My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
131

Che razza di botta emotiva ha dato Deku ai suoi amici.... era ora che tutti i segreti dell'OFA venissero alla luce.


Immagine promozionale della seconda metà della stagione.

medium-clean.jpg
 
Episodio 131
Mi piacciono le voci di En e Shinomori. Non mi è piaciuta invece la scelta dei colori. Una parte del costume di Shinomori è bianca quando nel manga era stato usato il nero, quindi avrebbero dovuto o lasciarlo così o al limite usare colori scuri come il blu o il viola. Come al solito l'anime presenta delle divergenza dal manga quando si tratta di colori (vedasi ad esempio gli occhi di Iida).

Anche En lo immaginavo un po' diverso, pensavo che il costume sarebbe stato blu, invece è rosso. Vabbè.
 
Ultimo episodio
Mamma mia :phraengo:

Non mi aspettavo andasse via e facesse tipo il vigilante? Magari sarà caxxuto come Daredevil? :sard:
 
Oggi e Sabato non dovrebbe uscire E132 su Crunchy ? ....non ci capisco piu nulla
 
132

Shindo, Tatami, Muscular....è la puntata dei ritorni a quanto vedo. A quanto pare, la mossa di Izuku è meno estrema di quanto si potesse pensare, visto che comunque continua ad essere aiutato da All Might e ora ha pure il sostegno dei tre Hero più forti.
 
Ultimo episodio, bello vedere in azione

Deku vigilante, e in generale tutta la squadra che si è formata

Btw questa stagione sta dando di brutto le piste alla quinta, che salvo gli ultimissimi episodi è stata una noia mortale. Mi dispiace che presto finirà :sadfrog:
 
L'ultimo episodio è stato
un susseguirsi di emozioni. A volte questo anime mi da proprio quello che voglio da uno shounen, qualcosa che vada oltre le "mazzate", lo trovo sempre profondo il giusto ma sempre oltre la semplice sufficienza :sisi:
Deku con tutti quei poteri/abilità diventerà sempre più un mostro :ohyess:
 
Non so quanto sia corretto definirlo "vigilante" onestamente, alla fine agisce con il consenso della legge (gli hero).
Però

lo fa per una sua iniziativa autonoma, senza essere ufficialmente affiliato all'organizzazione...non ha ricevuto l'incarico da nessun ente governativo, e il team up degli eroi con lui anche è tenuto segreto da questi ultimi. A rafforzare ciò, lui stesso usa la cortina di fumo per non essere identificato e rimanere in incognito, e gira mascherato; ed è lecito pensare che non sia per Shigaraki visto che lui può percepire la sua posizione. Al contrario, si nasconde dai due giovani Hero e dai civili.

A causa di questa sua attività "privata" la definizione di vigilante ci sta, anche se normalmente siamo abituati a usare questo termine per indicare giustizieri che di privato hanno anche il concetto di giustizia
 
C'è da dire che ormai le istituzioni non esistono più, la commissione è stata sciolta, possiamo dire che ora gli hero rappresentano le istituzioni insieme alla polizia.


Izuku, per una serie di motivi, ha tutte le ragioni per non farsi riconoscere, ma di per se non sta facendo nulla di illegale alla fine, al contrario dei civili che vogliono difendersi da soli.
 
Parlando dell'ultimo episodio
Quindi OFA ti uccide se hai già un superpotere ed alcuni predecessori si sono dati alla macchia per scappare da AFO. Abbiamo molte rivelazioni importanti.

Spero per Deku che non diventi di pubblico dominio come funziona OFA, altrimenti si troverà perseguitato da possibili successori.

Non ho ben capito le ragioni dietro tutto questo odio verso gli Hero che sta montando tra la popolazione.... Dabi avrà anche ragione ad avercela con il padre, ma da qui ad avercela con gli Hero che li difendono non ne vedo il senso.
Di norma quando c'è un attacco terroristico ce la si prende con i terroristi, non con la polizia. Bah.
 
Non ho ben capito le ragioni dietro tutto questo odio verso gli Hero che sta montando tra la popolazione.... Dabi avrà anche ragione ad avercela con il padre, ma da qui ad avercela con gli Hero che li difendono non ne vedo il senso.
Di norma quando c'è un attacco terroristico ce la si prende con i terroristi, non con la polizia. Bah.
Ricorda che molti hero si sono dimessi in massa in seguito alla guerra perchè incapaci di gestire le conseguenze della guerra, il che ha lasciato molti civili senza alcuna difesa contro migliaia di criminali fuggiti e li ha costretti a prendere l'iniziativa e combattere da soli.

I civili hanno visto gli hero fallire nel prevenire la morte e la distruzione di massa, hanno scoperto che il Number One del paese (già non molto popolare di suo) è il padre di un criminale molto pericoloso e stanno vedendo gli eroi smettere a destra e a sinistra e di conseguenza non si fidano più delle istituzioni.

Quindi, sebbene sia esagerato in una certa misura (non c'è motivo di rifiutare l'aiuto degli hero), queste reazioni non vengono dal nulla.....
 
Ultima modifica:
Ricorda che molti hero si sono dimessi in massa in seguito alla guerra perchè incapaci di gestire le conseguenze della guerra, il che ha lasciato molti civili senza alcuna difesa contro migliaia di criminali fuggiti e li ha costretti a prendere l'iniziativa e combattere da soli.

I civili hanno visto gli hero fallire nel prevenire la morte e la distruzione di massa, hanno scoperto che il Number One del paese (già non molto popolare di suo) è il padre di un criminale molto pericoloso e stanno vedendo gli eroi smettere a destra e a sinistra e di conseguenza non si fidano più delle istituzioni.

Quindi, sebbene sia esagerato in una certa misura (non c'è motivo di rifiutare l'aiuto degli hero), queste reazioni non vengono dal nulla.....
Si sono dimessi in massa perchè venivano criticati aspramente dai civili, è un gatto che si morde la coda, più li critichi, più questi se ne vanno.

Lo (sgangherato) piano per fermare Shigaraki è fallito, ok, ma da qui a rinnegare gli hero ce ne vuole, è l'unica difesa che hanno contro i villain, soprattutto dopo le evasioni.
 
Si sono dimessi in massa perchè venivano criticati aspramente dai civili, è un gatto che si morde la coda, più li critichi, più questi se ne vanno.

Lo (sgangherato) piano per fermare Shigaraki è fallito, ok, ma da qui a rinnegare gli hero ce ne vuole, è l'unica difesa che hanno contro i villain, soprattutto dopo le evasioni.
C'è da dire che se un hero si ritira per del criticismo allora tanto affidabile non lo è di partenza. Cioè, è come se il presidente degli Stati Uniti desse le dimissioni per via delle critiche altrui.....

Alla fine, come diceva Stain, la società si è riempita di falsi hero, cresciuti in un periodo di pace e che alla prova dei fatti si sono rivelati indegni di affrontare le conseguenze della crisi ( questo ben prima dei criticismi, la parte del giovane hero che afferma di non saper gestire tutto lo stress dovuto alla distruzione causata da Makia è eloquente) .




Il popolo è un un prodotto della società in cui vive. Hanno fatto così tanto affidamento sugli hero per proteggerli che, quando non lo sono riusciti a farlo, hanno perso fiducia in loro. Proprio come succede nella vita reale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top