulla nonostante era il producer e pure uno degli scrittori del gioco, gli hanno dato 3 euro (si far per dire) per progetti personali come P.N.03 e God Hand,con aggiunta del flop di Vanquish fanno tre progetti fallimentari in poco tempo.
TEW è uno di giochi che avuto un budget esagerato per il marketing e poco per lo sviluppo, si nota pure giocandolo ed è andato pure malino come ricezione critica che l'ha ancorato al ruolo di producer.
Dopo un po' ti rode ed è pure normale, a sto punto vada di indie almeno fa il cazzo che gli pare senza star dietro a Zenimax,Bethesda e Microsoft.
Sì sì, c'è il suo zampino in quel gioco. Fu proprio il director, se non ricordo male. (e a me continua a piacere un botto come titolo)Mikami ha lavorato a Vanquish, non lo sapevo...
Per adesso aspettiamo Ghostwire, vedremo se a livello di gameplay saprà convincere i fans....
Sì, sapevo delle belle liti per SOTD.Hai citato una della più grosse delusioni di Mikami che passava le giornate a litigare con EA di continuo, il gioco originale doveva essere un horror puro basato sul castello di Kafka in tandem con l'amico Suda, cerca Kurayami in giro troverai info una te la lascio io.
Infatti il director di qualche gioco è l'italiano Massimo Guarini, messo li da EA (l'hanno proprio chiamato loro) per sfanculare i giapponesi e le loro idee strambe che mal cozzavano con un compagnia americana, cambiando completamente il gioco che è diventato poi SOTD.
Il cult dei fan contano fino ad un certo punto, Killer 7 per dire non gli hanno fatto fare marketing per nulla nonostante era il producer e pure uno degli scrittori del gioco, gli hanno dato 3 euro (si far per dire) per progetti personali come P.N.03 e God Hand,con aggiunta del flop di Vanquish fanno tre progetti fallimentari in poco tempo.
TEW è uno di giochi che avuto un budget esagerato per il marketing e poco per lo sviluppo, si nota pure giocandolo ed è andato pure malino come ricezione critica che l'ha ancorato al ruolo di producer.
Dopo un po' ti rode ed è pure normale, a sto punto vada di indie almeno fa il cazzo che gli pare senza star dietro a Zenimax,Bethesda e Microsoft.
No no infatti c'entra eccome, ci son stati vari problemi di sviluppo con EA. E lo dico da comunque da uno che ha apprezzato ugualmente SOTD eh, poche storie. (il titolo è comunque giapponese, con o senza Guarini) Poi che doveva essere altro, lo sappiamo.Il fatto che SOTD sia stato o no apprezzato non cambia niente, resta un gioco di Massimo Guarini che nè Suda nè Mikami volevano,
Entrambi ricordano i meeting con EA come veri e propri interrogatori, dove dovevano giustificarsi per tutto quello che facevano durante lo sviluppo del gioco, fino ad arrivare alla cancellazione del progetto originale,quindi Kurayami.
Escludiamo il gioco dal discorso please,non è roba sua.
Qua non centra niente il pubblico(fan), parlavo di società che ti tagliano i progetti e ti riducono il budget perché non credono in te o nelle tue capacità creative.
Poi dei fan incalliti uno sviluppatore se ne può anche fottere della critica invece no, perché influisce le vendite del titolo che sviluppi e pure sulla carriera.
Così per dirne una.
Il fatto che SOTD sia stato o no apprezzato non cambia niente, resta un gioco di Massimo Guarini che nè Suda nè Mikami volevano,
Entrambi ricordano i meeting con EA come veri e propri interrogatori, dove dovevano giustificarsi per tutto quello che facevano durante lo sviluppo del gioco, fino ad arrivare alla cancellazione del progetto originale,quindi Kurayami.
Escludiamo il gioco dal discorso please,non è roba sua.
Qua non centra niente il pubblico(fan), parlavo di società che ti tagliano i progetti e ti riducono il budget perché non credono in te o nelle tue capacità creative.
Poi dei fan incalliti uno sviluppatore se ne può anche fottere della critica invece no, perché influisce le vendite del titolo che sviluppi e pure sulla carriera.![]()
DMC 1 non era più di Kamiya? Forse anche li Mikami aveva solo supervisionatoUno dei migliori di sempre.
Ha lavorato anche al primo Devil May Cry comunque.
DMC 1 non era più di Kamiya? Forse anche li Mikami aveva solo supervisionato
Era produttore esecutivo ma in un periodo nel quale quel tipo di figura esercitava di fatto controllo creativo.
Girava un'intervista di Kamiya nella quale parlava malissimo di Mikami e di quanto gli rompesse le scatole, a tal punto da avergli fatto rifare Resident Evil 2 da zero e fatto proprio cambiare il concept di DMC.
quindi tokyo coso non è di mikami? ecco spiegata l'orrenda prima persona![]()
il problema di kamiya è che parla male di chiunque. c'è anche da dire che Re 1.5 stando quanto provato nella beta che è girata in rete, non era assolutamente un brutto gioco e valeva in molti punti scartati, quanto il 2 ufficiale (il reparto cinofilo con i cani zombie, ad esempio). quindi vai a capire il perché Mikami avrebbe voluto rifare certe cose, non c'era motivo.
Post automatically merged:
non escludo che quella possa essere anche stata la nefasta influenza di bethesda. sanno fare solo giochi in prima persona e spesso manco bene e sono convinti che alla gente interessino solo i giochi in prima persona.
Che ricordi God Hand, fuori di testa quel gioco.certo un bel god hand 2 come chiusura col botto non sarebbe mica male
magari gli danno pure un budget decente
vabbe basta sognare![]()
capolavoroh della vitaChe ricordi God Hand, fuori di testa quel gioco.![]()
certo un bel god hand 2 come chiusura col botto non sarebbe mica male
magari gli danno pure un budget decente
vabbe basta sognare![]()
In una recente intervista ha detto che avrebbe voluto fare un gioco open world ispirato a blade runner ma ha dovuto abbandonare l'idea causa budget troppo elevato per produrlo.
Speriamo che con Microsoft cambi qualcosa.
Dubito fortemente avesse in mente di fare un rpg.in pratica voleva fare cyberpunk.