- Iscritto dal
- 14 Apr 2011
- Messaggi
- 14,402
- Reazioni
- 1,717
Offline
Sì, bisogna stare attenti, perché questo controller non è universale e su questo non ci piove.Il problema è proprio questo, nel senso che è stato concepito per essere un controller “universale” laddove, in realtà, non è così
In effetti “fa cacare” è un po’ esagerato, trovo che il più grosso problema di questo controller sia rappresentato dal fatto che decenni di memoria muscolare debbano essere messi in discussione (mi riferisco sopratutto ai trackpad al posto degli analogici) senza un reale incentivo che ripaghi lo sforzo fatto... perchè pur sempre di compromesso si parla
se auspico il divano meglio pad xone o 360 che sia, più immediato, più ergonomico, meno fa configurare e da sprimacciare insomma, compromesso per compromesso scelgo la via più comoda
Al di là di questo (che immagino siano preferenze personali) credo proprio che questo pad abbia qualcosa che non va nell’ergonomia
Secondo me ogni gioco ha bisogno della sua periferica, perché se voglio giocare con un FPS vado di mouse e tastiera, così come un gestionale come Cities Skylines. Se voglio giocare con un gioco di guida come Assetto Corsa, ho bisogno di un volante. Se voglio giocare un picchiaduro, sarebbe meglio avere un arcade stick o almeno il controller della one/360. Per i giochi di avventura, va benissimo anche lo Steam Controller. Al momento sto giocando con un'avventura della TellTale e mi ci trovo benissimo, ma anche un action semplice come Darksiders, Prince of Persia o Tomb Raider va alla grande. Certo, poi tu puoi dirmi che giochi gli FPS con il controller, e magari sei bravissimo, nulla da dire. Ma per me, a seconda della difficoltà, hai bisogno di qualcosa di adatto, e questo controller non ti può sempre soddisfare, sono d'accordo.
Per quanto riguarda la forma, sì all'inizio è strano. Io lo trovo grande, ma perché avendo le mani piccole mi impegna parecchio. Certo, è particolare usarlo, e con un po' di abitudine può anche piacere parecchio, ci vuole solo un po' di pazienza

Esatto, con Life is Strange va benissimo ed il tuo discorso è in linea con tutto ciò che ho scrittoPerfettamente d'accordo con l'ultimo post.
Sta di fatto che senza dubbio prima o poi lo prendo.
Nei giochi più rilassati a là Life is Strange, a i punti e clicca etc, può essere un buon sostituto di mouse e tastiera così da poter chessò, giocare sdraiati.
In effetti dovrei averlo da mesi per farmici per bene un'idea ma ecco, io lo vedo così, un sostituto del mouse nei punta e clicca e una alternativa nei giochi dove riflessi e velocità non contano.
Poi oh, magari uno ci fa la mano alla grande e ti spacca in due a un FPS, avevo visto qualcuno che ci giocava molto bene su borderlands e un altro FPS.
EDIT:
a batterie come sta messo? Usa due AA o AAA se non sbaglio, durata? Decine di ore o ore?

Allora, le batterie in dotazione con il controller mi sono durate mesi. Adesso ho inserito delle pile amazon AAA ricaricabili il mese scorso, e ce le ha ancora senza essere ricaricate. Lo uso in media un'ora e mezza quasi ogni giorno.