Mr Wolf
Master of forum
- Iscritto dal
- 11 Set 2012
- Messaggi
- 4,128
- Reazioni
- 272
Offline
No, non lo puoi più fare. Adesso non fa più due giri di 90 gradi, si gira di 180 gradi mentre prepara l'attacco successivo. Se sei in gamba ce la fai a predictarlo, prima serviva solo memorizzare il pattern.Lo puoi fare anche adesso, in maniera non uguale ma molto simile quindi di nuovo, non so cosa vorresti dimostrare.
"Se non raggiungi i punti deboli cambia arma" è una grossa cavolata, vuol dire che lo scontro ha un pessimo design.
Seguendo questo ragionamento allora Kushala è uno scontro bellissimo vero? Si, basta non usare armi da mischia. Suvvia...
La testa la attaccavi con certe armi, tipo lo spadone, non certo con tutte, con sns o duals attaccavi le zampe posteriori che erano un punto debole.
Quindi si, avevi una certa varietà nello scontro, cosa che non è più così.
Nessuno ha mai detto che non fosse un ululato anche prima e poi lo hai detto tu stesso: prima era un ululato distorto che appunto ti dava quel senso di elettrico e lo rendeva unico.
Ora è un ululato generico e basta, chiaro il concetto?
Se poi a te piace di più come è ora va bene ma non venire a dire che prima non era caratteristico per favore.
Lo scontro col Kushala è una merda perché passa la maggior parte del tempo in aria. È difficile da colpire in generale con armi da mischia e spamma vortici, talvolta anche poco visibili, a muzzo, non è una questione di punti deboli in quel caso. Tra l'altro anche con armi a distanza ti devia i proiettili. Ci sono sempre stati mostri più adatti per essere affrontati con determinate tipogie di armi, non è nulla di nuovo. Il Gravios era pessimo se andavi di spadone o katana, ma con spada e scudo, martello e balestra con p. perforanti andava giù liscio. E no, non è pessimo design, incentiva il giocatore a sperimentare e uscire dalla propria comfort zone.
La questione mi era già chiara e non l'ho mai trovato caratteristico. Non preferisco né una versione né l'altra, mi è semplicemente indifferente.
Ultima modifica da un moderatore: