My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
si ma

in quel caso si andrebbe verso un sovvertimento totale del mondo, gli eroi devono scappare da shigaraki, che potrebbe distruggere tutto in tempi brevissimi. 

e mancherebbe persino una speranza, un'arma segreta per i buoni (allmight non c'è, endevour non sembra avere una minima chance pur se si facesse esplodere, deku ha bisogno di tempo per sviluppare il suo massimo potenziale).

la risoluzione ad un estremo del genere può essere solo geniale o molto stupida, non so se horikoshi ha nascosto qualcosa davanti gli occhi di tutti :asd:  
Io infatti penso accadrà una cosa del genere col collasso di tutto o quasi e bel time skip per vedere i nostri protagonisti cresciuti e Midoriya che inizia a suonarle ai villain divenendo il nuovo simbolo della speranza. L'unica cosa che no mi piace di questo scenario è che sarebbe la storia di All Might 2.0

 
Io infatti penso accadrà una cosa del genere col collasso di tutto o quasi e bel time skip per vedere i nostri protagonisti cresciuti e Midoriya che inizia a suonarle ai villain divenendo il nuovo simbolo della speranza. L'unica cosa che no mi piace di questo scenario è che sarebbe la storia di All Might 2.0
Pero cosi facendo 

che senso avrebbe l'accademia nel titolo ?

 
Secondo me...

L'unica speranza per gli eroi è che il corpo di Shigaraki inizi a cedere e magari ad andare fuori controllo. Solo così lo si potrebbe costringere alla ritirata, non vedo proprio altre possibilità. Mi sembra davvero assurdo che il risveglio anticipato non lo abbia minimamente penalizzato. Horikoshi poteva giocarsi questa carta come espediente narrativo per salvare la situazione.

 
Pero cosi facendo 

che senso avrebbe l'accademia nel titolo ?
Vero anche quello

Secondo me...

L'unica speranza per gli eroi è che il corpo di Shigaraki inizi a cedere e magari ad andare fuori controllo. Solo così lo si potrebbe costringere alla ritirata, non vedo proprio altre possibilità. Mi sembra davvero assurdo che il risveglio anticipato non lo abbia minimamente penalizzato. Horikoshi poteva giocarsi questa carta come espediente narrativo per salvare la situazione.
Secondo me, hai detto l'unica cosa sensata che può fare l'autore in questa situazione senza dover ricorrrere a deus ex machina o altro :ahsisi:

finora me ne  ero dimenticato perchè Shigaraki non mostra segni di cedimento "interni"; probabilmente arriverà il contraccolpo, quando starà per vincere

 
Capitolo 282

Cosa non è successo in questo capitolo! E si va sempre più verso il baratro... Ci sono davvero rimasta male che Aizawa si sia dovuto amputare una gamba. Purtroppo è stata una scelta necessaria, se avesse perso l'Erasure sarebbe stato decisamente peggio. Anche perchè ho capito come funzionano le cose nel mondo di My Hero Academia e cioè che se non hai un Quirk non puoi essere un eroe (basta vedere personaggi come Mirio e Ragdoll che si sono dovuti ritirare dopo aver perso la loro Unicità). Questa è una cosa che mi ha sempre dato fastidio, secondo me non dovrebbero affidarsi così tanto ai loro Quirk ma sviluppare degli stili di combattimento che gli consentano di avere un'alternativa valida. Come hanno fatto ad esempio Toga e Stain che sono maestri del corpo a corpo. Spero che ad Aizawa facciano una protesi decente e non una ciofeca come le protesi di Ectoplasm che sono proprio dozzinali. Penso che Rock Lock avrebbe potuto anche incassare il proiettile al posto suo, non ha fatto praticamente un ca**o di utile, salvo giusto Manual... Nella prima pagina viene lasciato intendere che Gran Torino sia ancora vivo, a questo punto mi chiedo se l'autore ha in mente di farlo morire in seguito dopo un discorso rivelatorio o se invece se la caverà del tutto, chissà. Ormai la situazione è talmente disperata che non mi stupirebbero altre morti, Aizawa è svenuto e Shigaraki può di nuovo contare sui suoi numerosi Quirk. Tecnicamente, se volesse, potrebbe anche rilasciare una seconda ondata di Decay e uccidere TUTTI, chi potrebbe impedirglielo? Nessuno. E ciliegina sulla torta, nel finale vediamo Gigantomachia che avanza indisturbato. Sono stata veramente ingenua a credere che il piano di Momo avrebbe davvero funzionato... E nella distruzione generale si vede una mano che sembra essere quella di Gang Orca, lasciando il dubbio se sia stato solo ferito gravemente o se sia addirittura morto. Questa guerra è stata un fiasco totale per gli eroi, a cosa sono servite tutte queste morti, personaggi mutilati a vita se poi questi sacrifici non hanno portato a niente? Mi aspetto che almeno un buon numero di Villain venga catturato, altrimenti stendiamo un velo pietoso...

P.S: A Shigaraki dovrebbero mettergli una museruola stile Hannibal Lecter, morde pure la bestia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho trovato molto caotiche le scene di combattimento del 282, ma in generale tutte quelle degli ultimi capitoli

Non mi ricordo una cosa:

Ma la capsula che ha ingerito Gigantomachia, era ad effetto istantaneo o c'è da aspettarne la digestione? E sta finendo da Uraraka & Co giusto?


@Yurinoa

Beh  prendiamo un Aizawa senza quirk, le sue abilità di combattimento sarebbero le solite, ma correrebbe enormi rischi esponendosi ai quirk nemici, diventando una possibile vittima da soccorrere a seconda del tipo di nemico che si troverebbe davanti

Alla fine esiste il lavoro adatto per coloro che non usano i poteri: la polizia 

 
Io ho trovato molto caotiche le scene di combattimento del 282, ma in generale tutte quelle degli ultimi capitoli

Non mi ricordo una cosa:

Ma la capsula che ha ingerito Gigantomachia, era ad effetto istantaneo o c'è da aspettarne la digestione? E sta finendo da Uraraka & Co giusto?


@Yurinoa

Beh  prendiamo un Aizawa senza quirk, le sue abilità di combattimento sarebbero le solite, ma correrebbe enormi rischi esponendosi ai quirk nemici, diventando una possibile vittima da soccorrere a seconda del tipo di nemico che si troverebbe davanti

Alla fine esiste il lavoro adatto per coloro che non usano i poteri: la polizia 
Riguardo al primo Spoiler:

Mi pare che non sia stato detto se occorra del tempo prima che il sedativo faccia effetto. Io sinceramente preferirei di si, giusto per evitare l'ennesima figuraccia da parte degli eroi.
Sul secondo...

Ma è una cosa tristissima e discriminatoria IMHO. Come ho già scritto nel mio precedente post, non mi piace questa logica di My Hero Academia che se non hai un potere non puoi diventare un eroe. Basta vedere, prendendo come esempio personaggi di altri universi, eroi come Batman e Iron Man. Loro non hanno superpoteri eppure riescono a fronteggiare i nemici grazie alla loro tecnologia avanzata (poi ci sarebbe da dire che sono schifosamente ricchi ma, vabbè, dettagli). Nel mondo di My Hero Academia non tutti i Quirk sono di tipo offensivo, guarda Kido (uno dei sidekick di Endeavor) che ha un'abilità di supporto. Nonostante tutto è diventato un eroe e magari, secondo la logica di questo manga, si preferirebbe far combattere uno come lui piuttosto che un Aizawa senza Quirk... Mah.

 
Ma la capsula che ha ingerito Gigantomachia, era ad effetto istantaneo o c'è da aspettarne la digestione? E sta finendo da Uraraka & Co giusto?
Non è specificato

Ma è una cosa tristissima e discriminatoria IMHO. Come ho già scritto nel mio precedente post, non mi piace questa logica di My Hero Academia che se non hai un potere non puoi diventare un eroe. Basta vedere, prendendo come esempio personaggi di altri universi, eroi come Batman e Iron Man. Loro non hanno superpoteri eppure riescono a fronteggiare i nemici grazie alla loro tecnologia avanzata (poi ci sarebbe da dire che sono schifosamente ricchi ma, vabbè, dettagli). Nel mondo di My Hero Academia non tutti i Quirk sono di tipo offensivo, guarda Kido (uno dei sidekick di Endeavor) che ha un'abilità di supporto. Nonostante tutto è diventato un eroe e magari, secondo la logica di questo manga, si preferirebbe far combattere uno come lui piuttosto che un Aizawa senza Quirk... Mah
Mettiamoci che i personaggi di Hero hanno prova di forza e resistenza sovrumana anche senza Quirk che in qualche modo li avvantaggino dal punto di vista fisico (lo stesso Aizawa che ad inizio manga batteva a mani nude gruppi di villain, Endevador che viene scagliato attraverso un grattacielo senza manco rompersi un osso) 

Fa abbastanza ridere che ad inizio manga tutti rompessero le palle a Deku perchè voleva fare l'hero senza Quirk quando poi gli bastava allenarsi un toto per diventare uno dei più forti della scuola)

 
Ma nel mondo di MHA gli eroi sono

quelli che vanno all'Accademia dove imparano ad utilizzare i propri poteri per soccorrere gli altri e usciti da lì hanno la licenza per poter usare i poteri.

Il resto della popolazione, che ricordiamoci hanno quasi tutti i poteri, semplicemente non li può usare per legge ho sbaglio?

Poi l'esempio ce lo abbiamo in Mirio che, senza poteri, ci è quasi rimasto secco anche se ha saputo difendersi bene pensando allo stesso tempo ad Eri; se ha rischiato così tanto quello che davano come nuovo eroe numero 1, figuriamoci un eroe medio che fine.

Detto ciò Aizawa è un grande personaggio, sa bene che il suo quirk è essenziale nella lotta ai villain (e contro Shigaraki) e ha preferito tagliarsi una gamba piuttosto che perderlo

 
disponibile barrage 2

 
Ma ci vuole il cattivo uber :asd: , altrimenti come si fa a mettere in risalto il protagonista (in questo caso un po' tutti gli eroi)? Che poi alla fine funziona così in quasi tutti gli shonen :azz:
Con la lega dei villain o come cavolo si chiama.

Non so, per me questo è il classico punto in cui l'autore di uno shonen si stufa di gestire troppi personaggi e fa diventare di livello uber il cattivo, così diventa un "tutti vs 1" finché il protagonista non blocca un potere "divino" superiore a tutti gli altri.

E' successo in Naruto, in Bleach e in tanti altri shonen. Tutti manga che partono bene e poi regrediscono a "Dragon Ball".

 
Secondo me è poco probabile che My Hero Academia possa seguire le orme degli altri Shonen, insieme a Hunter x Hunter mi sembra uno dei meno stereotipati (Opinione personale ovviamente).

Già il fatto che l'attuale arco narrativo abbia un esito incerto mi fa stare molto sulle spine ed era da un po' che non mi succedeva (Praticamente dalla saga delle Formichimere di HxH). Cioè... Se con altri Shonen pensi "Tanto alla fine vincono i buoni", con MHA questa cosa non sta succedendo.

O perlomeno io non do assolutamente per scontata la vittoria degli eroi.
A meno che l'autore non decida di distruggere la sua stessa opera con qualche scelta narrativa assurda, dubito che questo manga possa andare in vacca come gli altri.

**EDIT Importante!**

Ho visto le anticipazioni del prossimo capitolo e sto provando una soddisfazione incredibile  :ahsisi:

Le cose sono andate proprio come avevo previsto, il corpo di Tomura sta cedendo a causa del risveglio anticipato  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con la lega dei villain o come cavolo si chiama.

Non so, per me questo è il classico punto in cui l'autore di uno shonen si stufa di gestire troppi personaggi e fa diventare di livello uber il cattivo, così diventa un "tutti vs 1" finché il protagonista non blocca un potere "divino" superiore a tutti gli altri.

E' successo in Naruto, in Bleach e in tanti altri shonen. Tutti manga che partono bene e poi regrediscono a "Dragon Ball".
In effetti si a

conti fatti Shigaraki era gia un pericolo prima del trattamento con tutte le risorse della MLA a sua disposizione, Makia, i Nomu e il power up, a conti avrebbe potuto benissimo distruggere la sociuetà anche per altri mezzi sfruttando ad esempio le spie tra gli Hero di Ri Destro e i vari contatti politici e economici.

Ovviamente l'autore ha preferito buttarla tutta sulla battaglia totale tombale, molto più facile da gestire e potenziare Tomura per renderlo un boss in grado di menarsi con Izuku ad amri pari (visto che prima non c'era molta storia).


Le cose sono andate proprio come avevo previsto, il corpo di Tomura sta cedendo a causa del risveglio anticipato  :sisi:
Beh, era ovvio che sarebbe andata cosi....


Il resto della popolazione, che ricordiamoci hanno quasi tutti i poteri, semplicemente non li può usare per legge ho sbaglio?
Si è cosi




Poi l'esempio ce lo abbiamo in Mirio che, senza poteri, ci è quasi rimasto secco anche se ha saputo difendersi bene pensando allo stesso tempo ad Eri; se ha rischiato così tanto quello che davano come nuovo eroe numero 1, figuriamoci un eroe medio che fine.
Beh insomma, senza Quirk ha combattuto per un quarto d'ora contro Chisaki senza farsi colpire manco una volta (se non da uno spuntone per proteggere Eri) e Chisaki era quello talmente veloce da uccidere Rappa per cinque volte di fila.

Quindi va da se che Mirio senza Quirk sia più forte e veloce di Rappa il cui Quirk si basa appunto sulla velocità dei pugni.

Ma pensa solo a Stain che allenandosi da autodidatta salta i grattacieli manco fosse un personaggio di Naruto e trancia il ghiacico di Todoroki manco fosse burro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti si a

conti fatti Shigaraki era gia un pericolo prima del trattamento con tutte le risorse della MLA a sua disposizione, Makia, i Nomu e il power up, a conti avrebbe potuto benissimo distruggere la sociuetà anche per altri mezzi sfruttando ad esempio le spie tra gli Hero di Ri Destro e i vari contatti politici e economici.

Ovviamente l'autore ha preferito buttarla tutta sulla battaglia totale tombale, molto più facile da gestire e potenziare Tomura per renderlo un boss in grado di menarsi con Izuku ad amri pari (visto che prima non c'era molta storia).


Beh, era ovvio che sarebbe andata cosi....


Si è cosi




Beh insomma, senza Quirk ha combattuto per un quarto d'ora contro Chisaki senza farsi colpire manco una volta (se non da uno spuntone per proteggere Eri) e Chisaki era quello talmente veloce da uccidere Rappa per cinque volte di fila.

Quindi va da se che Mirio senza Quirk sia più forte e veloce di Rappa il cui Quirk si basa appunto sulla velocità dei pugni.

Ma pensa solo a Stain che allenandosi da autodidatta salta i grattacieli manco fosse un personaggio di Naruto e trancia il ghiacico di Todoroki manco fosse burro.
Resta il fatto che Mirko non ha vinto sconfiggendo Chisaki...

Poi c'è da considerare il fatto che i nostri Eroi si stanno allenando per lo più a saper gestire i loro poteri e sicuramente gli farebbe bene un alennamento di base alle arti marziali, ma il focus rimangono i poteri

Casomai dovrebbe essere la polizia a creare questi supersoldati da corpo a corpo, ma probabilmente devono anche essere predisposti per poter raggiungere i livelli di uno Stein che fa molto affidamento sulle sue doti perché, da solo, il suo potere è inutile

 
Beh, era ovvio che sarebbe andata cosi....
E vabbè  :asd:

Prima che questa teoria si concretizzasse ho letto in giro per il web le teorie più disparate. 

Adesso che si è realizzata la diamo per scontata? Forse l'unica cosa veramente certa era che Deku avrebbe sbloccato il Quirk di Nana Shimura.

 
Casomai dovrebbe essere la polizia a creare questi supersoldati da corpo a corpo, ma probabilmente devono anche essere predisposti per poter raggiungere i livelli di uno Stein che fa molto affidamento sulle sue doti perché, da solo, il suo potere è inutile
Proprio per questo

non vedo perchè Izuku non avrebbe potuto seguire il suo esempio.

Che poi nella primissima bozza del manga, Izuku doveva proprio essere senza Quirk e lottare solo con arti marziali e gadget tecnologici

 
Proprio per questo

non vedo perchè Izuku non avrebbe potuto seguire il suo esempio.

Che poi nella primissima bozza del manga, Izuku doveva proprio essere senza Quirk e lottare solo con arti marziali e gadget tecnologici
Ma io non sto dicendo che non possono eh, sto dicendo che contro determinati nemici dubito che la sola forza basterebbe.

Poi non sappiamo se, assieme ai poteri, ci siano altri miglioramenti o peggioramenti al resto del corpo o sbaglio? Magari i pochi senza poteri, ache allenandosi, resterebbero nei limiti umani, i dotati di quirk no

Magari, se avesse seguito quella bozza, il manga sarebbe stato anche più bello chissà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 283

Stupendo e ricco di emozioni, finalmente si riesce a vedere uno spiraglio di luce per gli eroi. Alla fine Horikoshi si è giocato proprio la carta del crollo fisico dovuto al risveglio anticipato. Sarà pure un deus ex machina ma a conti fatti è stata la scelta migliore. Proprio come scrissi in uno dei miei precedenti post, i Villain hanno cominciato a uccidere i civili, non so mica Gigantomachia quante persone può aver coinvolto colpendo quei palazzi. Lo scenario sta diventando apocalittico... Spero solo che il Dottore resti in custodia agli agenti di polizia, perchè se Machia dovesse liberarlo sarebbe una sciagura. Perlomeno se venisse messo fuori gioco si interromperebbe la produzione di Nomu e allo stesso sarà più difficile per Shigaraki rimettersi in sesto. Gli eroi riuscirebbero a guadagnare tempo. Per fortuna Deku ha sbloccato il Quirk di Nana Shimura che, contro il Decay di Tomura, si è rivelato molto utile (insieme al Black Whip poi è un'accoppiata vincente). Mi auguro però che riesca a parlare con il suo fantasma residuo all'interno del One for All, in fondo con Daigoro Banjo ci aveva parlato, mi farebbe piacere un dialogo tra di loro. A questo punto penso che Gran Torino morirà in ospedale, dubito seriamente che riuscirà a sopravvivere dopo aver incassato un colpo del genere... Poi lieta di essere smentita. La parte migliore del capitolo comunque è quando si vede Shigaraki con quell'espressione stupita, che goduria  :sisi:  Pensava di avere la vittoria in pugno. Becca! Ho gradito anche i pannelli con Mirko e Hawks, mi ha fatto piacere rivederli. In effetti mi ero chiesta dove fosse stata lasciata Mirko dopo il salvataggio da parte di Endeavor. Ormai penso manchi poco alla fine di questo arco narrativo, secondo me l'autore riuscirà a chiuderlo entro il 2020. Non credo che si dilungherà troppo, i personaggi ormai sono stremati.
Questa domenica non uscirà il nuovo capitolo su Manga Plus, purtroppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque è beliisimo tutti quelli che accusano My Hero di fare capitoli di "nulla" quando poi prendono come esempio Naruto......

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top