Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Xiaomi ottima marca budget per la tecnologia, ma stiamo pur sempre parlando di un mouse da 11 euro, per giunta wireless. Non può essere un granché :asd:Per ufficio magari ok, per gaming magari no.

Facci sapere quando ti arriva comunque.
Esatto lo userò in ufficio infatti... Ora sto usando un Razer
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

 
Raga ma solo a me mi si disaccoppia il pad della one? devo riavviare il pc ogni volta per farlo riaccoppiare (me lo trova ma il pc non lo riconosce, dalla gestione dispositivi dice che c'è un errore dei driver)

La prima volta che lo uso funziona benissimo, quando lo spengo e spengo il bt poi non me lo riconosce più :facepalm:

 
Ragazzi mi servirebbe un consiglio per delle buone cuffie da utilizzare al pc...pensavo di spendere intorno ai 50-75€,che mi consigliate? caratteristiche importanti che devono avere? differenza tra analogico e digitale?

 
Raga ma solo a me mi si disaccoppia il pad della one? devo riavviare il pc ogni volta per farlo riaccoppiare (me lo trova ma il pc non lo riconosce, dalla gestione dispositivi dice che c'è un errore dei driver)
La prima volta che lo uso funziona benissimo, quando lo spengo e spengo il bt poi non me lo riconosce più :facepalm:
Ohi, succede spesso pure a me, comunque non c'è bisogno che riavvi il pc, basta staccare e riattaccare la chiavetta e rifare il processo di accoppiamento(tenere il tasto della chiavetta premuto(se hai quella originale MS)e premere il tasto sul pad)

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi mi servirebbe un consiglio per delle buone cuffie da utilizzare al pc...pensavo di spendere intorno ai 50-75€,che mi consigliate? caratteristiche importanti che devono avere? differenza tra analogico e digitale?


Se non vuoi spendere più di 100€ e la cosa che ti interessa di più è un buon suono prendi queste, le Super Lux hd681evo

Nere




Bianche

, poi se vuoi spendere sopra i 100€ ci sono altri modelli, tipo Beyerdynamic DT 770 Pro o 990 Pro, Audio Technica Pro ATH-M50X, Audio Technica Pro ATH-M40X, Audio-Technica ATH-A700, Sennheiser HD 598SR, Sennheiser HD 598 Cs ecc

(Ho messo vari modelli, sia aperti che chiusi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi servirebbe un consiglio per delle buone cuffie da utilizzare al pc...pensavo di spendere intorno ai 50-75€,che mi consigliate? caratteristiche importanti che devono avere? differenza tra analogico e digitale?
Se sei in un ambiente poco rumoroso prendile assolutamente aperte.

Io ho https://www.amazon.it/Super-Lux-hd681evo-White-videocassetta/dp/B00CAG1ZG0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522162642&sr=8-1&keywords=superlux+681+evo e sono fantastiche, magari possono interessarti

 
Se sei in un ambiente poco rumoroso prendile assolutamente aperte.Io ho https://www.amazon.it/Super-Lux-hd681evo-White-videocassetta/dp/B00CAG1ZG0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522162642&sr=8-1&keywords=superlux+681+evo e sono fantastiche, magari possono interessarti

Ohi, succede spesso pure a me, comunque non c'è bisogno che riavvi il pc, basta staccare e riattaccare la chiavetta e rifare il processo di accoppiamento(tenere il tasto della chiavetta premuto(se hai quella originale MS)e premere il tasto sul pad)
- - - Aggiornato - - -

Se non vuoi spendere più di 100€ e la cosa che ti interessa di più è un buon suono prendi queste, le Super Lux hd681evo

Nere




Bianche

, poi se vuoi spendere sopra i 100€ ci sono altri modelli, tipo Beyerdynamic DT 770 Pro o 990 Pro, Audio Technica Pro ATH-M50X, Audio Technica Pro ATH-M40X, Audio-Technica ATH-A700, Sennheiser HD 598SR, Sennheiser HD 598 Cs ecc

(Ho messo vari modelli, sia aperti che chiusi)
Ringrazio entrambi per le risposte. La mia idea era questa,ho l'esigenza di spostare il pc dallo studio alla mia camera da letto che è di fianco a quella dei miei genitori.utilizzerei le cuffie principalmente durante le sessioni notturne diciamo,quindi direi in ambiento molto poco rumoroso. Ho notato che su amazon consigliano l'acquisto in accoppiata al microfono della zalman,avete un parere anche riguardo a quello?

edit: e delle Audio Technica ATH-M30x che mi dite? vedo che costano un 66€ su amazon,un prezzo che potrei affrontare diciamo,c'è molta differenza,oltre che di design, dalle M40x?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ringrazio entrambi per le risposte. La mia idea era questa,ho l'esigenza di spostare il pc dallo studio alla mia camera da letto che è di fianco a quella dei miei genitori.utilizzerei le cuffie principalmente durante le sessioni notturne diciamo,quindi direi in ambiento molto poco rumoroso. Ho notato che su amazon consigliano l'acquisto in accoppiata al microfono della zalman,avete un parere anche riguardo a quello?
edit: e delle Audio Technica ATH-M30x che mi dite? vedo che costano un 66€ su amazon,un prezzo che potrei affrontare diciamo,c'è molta differenza,oltre che di design, dalle M40x?
Faccio prima a consigliarti questo canale



 
Anch'io (terzo di fila) consiglio le HD681EVO o le 662 della stessa marca. Rapporto qualità prezzo semplicemente esagerato, e i padiglioni di ricambio in velluto che sono inclusi sono anche comodissimi e poco asfissianti d'estate :asd:

Se devi usarle di notte vanno strabene. Imho per fare uno step qualitativo veramente superiore a queste non bastano 100 Euro, devi andare sui 250+.

 
Anch'io (terzo di fila) consiglio le HD681EVO o le 662 della stessa marca. Rapporto qualità prezzo semplicemente esagerato, e i padiglioni di ricambio in velluto che sono inclusi sono anche comodissimi e poco asfissianti d'estate :asd:Se devi usarle di notte vanno strabene. Imho per fare uno step qualitativo veramente superiore a queste non bastano 100 Euro, devi andare sui 250+.
Ci sarebbero delle ottime Sennheiser sulle 150€ se non erro

 
se vuoi spoender poco prendi quelle che ti hanno linkato, se hai un budget + alto non dico di dover spendere 250 (esagerati :rickds: ) ma tipo le Sennheiser HD 598 chiuse vanno spesso a 110 e aperte mi pare 120 e siamo vicini al top come qualità

 
se vuoi spoender poco prendi quelle che ti hanno linkato, se hai un budget + alto non dico di dover spendere 250 (esagerati :rickds: ) ma tipo le Sennheiser HD 598 chiuse vanno spesso a 110 e aperte mi pare 120 e siamo vicini al top come qualità
Esatto, erano quelle che dicevo! Anche se bisogna fare attenzione perché appena scendono a quelle cifre si esauriscono subito. Giustamente, sono buone e stravendono.

 
Ok, 250 per dire, ho sparato una cifra media per classificare una fascia di cuffie in cui si percepisce in modo netto e palese una differenza qualitativa con le Superlux di cui si parlava pur non essendo degli audiofili.

Secondo me al di sotto di roba come le Sennheiser HD598 (quelle beige per intenderci) la differenza non giustifica il prezzo, a meno di situazioni particolari che coinvolgano impedenze e amplificatori.

EDIT: vedo che comunque il consiglio unanime passa dallo stesso modello di Superlux allo stesso modello di Sennheiser :rickds: L'ultima volta che le ho provate costavano tipo 299, mi fa piacere che siano scese un botto. Solo che mi pare siano 300Ohm, se le attacchi al PC senza altro hardware di mezzo non senti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, 250 per dire, ho sparato una cifra media per classificare una fascia di cuffie in cui si percepisce in modo netto e palese una differenza qualitativa con le Superlux di cui si parlava pur non essendo degli audiofili.Secondo me al di sotto di roba come le Sennheiser HD598 (quelle beige per intenderci) la differenza non giustifica il prezzo, a meno di situazioni particolari che coinvolgano impedenze e amplificatori.

EDIT: vedo che comunque il consiglio unanime passa dallo stesso modello di Superlux allo stesso modello di Sennheiser :rickds: L'ultima volta che le ho provate costavano tipo 299, mi fa piacere che siano scese un botto. Solo che mi pare siano 300Ohm, se le attacchi al PC senza altro hardware di mezzo non senti.
Mi pare ci fosse un modello di Sennheiser a buon prezzo che non necessitasse di amplificazione, comunque, 599 forse?

 
Ho anch'io le superlux hd681 evo, straconsigliate. Peccato soltanto che se inizi a metterle dal volume 20 e qualcosa/30 in poi uno che ti sta vicino sente tutto :asd:

 
Ok, 250 per dire, ho sparato una cifra media per classificare una fascia di cuffie in cui si percepisce in modo netto e palese una differenza qualitativa con le Superlux di cui si parlava pur non essendo degli audiofili.Secondo me al di sotto di roba come le Sennheiser HD598 (quelle beige per intenderci) la differenza non giustifica il prezzo, a meno di situazioni particolari che coinvolgano impedenze e amplificatori.

EDIT: vedo che comunque il consiglio unanime passa dallo stesso modello di Superlux allo stesso modello di Sennheiser :rickds: L'ultima volta che le ho provate costavano tipo 299, mi fa piacere che siano scese un botto. Solo che mi pare siano 300Ohm, se le attacchi al PC senza altro hardware di mezzo non senti.
Le 598 mi pare siano da 50 Ohm

Inviato dal mio 404 Not Found utilizzando Tapatalk

 
Tipo cuffia: Circumaurale

Risposta in frequenza: 12 – 38.500 Hz

Distorsione armonica totale: inferiore allo 0,1%

Pressione acustica: 112 dB

Impedenza: 50 ohm

50 :sisi:

 
Ringrazio tutti per i consigli adesso vedrò il da farsi,l'unico dubbio che mi viene è questo. vedo che tutti consigliate cuffie senza microfono,per eventuali partite online come gestite la cosa?avete un microfono a parte tipo questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B00XBLBO50/ref=s9_acsd_simh_hd_bw_bV8uhz_c_x_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=ZH2ZQD472QN59QM5P5QM&pf_rd_t=101&pf_rd_p=a672e43f-7aae-532d-b6ad-d59a997365ec&pf_rd_i=460191031

- - - Aggiornato - - -

Ringrazio tutti per i consigli adesso vedrò il da farsi,l'unico dubbio che mi viene è questo. vedo che tutti consigliate cuffie senza microfono,per eventuali partite online come gestite la cosa?avete un microfono a parte tipo questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B00XBLBO50/ref=s9_acsd_simh_hd_bw_bV8uhz_c_x_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=ZH2ZQD472QN59QM5P5QM&pf_rd_t=101&pf_rd_p=a672e43f-7aae-532d-b6ad-d59a997365ec&pf_rd_i=460191031

 
Tipo cuffia: Circumaurale

Risposta in frequenza: 12 – 38.500 Hz

Distorsione armonica totale: inferiore allo 0,1%

Pressione acustica: 112 dB

Impedenza: 50 ohm

50 :sisi:
Bene, ricordavo malissimo io allora.

Ringrazio tutti per i consigli adesso vedrò il da farsi,l'unico dubbio che mi viene è questo. vedo che tutti consigliate cuffie senza microfono,per eventuali partite online come gestite la cosa?avete un microfono a parte tipo questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B00XBLBO50/ref=s9_acsd_simh_hd_bw_bV8uhz_c_x_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=ZH2ZQD472QN59QM5P5QM&pf_rd_t=101&pf_rd_p=a672e43f-7aae-532d-b6ad-d59a997365ec&pf_rd_i=460191031
Il fatto è che le cuffie con microfono sono un compromesso pessimo. Sono classificate come accessori "gaming" e quindi costano tanto e poi peccano in qualità sia dal lato audio (scordati di ascoltarci bene la musica) sia dal lato microfono, e in più spesso sono anche costruite maluccio e dopo un po' il microfono finisce per rompersi.

Molto meglio spendere il giusto per un paio di cuffie buone, e affiancare un microfono da usare solo quando serve, che non costi più del necessario. Quindi, se fai lo streamer professionista di prendi un condensatore da studio radiofonico, se no magari ti vanno bene quelli che hai linkato tu :asd: Io ne ho presi (non per giocare ma tant'è) un pacchetto simile a quelli, e vanno abbastanza bene. Poi se anche si rompono, costano tipo 1 euro l'uno :rickds:

 
Quoto OniZM per quanto riguarda il microfono, uno random va benissimo almeno che non fai stream o video su YT... :ahsisi:

 
ringrazio ancora tutti,

no la mia idea sul microfono era il semplice utilizzo nelle partite online,niente di più,quindi nel caso prenderò quel pacchetto di microfoni. Alla fine considerato tutto mi sono orientato sulle Audio Technica Pro ATH-M50X,mi piacciono di più anche come estetica e da quel che ho capito vanno benissimo da sole,senza altro di mezzo, spenderò qualcosa in più ma amen :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top