PS4/PS5 MONARK

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno proprio 2 spicci di budget e si vede (non sto dicendo sia brutto badate bene).
 
Dato un'occhiata molto velocemente. Non avevo visto nulla del gioco fino ad ora ma i modelli poligonali dei pg (cutscene a parte che sono fighe e ben fatte) ammazzano un pò il character design originale.
 
Cavolo, vero che esce lo stesso giorno di Elden Ring ma rimanendo nel nicchioso c'è pure Atelier Sophie 2 come diretto concorrente. Bene.:sard:
 
Ma chi se ne strafrega dell ennesimo souls like :) ...cmq ho provato mezz ora di demo...sbaglio o tecnicamente è atroce? Lo stile è fighissimo però
 
Provato ieri al volo… visivamente l’unica cosa che non mi piace più di tanto è l’interfaccia: troppo bianca e anonima.
Grafica e stile in generale non mi dispiacciono; classico stile jap.
Il cs invece non mi è piaciuto minimamente, almeno a primo impatto…
 
Andate decisamente malino a livello di ricezione critica.
 
si parla di un grinding eccessivo e di un italiano assente che pesa (questo l'ho notato subito)
Post automatically merged:


insomma...tranne spazio ci sono tutti 7-7.5
SpazioGames 5/10 (e ok :asd: )

PushSquare 4/10

PS Universe 6.5/10

Digital Trends 2/5

RPG Site 6/10

HardcoreGamer 3.5/5

NintendoWorldReport 5.5/10

NookGaming 6/10

Poi sì ci sono valutazioni più positive attorno al 7 (tra cui i 2 italiani concorrenti) e alcuni siti anglofoni

RPGFan 7/10

God is a Geek 8/10

CG Magazine 7/10

E c'è pure qualche voto molto alto:

DigitallyDownloaded 10/10
 
il problema è che delle rece nn mi fido...anche il loro precedente lavoro l'hanno bocciato quasi tutti e invece mi ha incastrato quasi per tutta un estate per quanto era figo :asd:
 
Non è mai da 5, ma MAI.
Dipende da quanto vuoi premiare una produzione senza estro e tecnicamente arretrata che propone una meccanica cardine, i dungeon, con un limite di tempo inspiegabile infilato lì per allungare artificiosamente il brodo, detto molto molto in sintesi
 
Dipende da quanto vuoi premiare una produzione senza estro e tecnicamente arretrata che propone una meccanica cardine, i dungeon, con un limite di tempo inspiegabile infilato lì per allungare artificiosamente il brodo, detto molto molto in sintesi
Il "limite di tempo inspiegabile" è spiegato in game e si aggira con l'uso di oggetti (è pieno di giochi dove ci sono sezioni con meccaniche a tempo) che riducono la percentuale di "tossina", tralasciando che quelle sezioni se durano 10 minuti a botta è già troppo. Solitamente nella metà del tempo hai fatto l'esplorazione e raggiunto il punto dove si attiva il combattimento per far andare via la nebbia. Quindi non allunga proprio nulla, quello che allunga è al massimo il bilanciamento fatto male con avversari che da un momento all'altro diventano divinità e l'eccessivo farming, ma non mi pare che sia stato citato in recensione e tra i contro :p

Senza nulla togliere, ma ci ho fatto 90 ore per un'altra testata quindi il gioco lo conosco e anche discretamente bene...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top