Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Bè il fatto che tu sia l'unico a pensare il contrario qua dentro risponde un po' al tuo quesito iniziale. Ovvero perché il topic di Naruto (e la serie in generale) ha più successo di quelli di altre serie jump.
Oppure ho un'eta media più bassa.... o sono di mentalità progressista.

Personalmente, ho 29 anni e mi ritengo sempre aperto a nuove possibilità.


Se non vi piace c'è una soluzione semplicissima: non entrare in questo topic e non guardare Naruto, e non rompere chi continua a vederlo. Incredibile, vero?


Mia detto che non mi piace.....


E pensa che io ero in un forum "amarcord", adesso praticamente vuoto anche quello, che elogiava solo i manga/anime anni 80 e il resto era monnezza. Perciò è un ciclo che gira.
Purtroppo si, conosco quei tipi di forum.


I Forum sono oramai morti,
E questo mi dispiace, personalmente ho sempre trovato il forum uno dei modi migliori per commentare sul web

I social non danno lo stesso effetto.
 
Io ne ho 28 (29 tra 9 giorni) e reputo Naruto superiore nel complesso ad un Mha o Jujutsu, per non parlare di Demon Slayer che se non fosse per l'anime non se lo avrebbe cagato di striscio nessuno :asd:

Naruto crea proprio un immaginario e un mondo ultra caratteristico e riconoscibile. I jutsu delle mani, il rasengan ecc è roba quasi paragonabile alla Kamehameha di Dragonball come iconicità. Chiamano Naruto un personaggio di Rick e Morty per dire xD E' proprio su un'altra lega come "potenza" mediatica.
 
Ultima modifica:
ho 37 anni e Naruto è una colonna della storia degli shonen ... poi va a gusti, puo' piacere non piacere, ha di sicuro dei difetti, ma è una produzione di un tipo superiore a certi titoli osannati del momento... non è essere boomer, ma analizzare i fatti
 
Oppure ho un'eta media più bassa.... o sono di mentalità progressista.

Personalmente, ho 29 anni e mi ritengo sempre aperto a nuove possibilità.
In questo topic c'è gente più giovane di te :asd:
E dubito tu sia l'unico "progressista" con una mentalità aperta.

Naruto è stato in grado di creare un immaginario che ha influenzato un'intera generazione.
Un manga che meglio di altri ha saputo parlare ai giovani di quel tempo. Amicizia, cotte giovanili, la solitudine, verifiche scolastiche impossibili, il rapporto maestro-allievo, la famiglia, rivalità, l'ingiustizia della guerra, il riscatto sociale, il lutto. Molte di queste trattate in maniera magistrale e tutt'ora sono scopiazzate da altri manga.
Ha creato personaggi e tecniche iconiche, facendo conoscere al mondo intero la cultura del "mondo dei ninja" e del folklore giapponese.
È vero che ha avuto un calo mostruoso nel tempo, frutto dell'ossessione di Shueisha nell'allungare a dismisura i suoi successi fino a portarli alla rovina.
Ma se prendiamo l'inizio, difficilmente trovo qualcosa che possa avvicinarvisi. Cioè, l'epilogo della saga di Zabusa, che roba incredibile era? Anche l'esame, incredibile. Pure come Kishi ha affrontato le morti dei vari personaggi e di come l'hanno vissuta chi è rimasto in vita... Senza eguali.

Parlando degli altri manga attuali...

Jujutsu Kaisen è troppo velocizzato, per stessa ammissiome dell'autore. Non si prende il giusto tempo per sviluppare le relazioni tra i personaggi (che comunque sono COPIATE IDENTICHE a quelle di altri manga venuti prima di lui). Perché dovrei appassionarmi più che tanto? Solo perché all'autore piace scioccare i lettori facendo schiattate a sopresa personaggi che avrebbero potuto avere dei bei archi narrativi di crescita?
Mi spiace, ma se non ho neanche tempo per affezionarmi, se accade tutto così rapidamente, non posso appassionarmi. Lo seguo con piacere e stop.
Disegni molto meh. Sistema di combattimento mooolto derivativo di altri battle manga che sa di già visto.

Demon Slayer è per il 99% degli spettatori sopravvalutato. Vive di un successo clamoroso grazie ad un design incredibile ed un anime con animazioni clamorose. Penso che non ci sia molto da aggiungere.

MHA è l'insieme di TUTTI gli stereotipi del genere battle manga applicati al genere dei supereroi.
Tra l'altro bruttino il modo in cui si sta evolvendo la storia, quindi il calo di interesse nel suo topic ci sta tutto.

Ecco, mi trovi concorde su Haikyuu. Shonen incredibile. Però qua siamo sul genere sportivo.
Peccato che l'anime sia così discontinuo.
 
Ultima modifica:
In questo topic c'è gente più giovane di te :asd:
E dubito tu sia l'unico "progressista" con una mentalità aperta.

Naruto è stato in grado di creare un immaginario che ha influenzato un'intera generazione.
Un manga che meglio di altri ha saputo parlare ai giovani di quel tempo. Amicizia, cotte giovanili, la solitudine, verifiche scolastiche impossibili, il rapporto maestro-allievo, la famiglia, rivalità, l'ingiustizia della guerra, il riscatto sociale, il lutto. Molte di queste trattate in maniera magistrale e tutt'ora sono scopiazzate da altri manga.
Ha creato personaggi e tecniche iconiche, facendo conoscere al mondo intero la cultura del "mondo dei ninja" e del folklore giapponese.
È vero che ha avuto un calo mostruoso nel tempo, frutto dell'ossessione di Shueisha nell'allungare a dismisura i suoi successi fino a portarli alla rovina.
Ma se prendiamo l'inizio, difficilmente trovo qualcosa che possa avvicinarvisi. Cioè, l'epilogo della saga di Zabusa, che roba incredibile era? Anche l'esame, incredibile. Pure come Kishi ha affrontato le morti dei vari personaggi e di come l'hanno vissuta chi è rimasto in vita... Senza eguali.

Parlando degli altri manga attuali...

Jujutsu Kaisen è troppo velocizzato, per stessa ammissiome dell'autore. Non si prende il giusto tempo per sviluppare le relazioni tra i personaggi (che comunque sono COPIATE IDENTICHE a quelle di altri manga venuti prima di lui). Perché dovrei appassionarmi più che tanto? Solo perché all'autore piace scioccare i lettori facendo schiattate a sopresa personaggi che avrebbero potuto avere dei bei archi narrativi di crescita?
Mi spiace, ma se non ho neanche tempo per affezionarmi, se accade tutto così rapidamente, non posso appassionarmi. Lo seguo con piacere e stop.
Disegni molto meh. Sistema di combattimento mooolto derivativo di altri battle manga che sa di già visto.

Demon Slayer è per il 99% degli spettatori sopravvalutato. Vive di un successo clamoroso grazie ad un design incredibile ed un anime con animazioni clamorose. Penso che non ci sia molto da aggiungere.

MHA è l'insieme di TUTTI gli stereotipi del genere battle manga applicati al genere dei supereroi.
Tra l'altro bruttino il modo in cui si sta evolvendo la storia, quindi il calo di interesse nel suo topic ci sta tutto.

Ecco, mi trovi concorde su Haikyuu. Shonen incredibile. Però qua siamo sul genere sportivo.
Peccato che l'anime sia così discontinuo.
magistrale la spiegazione di Naruto
 
Io vorrei tanto un edizione Kanzenban super aggiornata stile FMA con le tavole originali a colori quando erano effettivamente a colori, chissà se la faranno mai ...
 
Io ne ho 28 (29 tra 9 giorni) e reputo Naruto superiore nel complesso ad un Mha o Jujutsu, per non parlare di Demon Slayer che se non fosse per l'anime non se lo avrebbe cagato di striscio nessuno :asd:
Potrei dire lo stesso di Naruto o qualsiasi altro manga....

In quanti qui l'hanno iniziato a seguire per l'anime ?



ho 37 anni e Naruto è una colonna della storia degli shonen ... poi va a gusti, puo' piacere non piacere, ha di sicuro dei difetti, ma è una produzione di un tipo superiore a certi titoli osannati del momento... non è essere boomer, ma analizzare i fatti
Beh, se analizziamo i fatti di Naruto ci rimane un manga abbastanza lungo con molti bassi e pochi alti...

Perchè roba come "Obito wa the coolest guy ever" non si potrebbe mai definire buona scrittura.



Naruto crea proprio un immaginario e un mondo ultra caratteristico e riconoscibile. I jutsu delle mani, il rasengan ecc è roba quasi paragonabile alla Kamehameha di Dragonball come iconicità. Chiamano Naruto un personaggio di Rick e Morty per dire xD E' proprio su un'altra lega come "potenza" mediatica.
Ma anche altri titoli hanno una notevole potenza mediatica, non è questo il punto.....


Un manga che meglio di altri ha saputo parlare ai giovani di quel tempo. Amicizia, cotte giovanili, la solitudine, verifiche scolastiche impossibili, il rapporto maestro-allievo, la famiglia, rivalità, l'ingiustizia della guerra, il riscatto sociale, il lutto. Molte di queste trattate in maniera magistrale e tutt'ora sono scopiazzate da altri manga.
Ha creato personaggi e tecniche iconiche, facendo conoscere al mondo intero la cultura del "mondo dei ninja" e del folklore giapponese.
È vero che ha avuto un calo mostruoso nel tempo, frutto dell'ossessione di Shueisha nell'allungare a dismisura i suoi successi fino a portarli alla rovina.
Ma se prendiamo l'inizio, difficilmente trovo qualcosa che possa avvicinarvisi. Cioè, l'epilogo della saga di Zabusa, che roba incredibile era? Anche l'esame, incredibile. Pure come Kishi ha affrontato le morti dei vari personaggi e di come l'hanno vissuta chi è rimasto in vita... Senza eguali.
Questo però è il tipo pensiero deviata dalla nostalgia.

Perchè quello che dici si può ritrovare in decine di altre opere, ma se a farlo è l'opera con cui sono cresciuto, allora è automaticamente meglio.

Giusto per intenderci, il folklore giapponese lo puoi ritrovare pure in Inuyasha e Lamu.......

Il mondo dei ninja puoi ritrovarlo in "Io sono Sasuke" di Tezuka.

Il problema non è come le tratta Naruto, è il voler ignorare a tutti i costi le opere moderne perchè "sono scopiazzate, X lo ha fatto prima e meglio......."



Jujutsu Kaisen è troppo velocizzato, per stessa ammissiome dell'autore. Non si prende il giusto tempo per sviluppare le relazioni tra i personaggi (che comunque sono COPIATE IDENTICHE a quelle di altri manga venuti prima di lui). Perché dovrei appassionarmi più che tanto? Solo perché all'autore piace scioccare i lettori facendo schiattate a sopresa personaggi che avrebbero potuto avere dei bei archi narrativi di crescita?
Mi spiace, ma se non ho neanche tempo per affezionarmi, se accade tutto così rapidamente, non posso appassionarmi. Lo seguo con piacere e stop.
Disegni molto meh. Sistema di combattimento mooolto derivativo di altri battle manga che sa di già visto.
Ma questo succedeva pure in Naruto eh, anzi pure peggio, visto che almeno in Jujutsu c'è la scusa che i personaggi muoiono, in Naruto semplicemente scompaiono....

Visto che si parla di personaggi che "avrebbero potuto avere dei bei archi narrativi di crescita...." Che arco di crescita ha avuto Rock Lee ? O Tenten ? O Neji ? O Kiba ?

Di nuovo, è un misto di mentalità da "quello che piace a me è meglio" mischiato al fatto che Naruto è incredibilmente lungo quindi pare che pure un Lee a caso abbia un ruolo centrale, quando nalizzando meglio il manga si vede che le sue apparizioni si contano sulle dita di una mano.

Per non parlare di tutte le sotto trame completamente ignorate.....


Tra l'altro bruttino il modo in cui si sta evolvendo la storia, quindi il calo di interesse nel suo topic ci sta tutto.
Invece la fase finale di Naruto è un capolavoro vero ?

Cioè, con tutto il rispetto per Kishimoto e l'opera che ha scritto, ma roba come:

download (8).jpg


E' insalvabile, dai.....
 
Potrei dire lo stesso di Naruto o qualsiasi altro manga....

In quanti qui l'hanno iniziato a seguire per l'anime ?


Un conto è scoprirlo con l'anime e continuare con il manga e appassionarti (Tipo io con naruto).

Un conto è guardare l'anime, rimanere estasiato dalle visual, continuare col manga e scoprire che fa pena :asd:

Naruto è un cult degli shonen, ha creato un'immaginario iconico e riconoscibile da tutti, cosa che molti altri manga non sono riusciti a fare. Non è assolutamente esente da difetti, l'ultima parte è sicuramente la più debole ma nel complesso IMHO è un'opera molto buona, con una prima parte se non da 10 poco ci manca. La seconda parte ha molti alti e bassi ma nel complesso rimane, per me, un'ottima opera, molto più di un mha, un jujutsu, un black clover e cosi via, per rimanere nel campo battle shonen.


1673894406222.png

TOP
 
Ultima modifica:
Un conto è scoprirlo con l'anime e continuare con il manga e appassionarti (Tipo io con naruto).

Un conto è guardare l'anime, rimanere estasiato dalle visual, continuare col manga e scoprire che fa pena :asd:

Naruto è un cult degli shonen, ha creato un'immaginario iconico e riconoscibile da tutti, cosa che molti altri manga non sono riusciti a fare. Non è assolutamente esente da difetti, l'ultima parte è sicuramente la più debole ma nel complesso IMHO è un'opera molto buona, con una prima parte se non da 10 poco ci manca. La seconda parte ha molti alti e bassi ma nel complesso rimane, per me, un'ottima opera, molto più di un mha, un jujutsu, un black clover e cosi via, per rimanere nel campo battle shonen.


Visualizza allegato 7475

TOP
Pensa che io l'ho conosciuto tramite videogiochi nel lontanissimo 2005.
Eh già, sono quasi 20 anni che sono legato a questo shonen.

Comunque davvero si sta discutendo dell'importanza di Naruto rapportato con tutti i nuovi shonen? Davvero lo si deve anche spiegare?

Il manga è sempre su un altro pianeta rispetto all'anime.
 
Pensa che io l'ho conosciuto tramite videogiochi nel lontanissimo 2005.
Eh già, sono quasi 20 anni che sono legato a questo shonen.

Comunque davvero si sta discutendo dell'importanza di Naruto rapportato con tutti i nuovi shonen? Davvero lo si deve anche spiegare?

Il manga è sempre su un altro pianeta rispetto all'anime.

Lascia stare i videogiochi, giocati tutti dal primo Naruto: Ultimate Ninja ahah Compreso psp e xbox 360.
Il primo storm poi è stato per me qualcosa di incredibile, ho preso la ps3 solo per storm 1, è stata una roba clamorosa ai tempi mamma mia
 
Lascia stare i videogiochi, giocati tutti dal primo Naruto: Ultimate Ninja ahah Compreso psp e xbox 360.
Il primo storm poi è stato per me qualcosa di incredibile, ho preso la ps3 solo per storm 1, è stata una roba clamorosa ai tempi mamma mia
Idem,quella volta dovevo scegliere tra ps3 e 360,i miei amici volevano farmi comprare la 360 dicendo che c’era halo e altra roba,ma quando ho visto storm 1 non ho avuto dubbi su cosa prendere :unsisi:
 
Prima parte e seconda parte degli "Special Vote" conclusi, con la vittoria del Shadow Clone Jutsu come "Jutsu più votato" e Minato Namikaze come categoria dei "Sensei".
La terza parte degli "Special Vote" è in corso sui membri Akatsuki.

 
Minato è entrato proprio peso nel cuore di tutti :asd:
Post automatically merged:

Le probabilità di una nuova ristampa quante sono?

Magari al prossimo anniversario importante! Io spero in una nuova edizione ultra perfect più che ristampe, ma tocca aspettare i giapponesi.
 
Minato è entrato proprio peso nel cuore di tutti :asd:
Post automatically merged:



Magari al prossimo anniversario importante! Io spero in una nuova edizione ultra perfect più che ristampe, ma tocca aspettare i giapponesi.
A me sta sulle balle, manco nei videogiochi lo uso. :asd:
 
Terza parte degli "Special Vote" che riguardava i membri Akatsuki si è conclusa, con la vittoria schiacciante di Itachi.
Chiusa anche le votazioni per la NARUTOP99, dove il personaggio vincitore/vincitrice(con la top 20) verrà dato ad Aprile.

 
Con la conclusione di "Parte 1" dell'anime di Boruto, sembra che da Luglio andrà in onda di nuovo l'anime di Naruto con una selezione di episodi, e per festeggiare i 20 anni a Settembre andranno in onda 4 nuovi episodi con una nuova veste grafica.

Almeno cosi sembra delle prime info:

 
Ultima modifica:

C'è il sondaggio sugli scontri migliori
 

C'è il sondaggio sugli scontri migliori
I miei riguardano tutti su Sasuke.

Sasuke vs Deidara mi è piaciuto UN SACCO, già dai tempi del manga.
Sasuke vs Itachi direi molto probabilmente uno dei miei preferiti.
Sasuke vs Naruto è DIO sulle animazioni, caspita quei due ep sembrano usciti da un movie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top