eh, ti dirò che io non ho mai avuto paura del dentista, ma dell'oculista sì, perché ogni volta peggioravo e peggioravo..
comunque io sono di Milano e l'operazione l'ho fatta in una clinica privata, non saprei quindi dirti come funziona nel pubblico.
con i miei gradi non potevano neanche utilizzare il laser perché era troppo elevata come miopia. Mi hanno tagliato gli occhi e cambiato i cristallini.
Non sono medico quindi non so con i tuoi gradi quali procedure e tecniche utilizzerebbero, ma non credo proprio sarebbe come nel mio caso (ovviamente ti spiegherebbero loro cosa e come farebbero)
Ho pagato sui 3000 € a occhio (vabbé ovvio, essendo tramite privato e comunque è un'operazione seria) e come terapie PRE-operazione non ho fatto niente.
Fanno comunque un occhio alla volta (per ovviamente non farti uscire completamente cieco dopo l'operazione o comunque nel caso non dovesse andare perfettamente bene l'operazione, hai comunque un occhio "sano")
Come post operazione, ho tenuto l'occhio bendato per una settimana e toglievo le bende 3 volte al giorno per mettere un collirio che mi hanno dato loro per poi rimetter le bende.
Passata una settimana, ho tolto le bende e mi hanno operato l'altro occhio. Quindi ancora bendato per una settimana e via di collirio 3 volte al giorno.
Una volta passata anche la seconda settimana, basta. Giusto una visita di controllo su come vedevo con entrambi i nuovi occhi sbendati e via. (è normale vedere un po' offuscato nei primi 2 mesi, ma è normale)
c'è una bella differenza di prezzo, ma immagino sia dovuta alla diversa gradazione e quindi al diverso intervento.Nel mio caso:
- visita preoperatoria presso la clinica con esami vari (pachimetria, topografia corneale, valutazione secchezza oculare, misurazione visus) a €172
- salviette e spray per igienizzare le palpebre nei 3 giorni precedenti l'operazione
- operazione €2100 (€1050 a occhio)
POST OPERATORIO
- lacrime artificiali a ogni ora della giornata per una settimana e collirio antibiotico
- lacrime artificiali da mettere al bisogno (l'intervento comporta un periodo variabile di secchezza oculare)
se avessi/aveste domande fai pure.
Comunque, in ogni caso, mi pare ci sia da bestemmiare un mesetto circa tra pre operazione e fine dei trattamenti post operazione.
Però sicuramente ne vale la pena, portare gli occhiali non è fastidioso (personalmente parlando), però ogni tanto si rivelano una seccatura (mare, sport, tv a letto,
scopaggio 
