Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Io uso l'xbox one elite controller su Pc, bello, ma anche il pad classico è il top!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riesco a usare il Pad PS4 direttamente attaccandolo al pc con l'usb, senza installare nessun driver.

Parlando di Pad xbox, il fatto reale pet il wusle non mi poace, è la levetta messa al posto frlle frecce e viceversa :facepalm: , personalmente di una scomodità assurda, le poche volte che l'ho usato mi venivano i crampi al pollice , io non so come fate a usarlo, alche i controller Nintendo sono migliori per quel che mi riguarda.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riesco a usare il Pad PS4 direttamente attaccandolo al pc con l'usb, senza installare nessun driver. Parlando di Pad xbox, il fatto reale pet il wusle non mi poace, è la levetta messa al posto frlle frecce e viceversa :facepalm: , personalmente di una scomodità assurda, le poche volte che l'ho usato mi venivano i crampi al pollice , io non so come fate a usarlo, alche i controller Nintendo sono migliori per quel che mi riguarda.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
I giochi seri tipo the witcher 3 hanno pure funzioni speciali se connetti un dualshock senza installare niente.

Tipo quando attivi la torcia il colore del led diventa arancione, cose così asd

 
salve, come posso collegare un dualshock 3 sul pc, col cavo ah ah ah :D, no vabbè scherzo cercando su internet ho letto tante cose strane, mentre sapevo che c'era un driver fatto proprio da sony per usare il dualshock 3 su pc, pero non ho trovato nessuna pagina della sony che dice questo quindi mi sembrava un po strano, poi ho letto comunque che cosi si puo usare il joypad solo con il cavo, non c'è nessun modo per usarlo senza quindi con il bluetoot

 
Di driver sony non ricordo niente, per il ds4 c'è una cosa simile ma è utilizzabile solo tramite l'app del remote play, non separatamente (sempre parlando di roba ufficiale sony)

Lo puoi usare anche senza cavo usando un dongle bluetooth e SCP Driver Package (probabilmente ci saranno altre alternative, NON usare motionjoy), però i risultati variano a seconda del dongle, è un bel pezzo che non lo utilizzo quindi non so se la quilità/stabilità sia migliorata

 
Comunque riesco a usare il Pad PS4 direttamente attaccandolo al pc con l'usb, senza installare nessun driver. Parlando di Pad xbox, il fatto reale pet il wusle non mi poace, è la levetta messa al posto frlle frecce e viceversa :facepalm: , personalmente di una scomodità assurda, le poche volte che l'ho usato mi venivano i crampi al pollice , io non so come fate a usarlo, alche i controller Nintendo sono migliori per quel che mi riguarda.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
quella è questione di abitudine.

I corni del pad 360/One ti indirizzano il pollice verso la levetta, a differenza del DS2/3. Il DS4 mi sembra corregga un po' il tiro ma se hai crampi al pollice col pad Microsoft la colpa è solo di Sony che in questi anni ha logorato silenziosamente l'articolazione del ditone della tua mano :troller:

Ho messo la trollface ma sono semiserio :asd:

 
quella è questione di abitudine.I corni del pad 360/One ti indirizzano il pollice verso la levetta, a differenza del DS2/3. Il DS4 mi sembra corregga un po' il tiro ma se hai crampi al pollice col pad Microsoft la colpa è solo di Sony che in questi anni ha logorato silenziosamente l'articolazione del ditone della tua mano :troller:

Ho messo la trollface ma sono semiserio :asd:
Mah, sarà, ma cin altri controller nin ho nessun problema. :trolldance:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
per non sembrare tanto consollari inoltre... guarda come impugni un mouse ergonomico e nota la posizione che assume il pollice: parallela alle altre dita perchè in fase distesa il pollice è vicino all'indice e non inclinato di 45° come Sony vuole farci credere :trollface:

 
per non sembrare tanto consollari inoltre... guarda come impugni un mouse ergonomico e nota la posizione che assume il pollice: parallela alle altre dita perchè in fase distesa il pollice è vicino all'indice e non inclinato di 45° come Sony vuole farci credere :trollface:
Quindi spiegami, voi fan del controller Microsoft prendete crampi solo alla mano destra e non a quella sinistra? :trollface:

Comunque per usare il dualshock 3 su PC la soluzione è usare https://github.com/nefarius/ScpToolkit SCP Toolkit, davvero un capolavoro di software.

 
le dita fisse sulla leva della camera non le ho mai viste tenere a nessuno, a meno che non fosse un titolo di guida con la manetta del gas sulla leva destra (e io ammazzerei chiunque giochi con questa configurazione).

tsktsk. Anni e anni di CW con Emula, ho una risposta per ogni cosa a riguardo :rickds:

 
le dita fisse sulla leva della camera non le ho mai viste tenere a nessuno
Beh pensa ad uno bravo a dark souls che non ha mai bisogno di curarsi! Può fare interi livelli senza mai togliere le dita dagli analogici :trollface:

 
Su un MOO posso capire l'ossessione di girare di continuo la camera per vedere se c'è qualcuno alle spalle... ma in DS? Ti viene scritto grosso come una casa che sei stato invaso :asd:

 
si ok abbiamo capito come la pensate ma non esagerate :asd:

 
Di driver sony non ricordo niente, per il ds4 c'è una cosa simile ma è utilizzabile solo tramite l'app del remote play, non separatamente (sempre parlando di roba ufficiale sony)Lo puoi usare anche senza cavo usando un dongle bluetooth e SCP Driver Package (probabilmente ci saranno altre alternative, NON usare motionjoy), però i risultati variano a seconda del dongle, è un bel pezzo che non lo utilizzo quindi non so se la quilità/stabilità sia migliorata
anchio cercando su google non ho trovato niente ma lo trovato su wikipedia :azz: poi mi chiedevo se dovevo stare particolarmente attento a che blutooth prendere o se potevo prendere anche una cinesata da due soldi senza rischi

poi potrei anche non aver risolto, il mio problema è che attualmente uso un dualshock 2 a filo su pc per giocare a street fighter 5, e mi va benissimo, poi da qualche giorno o comprato DOOM e per farlo provare hai miei amici sarebbe comodo il controller, ma quello della play 2 (perfetamente funzionante su strret) non viene rilevato dal gioco, quindi sto vagliando l'alternativa del dualshock 3 ma potrebbe non essere la soluzione, perche ho letto questa discusione su steam https://steamcommunity.com/app/379720/discussions/0/305509857570412902/ dove anche il 4 non funziona

quindi non funziona il 2.... non funziona il 4..... dubito funzioni il 3 ma perche doom fa cosi? posso risolvere con queste tool, magari usando diretamente il ds2?

Quindi spiegami, voi fan del controller Microsoft prendete crampi solo alla mano destra e non a quella sinistra? :trollface:
Comunque per usare il dualshock 3 su PC la soluzione è usare https://github.com/nefarius/ScpToolkit SCP Toolkit, davvero un capolavoro di software.
provero anche questa

comunque pochi caxxi il controller migliore per pc e questo

untitled.jpg


perche questa cagata la avevano tutti fino a qualche hanno fa :asd: esiste dal 98 ma rispunta sempre fuori :asd:
 
https://steamcommunity.com/app/379720/discussions/0/305509857570412902/ dove anche il 4 non funziona
quindi non funziona il 2.... non funziona il 4..... dubito funzioni il 3 ma perche doom fa cosi? posso risolvere con queste tool, magari usando diretamente il ds2?

provero anche questa

comunque pochi caxxi il controller migliore per pc e questo

untitled.jpg


perche questa cagata la avevano tutti fino a qualche hanno fa :asd: esiste dal 98 ma rispunta sempre fuori :asd:
Prova a usate x360ce per far andare il controller ps2 :sisi: ci sono buone probabilita che ti risolva il problema. Basta che lo metti nella cartella dove hai l'eseguibile del gioco, lo avvii e configuri (niente di complicato).

Comunque non funzionano nativamente quei controller ma usando software 3rd party li fai andare tranquillamente, per il ds4 basta settarlo da big picture, non so se valga anche per il 3 peró, non ci ho mai provato

 
Grazie per i consigli, allora punterò al pad dell'xbox one. C'è usb vero? Ha bisogno di qualche driver particolare? Scusate le domande nabbe, ma sono a lavoro (:pffs:) e non riesco a controllare su amazon :rickds:
Alla fine lo hai preso? Dove e a quanto? Quello della 360 è andato, sarà il 2° o 3° che mi parte, una volta i tasti rb/lb, una volta il filo...sono fatti con la cacca :tragic:

Il prezzo del pad one mi scoraggia un po', perché non lo userei sempre ma solo in determinati giochi, tipo gli action, per il resto vado sempre di keyboard + mouse e mi sembra sprecato spendere 50-60 euro (vedo più 60 che 50 su amazon :asd:)

E ci sono pure mille mila versioni, quella col filo, quella senza ma che ha bisogno dell'adattatore, che però va a pile e quindi c'è la versione col kit play and charge, poi se ho capito bene ne è uscita un'altra che non ha bisogno dell'adattatore perché si connette tramite bluetooth su win 10 ma io sono ancora a win 7, insomma brava microsoft :sad2:

 
Ultima modifica:
Alla fine lo hai preso? Dove e a quanto? Quello della 360 è andato, sarà il 2° o 3° che mi parte, una volta i tasti rb/lb, una volta il filo...sono fatti con la cacca :tragic:
Il prezzo del pad one mi scoraggia un po', perché non lo userei sempre ma solo in determinati giochi, tipo gli action, per il resto vado sempre di keyboard + mouse e mi sembra sprecato spendere 50-60 euro (vedo più 60 che 50 su amazon :asd:)

E ci sono pure mille mila versioni, quella col filo, quella senza ma che ha bisogno dell'adattatore, che però va a pile e quindi c'è la versione col kit play and charge, poi se ho capito bene ne è uscita un'altra che non ha bisogno dell'adattatore perché si connette tramite bluetooth su win 10 ma io sono ancora a win 7, insomma brava microsoft :sad2:
No, non l'ho ancora preso perché ho visto che costa 60 sacchi :rickds: Poi lo volevo venduto da amazon, ma me lo da non disponibile (quello con il cavo) e di altri mi fido poco... per cui attendo.

 
Prova a usate x360ce per far andare il controller ps2 :sisi: ci sono buone probabilita che ti risolva il problema. Basta che lo metti nella cartella dove hai l'eseguibile del gioco, lo avvii e configuri (niente di complicato).Comunque non funzionano nativamente quei controller ma usando software 3rd party li fai andare tranquillamente, per il ds4 basta settarlo da big picture, non so se valga anche per il 3 peró, non ci ho mai provato
grazie, con questo ho risolto e sono riuscito a far funzionare il pad ps2 anche con DOOM, quindi per il dualshock 3 posticippo il problemma a quando (e se) vorro usare un pad wireless (in fondo non mi disturba stare troppo vicino alo schermo quando gioco)

posso fare una domanda veloce su questo programma? la prossima volta che si ripresenta questo problema posso diretamente rubare questo programma + i file assocciati dalla cartella di doom per metterla nel prossimo gioco oppure per non rifare la configurazione (stranamente non mi ha riconosciuto in automatico il secondo analogico) oppure e meglio rifarla ogni volta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top