Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
discorso che interessa anche a me, avendo una Asus Xonar Dx avrei eventualmente bisogno di un dac per le cuffie?

avete un modello di cuffie con un buon rapporto qualità prezzo da consigliarmi?

 
discorso che interessa anche a me, avendo una Asus Xonar Dx avrei eventualmente bisogno di un dac per le cuffie?avete un modello di cuffie con un buon rapporto qualità prezzo da consigliarmi?
La Xonar Dx ha un dac abbastanza buono quindi ti conviene prendere solamente un bel paio di cuffie, cos'hai adesso? tuo budget?

 
La Xonar Dx ha un dac abbastanza buono quindi ti conviene prendere solamente un bel paio di cuffie, cos'hai adesso? tuo budget?
Plantronics Gamecom 367 prese nel 2011, adesso il jack delle cuffie ha cominciato a fare difetto (un classico...)

vorrei qualcosa per ascoltare un suono stereo pulito, ma non mi dispiacerebbe se si comportasse bene anche in surround virtuale.

non è un problema se non hanno il microfono, budget direi un centinaio di euro anche se preferirei prendere qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazioni o che valga davvero quei soldi.

 
Plantronics Gamecom 367 prese nel 2011, adesso il jack delle cuffie ha cominciato a fare difetto (un classico...)
vorrei qualcosa per ascoltare un suono stereo pulito, ma non mi dispiacerebbe se si comportasse bene anche in surround virtuale.

non è un problema se non hanno il microfono, budget direi un centinaio di euro anche se preferirei prendere qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazioni o che valga davvero quei soldi.
Con quei soldi oggi prenderei le Audio Technica ATH-M30x/M40x, hanno un suono pulito, ben definito, oppure le HD598SE/SR, io ho le SE, stupende, anche queste hanno un suono ben definito e con una resa di profondità spaziale ampia (utile ed immersivo in game) :ahsisi: guardati anche qualche le Beyerdynamic DT 770 PRO (da 80 o 250 Ohm) :sisi:

Se poi vuoi fare una ricerca punta su un bel paio di cuffie aperte (per il gaming sono il minimo) e non andare su modelli da ''gaming'' la maggior parte sono solo cuffie sovrapprezzate... :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con quei soldi oggi prenderei le Audio Technica ATH-M30x/M40x, hanno un suono pulito, ben definito, oppure le HD598SE/SR, io ho le SE, stupende, anche queste hanno un suono ben definito e con una resa di profondità spaziale ampia (utile ed immersivo in game) :ahsisi: guardati anche qualche le Beyerdynamic DT 770 PRO (da 80 o 250 Ohm) :sisi:
Se poi vuoi fare una ricerca punta su un bel paio di cuffie aperte (per il gaming sono il minimo) e non andare su modelli da ''gaming'' la maggior parte sono solo cuffie sovrapprezzate... :ahsisi:
si, a questo ormai ci sono arrivato da anni :asd:

per quanto riguarda la questione aperte o chiuse, verso quale dovrei orientarmi e perchè?

e per l'impedenza fin dove è consigliabile spingermi considerando il dac della mia scheda audio?

 
si, a questo ormai ci sono arrivato da anni :asd:
per quanto riguarda la questione aperte o chiuse, verso quale dovrei orientarmi e perchè?

e per l'impedenza fin dove è consigliabile spingermi considerando il dac della mia scheda audio?
Come ho scritto poco fa, meglio aperte per il gaming, per via della resa dello spazio sonoro migliore...(miglior immersione e miglior individuazione delle fonti audio nei giochi/film/serie tv) però cuffie aperte > basso isolamento acustico, sia dall'esterno che dall'interno, quindi se non vuoi ''disturbare'' chi ti circonda o se dove abiti ci sono spesso dei rumori ecc...allora magari potrebbero essere preferibili delle cuffie chiuse...se invece questi due ultimi casi non ti riguardano vai di cuffie aperte (preferibili a prescindere da tutto) :ahsisi: per l'impedenza direi che, in base alla tua scheda audio, non andare oltre gli 80 Ohm :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho scritto poco fa, meglio aperte per il gaming, per via della resa dello spazio sonoro migliore...(miglior immersione e miglior individuazione delle fonti audio nei giochi/film/serie tv) però cuffie aperte > basso isolamento acustico, sia dall'esterno che dall'interno, quindi se non vuoi ''disturbare'' chi ti circonda o se dove abiti ci sono spesso dei rumori ecc...allora magari potrebbero essere preferibili delle cuffie chiuse...se invece questi due ultimi casi non ti riguardano vai di cuffie aperte (preferibili a prescindere da tutto) :ahsisi: per l'impedenza direi che, in base alla tua scheda audio, non andare oltre gli 80 Ohm :sisi:
ottimo, grazie per i consigli. l'isolamento acustico non è un problema, alla fine le userei solo nella mia camera.

comincia la ricerca ;)

 
La sezione audio è stata inglobata in the hub se guardate :ahsisi:

[MENTION=128143]deme80car[/MENTION] ho le stesse tue cuffie, potresti fare la prova di ascoltare qualche canzone sia con l'integrata che con la scheda audio e dirmi quanta differenza c'è? Sia a livello di potenza che di qualità.

Perchè attualmente sono con l'integrata della mobo ed è da secoli che sono indeciso se prendere un dac/amp come il fiio e10k che hai citato o smsl m3 e volevo capire se ne valeva la pena senza comprare e nel caso restituire :asd:

A me interessa esclusivamente per la musica, a livello gaming mi accontento già di come sento.

 
ottimo, grazie per i consigli. l'isolamento acustico non è un problema, alla fine le userei solo nella mia camera.comincia la ricerca ;)
Figurati ;)

La sezione audio è stata inglobata in the hub se guardate :ahsisi:
[MENTION=128143]deme80car[/MENTION] ho le stesse tue cuffie, potresti fare la prova di ascoltare qualche canzone sia con l'integrata che con la scheda audio e dirmi quanta differenza c'è? Sia a livello di potenza che di qualità.

Perchè attualmente sono con l'integrata della mobo ed è da secoli che sono indeciso se prendere un dac/amp come il fiio e10k che hai citato o smsl m3 e volevo capire se ne valeva la pena senza comprare e nel caso restituire :asd:

A me interessa esclusivamente per la musica, a livello gaming mi accontento già di come sento.
Dopo faccio qualche prova, poi ti faccio sapere ;)

 
io ho le Sennheiser HD 598 Cs (chiuse perchè a casa mia far casino è obbligo pare) e sono eoni avanti a qualsiasi altra cuffia mai avuta se abbinata a una scheda audio :sisi:

 
per voi che avete le Sennheiser HD598 aperte, come vi trovate?

sarei intenzionato a prendere le HD598SR di cui leggo molto bene in giro, perchè aperte e perchè hanno il cavo rimovibile.

ho letto però che il cavo ha una struttura di bloccaggio particolare, quindi nel caso si rompesse, sarebbe possibile sostituirlo con uno generico?

com'è la qualità costruttiva generale? per il prezzo che costano mi sembrano un po' troppo plasticose...

 
per voi che avete le Sennheiser HD598 aperte, come vi trovate?sarei intenzionato a prendere le HD598SR di cui leggo molto bene in giro, perchè aperte e perchè hanno il cavo rimovibile.

ho letto però che il cavo ha una struttura di bloccaggio particolare, quindi nel caso si rompesse, sarebbe possibile sostituirlo con uno generico?

com'è la qualità costruttiva generale? per il prezzo che costano mi sembrano un po' troppo plasticose...
A occhio mi pare uguale alla 598se (anch'essa con due cavi + adattatore) non vedo differenze, su amazon se vedi i dati che le compara cambia solo il peso.

Il cavo penso se ne trovino di ricambio senza problemi, il sitema di bloccaggio semplicemente infili, fai mezzo giro e non si stacca più dalla cuffia.

Comunque si è di plastica dura , di buona fattura tutto sommato, non mi ha mai dato l'impressione di esser fragile se non nel punto che si allunga, i padiglioni sono morbidi, non premono tanto e anche tenerle per diverso tempo non stanca.

 
per voi che avete le Sennheiser HD598 aperte, come vi trovate?sarei intenzionato a prendere le HD598SR di cui leggo molto bene in giro, perchè aperte e perchè hanno il cavo rimovibile.

ho letto però che il cavo ha una struttura di bloccaggio particolare, quindi nel caso si rompesse, sarebbe possibile sostituirlo con uno generico?

com'è la qualità costruttiva generale? per il prezzo che costano mi sembrano un po' troppo plasticose...
Cuffie migliori che abbia mai avuto. Il cavo non credo si possa sostituire con uno generico, ma trovo difficile che si possa rompere. La qualità è parecchio alta, sia come materiali che suono, soprattutto la versione aperta.

 
Mi si sono distrutti alcuni tasti della tastiera (li ho distrutti io in realtà, ma meglio non precisare i dettagli che sono da meme. Dico solo che sono coinvolti un'aspirapolvere, la tastiera e io che butto i rifiuti prima di assicurarmi che non fosse stato aspirato qualche tasto :rickds: ) e, non avendo voglia di ordinare il set di keycaps, ho preso direttamente una tastiera nuova. :asd: Ho ordinato la Ducky One 2, qualcuno ce l'ha?

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una marca famosa, ma è di quelle che si fanno pagare 200€ una tastiera del cavolo :asd: quanto costa quella presa da te?

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una marca famosa, ma è di quelle che si fanno pagare 200€ una tastiera del cavolo :asd: quanto costa quella presa da te?
L'ho presa su un sito belga e mi è venuta circa 105 euro spedita. È una TKL non retroilluminata. Considera che avevo una Corsair che non monta keycaps universali (colpa mia che non mi sono informato al momento dell'acquisto) e soltanto il set nuovo mi sarebbe venuto a costare 50 euro con attesa di 20/30 giorni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso a 11 euro lo Xiaomi mouse 1200dpi wireless... com'è ? :asd:

 
tu l'hai preso, tu devi dirlo a noi
Magari avete qualche parere... Mi serviva uno nuovo senza spendere troppo.
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

 
Magari avete qualche parere... Mi serviva uno nuovo senza spendere troppo.
Xiaomi ottima marca budget per la tecnologia, ma stiamo pur sempre parlando di un mouse da 11 euro, per giunta wireless. Non può essere un granché :asd:

Per ufficio magari ok, per gaming magari no.

Facci sapere quando ti arriva comunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top