No. Non sono per niente d'accordo. La divisione in aree rende la caccia ragionata, tattica. Ti permette di recuperare le forze e schiarirti le idee senza essere focussato dal Mostro. Ogni area possiede la sua particolarità, conferendo al mostro un comportamento via via diverso ed obbligando il giocatore ad adattarsi. Rendere il tutto open world più che passo in avanti mi sembra un passo verso una più vasta utenza Occidentale amante degli Open World.
Io lo ripeto, Monster Hunter è un titolo hardcore, nel senso più genuino del termine. E' difficile; non ha trama; si basa totalmente sul farming; il CS è molto vicino ai Souls Like con un personaggio lento che obbliga il giocatore a non spammare combo a caso.
Come dissi tempo fa è un titolo dove dopo 100 ore di gioco ti puoi definire nabbo. Prima sei solo uno tipo che scaglia colpi di spadone a caso.
[MENTION=197789]Wild[/MENTION] no, ripeto con Horizon non centra nulla. Le debolezze dei mostri sono influenti soltanto ad alti livelli di endgame, prima conta casomai l'affilatura dell'arma scelta ed il livello dell'equip. E' simile a Dark Souls per via dell'estrema difficoltà, che ti costringe ad imparare a memoria i moveset dei mostri ed i loro comportamento, dato che non esiste una barra della vita o della resistenza.
- - - Aggiornato - - -
No dai, la lobby classica ci sarà per forza. Altrimenti Monster Hunter World non è un Monster Hunter.
Il single player solitamente è la noia.