Ufficiale Motociclismo - Stagioni 2025 | MotoGP, WSBK e altre categorie

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
[#08] WSBK Inghilterra 2025 (Donington), Orari TV Sky MotoGP e Tv8

Sabato 26 luglio

11:00 Superpole Superbike
12:20 Gara 1 WCR
14:00 Gara 1 SBK (diretta TV8)
15:15 Gara 1 SSP

Domenica 27 luglio
11:00 Superpole Race Superbike
12:20 Gara 2 WCR
14:00 Gara 2 SBK (diretta TV8)
15:15 Gara 2 SSP
 
ormai ci sono sempre questi siparietti a prescindere da chi va sul podio :asd:
 
Come gli ha detto Aleix, voglio vedere se saranno ancora così quando si troveranno a lottare per un mondiale e magari si verificheranno incidenti in pista :asd:
 
A me dispiace per il Morbido, ormai totalmente oscurato da Pecco e Bez e dimenticato per colpa di un cancello che ha rovinato la carriera prima a Vale (fine carriera), poi attualmente a Fabio e appunto Franco. Un campione del mondo della Moto 2 e un vice campione della MotoGP con una moto satellite, una volta in Yamaha ufficiale perso e rischia pure di non essere più in griglia nel 2024. A livello di talento puro per me lui meglio di Bez, guardo i numeri.
 
Certo che viviamo degli anni stranissimi, eppure la MotoGP se la sta giocando bene secondo me. Credo (ma ne sapete più voi di me) che a livello economico il business vada bene, che é comunque importante, eppure a livello di piloti si é venuto a creare un vuoto assurdo. Avevano Marc Marquez come pilota da battere in grado di "lanciare" i futuri campioni, eppure lo spagnolo non é servito allo "scopo" in quanto ha subito infortuni e non é più stato competitivo in questi anni. Poi in questo 2023, proprio quando tre campioni sui quattro degli ultimi anni (Quartaro, Mir, Rins) non sono per niente competitivi e quindi non possono competere con i vari Bagnaia, Bezzecchi, Miller, Espargaro e Binder, ecc. viene comunque fuori un buon campionato, a mio parere aiutato ulteriormente dalla Sprint Race che mi parve subito un'ottima idea (non perfetta, ma ottima sí). Staremo a vedere, a me intanto dispiace che ci si debba fermare per 40 giorni ma é giusto così.
 
A me dispiace per il Morbido, ormai totalmente oscurato da Pecco e Bez e dimenticato per colpa di un cancello che ha rovinato la carriera prima a Vale (fine carriera), poi attualmente a Fabio e appunto Franco. Un campione del mondo della Moto 2 e un vice campione della MotoGP con una moto satellite, una volta in Yamaha ufficiale perso e rischia pure di non essere più in griglia nel 2024. A livello di talento puro per me lui meglio di Bez, guardo i numeri.
Io per Franco spero in una rinascita come successo con Miller, che fino a pochi anni fa sembrava finito guidando una Honda che non gli si addiceva per niente. "Purtroppo" non basta il pilota, serve anche la moto, e sono sicurissimo che come gli dai una moto competitiva anche Franco tornerà alto in classifica
 
Per Morbidelli tengo viva l'ultima speranza che riesca a trovare una sella nel 2024, magari Aprilia RNF o GasGas.. il talento non si perde, vedete l'esempio di Alex Marquez dopo 2 stagioni con LCR, che era totalmente naufragato, ha avuto questa stagione modo di rifarsi in Ducati Gresini :sisi:
 
Io per Franco spero in una rinascita come successo con Miller, che fino a pochi anni fa sembrava finito guidando una Honda che non gli si addiceva per niente. "Purtroppo" non basta il pilota, serve anche la moto, e sono sicurissimo che come gli dai una moto competitiva anche Franco tornerà alto in classifica

Vero ma "purtroppo" non basta il pilota e nemmeno la moto, ci sono anche gli sponsor da considerare.
Miller con Redbull ha sempre avuto il culo coperto in tutte le categorie, da australiano poi ha grande pubblico al seguito, è molto amato.

Comunque sono curiosissimo di vedere come si evolverà il mercato piloti, MM in questo porterà un bel terremoto.
Con un possibile ingaggio dimezzato partiranno licenziamenti immediati per tanti possibili piloti, perché a parte il periodo nero resta comunque MM, chi non lo vorrebbe in squadra?

Se io fossi il presidente Aprilia farei carte false per portalo su quella moto.
Con tutto il rispetto per Espargaro o Vinales ma questa casa ha bisogno di un vero talento.
 
Voci di mercato freschissime danno Morbidelli in uscita da Yamaha e diretto in Gresini, mentre Rins dovrebbe prendere il posto lasciato libero da Franco... Vedremo se ci saranno conferme
 
Massimo Rivola
"Honda e Yamaha non soddisfano i requisiti per ottenere le “concessioni, quindi non accetteremo”.

Davide Tardozzi
“Se hai le palle, lavori e cerchi di tornare davanti, se no scappi”

Gigi Dall'Igna
“Le difficoltà della Honda non sono un problema della MotoGP
È giusto aiutare le squadre in crisi, ma va fatto in modo equo, perché arrivare fin qui ha richiesto sacrifici alla Ducati e questo deve essere riconosciuto.
Abbiamo un campionato spettacolare, dove deve sempre essere il migliore a prevalere”.

:sisi:
 
C'è anche da dire che fino a qualche anno fa, quando a dominare erano Honda e Yamaha, tutti gli altri hanno avuto le loro belle concessioni. A partire da Ducati, ma anche KTM, Aprilia e Suzuki. Questo netto rifiuto adesso mi sembra molto ipocrita.
 
Veramente inaspettata una risposta simile da Ducati, che dopo anni di fail continui adesso che ha successo non ci pensa nemmeno a concedere nemmeno 1 millimetro di vantaggio :asd:
 
Però non si può nemmeno paragonare la super potenza Honda (primo costruttore di moto al mondo) con un Aprilia ne una Ducati prima di far parte del gruppo Audi, loro con una moto (tranne con l'alieno Stoner) sempre tecnicamente inferiore confronto le giapponesi per stagioni su stagioni e le concessioni sono arrivate solo con l'arrivo di Dell'Igna e ci sono voluti altri anni su anni per recuperare il gap contro Honda e Yamaha. Questo credo sia il problema, cioè Honda al primo anno di crisi vera subito l'aiuto? hanno ragione a dire che non è giusto, ci vuole un equilibrio per tutti.


La Dorna vuole aiutare honda e yamaha perchè si stanno cagando sotto per un possibile abbandono, questa la verità.
 
Beh è ovvio che si cerchi di mantenere le big nel campionato e di sicuro Honda e Yamaha non vogliono correre per arrivare in fondo alla griglia

Honda che poi se non sbaglio fornisce i motori per la moto3 e forse anche Moto2?
 
A nessuno piace arrivare ultimo in griglia ma quando c'è stata la supremazia giapponese con Honda e Yamaha per 20 anni andava benissimo, ora non più??
Questo è ipocrita per lo sport non le dichiarazioni di Aprilia o Ducati. imho.

Come aiutare la Redbull in F1 perché magari non riescono a rivincere il campionato subito l'anno prossimo....
Una Honda con 76 campionati di costruttori vinti VS una Ducati che non è manco tra le prime 10 al mondo, cioè ha più titoli la Moto Guzzi. :asd:
 
Ma ovvio, ogni team porta acqua al suo mulino e cerca di ottenere il massimo per se stesso :asd:
È ovvio che ducati non sia d'accordo, quello dicevo e penso sia più che scontato no?
E allo stesso tempo è ovvio che il team in difficoltà voglia il più possibile poter lavorare sulla moto..e comunque non è il primo anno di crisi, ma il primo in cui MM gli avrà detto che o gli danno la moto buona o se ne va :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top