Most Wanted Games 2020 | Vota i 5 giochi più attesi dell'anno | LEGGERE IL REGOLAMENTO AL PRIMO POST |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quali giochi attendete di più nell'anno 2020?


  • Votatori totali
    79
Pubblicità
Se proprio devo scegliere, i miei 5 più attesi sono: 
1 Final Fantasy VII Remake
2 Cyberpunk 2077
3 The Last of Us Part 2

4 Resident Evil 3 Remake
5 Yakuza Like a Dragon

Un fine gen col botto, insomma!  :superhype:

 
Vedere ste liste mi fa capire che caxxo di anno allucinante ci aspetta... Una chiusura di Generazione così è qualcosa di impensabile :asd:  

 
Super 2020

1) Elden Ring

2) Final Fantasy VII 

3) The Last of Us II

4) Cyberpunk 2077

5) Tales of Arise

 
Che annata. :superhype:

I miei voti in ordine sparso:

The Last of Us - Part II - Il gioco che più attendo del 2020, forse il gioco su cui ho aspettative più alte dell'intera gen considerato il livello raggiunto dal prequel. Ho un pò paura di vedere come i vecchi personaggi saranno riproposti perchè sicuramente li vedremo in chiave diversa e magari mi sentirei meno legato ma è inutile preoccuparsi adesso. Ho comunque fiducia in Druckmann.

Watch Dogs: Legion - Sono molto curioso di vedere come le nuove idee implementate funzioneranno nell'insieme del gioco perchè sembrano il cavallo di battaglia del titolo per dare brio alla serie. Per qualche motivo non mi sento molto interessato alla location per quanto sia indubbiamente affascinante comunue ci lavora il team che reputo più talentuoso in Ubisoft, i Toronto.

Resident Evil 3 - Capcom dopo RE2 ci propone un sogno che si avvera parte seconda. Sapevamo che sarebbe arrivato prima o poi ma un'uscita così presto penso abbia sorpreso tutti. Devo ancora giocare al remake del 2 è impossibile non avere lo stesso hype per un ritorno in alta definizione di Jill, Nemesis e Raccoon City. Non vedo l'ora di fare una maratona della serie.

Final Fantasy VII Remake - Tralasciando il fatto che ho paura di rendermi conto di quando arriverà la conclusione del progetto nel suo insieme e che sono 14 anni che aspetto un nuovo universo di FF (ormai è utopia) qui stiamo pur sempre parlando di quel capolavoro di FFVII realizzato con una cura notevole. Mi vengono i brividi di nostaglia ad ogni fotogramma.

Nioh 2 - Pare una normale evoluzione e rifinitura del primo capitolo. Sta passando un pò in sordina vista la concorrenza dell'anno ma penso meriti anche lui un voticino. Fantasy e folklore giapponese e samurai sono un bel servizio per i miei gusti. Come dite? Anche Ghost of Tsushima è un gioco basato sui samurai? Ooops, ho finito i voti.

Altre menzioni:

Babylon's Fall - Peccato che non ci sia certezza di una sua uscita per il 2020 altrimenti l'avrei incluso di sicuro.

Elden Ring e Gods & Monsters - Sono entrambi titoli che mi interessano date le premesse ma non abbiamo visto neanche due secondi di gameplay e giustamente non me la sento di dar loro dei voti.

The Yakuza Remastered Collection e Yakuza: Like a Dragon - Finalmente tutta la saga è reperibile abbastanza comodamente su PS4 e così penso anche io di darle una prova viste le belle parole che leggo. E perchè no ci aggiungo anche il nuovo semireboot. Fa strano vedere il gameplay trasformato in un sistema a turni ma non dovrei aver problemi su questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me Elden Ring una volta che sarà presentato in pompa magna, visto il livello del progetto, schizzerà facilmente in cima a molte liste.

 
Secondo me Elden Ring una volta che sarà presentato in pompa magna, visto il livello del progetto, schizzerà facilmente in cima a molte liste.
Sì avendo solo un teaser e qualche info circostanziale del sito ufficiale è un po' in sordina al momento, ma al primo gameplay trailer la musica cambierà :asd:  

 
Sì avendo solo un teaser e qualche info circostanziale del sito ufficiale è un po' in sordina al momento, ma al primo gameplay trailer la musica cambierà :asd:  
Sicuro, è il loro progetto più ambizioso, una volta presentato come si deve penso proprio esploderà alla grande.

Cioè, parliamo di Dark Souls in salsa Open World.  :predicatore:

 
Tales Of Arise - SE esce quest'anno :asd:

TLOU Part II

Dying Light 2

FF VII remake

Ghost of Tsushima

Menzione d'onore per RE 3, Atelier Dusk , CyberPunk , Nioh 2 , P5 e Fairy tail

 
che benessere nel leggere tanti che citano la Yakuza Collection e Yakuza 7 :bruniii:  

 
A parte il primo posto che è assicurato (già prenotato) le altre posizioni sono abbastanza intercambiabili :asd:

1) The Last of Us Part 2 -> sequel del gioco che imho ha definito la scorsa gen insieme ai Souls. Capolavoro assoluto.

2) Ghost of Tsushima -> adoro il Giappone feudale, cado in piedi.

3) Elden Ring -> mi manca ancora Sekiro da giocare ma la coppia Miyazaki - Martin è qualcosa di orgasmico. Hype.

4) Cyberpunk 2077 -> sto giocando in questi giorni a The Witcher 3. Dopo il disorientamento iniziale sto iniziando ad apprezzare le varie sottotrame del mondo di gioco e l'idea di avere davanti centinaia di ore di gioco mi fa godere parecchio. Da Cyberpunk mi aspetto la stessa. Fino ad una settimana fa il mio interesse era pressoché nullo, ora la situazione è cambiata radicalmente :asd:

5) FFVII Remake -> giocai qualche anno fa l'originale su PC senza mai finirlo. È l'occasione perfetta per recuperare questo capolavoro.

Menzione d'onore ai rumoreggiati Ratchet & Clank e Demon's Souls Remake per PS5. Se fossero ufficiali sarebbero in lista sotto a TLOU :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Last of Us 2

Cyberpunk 2077

Ghost of Tsushima

Resident Evil 3 Remake

Guilty Gear Strive (che non è in lista)

ecco i miei titoli più attesi del 2020, in realtà sono più di 5 i titoli che attendo con trepidazione, ma questi sono quelli che hanno la priorità :asd:

 
A parte il primo posto che è assicurato (già prenotato) le altre posizioni sono abbastanza intercambiabili :asd:

1) The Last of Us Part 2 -> sequel del gioco che imho ha definito la scorsa gen insieme ai Souls. Capolavoro assoluto.

2) Ghost of Tsushima -> adoro il Giappone feudale, cado in piedi.

3) Elden Ring -> mi manca ancora Sekiro da giocare ma la coppia Miyazaki - Martin è qualcosa di orgasmico. Hype.

4) Cyberpunk 2077 -> sto giocando in questi giorni a The Witcher 3. Dopo il disorientamento iniziale sto iniziando ad apprezzare le varie sottotrame del mondo di gioco e l'idea di avere davanti centinaia di ore di gioco mi fa godere parecchio. Da Cyberpunk mi aspetto la stessa. Fino ad una settimana fa il mio interesse era pressoché nullo, ora la situazione è cambiata radicalmente :asd:

5) FFVII Remake -> giocai qualche anno fa l'originale su PC senza mai finirlo. È l'occasione perfetta per recuperare questo capolavoro.

Menzione d'onore ai rumoreggiati Ratchet & Clank e Demon's Souls Remake per PS5. Se fossero ufficiali sarebbero in lista sotto a TLOU :asd:
Buttati su Sekiro appena puoi, è davvero un gran gioco :sisi:

 
Un 2020 decisamente ricchissimo e come chiudere in bellezza questa strepitosa generazione, che ha saputo regalarci tanti ritorni graditi e nuova sorprese nel panorama videoludico!

PS5, per quanto mi riguarda, può attendere nel 2021.

Dunque, ecco la mia Top V, insomma quei titoli che acquisterò quasi sicuro al D1.

5. Dragon Ball Kakarot: Finalmente è il Dragon Ball che stavo cercando, sviluppato da CC2, non poteva che essere story-driven, dove sarà decisamente una garanzia a livello di fedeltà e cura verso l'opera di Toriyama;

4. Resident Evil 3 Remake: Mancava giusto il capitolo con il tanto "amato" Nemesis ad essere riportato in auge, personalmente penso che quelli di Capcom stiano facendo un ottimo lavoro con gli ultimi due RE(il 2R e il 7). Confido che questo terzo sia più ambientato/esplorabile all'esterno della macabra Raccoon City;

3. The Last of Us Part II: L'attesa è quasi terminata, la seconda parte sta per uscire, dopo un drastico rinvio, è (quasi) arrivato il momento di riscoprire questo magnifico mondo caduto in rovina, stavolta impersonando direttamente Ellie, oramai cresciuta e quasi abituata o cosa si respira nel sopravvivere ad ogni costo. Insomma tanta attesa verso il pubblico per il nuovo titolo dai cagnacci;

2. Final Fantasy VII Remake: Il sogno di ogni videogiocatore diventa realtà.. o quasi. Il progetto del Remake si presenta piuttosto ambizioso, sperando che quelli di SQEX non facciano errori proprio sul capitolo più famoso di tutti i tempi. Al momento consoliamoci con la prima parte ambientata a Midgar, e chissà se non riserverà qualche sorpresa inaspettata;

1. Ghost of Tsushima: Il titolo che attendo più di tutti e che ha l'onore di chiudere in bellezza per me questa gloriosa gen. Confido tantissimo nei ragazzi di Sucker Punch e nella loro nuova IP, che possano dare vigore alla loro esperienza, sapendo proporci qualcosa di maturo, votato verso più la realtà rispetto ai loro precedenti lavori;

Insomma ragazzi, sarà un 2020 privo di noia e con botte da capogiro da tutti i fronti!

---

Ovviamente menzioni d'onore per:

- Babylon's Falls: Resta un titolo grezzo, ma è innegabile che dietro ci siano i Platinum, il che potrebbe rivelarsi una sorpresa, stiamo a vedere;

Cyberpunk 2077: Dopo la presentazione dell'ultimo gameplay, mi è calato drasticamente l'hype, ma la voglia di provarlo rimane, probabile sarà un recupero post D1, magari in versione complete;

- Elden Ring: Malgrado non possa definirmi un fan dei From, devo dire di aver apprezzato sia Bloodborne che Sekiro e chissà se con questa nuova IP non faccia il tris, rimango avvolto nel mistero finché non ci sarà un gameplay;

Little Nightmares 2: Giocato ed apprezzato il primo, non posso che rimanere in attesa, dove in realtà non so se si sentiva l'urgenza di avere un sequel, rimane curiosa come scelta;

- Oddworld Soulstorm: Non me lo son mica dimenticato, dato che ho amato alla follia Exoddus, son proprio curioso di vedere che lavoro ne sarà uscito fuori con il suo remake;

Tales of Arise: Dopo i due Xillia, credo di aver abbandonato un po la serie, vuoi per la sua grafica che non cambiava mai, ma credo che con questo capitolo si sia riaccesa la fiamma, quindi lo tengo sicuramente d'occhio;

 
Ho votato solo 13 Sentinels Aegis Rim. Il resto lo valuterò sul momento. Mi sembra strano che nessuno abbia citato quel gioco, eppure Vanillaware è una delle SH più talentuose sul mercato. Dei titoli prodotti da loro (apoteosi del gameplay), tuttavia, è quello che mi convince meno ma l’hype è troppo!

 
Ultima modifica:
- FF7R: il più atteso per nostalgia e speranza di essere ancora una volta stupito

- P5R: la versione definitiva di un gioco che ho tanto atteso e che non comincio mai per colpa del fantasma di Switch. E chissà per quanto tempo saró ancora in questa empàss :asd:

- Psychonauts 2: sembrava oramai impossibile dopo 10 anni ma i kickstarter esistono proprio per quello. In bocca al lupo al buon Tim Shafer e tutta Double Fine, fate sentire la vostra mancanza a tutti i sonaracci  

- Yakuza 7: sono molto curioso di vedere yakuza a turni e senza la colonna portante di kazuma

- Bayo&Vanquish collection: non vedo l'ora di comprare la settima copia di Bayo, se poi c'é anche una bella steelbox e una scusa per rigiocare Vanquish meglio ancora

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buttati su Sekiro appena puoi, è davvero un gran gioco :sisi:
Sto aspettando che scenda sotto i 40 euro ma con Activision e con il GOTY sulle spalle la vedo dura nel breve periodo. Inoltre con The Witcher 3 ne avrò per qualche mese :asd:

 
FFVII Remake:lo attendo da troppo sto remake,fottesega che lo fanno ad episodi a me basta che sia curato

Resident Evil 3 Remake:lo aspetto da dopo aver concluso il remake del 2.Se la qualità sarà come quella del 2 ben vengano i remake(Dino Crisis)

Cyberpunk 2077:sono ancora molto indeciso se prenderlo su Ps4 o aspettare una versione Nextgen ma hype a millemila

Ghost of Tsushima:molto bella l'ambientazione e come viene resa da quel che si è visto.Da Tenchu mi manca un bel gioco third person ambientato nel Giappone Feudale

Last of Us II:Piena fiducia a ND,per me questo gioco ha anche un bel rischio di poter deludere a livello di trama,le aspettative sono tante ma sono sicuro che a livello di giocabilità saremo su livelli altissimi 

 
Final Fantasy VII R, The Last of Us Part II, Elden Ring, Cyberpunk 2077, Persona 5 Royal (non ho giocato alla versione base).

Menzione d’onore per RE 3. Dubbioso su Ghost of Tsushima. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top