PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho incominciato ad usare il falcione insetto, ma non ho capito in che modo si potenziano gli attacchi, centrano quelle caselle con 1-2-3 sopra l'affilatura? Se qualcuno può farmi un mini tutorial mi aiuterebbe perchè l'ho capita a livello di combo ma non a livello di HUD.
Sì, la casella rossa potenzia l'attacco, quella bianca migliora la mobilità e quella gialla la difesa (presumo). Devi sostanzialmente "sparare" l'insetto verso il mostro e richiamarlo per riempire quelle caselle, l'estratto varia seconda della parte colpita dal bacherozzo.

Mi accodo alle domande sul sigillo drago, molto interessante. Le abilità tra parentesi come funzionano? E' come nei precedenti che serviva un'abilità speciale per il risveglio? Mentre per la spada ascia, l'arma che uso, cosa cambia tra fiala potenza ed elementare? in alcuni casi in entrambi le situazioni c'è comunque attributo ad esempio drago.
Il tipo di fiala determina il tipo di danno durante la modalità spada. Le fiale "potenza" sfruttano il danno fisico dell'arma, quelle "elementali", beh, quello elementale e quelle "fatica" consumano la stamina del mostro. Se non sbaglio, con quest'ultime puoi anche mettere KO il mostro quando lo colpisci in faccia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi prima che ne esca scemo, si può craftare al volo più di un baccello lampo alla volta tramite il menu radiale? Sarò tardo ma proprio non capisco come fare.

 
Quando fai lo Xeno vedi delle perle di intelligenza mica da poco, e manco coi suoi attacchi più infami, ma con l'unico che si vede secoli prima:facepalm:

 
Mi accodo alle domande sul sigillo drago, molto interessante. Le abilità tra parentesi come funzionano? E' come nei precedenti che serviva un'abilità speciale per il risveglio? Mentre per la spada ascia, l'arma che uso, cosa cambia tra fiala potenza ed elementare? in alcuni casi in entrambi le situazioni c'è comunque attributo ad esempio drago.
Io sono arrivato ai mostri "frenetici" con aura viola, dovrei affrontare la missione ma mi sono fermato un pochino ad uccidere draghi anziani. Ho poco tempo per giocarci, sono a 75 ore, e online ancora mi dà problemi nell'unirmi alle partite, mi da spesso errore nella ricerca rapida, pensavo si sarebbe risolto con il passare del lancio.
Per la prima domanda la risposta è si serve l'abilità risveglio, con 1 punto sblocchi il 33% del valore fra parentesi con 2 il 66%, con 3 il 100%

 
Sì, la casella rossa potenzia l'attacco, quella bianca migliora la mobilità e quella gialla la difesa (presumo). Devi sostanzialmente "sparare" l'insetto verso il mostro e richiamarlo per riempire quelle caselle, l'estratto varia seconda della parte colpita dal bacherozzo.
Uh capito, grazie. Allora conviene lanciarlo e richiamarlo spesso per caricare gli slot più in fretta.

Altro dubbio esistenziale che mi è venuto: nella tabella elementi che si può vedere alla pagina fisiologia dei mostri, più stelle indicano che è più resistente o che è più vulnerabile?

 
Ciao a tutti, ho appena forgiato la charge blade del diablos, tra parentesi ho un attacco ghiaccio. E in neretto, ho letto che serve un abilita chiamata risveglio. Come la posso ottenere?

 
Oggi pomeriggio dovrei finalmente riuscire a farlo mio! Non vedo l'ora!

Nessuna esperienza pregressa con i MW, ma quanto m'ispira questo titolo (a dir la verità, la serie m'ispirava già prima che annunciassero World, ma non avevo l'hardware adatto); avete consigli particolari per un neofita? Niente di "spoileroso" od eccessivo intendo, comunque voglio scoprirmelo per conto mio; dico giusto per non fare cagate irreparabili (in stile "livellare resistenza su dks1" :rickds:)

 
Oggi pomeriggio dovrei finalmente riuscire a farlo mio! Non vedo l'ora!
Nessuna esperienza pregressa con i MW, ma quanto m'ispira questo titolo (a dir la verità, la serie m'ispirava già prima che annunciassero World, ma non avevo l'hardware adatto); avete consigli particolari per un neofita? Niente di "spoileroso" od eccessivo intendo, comunque voglio scoprirmelo per conto mio; dico giusto per non fare cagate irreparabili (in stile "livellare resistenza su dks1" :rickds:)
Da neofita della serie ho cominciato una settimana fa a giocarci, e pian piano le meccaniche stanno cominciando a farsi più chiare. Come consiglio fondamentale mi sento di dirti di passare molto tempo nella sala d' addestramento raggiungibile nel tuo alloggio tramite l' attendente, e di provare con quale arma ti trovi meglio. Per i moveset ti consiglio di cercare su youtube le guide alle armi. Io ho cominciato con le doppie lame per la mobilità, ed ora sto cominciando a padroneggiare la spadascia. Altro consiglio è di parlare sempre con tutti gli npc per le varie quest o per l' avanzamento delle ricerche. Quando sei nelle mappe cerca sempre erba e miele da raccogliere, oltre ovviamente a raccogliere tutto ciò che trovi ed ad analizzare ogni traccia di mostri.

 
Da neofita della serie ho cominciato una settimana fa a giocarci, e pian piano le meccaniche stanno cominciando a farsi più chiare. Come consiglio fondamentale mi sento di dirti di passare molto tempo nella sala d' addestramento raggiungibile nel tuo alloggio tramite l' attendente, e di provare con quale arma ti trovi meglio. Per i moveset ti consiglio di cercare su youtube le guide alle armi. Io ho cominciato con le doppie lame per la mobilità, ed ora sto cominciando a padroneggiare la spadascia. Altro consiglio è di parlare sempre con tutti gli npc per le varie quest o per l' avanzamento delle ricerche. Quando sei nelle mappe cerca sempre erba e miele da raccogliere, oltre ovviamente a raccogliere tutto ciò che trovi ed ad analizzare ogni traccia di mostri.
Grazie dei consigli!

Al mio post di prima aggiungo: non ho il plus, mi perdo tanto?

Fate molta coop o non mi perdo tanto, giocando comunque solo in single?

 
Il gioco è tranquillamente fruibile in single player, però la sua vera natura è in cooperativa secondo me, senza si perde abbastanza dell'esperienza ma non viene precluso nulla come contenuti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie dei consigli!
Al mio post di prima aggiungo: non ho il plus, mi perdo tanto?

Fate molta coop o non mi perdo tanto, giocando comunque solo in single?
Vai tranquillo. Nemmeno io e non ho problemi

 
Scusate raga ma l'affinità come funziona?? se ho -20 come faccio a portare magari a zero o + 20
L'affinità è la probabilità percentuale di effettuare un danno critico, che equivale al 25% in più del danno rispetto al danno base

In caso di affinità negativa il danno inflitto è 25% in meno rispetto al danno base

Puoi aumentare l'affinità con diverse abilità

La migliore è senza dubbio Punto Debole (Lv.3) che aumenta del 50% l'affinità quando si colpisce punti deboli di un mostro

- - - Aggiornato - - -

Ciao a tutti, ho appena forgiato la charge blade del diablos, tra parentesi ho un attacco ghiaccio. E in neretto, ho letto che serve un abilita chiamata risveglio. Come la posso ottenere?
Dalle armature

Si chiama Rivela/Munizioni+

 
Grazie quindi devo cercare pezzi d'armatura con l'abilità Punto Debole...................per adesso sono di basso livello visto che tutte le abilità delle armature sono livello 1

 
L'affinità è la probabilità percentuale di effettuare un danno critico, che equivale al 25% in più del danno rispetto al danno base
In caso di affinità negativa il danno inflitto è 25% in meno rispetto al danno base

Puoi aumentare l'affinità con diverse abilità

La migliore è senza dubbio Punto Debole (Lv.3) che aumenta del 50% l'affinità quando si colpisce punti deboli di un mostro

- - - Aggiornato - - -

Dalle armature

Si chiama Rivela/Munizioni+
Quindi se ho capito bene , avendo la charge del diablos con 749 di danno aumentato e -30% di affinità , il calcolo da fare è il danno meno il 30% ?

 
Quindi se ho capito bene , avendo la charge del diablos con 749 di danno aumentato e -30% di affinità , il calcolo da fare è il danno meno il 30% ?
Per sapere il danno medio dell'arma devi fare

ATK x (1 + 0.25 x AFF)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top