PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Lo puoi fare anche adesso, in maniera non uguale ma molto simile quindi di nuovo, non so cosa vorresti dimostrare.

"Se non raggiungi i punti deboli cambia arma" è una grossa cavolata, vuol dire che lo scontro ha un pessimo design.

Seguendo questo ragionamento allora Kushala è uno scontro bellissimo vero? Si, basta non usare armi da mischia. Suvvia...

La testa la attaccavi con certe armi, tipo lo spadone, non certo con tutte, con sns o duals attaccavi le zampe posteriori che erano un punto debole.

Quindi si, avevi una certa varietà nello scontro, cosa che non è più così.

Nessuno ha mai detto che non fosse un ululato anche prima e poi lo hai detto tu stesso: prima era un ululato distorto che appunto ti dava quel senso di elettrico e lo rendeva unico.

Ora è un ululato generico e basta, chiaro il concetto?

Se poi a te piace di più come è ora va bene ma non venire a dire che prima non era caratteristico per favore.
 No, non lo puoi più fare. Adesso non fa più due giri di 90 gradi, si gira di 180 gradi mentre prepara l'attacco successivo. Se sei in gamba ce la fai a predictarlo, prima serviva solo memorizzare il pattern. 

Lo scontro col Kushala è una merda perché passa la maggior parte del tempo in aria. È difficile da colpire in generale con armi da mischia e spamma vortici, talvolta anche poco visibili, a muzzo, non è una questione di punti deboli in quel caso. Tra l'altro anche con armi a distanza ti devia i proiettili. Ci sono sempre stati mostri più adatti per essere affrontati con determinate tipogie di armi, non è nulla di nuovo. Il Gravios era pessimo se andavi di spadone o katana, ma con spada e scudo, martello e balestra con p. perforanti andava giù liscio. E no, non è pessimo design, incentiva il giocatore a sperimentare e uscire dalla propria comfort zone. 

La questione mi era già chiara e non l'ho mai trovato caratteristico. Non preferisco né una versione né l'altra, mi è semplicemente indifferente. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
 No, non lo puoi più fare. Adesso non fa più due giri di 90 gradi, si gira di 180 gradi mentre prepara l'attacco successivo. Se sei in gamba ce la fai a predictarlo, prima serviva solo memorizzare il pattern. 

Lo scontro col Kushala è una merda perché passa la maggior parte del tempo in aria. È difficile da colpire in generale con armi da mischia e spamma vortici, talvolta anche poco visibili, a muzzo, non è una questione di punti deboli in quel caso. Tra l'altro anche con armi a distanza ti devia i proiettili. Ci sono sempre stati mostri più adatti per essere affrontati con determinate tipogie di armi, non è nulla di nuovo. Il Gravios era pessimo se andavi di spadone o katana, ma con spada e scudo, martello e balestra con p. perforanti andava giù liscio. E no, non è pessimo design, incentiva il giocatore a sperimentare e uscire dalla propria comfort zone. 

La questione mi era già chiara e non l'ho mai trovato caratteristico. Non preferisco né una versione né l'altra, mi è semplicemente indifferente. 
Eppure nel video che hai postato non si gira tipo...mai?

E la questione qual è, che prima lo potevi stunlockare? Ti ho fatto vedere che lo puoi fare anche adesso, quindi? Non cambia nulla.

Non è questione di punti deboli ma segue la tua affermazione di prima, ovvero del "cambia arma".

Non mi sembra che tu segua la tua stessa filosofia visto che lo definisci appunto uno "scontro di merda".

Se ti è indifferente allora che bisogno c'era di fare tutto questo chiasso? - o -

 
Eppure nel video che hai postato non si gira tipo...mai?

E la questione qual è, che prima lo potevi stunlockare? Ti ho fatto vedere che lo puoi fare anche adesso, quindi? Non cambia nulla.

Non è questione di punti deboli ma segue la tua affermazione di prima, ovvero del "cambia arma".

Non mi sembra che tu segua la tua stessa filosofia visto che lo definisci appunto uno "scontro di merda".

Se ti è indifferente allora che bisogno c'era di fare tutto questo chiasso? - o -
Ma l'hai visto il video? Si riposiziona in continuazione, dando al tipo tutto il tempo di scaricargli un colpo di fiala in testa. Con lo spadone potevi fare tranquillamente altrettanto con un colpo caricato. Adesso lo puoi stunlockare, sì, ma l'headsnipe a causa dei continui riposizionamenti non glielo fai più. Quello era dovuto proprio ad un limite tecnico che non avevano sistemato, nonostante avessero gli strumenti per farlo perché il roster introdotto dalla terza generazione in poi questi problemi non li aveva. Poi che abbiano cercato di compensare il problema introducendo la carica in cui si gira istantaneamente, ok, ma essendo una mossa che può decidere di eseguire o meno non si va a risolvere il problema alla base. Qui lo hanno fatto ed è un miglioramento oggettivo, per quanto tu lo possa trovare superfluo. 

Il Kushala in World fa cagare a prescindere dall'arma adoperata, il problema sta nei suoi movimenti e nei suoi attacchi, specie quando lo affronti nella giungla. Anche prima volava tanto e spammava vortici, ma mai fuori dalla portata della maggior parte delle armi melee e i vortici erano molto più contenuti nelle dimensioni, in modo da non limitare eccessivamente il suolo calpestabile nell'arena. Senza contare il vento che lo ricopre, che prima almeno potevi disattivare tramite l'avvelenamento mentre ora ti conviene fare affidamento sul sigillo di drago, meccanica che si decide a funzionare solo quando dell'umore adatto. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'hai visto il video? Si riposiziona in continuazione, dando al tipo tutto il tempo di scaricargli un colpo di fiala in testa. Con lo spadone potevi fare tranquillamente altrettanto con un colpo caricato. Adesso lo puoi stunlockare, sì, ma l'headsnipe a causa dei continui riposizionamenti non glielo fai più. Quello era dovuto proprio ad un limite tecnico che non avevano sistemato, nonostante avessero gli strumenti per farlo perché il roster introdotto dalla terza generazione in poi questi problemi non li aveva. Poi che abbiano cercato di compensare il problema introducendo la carica in cui si gira istantaneamente, ok, ma essendo una mossa che può decidere di eseguire o meno non si va a risolvere il problema alla base. Qui lo hanno fatto ed è un miglioramento oggettivo, per quanto tu lo possa trovare superfluo. 

Il Kushala in World fa cagare a prescindere dall'arma adoperata, il problema sta nei suoi movimenti e nei suoi attacchi, specie quando lo affronti nella giungla. Anche prima volava tanto e spammava vortici, ma mai fuori dalla portata della maggior parte delle armi melee e i vortici erano molto più contenuti nelle dimensioni, in modo da non limitare eccessivamente il suolo calpestabile nell'arena. Senza contare il vento che lo ricopre, che prima almeno potevi disattivare tramite l'avvelenamento mentre ora ti conviene fare affidamento sul sigillo di drago, meccanica che si decide a funzionare solo quando dell'umore adatto. 
Ma se la maggior parte delle volte scarica dopo un guard point, forse sei tu che non l'hai visto il video.

Se il lock ora lo puoi fare sulle braccia invece che sulla testa cambia qualcosa? No, quindi è inutile accampare scuse.

Guarda che Kushala l'ho affrontato in praticamente tutti i giochi, so come funziona.

E comunque fa pena si ma non così impossibile come lo stai facendo passare e con la armi a distanza lo scontro è molto più facile.

 
Sapreste dirmi se anticalore funziona contro l'aura della Lunastra e a quanto devo portare la resistenza al fuoco per annullare il suo malus?
L'aura di Lunastra e Teostra funzionano come uno strato di calore, usare Anticalore o una bevanda fredda ne elimina gli effetti.

Se alla loro aura si aggiunge un altro strato di calore (ad esempio se combatti nelle zone vulcaniche) allora è necessario un secondo strato di protezione (Anticalore + bevanda fredda).

Qualsiasi malus elementale si annulla quando la resistenza arriva a 20.

Il modo più semplice di raggiungere 20 punti (se uno non ha lo spazio per gemmare le resistenze sull'armatura) è quello di avere almeno 5 punti di resistenza base e mangiare 6 verdure (6 verdure danno resistenza elementale alta che è +15 punti).

 
230 nergiganti uccisi e della corona d'oro neanche l'ombra.

Come rovinare un capolavoro con un sistema di rng al limite della follia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
230 nergiganti uccisi e della corona d'oro neanche l'ombra.

Come rovinare un capolavoro con un sistema di rng al limite della follia.
Pur comprendendo la rabbia, le corone sono pur sempre opzionali...Interessano anche a me essendo un completista, ma non le tengo in considerazione quando devo giudicare MHW.  Ci sono ben altri problemi nel gioco a mio avviso.

 
Pur comprendendo la rabbia, le corone sono pur sempre opzionali...Interessano anche a me essendo un completista, ma non le tengo in considerazione quando devo giudicare MHW.  Ci sono ben altri problemi nel gioco a mio avviso.
Sono d'accordo con te, ma un giocatore dopo 500-600 ore vorrebbe anche avere la soddisfazione di completarlo, e non poterlo fare per un meccanismo di puro rng mi sembra assurdo.

Fosse stata una questione di difficoltà avrei capito, ma questa ricerca allunga solo artificiosamente la longevità.

 
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma c'è da dire che rispetto ad altri capitoli di MH Capcom ci è venuta incontro con le missioni corona dei mostri standard (tralasciandone stranamente alcuni).

Per gli anziani, appena hai accumulato abbastanza taglie, puoi sempre misurarli seguendo le guide su YouTube ed eventualmente fare un backup del salvataggio su chiavetta per poter ripetere a piacimento la cosa. :ahsisi:

Comunque di base sì, l'RNG in questa serie è e rimane il male, in qualsiasi forma.

 
Io non sono un veterano, questo è il mio primo vero mh a parte una fugace giocata a mh3u, quindi limito il mio giudizio a questo singolo gioco che ripeto per me è un capolavoro.

Ha problemi, ma non esistono giochi che non ne abbiano, e rimango stupito quando guardando il contatore delle ore non avverto il peso o la stanchezza nel ripetere cacce o missioni.

Quello che mi fa rabbia della meccanica delle corone e l'assoluta e imperante casualità che la scandisce, potenzialmente un player con 200 mostri cacciati totali potrebbe averle complete, mentre altri con 5-6000 uccisioni si trovano a non aver mai incontrato taglie giganti o minuscole.

Altra cosa è il misurarli, con alcuni mostri è abbastanza semplice, con il Kirin per esempio ho capito subito quali erano le corone, altri sono impossibili e faccio l'esempio del nergigante stesso, e paradossalmente ormai ci metti meno tempo ad ucciderlo che a misurarlo.

Contesto l'assurdità di aver comunque affrontato, misure o meno, 230 nergiganti senza che il meccanismo rng del gioco si decidesse a fare spawnare una grande corona, questa meccanica cosa dovrebbe premiare? Perche è stata ideata in questa maniera?

Per il resto ripeto, io amo questo gioco e aspetto con ansia un seguito.

 
Secondo voi, potendo scegliere, per la mia build lancia (che di base ha istigatore2), cosa conviene fare? Portare istigatore a 5, guardia offensiva a 3 o forma perfetta a 3? Tenete conto che posso aumentare solo una delle tre.

 
Secondo voi, potendo scegliere, per la mia build lancia (che di base ha istigatore2), cosa conviene fare? Portare istigatore a 5, guardia offensiva a 3 o forma perfetta a 3? Tenete conto che posso aumentare solo una delle tre.
Guardia Offensiva è praticamente fatta per la lancia, grazie ai counter è possibile avere la skill attiva praticamente sempre.

A livello 3 è un 15% di danno aggiuntivo che è veramente tanto.

Ad esempio, un'arma con 300 attacco base (Raging Brachy) ottiene un bonus di +45 punti di attacco (300 x 1.15).

Per dare un'idea del bonus pensa che Istigatore a livello 7 è +28 punti di attacco, mentre Forma Perfetta 3 è +20.

 
Guardia Offensiva è praticamente fatta per la lancia, grazie ai counter è possibile avere la skill attiva praticamente sempre.

A livello 3 è un 15% di danno aggiuntivo che è veramente tanto.

Ad esempio, un'arma con 300 attacco base (Raging Brachy) ottiene un bonus di +45 punti di attacco (300 x 1.15).

Per dare un'idea del bonus pensa che Istigatore a livello 7 è +28 punti di attacco, mentre Forma Perfetta 3 è +20.
Ok grazie mille, cambierò la build. :ahsisi:

 
Sono d'accordo con te, ma un giocatore dopo 500-600 ore vorrebbe anche avere la soddisfazione di completarlo, e non poterlo fare per un meccanismo di puro rng mi sembra assurdo.

Fosse stata una questione di difficoltà avrei capito, ma questa ricerca allunga solo artificiosamente la longevità.
Vorresti platinarlo? Perché tolto il platino, non vedo il motivo di farle;  e te lo dice uno che per platinarlo ne è uscito fisicamente e psicologicamente distrutto.

Comunque abbastanza moscio questo festival. 

Prego Gesù Cristo che l'Alatreon sia in missione singola, perché se sarà come il Safi e la Kulve, è la volta buona che la faccio finita.
È assurdo che dal lancio del gioco io non possa entrare in qualsiasi sessione di gioco. Se è una stanza con più di 1/2 giocatori, mi da sempre errore 50382-MW1 e 5038f-MW1. Passo ore intere a cercare di entrare fino a quando mi passa la voglia di giocare...e dopo 2 anni,Capcom continua a far finta di niente.

 
Non vorrei dire una boiata, ma in teoria l'Alatreon dovrebbe essere un mostro tarato per 4, anche se dubito che avrà meccaniche da assedio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorresti platinarlo? Perché tolto il platino, non vedo il motivo di farle;  e te lo dice uno che per platinarlo ne è uscito fisicamente e psicologicamente distrutto.

Comunque abbastanza moscio questo festival. 

Prego Gesù Cristo che l'Alatreon sia in missione singola, perché se sarà come il Safi e la Kulve, è la volta buona che la faccio finita.
È assurdo che dal lancio del gioco io non possa entrare in qualsiasi sessione di gioco. Se è una stanza con più di 1/2 giocatori, mi da sempre errore 50382-MW1 e 5038f-MW1. Passo ore intere a cercare di entrare fino a quando mi passa la voglia di giocare...e dopo 2 anni,Capcom continua a far finta di niente.
Si l'intenzione sarebbe quella, ma ovviamente non ho intenzione di perderci la vita, finché il gioco mi diverte nel suo complesso provo a fare i mostri che mi mancano del gioco base.

Alla fine sono riuscito a trovare la grande corona al 236simo tentativo, ho pianto xD.

 
Vorresti platinarlo? Perché tolto il platino, non vedo il motivo di farle;  e te lo dice uno che per platinarlo ne è uscito fisicamente e psicologicamente distrutto.

Comunque abbastanza moscio questo festival. 

Prego Gesù Cristo che l'Alatreon sia in missione singola, perché se sarà come il Safi e la Kulve, è la volta buona che la faccio finita.
È assurdo che dal lancio del gioco io non possa entrare in qualsiasi sessione di gioco. Se è una stanza con più di 1/2 giocatori, mi da sempre errore 50382-MW1 e 5038f-MW1. Passo ore intere a cercare di entrare fino a quando mi passa la voglia di giocare...e dopo 2 anni,Capcom continua a far finta di niente.
Gli errori li da anche a me per lo stesso motivo . Infatti con il safi , soprattutto agli inizi, era un parto riuscire ad entrare. Comunque sto problema me lo da solo quando in sessione entrano orientali .. con per esempio i miei amici al 90% entra fisso anche se sono in 6 . Le ho provate tutte per fixarlo ma ormai me so rassegnato 

 
È normale che vi sia matchmaking nullo? Non trova mai nessuno, lo hanno abbandonato tutti? :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top