Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
se ci fosse uno schermo con quelle spec a 400 euro lo avrei gia preso da tempo, per meno di 700 euro non trovi niente del genere.https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-Luminosit%C3%A0-ZeroFrame-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467227690&sr=8-1&keywords=acer+predator+xb271hu

ci sarebbe anche il "vecchio" pg278q a 650, ma è tn, quelli nuovi top di gamma sono tutti ips.

https://www.amazon.it/Asus-PG278Q-Gaming-Monitor-USB3-0/dp/B00LBZLIXG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467227770&sr=8-1&keywords=pg278q
cavolo, costano più della 1070 :(

ma tra uno schermo con le stesse caratteristiche (27 1440p), con o senza g-sync, cambia veramente tanto?

 
cavolo, costano più della 1070 :(ma tra uno schermo con le stesse caratteristiche (27 1440p), con o senza g-sync, cambia veramente tanto?
dipende, se riesci a raggiungere e superare il refresh rate del monitor, con gsync attivo l'unica cosa che noterai sarà dello stuttering. diventa utile quando gli fps sono minori del refresh rate del monitor, sara come avere un vsync ma con input lag più basso. è una tecnologia interessante ma costosa. bada anche che per sfruttarla sempre dovrai sempre avere schede nvidia.

 
dipende, se riesci a raggiungere e superare il refresh rate del monitor, con gsync attivo l'unica cosa che noterai sarà dello stuttering. diventa utile quando gli fps sono minori del refresh rate del monitor, sara come avere un vsync ma con input lag più basso. è una tecnologia interessante ma costosa. bada anche che per sfruttarla sempre dovrai sempre avere schede nvidia.
mi sembra arabo ahahaha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

hai scritto che diventa utile quando gli fps sono minori del refresh rate, ma questo praticamente può succedere spesso, o raramente?

OT: leggo ora che sei di riccione, siamo vicini vicini

 
mi sembra arabo ahahaha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pnghai scritto che diventa utile quando gli fps sono minori del refresh rate, ma questo praticamente può succedere spesso, o raramente?

OT: leggo ora che sei di riccione, siamo vicini vicini
dipende dalla tua scheda grafica e dal gioco. Esempio: se giochi a un titolo relativamente nuovo tripla A maxato a 1440p, dubito che raggiungerai i 144 fps con la 1070. In questo caso il gsync diventa utile. Giochi a Counter Strike Global Offensive dove di sicuro farai ben piu di 144fps? li diventa inutile e deleterio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dipende dalla tua scheda grafica e dal gioco. Esempio: se giochi a un titolo relativamente nuovo tripla A maxato a 1440p, dubito che raggiungerai i 144 fps con la 1070. In questo caso il gsync diventa utile. Giochi a Counter Strike Global Offensive dove di sicuro farai ben piu di 144fps? li diventa inutile e deleterio.
ok grazie, ora è più chiaro

 
Altra domanda:

Su un monitor 4k è eventualmente possibile giocare ala risoluzione di un monitor 1440p?

Chiedo questo perché vorrei sapere se prendo un monitor 4k e la scheda video non riesce ad avere prestazioni adeguate in 4k in un determinato gioco, è possibile scalare risoluzione e quindi passare a 1440p?

 
Su qualsiasi res che non sia quella nativa il risultato dipende da che algoritmo di scaling ha il pannello. Per rispondere all'utente che voleva usare un monitor 1440p per collegarci anche console fhd la scelta non è così semplice perchè molti monitor scalano da far schifo.

Io ho un AOC 27, adesso la sigla non ricordo perchè sono a lavoro, ma scala egregiamente e l'ho preso apposta perchè ci volevo collegare anche Xbox One.

Tutto ciò per dire che vi esorto a leggervi delle review prima di dare per scontato che un 2k vada bene anche su FHD.

Comunque io ora ho la scimmia dell ultra wide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti

consigli per un monitor 2k da 24?

budget sui 350

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Monitor 16:10 con risoluzione sopra il 1920x1200 esistono?

 
secondo me comprare monitor da 23/24 pollici che hanno una risol. da 1440p non serve a niente solo a spendere di più sulla vga,

potrebbe invece essere utile per chi ne ha bisogno monitor 1080p IPS che hanno refresh rate da 144Hz.

 
secondo me comprare monitor da 23/24 pollici che hanno una risol. da 1440p non serve a niente solo a spendere di più sulla vga,potrebbe invece essere utile per chi ne ha bisogno monitor 1080p IPS che hanno refresh rate da 144Hz.
Puoi elaborare? Non ho esperienza diretta né sul 1440p, né sui 27".

 
Puoi elaborare? Non ho esperienza diretta né sul 1440p, né sui 27".
il monitor da 27'' fullhd 1080p è il limite massimo che di solito nel mondo dei gamer usano in quanto oltre questa soglia

si evidenziano maggiormente i pixel, e bisogna quindi aumentare la risoluzione o con 1440p (WQHD chiamato anche 2K) o 2160p (4k o ultra HD)

se il monitor è sotto i 27'' con risoluzione di 2K o 4K si noterà a malapena la differenza, ma di contro per farlo andare devi poter mettere una vga di fascia alta

che costa non poco e hai un refresh rate relativamente basso, per la grandezza in pollici va a gusti a chi gli piace lo schermo grande a chi piccolo, ma con una risoluzione di fullhd avendo un monitor con refresh rate di 120Hz e oltre, e con una scheda di fascia alta tipo una gtx1070 / 1080 poi usufruire di un refresh rate di oltre 100/120Hz

e per chi ama i giochi fps è il massimo.

 
grazie a coloro che mi hanno dato consigli sul monitor 2k

dei monitor 21:9 cosa ne pensate invece? in ambito gaming

 
grazie a coloro che mi hanno dato consigli sul monitor 2k
dei monitor 21:9 cosa ne pensate invece? in ambito gaming
a chi piace lo schermo ultrawide è ottimo anche in gaming oltre che per i film.

c'è da dire che non tutti giochi supportano tale proporzione quindi vedrai dei bordi neri ai lati

ma pian piano tutti giochi lo supporteranno.

quando si prende un monitor 21:9 si deve sempre considerare, visto la sua lunghezza superiore degli schermi convenzionali

la sua risoluzione aumenterà, di conseguenza si avrà una maggiore richiesta dei requisisti della scheda video.

in pratica:

monitor 16:9 fullhd risoluzione: 1920x1080p - 21:9 fullhd risoluzione: 2560x1080p

monitor 16:9 WQHD (2k) risoluzione: 2560x1440p - 21:9 (2k) risoluzione: 3440 x 1440p

monitor 16:9 UHD/4K risoluzione: 3840x2160p - 21:9 (5k) risoluzione: 5120x2160p

 
Salve a tutti gente,

stavo pensando di acquistare un monitor 4k per il pc...in vista di futuri aggiornamenti della VGA.

Cosa c'è di buono nel mercato che abbia Freesync e un buon contrasto?

Budget più o meno 500€

 
Ragazzi sfrutto l'esistenza di questo topic per porvi il mio problema; ho un monitor hp pavilion 22xi, da qualche giorno tutta la metà sinistra dello schermo si vede verdognola mentre l'altra metà è bella bianca e normale come sempre. Sapete che problema posa avere e come risolverlo ? Ho provato e ripristinare le configurazioni di fabbrica ma niente da fare, grazie in anticipo.

 
Salve a tutti gente,stavo pensando di acquistare un monitor 4k per il pc...in vista di futuri aggiornamenti della VGA.

Cosa c'è di buono nel mercato che abbia Freesync e un buon contrasto?

Budget più o meno 500€
Mi accodo alla tua domanda

stesso identico budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per ora sto usando un lg 32 pollici a led. (Tv, non monitor)

Qualità dell' immagine difficilmente eguagliabile ma porcat***a se overclocco troppo la scheda grafica mi si impalla o vedo lo schermo spezzettarsi

ho provato in negozio un monitor 21/9 full hd, non ricordo la marca... forse acer, ma aveva un nero pessimo... troppo "luminoso" non sembrava nemmeno nero.

pls qualcuno consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top