Io non ho ancora capito come funzionano le ricompense del Kulve, se è davvero random perchè tra 1500 armi becco la stessa 5 volte di fila? c'è qualche variabile?
Allora, le armi si suddividono tra armi di rarità 6 (inutili), rarità 7 (alcune buone, tipo la balestra pesante del jagras) e rarità 8 (divise a loro volta in 2 tipi, "Taroth" e "Kjarr", queste ultime hanno abilità proprie come critico elementale e status critico) che sono quasi tutte utili e molto buone.
Queste armi vengono generate a caso da 4 livelli di ricompensa: livello bronzo, argento, oro e rosse. Le bronzo possono dare solo armi rarità 6, argento rarità 6 e 7, oro rarità 7 e 8 "Taroth" e rosse rarità 7, 8 "Taroth" e "Kjarr".
Faccio un esempio: finisci l'assedio spaccando le corna mentre la Kulve è infuriata con livello inseguimento 17 (il livello inseguimento aumenta spaccando parti, raggiungendo le varie aree, raccogliendo tracce ecc.) quindi hai diritto a 6 ricompense rosse. A questo punto le vai a valutare e noti che anche se erano rosse non hai trovato nessuna arma "Kjarr". Perché? Perché la % di trovare armi "Kjarr" è abbastanza bassa (non so la % precisa) mentre le armi rarità 7 e "Taroth" hanno % maggiore.
Questo crea degli episodi imbarazzanti in cui magari fai 10 assedi e su 60 ricompense rosse 10 sono "Kjarr" e di queste 10 ne trovi 3 uguali.
Le armi "Kjarr" sono 96 (o 95, insomma una cifra simile) ed ogni volta che fai valutare le ricompense rosse è possibile che tu possa trovare doppioni, a volte anche da ricompense dello stesso assedio (raramente ma succede) perché sono generate casualmente tra tutte e 96 le armi.
Quindi tocca farmare a nastro e sperare di trovare quello che si vuole. Queste armi assieme a flussopietre e gioielli sono tutta la randomicità del gioco che può far impazzire di gioia a chi piace e rompere le scatole ad altri.
Comunque la Kulve sarà disponibile fino all'una di questa notte, dopodiché l'evento non ci sarà più per un po' (sicuramente fino all'8 marzo).