francescoG1
Pratico
- Iscritto dal
- 5 Set 2013
- Messaggi
- 595
- Reazioni
- 1
Offline
Si li creano loro ma a cacciare i soldi (che non sono pochi) sono gli otaku da ricovero. Ecco perché "non capiscono nulla"...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png :pffs: È un mercato saturo che è arrivato in condizioni non proprio belle..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngIl discorso che in Giappone non ne capiscono di anime è sempre situazionale. Quando andava OPM era ok. Adesso che va Re:ZERO no. Questo non va troppo quindi di nuovo non capiscono.
Sono il primo che non è sempre d'accordo con le mode e con il successo di determinati anime in Giappone, anzi quasi mai, però non sono neanche d'accordo nel dire che non ne capiscono nulla. Anche perchè li creano loro gli anime e grazie al cielo :hail:
OPM per quanto non l'abbia gradito così tanto, lo trovo molto superiore a questo. Aveva molte più particolarità, come una parodia e critica molto acuta verso gli stereotipi degli anime, giusto per dirne una.
Questo non mi pare abbia nulla di così rilevante. Mi sta piacendo, funziona, ma fino ad un certo punto. E non riduciamo tutto al discorso animazioni ecc che possono essere belle quanto gli pare, ma se sotto non c'è sostanza non servono a nulla. Lo dico perchè ho letto moltissimo su internet dove si giustificava la bellezza di Mob Psycho 100 dicendo solo che ha delle belle animazioni.
Poi personalmente anche i combattimenti hanno un peso molto basso in un anime. Ci possono essere i combattimenti più belli di sempre, ma se non c'è nulla attorno rimangono solo combattimenti buttati lì.
Dico solo che la parte più bella fin ora di MOB purtroppo non verrà coperta dall'anime. Per me è più profondo di OPM dove si raggiunge un certo apice solo nella fase finale dell'arco di Garou. Anche in OPM più si va avanti più si sposta sulla trama anziché per lo più parodia (OPM sugli anime shonen, MOB sulla società giapponese in generale)....
Ultima modifica da un moderatore: