Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Sicuro di non confonderti con la versione precedente (G402)? Perlomeno il mio tracking di Amazon non mostra prezzi così bassi.
Hai ragione è il G402, non avevo neanche letto il nome perché mi riportava alla stessa pagina di amazon del mio. Comunque non è il modello precedente, dovrebbero essere 2 linee differenti

 
Ciao ragazzi.

Mi hanno regalato un G203 Prodigy, molto semplice ma eoni più preciso del mio vecchio Logitech da 8€.

Sto avendo non poche difficoltà ad abituarmi alla precisione del sensore ed alle nuove sensibilità (il mouse arriva fino a 8000dpi ma in game tra CS e Overwatch, e produttività desktop, ho lo standard a 2000dpi).

Incredibilmente, pure alzando la sensibilità del mouse ed abbassando quella dei giochi, non riesco a trovare una correlazione perfetta tra gli archi dei miei movimenti...

Esiste un modo abbastanza preciso per fare dei calcoli relativi alle posture, la lunghezza delle braccia, le superifici, Dpi e sensibilità, in modo da trovare i rapporti corretti ?

Rispetto a prima mi sento molto rallentato, faccio grandi archi, come sempre, ma mi ritrovo troppe volte a dover riposizionare il mouse.

 
Ciao ragazzi.
Mi hanno regalato un G203 Prodigy, molto semplice ma eoni più preciso del mio vecchio Logitech da 8€.

Sto avendo non poche difficoltà ad abituarmi alla precisione del sensore ed alle nuove sensibilità (il mouse arriva fino a 8000dpi ma in game tra CS e Overwatch, e produttività desktop, ho lo standard a 2000dpi).

Incredibilmente, pure alzando la sensibilità del mouse ed abbassando quella dei giochi, non riesco a trovare una correlazione perfetta tra gli archi dei miei movimenti...

Esiste un modo abbastanza preciso per fare dei calcoli relativi alle posture, la lunghezza delle braccia, le superifici, Dpi e sensibilità, in modo da trovare i rapporti corretti ?

Rispetto a prima mi sento molto rallentato, faccio grandi archi, come sempre, ma mi ritrovo troppe volte a dover riposizionare il mouse.
Calcoli non saprei, penso che nessuno li abbia mai fatti così precisi :asd: io avevo un mouse con 3600dpi, mi trovavo benissimo con il mio vecchio monitor FHD, adesso che ho cambiato monitor ho dovuto cambiare anche mouse perché 3600dpi erano diventati pochi in 1440p (res nativa del monitor), con 6000dpi mi trovo benissimo, ci ho messo due giorni ad abituarmi e adesso lo trovo perfetto (muovo il mouse di neanche un centimetro per lato per raggiungere le estremità dello schermo), qual'è la risoluzione del tuo monitor? se è un FHD 2000dpi mi sembrano pochi...prova a tenerlo sui 4000 e sforzati ad usarlo così per un po'...dalle proprietà del mouse (dal pannello di controllo) hai selezionato la velocità massima e hai spuntato la voce ''aumenta precisione puntatore''? magari è anche colpa del mousepad... :ahsisi:

 
se è un FHD 2000dpi mi sembrano pochi...prova a tenerlo sui 4000 e sforzati ad usarlo così per un po'...dalle proprietà del mouse (dal pannello di controllo) hai selezionato la velocità massima e hai spuntato la voce ''aumenta precisione puntatore''? magari è anche colpa del mousepad... :ahsisi:
2000 non sono pochi per il FHD, è la media.

Da pannello di controllo inoltre NON bisogna impostare la sensibilità al massimo ma al valore centrale, mi pare sia il 7° tick, inoltre "aumenta precisione" deve essere disattivato: è buono solo per i trackpad dei portatili.

 
2000 non sono pochi per il FHD, è la media.Da pannello di controllo inoltre NON bisogna impostare la sensibilità al massimo ma al valore centrale, mi pare sia il 7° tick, inoltre "aumenta precisione" deve essere disattivato: è buono solo per i trackpad dei portatili.
Ah, ok, sistemato :asd: non sapevo di sta cosa...pensavo che il pannello limitava il mouse se si abbassava quell'indicatore :morristend: comunque 2000dpi per i miei gusti sono veramente pochi anche perché fai scorrere troppo il mouse...io sono abituato ad utilizzare il mouse in fingertip grip raggiungendo le estremità dello schermo con la sola estensione delle dita, il braccio e la mano neanche li muovo, adesso ho sistemato quelle opzioni e ho dovuto aumentare i dpi a 7000...adesso è perfetto! poi beh, va a gusti e ad abitudini...io però consiglio di provare velocità maggiori in fhd...minimo 3000 :ahsisi: in gioco alzare il mouse per riprendere la corsa è da evitare a tutti i costi sopratutto negli fps multi...è tutto tempo perso.

 
comunque 2000dpi per i miei gusti sono veramente pochi
cercavo una gif per "spallucce" ma anche questa va bene

aWR8iA7.gif


Per il Full HD va bene usare 1500-2000 DPI e per il QHD va bene usare 2500-3000 DPI, se ne usi di più o di meno sono questioni tue :sisi: tipo se hai un monitor 144Hz la questione cambia rispetto ad averne uno a 60Hz (vedi meglio dove sia il mouse e quindi DPI elevati non ti rompono le scatole quanto lo fanno a me, ad esempio)

A me serve precisione per quel che faccio con il mouse, quindi andare oltre 2000 DPI non mi è utile, anzi meno male che ho il tastino di selezione DPI sul mouse, così posso scendere da 2000 a 1500 in qualche sparatutto, posso scendere a 500 se sono in programmi di grafica, posso salire a 4000 se sto giocando in 4K.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi.
Mi hanno regalato un G203 Prodigy, molto semplice ma eoni più preciso del mio vecchio Logitech da 8€.

Sto avendo non poche difficoltà ad abituarmi alla precisione del sensore ed alle nuove sensibilità (il mouse arriva fino a 8000dpi ma in game tra CS e Overwatch, e produttività desktop, ho lo standard a 2000dpi).

Incredibilmente, pure alzando la sensibilità del mouse ed abbassando quella dei giochi, non riesco a trovare una correlazione perfetta tra gli archi dei miei movimenti...

Esiste un modo abbastanza preciso per fare dei calcoli relativi alle posture, la lunghezza delle braccia, le superifici, Dpi e sensibilità, in modo da trovare i rapporti corretti ?

Rispetto a prima mi sento molto rallentato, faccio grandi archi, come sempre, ma mi ritrovo troppe volte a dover riposizionare il mouse.
Io su uno schermo full hd a 144 hz gioco tra i 1000dpi e i 700 se ti fa piacere saperlo. :ahsisi:

 
Io su uno schermo full hd a 144 hz gioco tra i 1000dpi e i 700 se ti fa piacere saperlo. :ahsisi:
Io recentemente sono sceso da 3200 a 1600 per aumentare la precisione in game, dato che ora ho lo spazio per farlo.Diciamo che è solo questione di abitudine.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Io recentemente sono sceso da 3200 a 1600 per aumentare la precisione in game, dato che ora ho lo spazio per farlo.Diciamo che è solo questione di abitudine.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Io gioco a 1000 e non ho bisogno di spostarmi tanto :morris82:

Ho problemi a spostarmi sui 500 dpi e sotto

 
Io gioco a 1000 e non ho bisogno di spostarmi tanto :morris82:
Ho problemi a spostarmi sui 500 dpi e sotto
Stai a 1000 dpi con 10 cm di spazio e vediamo come non avresti problemi a spostarti:asd:

 
So che è stato chiesto infinite volte ma qual è il miglior programma per configurare un pad per ps3?

Ce ne sono 2-3 mi pare ma uno in particolare è consigliato di solito e non ricordo quale..

Se fa funzionare anche i pad ps4 tanto meglio.

 
So che è stato chiesto infinite volte ma qual è il miglior programma per configurare un pad per ps3?Ce ne sono 2-3 mi pare ma uno in particolare è consigliato di solito e non ricordo quale..

Se fa funzionare anche i pad ps4 tanto meglio.
Parli di MotioninJoy ?

 
So che è stato chiesto infinite volte ma qual è il miglior programma per configurare un pad per ps3?Ce ne sono 2-3 mi pare ma uno in particolare è consigliato di solito e non ricordo quale..

Se fa funzionare anche i pad ps4 tanto meglio.

Parli di MotioninJoy ?
Motionjoy evitatelo come la peste, lo considero praticamente un malware io :asd:

Usa ScpToolkit

 
Parli di MotioninJoy ?

Motionjoy evitatelo come la peste, lo considero praticamente un malware io :asd:
Usa ScpToolkit
Ecco appunto mi ricordavo qualcosa del genere e venivano suggeriti in alternativa a motionjoy questo e un altro che non ricordo ma già questo andrà bene dai, grazie a entrambi.

 
Motionjoy evitatelo come la peste, lo considero praticamente un malware io :asd:
Usa ScpToolkit
Non pensavo che fosse cosi *****, vabbe che tanto alla fine mi ruppi le palle, e mi comprai il pad dell'xbox :rickds:

 
Si può parlare di Dac qui dentro? :morristend: perché avevo intenzione di prendere un FiiO E10K, però volevo sapere se posso collegarlo direttamente alla scheda audio dedicata (Strix Soar) tramite jack, ha senso o il dac ''annulla'' le migliorie della scheda audio? sono nuovo nel mondo audio/dac quindi perdonate l'ignoranza se ho scritto qualche boiata :asd:

 
Si può parlare di Dac qui dentro? :morristend: perché avevo intenzione di prendere un FiiO E10K, però volevo sapere se posso collegarlo direttamente alla scheda audio dedicata (Strix Soar) tramite jack, ha senso o il dac ''annulla'' le migliorie della scheda audio? sono nuovo nel mondo audio/dac quindi perdonate l'ignoranza se ho scritto qualche boiata :asd:
se non sbaglio non c'è nemmeno + la sezione audio in hardwaare e non vedo topic dedicati (ho guardato veloce) quindi non ci son problemi a chiedere ...anzi un problema c'è...che se vai troppo nello specifico difficilmente troverai chi può risponderti :asd: ad esempio con la mia configurazione se mettessi un DAC sarebbe inutile perchè la mia scheda audio dedicata ne è già provvista ma nel tuo caso non conoscendo la tua non saprei :asd:

 
se non sbaglio non c'è nemmeno + la sezione audio in hardwaare e non vedo topic dedicati (ho guardato veloce) quindi non ci son problemi a chiedere ...anzi un problema c'è...che se vai troppo nello specifico difficilmente troverai chi può risponderti :asd: ad esempio con la mia configurazione se mettessi un DAC sarebbe inutile perchè la mia scheda audio dedicata ne è già provvista ma nel tuo caso non conoscendo la tua non saprei :asd:
Si si anche la mia ce l'ha però volevo sapere se aiutava o il dac annullava la scheda audio... :ahsisi:

 
annullarla non credo visto che hanno compiti molto diversi al massimo ho dei dubbi sul fatto che tu abbia benefini nell'aggiungere un dac...non so se mi ero spiegato anche prima :asd:

 
annullarla non credo visto che hanno compiti molto diversi al massimo ho dei dubbi sul fatto che tu abbia benefini nell'aggiungere un dac...non so se mi ero spiegato anche prima :asd:
Si si mi hai già risposto, ho solamente ripetuto ciò che hai detto ma avrei dovuto chiudere il discorso :asd: comunque niente, mi tengo solo la scheda audio, con le HD598SE ho un audio più che perfetto :nfox: grazie comunque :nev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top