Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come impostazione c'è solo la luminosità. Controlla di aver disattivato l'HDR nel caso, visto che nei contenuti che lo supportano, è attivo e la luminosità viene sparata a 100. 

Comunque sì, teoricamente questi LG dovrebbero avere un buon controllo qualità, quindi il rischio di pannelli problematici dovrebbe essere inferiore. Ho visto che comunque amazon ha prolungato fino al 31 Maggio i resi, quindi si può affrontare la questione con tutta calma. È sicuramente uno sbatti spacchettare montare e provare, fare il reso ecc, però per fortuna è anche veloce da montare/smontare questo modello.  
Si si HDR è attivato.

Magari imposto Gamma su 3.

Fino al 31 Maggio? Veramente!? Da quando? Ieri ho letto 17 Aprile...

Tu sai dove trovare, tra l'altro, il cleartype su windows?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si si HDR è attivato.

Magari imposto Gamma su 3.

Fino al 31 Maggio? Veramente!? Da quando? Ieri ho letto 17 Aprile...

Tu sai dove trovare, tra l'altro, il cleartype su windows?
Se è attivo allora magari la luminosità eccessiva ce l'hai quando appunto vengono riprodotti contenuti in HDR.  Se invece la noti in qualsiasi schermata come ad esempio pure sul desktop, allora boh. 

La gamma gestisce i colori, non la luminosità. 

Notizia di questa mattina, per il MIO monitor acquistato verso fine febbraio, avevo come data mi pare il 15 aprile e in effetti non ho capito bene perché dato che solitamente hai 14 giorni/1 mese. Sicuramente ora valuterò con molta più calma e meno ansia il secondo monitor, per decidere poi quale tenere o alla peggio (spero di no), ordinarne un terzo. 

 
Se è attivo allora magari la luminosità eccessiva ce l'hai quando appunto vengono riprodotti contenuti in HDR.  Se invece la noti in qualsiasi schermata come ad esempio pure sul desktop, allora boh. 

La gamma gestisce i colori, non la luminosità. 

Notizia di questa mattina, per il MIO monitor acquistato verso fine febbraio, avevo come data mi pare il 15 aprile e in effetti non ho capito bene perché dato che solitamente hai 14 giorni/1 mese. Sicuramente ora valuterò con molta più calma e meno ansia il secondo monitor, per decidere poi quale tenere o alla peggio (spero di no), ordinarne un terzo. 
Probabilmente  è un mio problema, avendo gli occhi sensibili.

Tu come lo hai impostato il monitor? La luminosità.. il contrasto... la gamma ecc. Per me è sempre una lotta perché non sono MAI soddisfatto pienamente ahah.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabilmente  è un mio problema, avendo gli occhi sensibili.

Tu come lo hai impostato il monitor? La luminosità.. il contrasto... la gamma ecc. Per me è sempre una lotta perché non sono MAI soddisfatto pienamente ahah.


https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_27gl850.htm#calibration

Seguo queste impostazioni a parte la color temperature dove ce l'ho su manuale (ultima voce) e non su custom. 

Oggi in anticipo di 5 giorni e poi 2 rispetto la data di consegna prevista, dovrebbe arrivare il secondo monitor. Spero non abbia problemi visto che non ho voglia di ordinarne un terzo. 

 
Raga chiedo a voi dato che ne sapete più di me 

secondo voi con l’avvento delle nuove console (series x e ps5) conviene un buon monitor in 4K o una tv? 
ho sentito che i monitor in 4K non convengono tanto perché per “sfruttare” al massimo il 4K dev’essere grande lo schermo 

 
Raga chiedo a voi dato che ne sapete più di me 

secondo voi con l’avvento delle nuove console (series x e ps5) conviene un buon monitor in 4K o una tv? 
ho sentito che i monitor in 4K non convengono tanto perché per “sfruttare” al massimo il 4K dev’essere grande lo schermo 
Per sfruttarlo deve essere grande e devi essere anche ad una distanza consigliata. Dipende tutto da che distanza lo utilizzeresti. 

Thx =)

A me hanno spostato al 1 Aprile...
A me hanno anticipato, e infatti è arrivato oggi. Purtroppo l'effetto che dico io vedendo il monitor da angoli di visione un po' spostati, permane. Appurato questo, ho provato a vedere se si comportava meglio con il glow/blb e decisamente no. Nell'angolo in basso a sinistra è ben visibile una luce tendente al giallo, che è ancora peggio e brutto da vedere. Poi qualcosa anche sulla destra ma va beh, già quell'angolo lì mi ha fatto dire che lo renderò, e terrò il primo a sto punto visto che mi è andata bene. 

 
Per quanto riguarda la distanza non ho problemi 

cioè posso averlo distante come vicino/sopra la scrivania dove sarei più comodo però ovviamente li una tv non posso metterla 

la tv potrei metterla ed avere una buona distanza 

stando a questo conviene una tv?

 
Per quanto riguarda la distanza non ho problemi 

cioè posso averlo distante come vicino/sopra la scrivania dove sarei più comodo però ovviamente li una tv non posso metterla 

la tv potrei metterla ed avere una buona distanza 

stando a questo conviene una tv?


te l'ho chiesto perché a seconda della distanza devi giustamente valutare la dimensione del monitor/tv. Detto questo, se l'unico utilizzo è quello di utilizzare console, allora forse sì ti conviene una tv. Però non sono esperto di monitor 4k, ne di prezzi ne di caratteristiche quindi non so aiutarti. 

 
te l'ho chiesto perché a seconda della distanza devi giustamente valutare la dimensione del monitor/tv. Detto questo, se l'unico utilizzo è quello di utilizzare console, allora forse sì ti conviene una tv. Però non sono esperto di monitor 4k, ne di prezzi ne di caratteristiche quindi non so aiutarti. 
diciamo che l’utilizzo più “grosso” sarebbe per il gaming poi però la userei anche per altri motivi , film ecc

 
Per uso da ufficio va bene.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Da usare in casa
, niente ufficio.


Comunque ci penso un attimo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo prendere un monitor ultrawide. Stando ad una distanza di circa 50 cm (anche meno) 34" sono troppi?

Inoltre dovendo collegarci il MacBook, cosa cambia se ha una porta solo USB-C o USB-C thunderbolt?

 
Da usare in casa
, niente ufficio.


Comunque ci penso un attimo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
si cioè navigazione, mail etc cose così, non gaming ecco  :asd:

Volevo prendere un monitor ultrawide. Stando ad una distanza di circa 50 cm (anche meno) 34" sono troppi?

Inoltre dovendo collegarci il MacBook, cosa cambia se ha una porta solo USB-C o USB-C thunderbolt?
uhm un 34 è bello grosso, troppo grosso. Per quelle distanze più di 27 non andrei...

 
si cioè navigazione, mail etc cose così, non gaming ecco  :asd:

uhm un 34 è bello grosso, troppo grosso. Per quelle distanze più di 27 non andrei...
Ho puntato un 29" 21:9 2560x1080. La definizione è un po' scarsa ma per quella dimensione non trovo di meglio.

Ha una USB C (non thunderbolt), posso caricare il macbook mentre con lo stesso cavo trasmetto il flusso audio/video? 

 
Le type c nascono per quello, cioè: caricare, trasmettere dati/audio/video contemporaneamente. Le usb type c hanno una velocità massima di 20 Gbps mentre le thunderbolt arrivano a 40 Gbps.

Con un hub (tipo questo) dovresti riuscire a caricare e contemporaneamente collegare il monitor in hdmi

 
@mimm8 No dai aspetto ancora un pò, sto mese sono un pò tirato coi soldi, e con le consegne in sto [SIZE=15.12px]periodo[/SIZE] è un delirio, aspetterò natale con qualche bell'offerta. :asd:  

 
Le type c nascono per quello, cioè: caricare, trasmettere dati/audio/video contemporaneamente. Le usb type c hanno una velocità massima di 20 Gbps mentre le thunderbolt arrivano a 40 Gbps.

Con un hub (tipo questo) dovresti riuscire a caricare e contemporaneamente collegare il monitor in hdmi
Se collego il cavo da presa USB C Mac a presa USB C del monitor direttamente senza passare da adattatori, riesco quindi a trasmettere il video e caricare il Macbook anche se il monitor non ha la thunderbolt? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top