Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Non so se è la sessione giusta, in caso chiedo ai mod di spostare gentilmente :fiore:

Stavo valutando l'acquisto di un controller ps5 per giocare con il PC in modo da lasciare il controller Xbox inoperoso. Usandolo per PC ha tutte le funzionalità di vibrazione che avrebbe usandolo con la console proprietaria? Per chi lo usa, avete notato problematiche con l'interazione con windows? Grazie per chi risponderà!
Se il gioco supporta le funzionalità dual sense in modo nativo, potrei usare quelle qualità aggiuntive (facendo un esempio Returnal, Death Stranding sono pienamente compatibili, altri hanno meno https://www.pcgamingwiki.com/wiki/List_of_games_that_support_DualSense )...ora non mi ricordo se funzionino solo in modo cablato o sono riuscite a farle andare anche in BT (io gioco cablato :asd: )
Con DSX (programmino che costa 5 € su Steam) potrai simulare i grilletti "adattivi" e qualche altra funzione aggiuntiva, esempio che mi viene in mente Forza Horizon.

Ogni tanto con qualche gioco un po'più vecchiotto ho qualche problema di funzionamento istantaneo, ma con un po'di brute force senza finezza, provando a modificare le diverse opzioni in proprietà controller di Steam mi va con tutto.
 
Se il gioco supporta le funzionalità dual sense in modo nativo, potrei usare quelle qualità aggiuntive (facendo un esempio Returnal, Death Stranding sono pienamente compatibili, altri hanno meno https://www.pcgamingwiki.com/wiki/List_of_games_that_support_DualSense )...ora non mi ricordo se funzionino solo in modo cablato o sono riuscite a farle andare anche in BT (io gioco cablato :asd: )
Con DSX (programmino che costa 5 € su Steam) potrai simulare i grilletti "adattivi" e qualche altra funzione aggiuntiva, esempio che mi viene in mente Forza Horizon.

Ogni tanto con qualche gioco un po'più vecchiotto ho qualche problema di funzionamento istantaneo, ma con un po'di brute force senza finezza, provando a modificare le diverse opzioni in proprietà controller di Steam mi va con tutto.
Grazie mille, utilissimo!
 
Avevo letto qualcosa tempo fa rispetto al problema del drift dei controller di Switch, ma non pensavo che anche i pad xbox durassero da Natale a S. Stefano, e a memoria mi pare che sia il secondo che si rompe dopo relativamente poco tempo.

Che fare a questo punto? Acquistare un altro pad xbox e sperare che duri di più? O mi oriento su altro? Faccio presente che avevo il pad wireless, quindi comprensivo di chiavetta, e che lo utilizzo per il PC.

Qualche consiglio pls. :dsax:
 
Avevo letto qualcosa tempo fa rispetto al problema del drift dei controller di Switch, ma non pensavo che anche i pad xbox durassero da Natale a S. Stefano, e a memoria mi pare che sia il secondo che si rompe dopo relativamente poco tempo.

Che fare a questo punto? Acquistare un altro pad xbox e sperare che duri di più? O mi oriento su altro? Faccio presente che avevo il pad wireless, quindi comprensivo di chiavetta, e che lo utilizzo per il PC.

Qualche consiglio pls. :dsax:
Solo sfiga... io ho avuto 2 pad xbox one (che ho regalato) e ne ho tutt'ora altri 3, ultimo modello (uno lo uso io, gli altri due li ho lasciati dai miei) e nessuno ha mai avuto problemi, vanno ancora perfettamente...
 
Solo sfiga... io ho avuto 2 pad xbox one (che ho regalato) e ne ho tutt'ora altri 3, ultimo modello (uno lo uso io, gli altri due li ho lasciati dai miei) e nessuno ha mai avuto problemi, vanno ancora perfettamente...
Che faccio quindi? compro un altro pad xbox serie x e incrocio le dita? :dsax:
 
Avevo letto qualcosa tempo fa rispetto al problema del drift dei controller di Switch, ma non pensavo che anche i pad xbox durassero da Natale a S. Stefano, e a memoria mi pare che sia il secondo che si rompe dopo relativamente poco tempo.

Che fare a questo punto? Acquistare un altro pad xbox e sperare che duri di più? O mi oriento su altro? Faccio presente che avevo il pad wireless, quindi comprensivo di chiavetta, e che lo utilizzo per il PC.

Qualche consiglio pls. :dsax:
io uso pad xbox da anni, sia cablati che wireless e da x360 a series S, e non ho mai sofferto di drift.
se hai un po' di dimestichezza con il fai da te, aprilo e pulisci gli analogici con qualcosa che contenga isopropanolo.

altrimenti prova a rivolgerti alla concorrenza o alle terze parti ;)
 
HunterKakashi
Puoi anche valutare di risolvere via software, per esempio con SteamInput di Steam puoi regolare la zona morta (deadzone) del controller in modo che ignori il raggio interno del segnale che è soggetto a drift. Io l'ho usato per i miei controller PS3 che sono tutti un po' acciaccati rispetto a quelli PS4 che invece ho tenuto con più attenzione. Però tieni a mente che è un workaround, non una soluzione permanete.
 
io uso pad xbox da anni, sia cablati che wireless e da x360 a series S, e non ho mai sofferto di drift.
se hai un po' di dimestichezza con il fai da te, aprilo e pulisci gli analogici con qualcosa che contenga isopropanolo.

altrimenti prova a rivolgerti alla concorrenza o alle terze parti ;)

HunterKakashi
Puoi anche valutare di risolvere via software, per esempio con SteamInput di Steam puoi regolare la zona morta (deadzone) del controller in modo che ignori il raggio interno del segnale che è soggetto a drift. Io l'ho usato per i miei controller PS3 che sono tutti un po' acciaccati rispetto a quelli PS4 che invece ho tenuto con più attenzione. Però tieni a mente che è un workaround, non una soluzione permanete.
Ho aperto un ticket di assistenza dato che il controller era ancora in garanzia (è passato appena un anno dall' acquisto). A questo punto glielo mando e lo faccio riparare, ma mi sembra più una presa in giro, senza contare che chissà quanti giorni starei senza il pad (spedire e ricevere il pad dalla Germania, più i tempi tecnici per la riparazione)
 
Salve, ragazzi. Mi sto guardando un po' in giro per mouse, tastiera e soundbar. Li cerco tutti e tre con connettività sia bluetooth che cablata in modo da eliminare ogni filo, ma potendolo aggiungere nel caso servisse, batteria integrata ed RGB. Nel caso della tastiera, ne cerco una meccanica, con full anti-ghosting e n-key-rollover.
Al momento ho adocchiato questi:
Qualcuno li ha provati o sa darmi pareri a riguardo?
Mentre per la soundbar non ho idea al momento.

Infine cerco anche un monitor da 32 pollici, e qui sono indeciso tra curvo o piatto. Al momento ho adocchiato questi:
Anche qui, consigli? Pareri? Curvo o piatto?
 
vorrei acquistare un cavo USB-C da collegare al DualSense su PC visto che serve per forza il cavo per avere il pieno supporto del DualSense...
ma cercherei un cavo che potesse rimanere abbastanza ancorato al pad "ne ho testato alcuni però se lo vado a muovere un po si nota che il cavo si è inserto ma balla un pò"
giustamente il DualSense Edge cià i ganci per farlo rimanere bello ancorato al pad il cavo....
 

Allegati

  • Immagine 2024-12-08 152700.jpg
    Immagine 2024-12-08 152700.jpg
    103.9 KB · Visualizzazioni: 3
Che cavo usa per la ricarica? Perché potresti usare quello e comprarti un adattatore USB-C/USB se questo é il tuo problema.
Amazon product
Qualsiasi cavo va bene su PC (a seconda delle porte disponibili sul tuo case, o sul lato posteriore della tua MOBO), la questione del "traballio" é un problema del controller Sony.
 
Vorrei comprare un controller con hall effect, cosa mi consigliate? Non oltre i 50 euro, tanto non devo farci cose folli, voglio solamente un controller che non manifesti drift dopo qualche mese.
questa tua domanda apre un mondo, il mercato dei controller è in fermentazione da qualche anno a questa parte, il che rende la risposta difficile.
oltre al budget, che utilizzo ne faresti principalmente?
pc o anche console? shooters o altri generi? palette posteriori (se si, programmabili liberamente)?
 
questa tua domanda apre un mondo, il mercato dei controller è in fermentazione da qualche anno a questa parte, il che rende la risposta difficile.
oltre al budget, che utilizzo ne faresti principalmente?
pc o anche console? shooters o altri generi? palette posteriori (se si, programmabili liberamente)?
-pc
-shooter raramente e comunque mai in maniere competitiva
-palette posteriori gradite ma non essenziali
-cablato possibilmente o, se wirless, che abbia in dotazione anche cavo e/o dongle

oltre a qualcosa di resistente al drift vorrei anche dei bumbers decenti perchè di solito sono i tasti che si rompono prima quando compro controller molto economici
 
-pc
-shooter raramente e comunque mai in maniere competitiva
-palette posteriori gradite ma non essenziali
-cablato possibilmente o, se wirless, che abbia in dotazione anche cavo e/o dongle

oltre a qualcosa di resistente al drift vorrei anche dei bumbers decenti perchè di solito sono i tasti che si rompono prima quando compro controller molto economici
8BitDo Ultimate

Non ho provato la versione 2C ma quella costa ancora meno, senza il dock
 
-pc
-shooter raramente e comunque mai in maniere competitiva
-palette posteriori gradite ma non essenziali
-cablato possibilmente o, se wirless, che abbia in dotazione anche cavo e/o dongle

oltre a qualcosa di resistente al drift vorrei anche dei bumbers decenti perchè di solito sono i tasti che si rompono prima quando compro controller molto economici
come ti hanno già scritto guarda ai vari 8bitdo, ma considera anche i flydigi (nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il vader 4 pro), bigbig won (ho l'armor x pro per il pad serie x/s ed è fantastico), gulikit e gamesir.
quasi tutti montano levette analogiche e grilletti hall effect/tmr, sta a te poi capire quanto vuoi spendere in base alle feature che hanno i diversi modelli.
qualche settimana fa è uscito il pad di anbernic (famosa per le retroconsole), il rg p01 che è un 8bitdo ancora più economico ma con tutte le feature moderne essenziali.
se vuoi spendere poco o avere un muletto di riserva, questo può essere quello giusto (io ne ho appena preso uno a 20€).
 
a proposito di audio, a quanto pare ci sono un po' di bug mai risolti usando le cuffie collegate al pad xbox, si sente per mezzo secondo poi scompare. non sembra esserci una soluzione.


comunque è un gioco magnifico, mi sta piacendo tantissimo.
Manco lo ricordavo che il pad xbox avesse il jack... ma anche quelli wireless? :rickds:
 
Manco lo ricordavo che il pad xbox avesse il jack... ma anche quelli wireless? :rickds:
Ormai sei asceso del tutto noi mutaforma siamo ancora adoratori del pad
I Declare Lizard GIF

Post automatically merged:

il pad intendi? perché esistono anche non wireless al giorno d'oggi? :asd:
Il mio ha ancora il filo anche se wireless :sard:
La verità è che non voglio spendere i soldi per il coso wireless :adrian:
 
il pad intendi? perché esistono anche non wireless al giorno d'oggi? :asd:
a natale ho preso il pad dell'xbox wireless ... tralasciando il fatto che sono rimasto di sasso che nel 2025 microsoft utilizzi ancora le pile ... il collegamento blutooth fa pena ed ho dovuto attaccarlo al pc grazie al cavetto del pad della ps5
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top