Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sapreste consigliarmi un monitor full HD 23 pollici con freesync e delle casse integrate decenti?

 
LG27UK600

Come lo vedete insieme a ps5?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sapreste consigliare un buon monitor 4K? A novembre mi arriva la PS5 e ho paura che il mio BENQ da 27” FULL HD non mi soddisfi abbastanza con la next-gen. Allo stesso tempo però non vorrei spendere un botto di soldi per un monitor, quindi diciamo budget massimo 350€

 
Mi sapreste consigliare un buon monitor 4K? A novembre mi arriva la PS5 e ho paura che il mio BENQ da 27” FULL HD non mi soddisfi abbastanza con la next-gen. Allo stesso tempo però non vorrei spendere un botto di soldi per un monitor, quindi diciamo budget massimo 350€
Ciao, allora ti dico che con quel budget bisogna accettare i 60hz per un monitor 4k e non aspettarsi chissà quali tecnologie. 

Per le caratteristiche e prezzo che cerchi c'è LG32UL500 che è un ottimo monitor qualità/prezzo, pannello led VA (meglio di un TN), HDR (entry level, ma piuttosto decente) e Amd Freesync.

Se vuoi guardarti anche qualche review di Rtings o Hardware Unboxed

Volendo un pannello migliore si può passare alla versione IPS ma la taglia passa da 32 pollici a 27 e andiamo anche sotto i 300€.

Non considerare la descrizione che danno di HDR10 perchè non lo è, non ha nè i nits adeguati nè la certificazione VESA, ma è tuttavia molto buono per quel prezzo, lui è in realtà un HDR400 

 
Ciao, allora ti dico che con quel budget bisogna accettare i 60hz per un monitor 4k e non aspettarsi chissà quali tecnologie. 

Per le caratteristiche e prezzo che cerchi c'è LG32UL500 che è un ottimo monitor qualità/prezzo, pannello led VA (meglio di un TN), HDR (entry level, ma piuttosto decente) e Amd Freesync.

Se vuoi guardarti anche qualche review di Rtings o Hardware Unboxed

Volendo un pannello migliore si può passare alla versione IPS ma la taglia passa da 32 pollici a 27 e andiamo anche sotto i 300€.

Non considerare la descrizione che danno di HDR10 perchè non lo è, non ha nè i nits adeguati nè la certificazione VESA, ma è tuttavia molto buono per quel prezzo, lui è in realtà un HDR400 
Che differenza c'è tra un hdr 10 e un 400? Ma tv sotto i 30 pollici 4k hdr si trovano intorno ai 300€ o chi vuole giocare su uno schermo piccolo è obbligato a prendere un monitor? 

 
Che differenza c'è tra un hdr 10 e un 400? Ma tv sotto i 30 pollici 4k hdr si trovano intorno ai 300€ o chi vuole giocare su uno schermo piccolo è obbligato a prendere un monitor? 
Non vorrei dire una cazzata ma HDR10 è la definizione standard, mentre HDR400 è uno dei 3 sottogruppi,  HDR600, HDR1000 dove il numero indica il picco di luminosità che raggiunge il display. 

TV piccoline 4k hdr non so quanta roba ci sia, al di là del prezzo penso proprio siano poco richieste/vendibili, però forse qualcosa trovi. Più di così non so aiutarti. Mi pare che mio fratello abbia preso un  4k HDR 43" a 350-400€. Poi ovvio, non aspettarti chissà quale HDR da un televisore del genere. 

 
Ragazzi un consiglio per un 21:9 buono? ovviamente  tenendo conto che deve avere una dimensione modesta?

 
Ragazzi un consiglio per un 21:9 buono? ovviamente  tenendo conto che deve avere una dimensione modesta?
AOC CU34G2 oppure c'è il nuovo XIAOMI che ne è il corrispettivo concorrente , siamo su 34" però, se lo vuoi fullhd sono un pò piu piccoli

Che differenza c'è tra un hdr 10 e un 400? Ma tv sotto i 30 pollici 4k hdr si trovano intorno ai 300€ o chi vuole giocare su uno schermo piccolo è obbligato a prendere un monitor? 
Ti ha risposto per bene stiiv, poi la certificazione vesa è importante

 
Ultima modifica da un moderatore:
AOC CU34G2 oppure c'è il nuovo XIAOMI che ne è il corrispettivo concorrente , siamo su 34" però, se lo vuoi fullhd sono un pò piu piccoli

Ti ha risposto per bene stiiv, poi la certificazione vesa è importante
scusami ma mi ero dimenticato di dire  anche che mi interessa che abbia una frequenza alta :sisi:

Appena visto non male la versione qhd di quel monitor :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vorrei dire una cazzata ma HDR10 è la definizione standard, mentre HDR400 è uno dei 3 sottogruppi,  HDR600, HDR1000 dove il numero indica il picco di luminosità che raggiunge il display. 

TV piccoline 4k hdr non so quanta roba ci sia, al di là del prezzo penso proprio siano poco richieste/vendibili, però forse qualcosa trovi. Più di così non so aiutarti. Mi pare che mio fratello abbia preso un  4k HDR 43" a 350-400€. Poi ovvio, non aspettarti chissà quale HDR da un televisore del genere. 
Quindi in pratica quando scrivono HDR10 è sottinteso sia HDR400, altrimenti scriverebbero HDR600/1000 che son più performanti?

 
Quindi in pratica quando scrivono HDR10 è sottinteso sia HDR400, altrimenti scriverebbero HDR600/1000 che son più performanti?
Esattamente :sisi:  se non è specificato penso proprio sia quello base. Poi forse ci sono pure quelli che li indicano come 400,600,1000 ma in realtà non ci arrivano :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente :sisi:  se non è specificato penso proprio sia quello base. Poi forse ci sono pure quelli che li indicano come 400,600,1000 ma in realtà non ci arrivano :asd:  
Ma anche per la storia di avere un hdr buono se non sbaglio il prezzo deve salire di molto per quanto riguarda un monitor :sisi:

 
Ma anche per la storia di avere un hdr buono se non sbaglio il prezzo deve salire di molto per quanto riguarda un monitor :sisi:
Sì decisamente, io ho l'LG in firma che è certificato HDR, ma non l'ho mai utilizzato in game in quanto boh, è parecchio strano  :rickds:  su netflix non saprei, teoricamente dovrebbe andare ma non c'è una cippa di info a riguardo quindi boh. E forse addirittura l'ho disattivato dal pannello di windows. 

Monitor comunque da 500€, di listino mi pare 699€ qua da noi. Che poi sia stato quasi sempre a 500€ in linea col prezzo su altri mercati è un altro discorso. L'HDR serio con altre tecnologie/requisiti tipo alti refresh, risoluzione 1440p/4k ecc, costa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì decisamente, io ho l'LG in firma che è certificato HDR, ma non l'ho mai utilizzato in game in quanto boh, è parecchio strano 
 su netflix non saprei, teoricamente dovrebbe andare ma non c'è una cippa di info a riguardo quindi boh. E forse addirittura l'ho disattivato dal pannello di windows. 
 
Monitor comunque da 500€, di listino mi pare 699€ qua da noi. Che poi sia stato quasi sempre a 500€ in linea col prezzo su altri mercati è un altro discorso. L'HDR serio con altre tecnologie/requisiti tipo alti refresh, risoluzione 1440p/4k ecc, costa. 
Io l'ho provato anche con dei video in, presunto, HDR da YouTube ed è molto strano, confermo. Mai provato in game, ma il nostro non è un monitor da HDR
 
Purtroppo nei monitor l'hdr è quasi solo marketing... meglio virare su un tv hdr piuttosto.

 
Ciao, allora ti dico che con quel budget bisogna accettare i 60hz per un monitor 4k e non aspettarsi chissà quali tecnologie. 
Per le caratteristiche e prezzo che cerchi c'è LG32UL500 che è un ottimo monitor qualità/prezzo, pannello led VA (meglio di un TN), HDR (entry level, ma piuttosto decente) e Amd Freesync.
Se vuoi guardarti anche qualche review di
Dubito che si trovino TV sotto i 30” in 4K, perché ha poco senso. O stai a 50 cm dallo schermo, oppure il 4K non lo vedi nemmeno.
 
C'è un solo monitor che ha un hdr10 equiparabile a quello delle tv, e costa più di 2000€, ovviamente è un asus rog.

Un 32” pollici forse sarebbe fin troppo grande per i miei gusti e per la distanza che ho dallo schermo. Però riconosco che con un 27” forse non andrei a sfruttare bene la risoluzione. Però avendo anche un PC in cantiere, il monitor 4K potrei comunque sfruttarlo per lavorare sul computer ad una risoluzione nettamente maggiore per avere più spazio.
 
Caschi in piedi in ambedue i casi, a 27 pollici hai un pannello superiore e stai spendendo poco più di 300€, visto che i 60hz non sono un problema per te.

 
Io con l'ultimo monitor preso a 4 spicci  un 24.5'' sui 170 euro mi sono trovato bene :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top