PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tipo se il mio amico fa missioni di livello inferiore al mio mi può invitare? Invece io se sono di livello più alto no? 

 
Tipo se il mio amico fa missioni di livello inferiore al mio mi può invitare? Invece io se sono di livello più alto no? 
Se ad esempio tu sei, a livello di storia, a quest di livello 2 e il tuo amico ti invita per quest di livello 8, no, non potresti partecipare :nono:  Al contrario invece sì, lui potrebbe partecipare alle tue. 

P.S. Se qualcuno notasse errori, mi corregga pure :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che bello quando il gioco crash un secondo prima che catturi un Rajang furioso...... Oh guarda... Mi stanno venendo i peli gialli....  :disperazione:

 
Non capisco come sia possibile che Capcom sia stata capace di migliorare uno scontro dei vecchi capitoli (uno dei pochi se non il solo, ovvero Garuga) e allo stesso tempo abbia mandato tutto a quel paese con Scarred.

 
Non capisco come sia possibile che Capcom sia stata capace di migliorare uno scontro dei vecchi capitoli (uno dei pochi se non il solo, ovvero Garuga) e allo stesso tempo abbia mandato tutto a quel paese con Scarred.
Tigrex, Barioth e Zinogre pure li hanno migliorati. 

 
Decisamente no, nessuno dei 3.
Decisamente sì, tutti e 3. Il primo in particolare che non si gira più in maniera robotica lasciando la capa scoperta a colpi caricati di spadone, quindi non lo stunlocki più a morte. Il Barioth è molto più rapido di com'era nel 3 e lo Zinogre è meno prevedibile che in passato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Decisamente sì, tutti e 3. Il primo in particolare che non si gira più in maniera robotica lasciando la capa scoperta a colpi caricati di spadone, quindi non lo stunlocki più a morte. Il Barioth è molto più rapido di com'era nel 3 e lo Zinogre è meno prevedibile che in passato. 
Non hai giocato ai MH di quarta generazione allora visto che lì spesso Tigrex si gira come fanno i mostri in World.

Anche se il modo in cui si gira non è certo la cosa più rilevante del gameplay.

Gli hitbox del cavolo si però, specialmente quando inizia la carica che ti colpisce pure se stai dietro l'ala, cosa che nei vecchi MH non accade.

A parte questo lo spin to win  dopo le cariche che dopo un po' diventa una scocciatura per il resto nulla di eccezionale, per cui non direi proprio sia migliore rispetto ai vecchi capitoli.

Barioth non è più rapido, trascorre meno tempo tra l'esecuzione di una mossa e l'altra, cosa che fanno anche molti altri mostri, ma l'esecuzione stessa è abbastanza lenta da permetterti di schivare facilmente.

Per il resto il gameplay è ok, né migliore né peggiore se non per il fatto che qui l'hanno fatto più grosso per cui con certe armi è più noioso mirare a certi punti particolari.

Zinogre è stato scavolato qui, alla grande, sia lato gameplay che per il resto.

Non solo gli hanno messo delle hitzone schifose ma l'hanno fatto pure più grosso rendendo inaccessibile a certe armi l'unico punto debole che ha quando non è carico se non quando sta per terra.

Tutto questo senza considerare il vergognoso lavoro audio che hanno fatto, non solo gli hanno tolto il suo ululato caratteristico sostituendolo con uno di lupo random banale ma gli hanno pure appioppato versi riciclati di peso da altri mostri. 

 
Non hai giocato ai MH di quarta generazione allora visto che lì spesso Tigrex si gira come fanno i mostri in World.

Anche se il modo in cui si gira non è certo la cosa più rilevante del gameplay.

Gli hitbox del cavolo si però, specialmente quando inizia la carica che ti colpisce pure se stai dietro l'ala, cosa che nei vecchi MH non accade.

A parte questo lo spin to win  dopo le cariche che dopo un po' diventa una scocciatura per il resto nulla di eccezionale, per cui non direi proprio sia migliore rispetto ai vecchi capitoli.

Barioth non è più rapido, trascorre meno tempo tra l'esecuzione di una mossa e l'altra, cosa che fanno anche molti altri mostri, ma l'esecuzione stessa è abbastanza lenta da permetterti di schivare facilmente.

Per il resto il gameplay è ok, né migliore né peggiore se non per il fatto che qui l'hanno fatto più grosso per cui con certe armi è più noioso mirare a certi punti particolari.

Zinogre è stato scavolato qui, alla grande, sia lato gameplay che per il resto.

Non solo gli hanno messo delle hitzone schifose ma l'hanno fatto pure più grosso rendendo inaccessibile a certe armi l'unico punto debole che ha quando non è carico se non quando sta per terra.

Tutto questo senza considerare il vergognoso lavoro audio che hanno fatto, non solo gli hanno tolto il suo ululato caratteristico sostituendolo con uno di lupo random banale ma gli hanno pure appioppato versi riciclati di peso da altri mostri. 
La quarta generazione aggiunge una mossa per cui si guarda alle spalle e inizia a caricare, non sistema il problema alla base in quanto è una mossa che può decidere di eseguire o meno in base all'IA ed è ancora stunlockabile a morte. Qui lo hanno fatto. Lo spin to win durante le cariche è per compensare la mancanza di tracking, in modo da non evitarlo più spostandosi di due centimetri dalla sua traiettoria: sarà anche scocciante, ma va a compensare un difetto. Poi sì, le hitbox fanno cagare. 

Stai scherzando? È incredibilmente più veloce, nel 3 era un Narga (quello sì un combattimento peggiorato in World) assonnato. Inoltre concatena attacchi diversi in maniera più fluida. L'esecuzione di ogni mossa è citofonata, ma così è sempre stato nel suo caso. In Portable 3rd si metteva in posa per due secondi prima di fare la spallata. 

La testa dello Zinogre è sempre stata inaccessibile per armi melee a corto raggio, tranne durante il momento della carica. Stessa cosa qui. Le hitzone le hanno semplicemente cambiate, rendendo le zampe anteriori punti deboli al posto di quelle posteriori. Sull'audio posso pure essere d'accordo, specie per quanto riguarda il gemito che emette durante la morte, ma il suo verso era anche prima un ululato generico, semplicemente più distorto. Il leitmotiv aggiunge percussioni di batteria durante la monta, per cui si compensa in altri aspetti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La quarta generazione aggiunge una mossa per cui si guarda alle spalle e inizia a caricare, non sistema il problema alla base in quanto è una mossa che può decidere di eseguire o meno in base all'IA ed è ancora stunlockabile a morte. Qui lo hanno fatto. Lo spin to win durante le cariche è per compensare la mancanza di tracking, in modo da non evitarlo più spostandosi di due centimetri dalla sua traiettoria: sarà anche scocciante, ma va a compensare un difetto. Poi sì, le hitbox fanno cagare. 

Stai scherzando? È incredibilmente più veloce, nel 3 era un Narga (quello sì un combattimento peggiorato in World) assonnato. Inoltre concatena attacchi diversi in maniera più fluida. L'esecuzione di ogni mossa è citofonata, ma così è sempre stato nel suo caso. In Portable 3rd si metteva in posa per due secondi prima di fare la spallata. 

La testa dello Zinogre è sempre stata inaccessibile per armi melee a corto raggio, tranne durante il momento della carica. Stessa cosa qui. Le hitzone le hanno semplicemente cambiate, rendendo le zampe anteriori punti deboli al posto di quelle posteriori. Sull'audio posso pure essere d'accordo, specie per quanto riguarda il gemito che emette durante la morte, ma il suo verso era anche prima un ululato generico, semplicemente più distorto. Il leitmotiv aggiunge percussioni di batteria durante la monta, per cui si compensa in altri aspetti. 
Forse è meglio laciar perdere gli stunlock, specialmente per difendere Iceborne dove puoi letteralmente uccidere i mostri senza che si muovano.

Ancora, si vede che non hai affrontato Tigrex G rank in GU visto che la carica è in grado di tracciarti in certe circostanze.

Nel 3 non ti potevi muovere né avevi una tonnellata di I-frames come qui.

L'esecuzione delle mosse non è più veloce, anzi, alcune sono anche più lente.

Non so quale spallata tu abbia visto ma anche qui si mette in posa prima di farla, con la differenza che la schivi più facilmente (prova a fare certe schivate che fai qui nei vecchi capitoli e vedi che succede).

Peccato che le zampe anteriori non siano un punto debole a meno che non sia carico e nonostante non fosse sempre facile si, nei vecchi capitoli potevi attaccare la testa.

Uno dei motivi per cui lo scontro con Zinogre era interessante era proprio il poter attaccare le zampe posteriori, cosa non tanto comune visto che quasi tutti i mostri sono deboli sulla testa.

In questo modo potevi avere uno scontro diverso dal solito "attacco la testa e fine" che c'è qui (e lo stesso si potrebbe dire per Teostra e in parte Rajang).

L'ululato prima era un verso di lupo generico anche no, siamo seri. 

 
Forse è meglio laciar perdere gli stunlock, specialmente per difendere Iceborne dove puoi letteralmente uccidere i mostri senza che si muovano.

Ancora, si vede che non hai affrontato Tigrex G rank in GU visto che la carica è in grado di tracciarti in certe circostanze.

Nel 3 non ti potevi muovere né avevi una tonnellata di I-frames come qui.

L'esecuzione delle mosse non è più veloce, anzi, alcune sono anche più lente.

Non so quale spallata tu abbia visto ma anche qui si mette in posa prima di farla, con la differenza che la schivi più facilmente (prova a fare certe schivate che fai qui nei vecchi capitoli e vedi che succede).

Peccato che le zampe anteriori non siano un punto debole a meno che non sia carico e nonostante non fosse sempre facile si, nei vecchi capitoli potevi attaccare la testa.

Uno dei motivi per cui lo scontro con Zinogre era interessante era proprio il poter attaccare le zampe posteriori, cosa non tanto comune visto che quasi tutti i mostri sono deboli sulla testa.

In questo modo potevi avere uno scontro diverso dal solito "attacco la testa e fine" che c'è qui (e lo stesso si potrebbe dire per Teostra e in parte Rajang).

L'ululato prima era un verso di lupo generico anche no, siamo seri. 
Il problema degli stunlock in Iceborne è dovuto alle statistiche dei mostri, nei giochi precedenti ai loro movimenti robotici che li rendevano prevedibili. Perlomeno quando si tratta di roba presa dalle prime due generazioni e non rifatta da zero come Rathalos, Rathian e Diablos. 

Si mette ancora in posa, ma ci sta un po' meno a farsi ammirare. La spallata era molto più facile da evitare prima e quando scivola a causa delle zampe rotte rimane meno tempo a terra. Il salto in avanti a velocità mach 3 e la dentata sono tra gli attacchi più veloci che abbia mai avuto. È indubbiamente più rapido rispetto alla terza generazione. 

Ti confondi con la coda. Le zampe anteriori sono sempre un punto debole, che sia in modalità caricata o meno. E la testa la attacchi tranquillamente anche qui mentre si carica, quella è sempre stata un'apertura gigantesca. Era un ululato generico, solo con qualche distorsione audio in più.



Non so tu, ma io l'AAAAUUUUUUUUH lo sentivo anche prima. Semplicemente ora lo hanno reso più chiaro per rendere ancora più evidente che, sì, è un ibrido tra un drago e un lupo. 

 
9 minuti fa, Mr Wolf ha scritto:

Il problema degli stunlock in Iceborne è dovuto alle statistiche dei mostri, nei giochi precedenti ai loro movimenti robotici che li rendevano prevedibili. Perlomeno quando si tratta di roba presa dalle prime due generazioni e non rifatta da zero come Rathalos, Rathian e Diablos. 

Si mette ancora in posa, ma ci sta un po' meno a farsi ammirare. La spallata era molto più facile da evitare prima e quando scivola a causa delle zampe rotte rimane meno tempo a terra. Il salto in avanti a velocità mach 3 e la dentata sono tra gli attacchi più veloci che abbia mai avuto. È indubbiamente più rapido rispetto alla terza generazione. 

Ti confondi con la coda. Le zampe anteriori sono sempre un punto debole, che sia in modalità caricata o meno. E la testa la attacchi tranquillamente anche qui mentre si carica, quella è sempre stata un'apertura gigantesca. Era un ululato generico, solo con qualche distorsione audio in più.




 
4 ore fa, 54MU54R4N ha scritto:

Con la differenza che prima lo facevi solo con certe armi e richiedeva comunque una buona dose di pratica.

E il problema non è dovuto alle statistiche dei mostri ma a quelle dei giocatori semmai.

La spallata non era più facile da evitare prima, proprio per nulla, ti ripeto, prova a fare le schivate che fai qui nei vecchi capitoli e vedi che succede (te lo dico io che succede, succede che non schivi nulla).

Il salto in avanti a "mach 3" e la dentata, ovvero quei due attacchi che annuncia in anticipo con un verso e una posa particolari?

No, quando non è carico le zampe anteriori hanno un'hitzone di 40 e la coda di 30. L'unico punto debole per le armi da mischia è la testa.

Il suo ululato è caratteristico e chiunque lo riconoscerebbe.

Pure Capcom l'ha inserito nella sua intro e mai più utilizzato, la differenza con quello in game è come dal giorno alla notte.

2:07 e 2:17


Era un problema, l'averlo risolto cambia completamente approccio alla lotta e migliora di gran lunga il mostro, inutile girarci intorno. E poi stavamo parlando dei mostri in sé, mica delle meccaniche di gioco. 

Il Barioth ha sempre annunciato i propri attacchi, con la differenza che ora non sta un'ora in posa prima di sferrarli. La spallata era più lenta, quindi più facile da evitare a prescindere dal numero di I-frame nella schivata. 

Sono punti deboli anche quando non è carico. World la fa facile su certe cose: se il numero è giallo/arancione, è un punto debole, altrimenti è grigio. Quel video prova solo che il ruggito classico è un semplice ululato con distorsioni audio, né più né meno. Era caratteristico perché era l'unico ululato nella serie, tutto lì. Avessero cambiato i ruggiti di Diablos e Tigrex, quelli sì ben riconoscibili, ok, ma lo Zinogre faceva AAAUUUUUH prima e lo fa tuttora. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era un problema, l'averlo risolto cambia completamente approccio alla lotta e migliora di gran lunga il mostro, inutile girarci intorno. E poi stavamo parlando dei mostri in sé, mica delle meccaniche di gioco. 

Il Barioth ha sempre annunciato i propri attacchi, con la differenza che ora non sta un'ora in posa prima di sferrarli. La spallata era più lenta, quindi più facile da evitare a prescindere dal numero di I-frame nella schivata. 

Sono punti deboli anche quando non è carico. World la fa facile su certe cose: se il numero è giallo/arancione, è un punto debole, altrimenti è grigio. Quel video prova solo che il ruggito classico è un semplice ululato con distorsioni audio, né più né meno. Era caratteristico perché era l'unico ululato nella serie, tutto lì. Avessero cambiato i ruggiti di Diablos e Tigrex, quelli sì ben riconoscibili, ok, ma lo Zinogre faceva AAAUUUUUH prima e lo fa tuttora. 
 Come si gira un mostro non cambia nulla, pure i raths lo fanno in modo diverso e Rathian o Rathalos non sono certo scontri più difficili per questo quindi è inutile valorizzare questa cosa come se fosse chissà che. Non lo è e basta.

Quello che dici te lo stai inventando o cosa?

Ti sembra che la spallata fosse più lenta prima?

Evitiamo di dire cose a caso su.

No, non sono punti deboli.

Un punto debole per definizione è un'hitzone da 45 o superiore e quella è da 40.

Il colore del numerino non diventa arancione quando colpisci un'hitzone da 45, questo succede con le armi a distanza ma non con le armi da mischia.

Per le armi da mischia il numerino diventa arancione quando il valore dell'hitzone moltiplicato il valore di acutezza dell'arma è uguale o superiore a 45.

Questo vuol dire che anche se il numerino è arancione non necessariamente stai attaccando un punto debole.

Quel video prova che il ruggito classico è un ruggito suo caratteristico invece di essere un ululato random anonimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Come si gira un mostro non cambia nulla, pure i raths lo fanno in modo diverso e Rathian o Rathalos non sono certo scontri più difficili per questo quindi è inutile valorizzare questa cosa come se fosse chissà che. Non lo è e basta.

Quello che dici te lo stai inventando o cosa?

Ti sembra che la spallata fosse più lenta prima?

Evitiamo di dire cose a caso su.

No, non sono punti deboli.

Un punto debole per definizione è un'hitzone da 45 o superiore e quella è da 40.

Il colore del numerino non diventa arancione quando colpisci un'hitzone da 45, questo succede con le armi a distanza ma non con le armi da mischia.

Per le armi da mischia il numerino diventa arancione quando il valore dell'hitzone moltiplicato il valore di acutezza dell'arma è uguale o superiore a 45.

Questo vuol dire che anche se il numerino è arancione non necessariamente stai attaccando un punto debole.

Quel video prova che il ruggito classico è un ruggito suo caratteristico invece di essere un ululato random anonimo.
Lo rende migliore e meno prevedibile, non più difficile. Più difficile non equivale a megl8o realizzato. È una miglioria sostanziale in quanto sistema un exploit enorme dovuto ai limiti tecnici del 2007. Sì, infatti i Rathalos/Rathian sono migliorati da quando li hanno resi più fluidi nelle animazioni a partire dal 3. Pensare che la cosa sia irrilevante vuol dire che i rath di prima e seconda generazione andassero benissimo così com'erano e non necessitassero di un reworking completo. 

Quella gif a sinistra non è presa da Portable 3rd, gioco in cui la spallata sostituiva i tre saltelli presi dal Narga. Era più lenta lì.

È il gioco stesso a dirti quali sono i punti deboli:



Ma poi, anche non lo fossero, in che modo renderebbe il combattimento peggiore? Le zampe anteriori prendono ancora un botto di danno e col gioco base si aveva il problema opposto, ovvero mostri che erano punti deboli ambulanti come l'Odogaron. 

No, prova che solo che era un ululato con distorsioni audio. Puoi preferire la versione che vuoi, ma per favore non venirmi a dire che l'hanno rovinato perché hanno sostituito un ululato con un altro ululato. 

 
Lo rende migliore e meno prevedibile, non più difficile. Più difficile non equivale a megl8o realizzato. È una miglioria sostanziale in quanto sistema un exploit enorme dovuto ai limiti tecnici del 2007. Sì, infatti i Rathalos/Rathian sono migliorati da quando li hanno resi più fluidi nelle animazioni a partire dal 3. Pensare che la cosa sia irrilevante vuol dire che i rath di prima e seconda generazione andassero benissimo così com'erano e non necessitassero di un reworking completo. 

Quella gif a sinistra non è presa da Portable 3rd, gioco in cui la spallata sostituiva i tre saltelli presi dal Narga. Era più lenta lì.

È il gioco stesso a dirti quali sono i punti deboli:



Ma poi, anche non lo fossero, in che modo renderebbe il combattimento peggiore? Le zampe anteriori prendono ancora un botto di danno e col gioco base si aveva il problema opposto, ovvero mostri che erano punti deboli ambulanti come l'Odogaron. 

No, prova che solo che era un ululato con distorsioni audio. Puoi preferire la versione che vuoi, ma per favore non venirmi a dire che l'hanno rovinato perché hanno sostituito un ululato con un altro ululato. 
"Sistema un exploit enorme dovuto ai limiti tecnici del 2007"

Nel frattempo, in Iceborne:





Kiranico ha una lista delle debolezze (precise, non abbozzate come nella guida ingame) di ogni parte di ogni mostro prese dai dati effettivi del gioco.

Se poi non credi neanche a quei dati puoi fare un test tu stesso: prendi un'arma con -20 o -30% affinità con un set con Weakness Exploit 3 e nessun'altra abilità critico.

Se attacchi le zampe anteriori vedrai numeri arancioni e in alcuni casi critici negativi (impossibili da ottenere se quello fosse un vero punto debole).

Le zampe anteriori non prendono un botto di danno a meno che no le ferisca, domandati quel è uno dei motivi per cui lo scontro contro Lunastra fa pena.

Vedilo come un "ululato con distorsioni", il punto è che era caratteristico e riconducibile a lui mentre ora il suo comparto audio è formato da suoni generici e roba riciclata da altri mostri, abbastanza ridicola questa cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
11 ore fa, 54MU54R4N ha scritto:

"Sistema un exploit enorme dovuto ai limiti tecnici del 2007"

Nel frattempo, in Iceborne:



Come vedi, il movimento robotico lo rendeva facilmente exploitabile con armi quali spadone, martello e charge blade. Con tutti i problemi di World/Iceborne, 'sta roba non la puoi più fare. Poi che ci siano problemi a livello di bilanciamento nessuno lo nega, ma diamo a Cesare ciò che è di Cesare: le animazioni più fluide migliorano il combattimento. Che poi ci siano altri problemi in altre aree, ok, ma qui si sta parlando del mostro in sé. 

Allora evidentemente ricordo male. So solo che il Barioth l'ho sempre trovato una barzelletta in passato, mentre qui l'ho trovato il più ostico del trio. Il fatto che faccia meno pause tra un attacco e l'altro lo rende di fatto più veloce. 

Farò dei test. Anche non fossero punti deboli durante la fase normale, non rendono certo il combattimento peggiore, anche perché la testa è ancora raggiungibile mentre si carica. Il problema della Lunastra sta negli attacchi, non certo nelle hitzone. 

Decontestualizzato no, non è riconducibile a lui. È un ululato. I ruggiti immediatamente riconoscibili sono altri. 

 
58 minuti fa, Mr Wolf ha scritto:

Parliamone:


Non so esattamente cosa vorresti dimostrare con quel video visto che si, in Iceborne puoi fare praticamente la stessa cosa.

Il problema di Lunastra sta anche e soprattutto nelle hitzone (in special modo nel gioco base). Gli attacchi si possono evitare, i punti deboli se non ci arrivi non ci arrivi e basta.

E il punto di Zinogre è semplice, l'ho già spiegato, ovvero non era un banale scontro di attacco la testa e ciao come il 99% degli scontri di World.

A cosa dovrebbe portare questa standardizzazione delle hitzone per tutti i mostri se non ammazzare quel poco di varietà che c'è?

Se dici che quel verso non è subito riconducibile a lui vuol dire che allora questa è la prima volta che incontri Zinogre. 

 
Vuol dimostrare che le animazioni robotiche lo rendevano molto più prevedibile ed exploitabile. Negarlo significa negare l'evidenza. 

No, il problema della Lunastra sta negli attacchi ad area. Se non raggiungi i punti deboli, cambia arma. Questo promuove una certa varietà nella scelta delle tipologie di armi, non la va ad eliminare. Il combattimento contro lo Zinogre consisteva perploiù nel colpirlo alla testa mentre si caricava e saccagnarlo di botte per scaricarlo e i punti più facilmente raggiungibili sono sempre stati coda e zampe anteriori. La testa l'ha sempre avuta posizionata abbastanza in alto, a livello anatomico non hanno cambiato nulla. 

Ho giocato a Portable 3rd, gioco di cui lo Zinogre era flagship. Era un ululato con distorsioni audio, poche balle. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vuol dimostrare che le animazioni robotiche lo rendevano molto più prevedibile ed exploitabile. Negarlo significa negare l'evidenza. 

No, il problema della Lunastra sta negli attacchi ad area. Se non raggiungi i punti deboli, cambia arma. Questo promuove una certa varietà nella scelta delle tipologie di armi, non la va ad eliminare. Il combattimento contro lo Zinogre consisteva perploiù nel colpirlo alla testa mentre si caricava e saccagnarlo di botte per scaricarlo e i punti più facilmente raggiungibili sono sempre stati coda e zampe anteriori. La testa l'ha sempre avuta posizionata abbastanza in alto, a livello anatomico non hanno cambiato nulla. 

Ho giocato a Portable 3rd, gioco di cui lo Zinogre era flagship. Era un ululato con distorsioni audio, poche balle. 
Lo puoi fare anche adesso, in maniera non uguale ma molto simile quindi di nuovo, non so cosa vorresti dimostrare.

"Se non raggiungi i punti deboli cambia arma" è una grossa cavolata, vuol dire che lo scontro ha un pessimo design.

Seguendo questo ragionamento allora Kushala è uno scontro bellissimo vero? Si, basta non usare armi da mischia. Suvvia...

La testa la attaccavi con certe armi, tipo lo spadone, non certo con tutte, con sns o duals attaccavi le zampe posteriori che erano un punto debole.

Quindi si, avevi una certa varietà nello scontro, cosa che non è più così.

Nessuno ha mai detto che non fosse un ululato anche prima e poi lo hai detto tu stesso: prima era un ululato distorto che appunto ti dava quel senso di elettrico e lo rendeva unico.

Ora è un ululato generico e basta, chiaro il concetto?

Se poi a te piace di più come è ora va bene ma non venire a dire che prima non era caratteristico per favore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top