Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
cuffie buone che non costino troppo? il coniglio ha pensato bene di mangiarsi il cavo di quelle che avevo :asd:

 
cuffie buone che non costino troppo? il coniglio ha pensato bene di mangiarsi il cavo di quelle che avevo :asd:
solo cuffie o headset?

 
Il Dualshock 4 ovviamente.
Io invece consiglio quello della Xone/360, è più ergonomico, del DS4 non mi piacciono gli analogici, le sento troppo alti, preferisco quelli della 360/One, anche come forma ecc...

 
No solo cuffie.
ecco headset ce ne son molti discreti a prezzi stracciati che un po' ovunque vengono consigliati mentre per le sole cuffie la scelta si fa ardua perchè i modelli son moooooolti di più come anche le tipologie :morris82: se chiuse o aperte dovresti decidere te in base alle tue esigenze, mi spiace ma non so cosa dirti se non "provale" :asd: con budget molto risicati difficilmente avrai una qualità audio( e/o dei materiali) eccelsa ma spesso la cosa che fa davvero la differenza è il confort quinbdi meglio un paio di cuffie in cui stai bene anche per lunghe sessioni di gioco/ascolto...

 
Io invece consiglio quello della Xone/360, è più ergonomico, del DS4 non mi piacciono gli analogici, le sento troppo alti, preferisco quelli della 360/One, anche come forma ecc...
La cosa faiga degli analogici ps4 è la gommina che hanno intorno che permette di avere un grip e un comfort migliore rispetto a quelli xbox che son di plasticone, sfortunatamente sono allo stesso tempo un problema dato che anche trattando il ds4 con molta cura tendono a tagliarsi/rompersi con l'usura, altra cosa che non mi piace per niente sono i tasti option e share (che mappano su start e select), tutto a causa di quel touchpad inutile...

Su pc io andrei decisamente di controller xbox one, tornare a quello 360 è praticamente impossibile dopo averlo usato per un po, poi personalmente preferisco l'asimmetria degli stick analogici dei controller xbox rispetto a quelli ps4

Il controller steam io l'ho sempre visto come molto meh, non è niente di speciale ne come controller puro ne come sostituzione tastiera/mouse

 
La cosa faiga degli analogici ps4 è la gommina che hanno intorno che permette di avere un grip e un comfort migliore rispetto a quelli xbox che son di plasticone, sfortunatamente sono allo stesso tempo un problema dato che anche trattando il ds4 con molta cura tendono a tagliarsi/rompersi con l'usura, altra cosa che non mi piace per niente sono i tasti option e share (che mappano su start e select), tutto a causa di quel touchpad inutile...Su pc io andrei decisamente di controller xbox one, tornare a quello 360 è praticamente impossibile dopo averlo usato per un po, poi personalmente preferisco l'asimmetria degli stick analogici dei controller xbox rispetto a quelli ps4

Il controller steam io l'ho sempre visto come molto meh, non è niente di speciale ne come controller puro ne come sostituzione tastiera/mouse
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=dualshock+4+gommini

 
Grazie per i consigli, allora punterò al pad dell'xbox one. C'è usb vero? Ha bisogno di qualche driver particolare? Scusate le domande nabbe, ma sono a lavoro (:pffs:) e non riesco a controllare su amazon :rickds:
usa un cavo micro-usb qualsiasi. win 10 ha i driver preinstallati, win 7 dovrebbe installarli quando lo connetti la prima volta. l'ultima versione del pad dovrebbe connettersi al classico bluetooth senza il ricevitore apposta, se non ricordo male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per i consigli, allora punterò al pad dell'xbox one. C'è usb vero? Ha bisogno di qualche driver particolare? Scusate le domande nabbe, ma sono a lavoro (:pffs:) e non riesco a controllare su amazon :rickds:
in teoria se nel pc dove giochi hai un ricevitore bluetooth puoi andare anche wireless. Però te lo sconsiglio, l'ho provato e la latenza si fa sentire, la connessione è molto ballerina.

Vai di cavo e passa la paura.

I driver li installa da solo, comprensibilmente :asd:

 
Consigliate lo steam controller? O meglio puntare a quello della xbox?
raiju-hero-image.png


l'ufficiale di razr per PS4 ha sta forma :asd: due domande e due risposte io me le son date :asd:

e poi mi dicono che i trigger del pad one siano da sballo. Io non l'ho mai provato in game purtroppo.

 
la forma del pad di PS4 in licenza ufficiale, è la stessa forma del pad Xone. :sad2:

Il mondo intero ha decretato che Microsoft, almeno in questo, è avanti a Sony. Chi dice il contrario parla per partito preso :sard:

- - - Aggiornato - - -

xbox_elite_controller_front_circle_pad.jpg

questo è l'elite. Dettagli.

 
la forma del pad di PS4 in licenza ufficiale, è la stessa forma del pad Xone. :sad2:Il mondo intero ha decretato che Microsoft, almeno in questo, è avanti a Sony. Chi dice il contrario parla per partito preso :sard:

- - - Aggiornato - - -

xbox_elite_controller_front_circle_pad.jpg

questo è l'elite. Dettagli.
Capito, grazie!

 
l'ufficiale di razr per PS4 ha sta forma :asd: due domande e due risposte io me le son date :asd:

e poi mi dicono che i trigger del pad one siano da sballo. Io non l'ho mai provato in game purtroppo.
I trigger effettivamente sono una figata, ma i giochi che li sfruttano li conti su una mano e alcuni sono esclusive windows store :sad:

Del pad ps4 a me piacciono di più i tasti frontali, con l'usura però in tutte le versioni precedenti (non sono ancora arrivato a quel punto col ds4) si sfanculano un po, inceppandosi leggermente quando li premi, sopratutto sulla X, e poi iil dpad è infinitamente meglio, quello xbox one certi dicono sia molto meglio rispetto al vecchio pad 360 ma a mio parere continua a far super cagare. Trigger, analogici e start/select molto meglio il pad one invece (tralsciando tutto il discorso della compatibilità nativa)

Grazie per i consigli, allora punterò al pad dell'xbox one. C'è usb vero? Ha bisogno di qualche driver particolare? Scusate le domande nabbe, ma sono a lavoro (:pffs:) e non riesco a controllare su amazon :rickds:

Per quanto riguarda i driver, quelli preinstallati a me hanno dato problemi con alcuni giochi, solitamente i grilletti non funzionano correttamente, sono veramente casi rari eh, quelli che mi vengono in mente ora sono tutti i giochi "recenti" telltale e attack on titan wings of freedom, se ti si presentasse questo problema guarda questa discussione e scaricati quei driver tramite IE, visto che mi pare si possa fare solo utilizzando quel browser :trollface:

In realtà ti conviene indipendentemente utilizzare quelli visto che non credo abbiano nessuna controindicazione :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top