Di giochi che mi attirano il prossimo anno ce ne sono diversi, ma sono diventato un videogiocatore vecchio ed esigente, con un grande backlog ed una stoica resistenza al d1, e nonostante riconosca la qualità oggettivamente epica del buffet e guardi con desiderio più di una portata, ben poche sono le pietanze che mi faranno alzare dalla sedia nonostante il mio livello di sazietà
1)
Elden Ring svetta sugli altri; non si è visto una mazza e non si sa niente, e nonostante questo ogni volta che vedo il suo nome comparire in qualche news è un tuffo al cuore. I giochi From sono tra gli ultimi ancora in grado di farmi divorare ore e ore di gioco senza nemmeno accorgermene; non sono un fan sfegatato di Martin, ma la sua fama lo precede, e il suo coinvolgimento mostra quantomeno un certo grado di attenzione riservata al worldbuilding a tutto tondo. Per il resto, dalle premesse sembra un Dark Souls sotto steroidi, con tutta la consapevolezza dovuta al bagaglio di conoscenze della trilogia & amici, ma che confido sarà meno "stanco" del comunque eccellente DSIII. Considerato ciò, come faccio a non attenderlo scimmiato? S tier.
tolta la prima posizione e roba che esce su altri lidi (Bayo 3 * coff coff *), tutto il resto è sì atteso ma con qualche margine di riserva dovuto a ragioni varie.
2)
Final Fantasy VII Remake: non seguo compulsivamente il progetto per due ragioni...1) perché sono totalmente e ciecamente fiducioso che quello che vedrò mi piacerà tantissimo (e del resto quello che ho visto mi è piaciuto) 2) perché sono tra quelli il cui entusiasmo è parzialmente frenato dalla natura episodica del titolo, senza stare a entrare più di tanto nel merito della questione. In ogni caso, quello che si è visto è eccezionale: a partire dal design dei personaggi, concludendo con un bs equilibrato tra rpg e action che SE sembra finalmente aver imbroccato. Poi stiamo parlando di un gioco la cui esistenza è stata considerata impossibile per circa un ventennio, impossibile non tenerne conto. A tier.
3)
Resident Evil 3 Remake: eh sì, un sacco di remake. Praticamente non ho ancora fatto in tempo a giocarmi il 2 che già sono in hype per il 3

quello che ho visto mi è bastato e avanzato, apprezzo gli horror e amo praticamente tutto ciò che viene prodotto dalla Capcom odierna, e sono ansioso di finanziarlo per vederne ancora...quindi per me è un solido B tier.
4)
The Last of Us Part II: il primo TLOU mi è piaciuto parecchio, ed è stato indiscutibilmente un gioco importante e influente, ma lo trovo anche sopravvalutato sotto certi aspetti. E' inoltre uno di quei titoli che, trascorso un po' di tempo, mi ha fatto progressivamente "disaffezionare"...diciamo, non è riuscito a segnarmi indelebilmente. Di quel poco che ho visto di questa parte 2, sembra che potrò aspettarmi in proporzione qualcosa di molto simile al predecessore...quindi so che sarà un prodotto di altissimo spessore e godibile, che mi terrà incollato per tutta la sua durata, ma per certi aspetti lo aspetto quasi "senza emozione" diciamo, complice anche il genere che non è propriamente tra i miei preferiti. Solido B tier pure lui.
5)
Ghost of Tsushima: sarà anche l'america travestita da giappone, ma ogni scorcio che vedo di questo gioco mi lascia esteticamente a bocca aperta; promette di diventare il punto di riferimento per una serie di epigoni proiettati verso il pubblico mainstream, che seguiranno questa scia fatta di giappone feudale che ormai impazza da un paio di anni. Tuttavia, ammetto candidamente di avere un certo grado di sfiducia verso il gameplay: quel poco che ho visto mi ha tutt'altro che rassicurato. Ad ora aspetto più informazioni, ma per adesso facendo la media delle info è all'incirca un C+ tier
Ho poi una serie di menzioni collaterali da fare alle quali voglio rendere omaggio:
-
Babylon's Fall: action by P*, e non un titolo trash-tier come Korra e simili; questo mi basta per attenderlo con sufficiente interesse. Certo lo standby forzato fino a quest'estate non aiuta.
-
Cyberpunk 2077, mi incuriosisce non fosse altro che per il suo clamore mediatico. Non ho confidenza né con i cd project (conoscendo di fatto lo strigo praticamente solo di nome) né con il materiale d'origine di questo gioco, e non sono un grande fan dei giochi in prima persona (sebbene non mi faccia problemi a giocarne). In ogni caso, antenne puntate verso questo titolo
-
Nioh 2 non lo posso davvero mettere tra i più attesi, perché diavolo...devo ancora giocare il primo

ma con tutte le ore accumulate con ogni singola beta di questa doppietta di titoli sono discretamente sicuro che avrei potuto metterlo in top 5. Certo, neanche il fatto che sia un davvero vistoso more of the same aiuta positivamente il mio hype.
-
The Yakuza Remastered Collection: l'anno scorso ho infranto il mito di questo "recupero impossibile" con il primo Kiwami, e sono rimasto impressionato davvero positivamente; non vedo l'ora di mettere le mani sul resto della saga, ma non essendo per l'appunto giochi "leggeri" diciamo, non ho esattamente fretta di intasarmi il backlog
-
Vampire Bloodlines 2: non mi sono informato granché, ma il predecessore è un gioco a dir poco mitologico; sarò onesto, questo seguito non dà proprio l'impressione di essere fatto della stessa pasta, ma sono quantomeno curioso di vedere cosa verrà fuori.
-
One Piece Pirate Warriors 4: solo i musou possono saziare la mia fame di giochi ignoranti, e PW3 me lo sono dovuto togliere quasi a forza, quindi questo seguito ha tutta la mia attenzione