Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Il problema è proprio questo, nel senso che è stato concepito per essere un controller “universale” laddove, in realtà, non è così
In effetti “fa cacare” è un po’ esagerato, trovo che il più grosso problema di questo controller sia rappresentato dal fatto che decenni di memoria muscolare debbano essere messi in discussione (mi riferisco sopratutto ai trackpad al posto degli analogici) senza un reale incentivo che ripaghi lo sforzo fatto... perchè pur sempre di compromesso si parla

se auspico il divano meglio pad xone o 360 che sia, più immediato, più ergonomico, meno fa configurare e da sprimacciare insomma, compromesso per compromesso scelgo la via più comoda

Al di là di questo (che immagino siano preferenze personali) credo proprio che questo pad abbia qualcosa che non va nell’ergonomia
Sì, bisogna stare attenti, perché questo controller non è universale e su questo non ci piove.

Secondo me ogni gioco ha bisogno della sua periferica, perché se voglio giocare con un FPS vado di mouse e tastiera, così come un gestionale come Cities Skylines. Se voglio giocare con un gioco di guida come Assetto Corsa, ho bisogno di un volante. Se voglio giocare un picchiaduro, sarebbe meglio avere un arcade stick o almeno il controller della one/360. Per i giochi di avventura, va benissimo anche lo Steam Controller. Al momento sto giocando con un'avventura della TellTale e mi ci trovo benissimo, ma anche un action semplice come Darksiders, Prince of Persia o Tomb Raider va alla grande. Certo, poi tu puoi dirmi che giochi gli FPS con il controller, e magari sei bravissimo, nulla da dire. Ma per me, a seconda della difficoltà, hai bisogno di qualcosa di adatto, e questo controller non ti può sempre soddisfare, sono d'accordo.

Per quanto riguarda la forma, sì all'inizio è strano. Io lo trovo grande, ma perché avendo le mani piccole mi impegna parecchio. Certo, è particolare usarlo, e con un po' di abitudine può anche piacere parecchio, ci vuole solo un po' di pazienza ;)

Perfettamente d'accordo con l'ultimo post.
Sta di fatto che senza dubbio prima o poi lo prendo. :nev:

Nei giochi più rilassati a là Life is Strange, a i punti e clicca etc, può essere un buon sostituto di mouse e tastiera così da poter chessò, giocare sdraiati.

In effetti dovrei averlo da mesi per farmici per bene un'idea ma ecco, io lo vedo così, un sostituto del mouse nei punta e clicca e una alternativa nei giochi dove riflessi e velocità non contano.

Poi oh, magari uno ci fa la mano alla grande e ti spacca in due a un FPS, avevo visto qualcuno che ci giocava molto bene su borderlands e un altro FPS.

EDIT:

a batterie come sta messo? Usa due AA o AAA se non sbaglio, durata? Decine di ore o ore?
Esatto, con Life is Strange va benissimo ed il tuo discorso è in linea con tutto ciò che ho scritto :sisi:

Allora, le batterie in dotazione con il controller mi sono durate mesi. Adesso ho inserito delle pile amazon AAA ricaricabili il mese scorso, e ce le ha ancora senza essere ricaricate. Lo uso in media un'ora e mezza quasi ogni giorno.

 
Il feedback aptico comunque è impressionante, sembra davvero di avere una pallina sotto il pollice, la prima volta che lo provai rimasi assolutamente stupito

Ora lo sto riprendendo in mano (il controller, che avete capito? :asd: ) chissà, forse se avessero Fatto i tasti un po’ più grandi e lo avessero fatto un filino più piccolo in generale sarebbe stato più ergonomico...

Senza contare che ha la la croce direzionale peggiore dai tempi della croce di Gesù :facepalm:

- - - Aggiornato - - -

Sì, bisogna stare attenti, perché questo controller non è universale e su questo non ci piove.Secondo me ogni gioco ha bisogno della sua periferica, perché se voglio giocare con un FPS vado di mouse e tastiera, così come un gestionale come Cities Skylines. Se voglio giocare con un gioco di guida come Assetto Corsa, ho bisogno di un volante. Se voglio giocare un picchiaduro, sarebbe meglio avere un arcade stick o almeno il controller della one/360. Per i giochi di avventura, va benissimo anche lo Steam Controller. Al momento sto giocando con un'avventura della TellTale e mi ci trovo benissimo, ma anche un action semplice come Darksiders, Prince of Persia o Tomb Raider va alla grande. Certo, poi tu puoi dirmi che giochi gli FPS con il controller, e magari sei bravissimo, nulla da dire. Ma per me, a seconda della difficoltà, hai bisogno di qualcosa di adatto, e questo controller non ti può sempre soddisfare, sono d'accordo.

Per quanto riguarda la forma, sì all'inizio è strano. Io lo trovo grande, ma perché avendo le mani piccole mi impegna parecchio. Certo, è particolare usarlo, e con un po' di abitudine può anche piacere parecchio, ci vuole solo un po' di pazienza ;)

Esatto, con Life is Strange va benissimo ed il tuo discorso è in linea con tutto ciò che ho scritto :sisi:

Allora, le batterie in dotazione con il controller mi sono durate mesi. Adesso ho inserito delle pile amazon AAA ricaricabili il mese scorso, e ce le ha ancora senza essere ricaricate. Lo uso in media un'ora e mezza quasi ogni giorno.
Siamo d’accordo.

Se lo si considera “un tipo di pad”, può avere un senso.

Se lo si considera “the definitive mega_anal_fuckin_universal_pc_pad_ever”...no.

In ottica “universale”, un gamepad tipo quello di xboxone mi pare che vinca di diverse misure, ecco

 
Perfettamente d'accordo con l'ultimo post.
Sta di fatto che senza dubbio prima o poi lo prendo. :nev:
:asd:

Allora, le batterie in dotazione con il controller mi sono durate mesi. Adesso ho inserito delle pile amazon AAA ricaricabili il mese scorso, e ce le ha ancora senza essere ricaricate. Lo uso in media un'ora e mezza quasi ogni giorno.
vedi che sono le AA e confermo anch'io che durano un'eternità :sisi:

Siamo d’accordo.

Se lo si considera “un tipo di pad”, può avere un senso.

Se lo si considera “the definitive mega_anal_fuckin_universal_pc_pad_ever”...no.

In ottica “universale”, un gamepad tipo quello di xboxone mi pare che vinca di diverse misure, ecco
il punto è proprio questo, il suo scopo era quello di dare maggiore precisione sui giochi che lo richiedono quando giocati su divano.

leggasi avventure, action non troppo frenetici o rpg/strategici non eccessivamente complessi nell'interfaccia.

poi puoi prenderci la mano e giocarci di tutto, ma alla fine lo sparatutto online lo giocherai sempre m+k.

non è il salvatore della patria (così è facile smerdarlo), ma nella giusta ottica fa il suo ;)

 
Entro in Spec ops the line e non mi legge il joypad, un logitech per l'esattezza. Il joypad comunque funziona, solo che se premo il tasto su' va giu' se premo il tasto A per il gioco è come se avessi premuto B......e non leggendolo dal menu' non posso cambiare comandi :morris82: Che fare? Qualche consiglio???

 
OK grazie a tutti dei chiarimenti sia per quanto concerne il coso che fa TRRRRRRRRR sia per quanto riguarda il coso che ci passi sopra il dito. :stema:

:pffs:

Entro in Spec ops the line e non mi legge il joypad
Questo è il motivo per cui ho sempre evitato pad non Microsoft, o alla peggio quello Steam in futuro.

Mi trovavo bene con il coso wireless Logitech, ma era compatibile con i giochi come Zanetti col Milan.

Ce l'ho anch'io Spec Ops comunque, eventualmente stasera do un occhio.

Così a occhio: nella certella del gioco, non è che c'è un editor che contempla anche la configurazione dei tasti? (Ce l'ho sul PC a casa).

Prova a dare un occhio, dovrebbe essere nella cartella Programmi - Steam - Steamapps - cartella del gioco. A memoria eh?

Ovviamente parto dal presupposto che Windows, nelle periferiche, lo vede e lo riconosce. Altrimenti magari devi aggiornare anche i driver, prima di controllare quanto sopra giustappunto appena esposto. :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il motivo per cui ho sempre evitato pad non Microsoft
Ma no, tu pensa che io gioco col dualshock 4 di PS4 :rickds:

Attivate da Big Picture la modifica dei vostri pad e i videogiochi li inizieranno a vedere come Steam Controller, quindi potrete applicar loro i preset della community -> problema risolto

 
Minghie, attivando Big Picture mi legge il Joypad, grazie ragazzi.

Ora ho un'altro problema però:icebad: ....con le due impostazioni dei comandi del gioco posso muovermi solo con le freccette......visto che non siamo nel 2001 come risolvo 'sto problema :morristend:

 
Si corrono dei rischi usando l'emulatore per il controller della 360 con Steam? Mi è partito il ricevitore wireless del controller originale.

I file dove vanno messi?

Eventualmente Big Picture permette di configurare anche i controller cinesi?

Sent from My Lumia 640 with Win10

- - - Aggiornato - - -

Come non detto, anche alcuni tasti del controller cinese sono partiti, proprio oggi che dovevo iniziare Hellblade e DS3. Uno poi non deve bestemmiare.

Comunque il problema del ricevitore wireless è che funzionava solo con il cavo opportunamente piegato. Ho riparato il filo tagliato, ma ora non me lo riconosce più. In gestione dispositivi compare "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)"

Ho provato con tutte le porte USB e aggiornando manualmente i driver, ma tra le opzioni non mi compare la voce relativa al ricevitore XBOX 360

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minghie, attivando Big Picture mi legge il Joypad, grazie ragazzi.
Ora ho un'altro problema però:icebad: ....con le due impostazioni dei comandi del gioco posso muovermi solo con le freccette......visto che non siamo nel 2001 come risolvo 'sto problema :morristend:
Sempre da Big Picture non c'è l'assegnazione dei tasti? :tristenev:

Poi magari ce l'hail gioco in una applicazione della sua cartella, dipende anche dai giochi credo a volte.

 
Comunque il problema del ricevitore wireless è che funzionava solo con il cavo opportunamente piegato. Ho riparato il filo tagliato, ma ora non me lo riconosce più. In gestione dispositivi compare "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)"

Ho provato con tutte le porte USB e aggiornando manualmente i driver, ma tra le opzioni non mi compare la voce relativa al ricevitore XBOX 360
se fino a poco prima veniva riconosciuto, i driver sono ok.

nel fixarlo avrai sbagliato ad incrociare i cavi o hai creato qualche corto.

 
se fino a poco prima veniva riconosciuto, i driver sono ok.nel fixarlo avrai sbagliato ad incrociare i cavi o hai creato qualche corto.
L'ho riaperto e ho notato che c'era un altro filo interrotto (in tutto ci sono 4 fili). Ho sostituito direttamente la parte che termina con l'attacco USB, dato che i danni erano lì, e ora funziona alla perfezione. Addirittura ora funge anche l'indicatore di stato del controller che non era mai andato. Boh :asd:

 
Sempre da Big Picture non c'è l'assegnazione dei tasti? :tristenev:Poi magari ce l'hail gioco in una applicazione della sua cartella, dipende anche dai giochi credo a volte.
boh, ho provato a impostare manualmente i tasti ma si sminchia tutto come prima di usare big picture....forse la colpa è del Logitech mezzo scrauso??? :morris82: devo risolvere 'sta situazione, ho Spec ops e Deus Ex appena presi e voglio godermeli col Pad:stema:

 
boh, ho provato a impostare manualmente i tasti ma si sminchia tutto come prima di usare big picture....forse la colpa è del Logitech mezzo scrauso??? :morris82: devo risolvere 'sta situazione, ho Spec ops e Deus Ex appena presi e voglio godermeli col Pad:stema:
che pad è nel preciso?

posta pure una schermata dei settings di big pictures, così proviamo a capire cosa non va.

 
Ho due pad 360 e li vede nativamente senza problemi, Steam o non Steam, quindi si, postaci dei dati in più.

Presupposto iniziale, c'è almeno un gioco con cui gira bene?

 
Il pad è un Logitech Dual Action.

Questa è la config:

2na8nyx.png

Del Dpad mi fa impostare solo 2 tasti su 4 come vedete :morris82:

 
domanda banale, hai scaricato la versione aggiornata del software logitech dal sito?

comunque è probabile fosse un pad dinput, se vai nei settings del pad nelle periferiche di gico usb di windows e fai uno screen possiamo vedere se è così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermo il suggerimento.

Secondo me c'è qualcosa di non OK 'prima'.

Aggiorna l'aggiornabile.

 
Boh, dal pannello di controllo dice che il Joypad funziona correttamente. Ho istallato il sofware Logitech e il joypad pare tarato correttamente.....o sono io troppo nabbo o qualcosa non quadra :morris82:

 
Boh, dal pannello di controllo dice che il Joypad funziona correttamente. Ho istallato il sofware Logitech e il joypad pare tarato correttamente.....o sono io troppo nabbo o qualcosa non quadra :morris82:
se ti aspetti che venga mappato uno a uno con quello x360/xone sbagli, perchè è un vecchio pad dinput (te ne puoi accorgere anche dal fatto che contrariamente ai nuovi pad non ha i grilletti posteriori che sono invece dei semplici tasti digitali).

ora per mappare i tasti e gli assi in modo da somigliare ad un pad xinput, o usi x360ce o il configuratore di steam.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top