Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Sakumo è il padre di un personaggio amatissimo e nel manga era stato hypato parecchio (Minato durante il Kakashi Gaiden "Persino la fama dei Ninja leggendari impallidiva di fronte a quella di Sakumo") quindi ci sta che i fan volessero sapere di più si lui.

E Shishui....beh, il suo legame con Itachi spiega tutto.

Vabbeh ma compare in UNA vignetta e ha 2 linee di dialogo ahah

Va bene tutto ma settimo proprio no xD
 
Sakumo è il padre di un personaggio amatissimo e nel manga era stato hypato parecchio (Minato durante il Kakashi Gaiden "Persino la fama dei Ninja leggendari impallidiva di fronte a quella di Sakumo") quindi ci sta che i fan volessero sapere di più si lui.

E Shishui....beh, il suo legame con Itachi spiega tutto.
Ah ok, quindi meglio di Orochimaru che "persino si è visto combattere nel manga".
 
Comunque è in questi momenti che avrei voluto Kishi più come Oda, perché fosse stato quest'ultimo avremmo visto degli approfondimenti anche su pg come Sakumo oppure Shisui.. :dsax:
 
sarà lungo come un capitolo mensile presumo, tipo 40/50 pagine
Post automatically merged:

Comunque di minato mi piacerebbe sapere anche chi siano i namikaze. E' uno dei pochi ninja fenomeni che è bravo perché bravo senza discendenze strane o abilità innate :asd:
 
Come avevo detto l'altra volta, se fai una sola classifica per decretare il personaggio preferito e quello che avrà un manga tutto suo, esce fuori un casino.
Zanna bianca settimo è un esempio, ma anche Fugaku al 28° posto e Ashina Uzumami al 30° che si è visto solo in un paio di frame e non sapevo nemmeno avesse un nome.
......Poi c'è Sakura terza.....................chiaramente il frutto di stramaledetti bot o voti multipli che mi fanno sentire male.
 
Se il premio non fosse stato un manga dedicato al personaggio vincitore probabilmente la top 5 sarebbe stata (in ordine casuale) Naruto, Sasuke, Itachi, Madara e Kakashi. :asd:
 
Io penso che Minato avrebbe vinto ugualmente, anche fosse stato solo un sondaggio per la preferenza personale.
Discorso diverso è se il sondaggio sarebbe stato disponibile solo in Jap, in quel caso avrei avuto dei dubbi sulla vittoria di Minato.
 
Nell'ultimo anno, tra Mangaplus e volumi mi sono riletto praticamente tutto Naruto.
Oltre ai disegni, i combattimenti, le trasformazionie e il fantastico mondo ninja, Kishimoto ci ha messo molto cuore nel disegnare i personaggi e le loro relazioni.
Spesso scrivo cose e le tengo per me, questa riflessione ve la condivido, sul come ho rivalutato una parte del finale del manga (che anni fa non mi piacque).

"Chi è rispettato da tutti diventa Hokage. Non dimenticarti dei tuoi amici."

Non si arriva lontano se ci facciamo accecare dal nostro ego, dall'idea di fare tutto da soli per non creare fastidi agli altri.
E' un'illusione quella di essere eroi solitari, di portare il peso del mondo addosso.
Il manga più volte ci mostra il fallimento nel tentativo di percorrere una via solitaria: Neji, Gaara, Kakashi Gaiden e poi Madara, Obito, infine Sasuke.
Anche Itachi ammette di aver sbagliato a farsi carico di troppe responsabilità e di aver tenuto all'oscuro il fratello.

910413f2-b878-6020-b575-de56f0770ffc


Maturiamo grazie al rapporto con chi ci circonda.
E i buoni rapporti che Naruto crea sono mantenuti grazie alla considerazione che ha e che mostra verso i suoi amici.

Negli ultimi due anni, non so se sia dovuto al covid, al fatto che stiamo diventando giovani adulti (o una combo di tutte e due), ma ho visto su di me e alcuni amici questa tendenza al rinchiudersi, al risolvere i problemi da soli.
Non abbiamo villain come la decacoda, ma esistono situazioni e rapporti non facili: in casa, con amici, con fidanzati/e, anche con noi stessi.
Sono demoni invincibili se affrontati da soli: un simile approccio ci porta a isolarci e a far cadere i rapporti.
L'idea di Hokage invisibile di Sasuke non funzionerà mai.


f2f4f6cf-aad6-39f1-4f76-31e09439bebe


Quando uscì questo capitolo, da ragazzino non mi piacque la risoluzione.
L'ho trovata molto ingenua, sempliciotta.
Oggi, a 11 anni di distanza, mi piace tantissimo.
Perché è vero: se vogliamo affrontare i momenti più difficili della nostra vita abbiamo bisogno di chi ci sta accanto.
E dobbiamo metterle in primo piano nella nostra vita, non tenerli all'oscuro.

Kishimoto praticamente ci dice che diventare Hokage è l'ultimo (?) step di maturazione, quando non solo abbiamo fiducia in noi stessi, soprattutto l'abbiamo negli altri.
 
La storia sul jutsu di Minato, si riferisce al Rasengan?
Penso parli del suo jutsu di teletrasporto, sul Rasengan credo sia stato speso abbastanza tempo e non serve proprio perderne altro.
Spero mostri qualcosa anche del suo clan e non solo come ha inventato il suo jutsu, già che hanno fatto vincere lui che almeno spieghino qualcosa sul suo passato :\

Comunque è davvero un peccato che tanti pg principali (e Sakura) siano così in alto in classifica visto che la votazione era per decidere una storia spin-off e non per il personaggio preferito...
Cioé come cavolo è possibile che un pg inutile come Sakura e che ha avuto già tanto spazio sia stata votata da quasi 500.000 persone? Chi mai vorrebbe una storia su di lei? Che cavolo dovrebbe fregarcene? :morris2:
Questa era l'occasione perfetta per scoprire retroscena interessanti su personaggi e questioni importanti che nel Manga sono state solo accennate, per esempio potevamo scoprire com'è morto Hashirama, come ha fatto il suo clan a sparire praticamente del tutto nonostante fosse il più forte e numeroso, potevano farci vedere chi ha distrutto il clan Uzumaki e se ci sono altri sopravvissuti o dove sono andati, anche una storia sul padre di Kakashi sarebbe stata carina visto che è stato presentato come un Dio e tanti altri punti che ora non mi vengono in mente perché è passato parecchio da quand'è finito ma comunque c'erano tante questione in sospeso su altri pg che si potevano finalmente spiegare e invece niente, ci becchiamo una storiella su Minato che abbiamo già visto crescere, innamorarsi, avere un figlio, inventare il Rasengan, combattere nella guerra, addestrare un team, diventare Hokage, creare un mostro e alla fine sacrificarsi per il villaggio...serve davvero sapere altro? :tristenev:
 
scoprire com'è morto Hashirama
Banalmente, non lo sa nemmeno Kishi secondo me XD

O meglio, è una di quelle cose che inizialmente ha pensato, ma poi abbandonato per strada perchè incoerente con quello che aveva scritto finora

Io sempre pensato che inizialmente avesse pensato ad Hashirama come morto in qualche battaglia anonima, il che spiega come mai sia lui che Tobirama sono stati riportati in vita relativamente giovani con tanto di armatura. Il che è anche comprensibile, tenendo conto che quando è apparso per la prima volta era semplicemente un tizio che evocava alberi (non a caso all'inizio si diceva che erano o Hiruzen o Minato gli hokage più forti), quindi poteva benissimo essere che fosse morto in una battaglia qualunque .

Poi, quando lo ha reso una sorta di semidio con rigenerazione, super forza e che evoca statue di legno alte chilometri, si è reso conto di averlo fatto troppo forte e ha glissato sulla cosa. Anche perchè come diavolo lo uccidi uno cosi ?

Col senno di poi è pure strana la morte di Tobirama nel flashback di Danzo se per questo, con le tecniche che aveva poteva benissimo salvare stesso e i suoi allievi senza alcun problema, invece di andare a morire contro ninja anonimi.

come ha fatto il suo clan a sparire praticamente del tutto nonostante fosse il più forte e numeroso,
Banalmente, secondo me i Senju, al contrario degli Uchiha, non avendo particolari abiità da preservare (visto che il legno era solo di Hahirama) si sono mescolati con gli altri abitanti e clan del villaggio, e col passare degli anni il cognome è andato perduto.
 
Nell'ultimo anno, tra Mangaplus e volumi mi sono riletto praticamente tutto Naruto.
Oltre ai disegni, i combattimenti, le trasformazionie e il fantastico mondo ninja, Kishimoto ci ha messo molto cuore nel disegnare i personaggi e le loro relazioni.
Spesso scrivo cose e le tengo per me, questa riflessione ve la condivido, sul come ho rivalutato una parte del finale del manga (che anni fa non mi piacque).

"Chi è rispettato da tutti diventa Hokage. Non dimenticarti dei tuoi amici."

Non si arriva lontano se ci facciamo accecare dal nostro ego, dall'idea di fare tutto da soli per non creare fastidi agli altri.
E' un'illusione quella di essere eroi solitari, di portare il peso del mondo addosso.
Il manga più volte ci mostra il fallimento nel tentativo di percorrere una via solitaria: Neji, Gaara, Kakashi Gaiden e poi Madara, Obito, infine Sasuke.
Anche Itachi ammette di aver sbagliato a farsi carico di troppe responsabilità e di aver tenuto all'oscuro il fratello.

910413f2-b878-6020-b575-de56f0770ffc


Maturiamo grazie al rapporto con chi ci circonda.
E i buoni rapporti che Naruto crea sono mantenuti grazie alla considerazione che ha e che mostra verso i suoi amici.

Negli ultimi due anni, non so se sia dovuto al covid, al fatto che stiamo diventando giovani adulti (o una combo di tutte e due), ma ho visto su di me e alcuni amici questa tendenza al rinchiudersi, al risolvere i problemi da soli.
Non abbiamo villain come la decacoda, ma esistono situazioni e rapporti non facili: in casa, con amici, con fidanzati/e, anche con noi stessi.
Sono demoni invincibili se affrontati da soli: un simile approccio ci porta a isolarci e a far cadere i rapporti.
L'idea di Hokage invisibile di Sasuke non funzionerà mai.


f2f4f6cf-aad6-39f1-4f76-31e09439bebe


Quando uscì questo capitolo, da ragazzino non mi piacque la risoluzione.
L'ho trovata molto ingenua, sempliciotta.
Oggi, a 11 anni di distanza, mi piace tantissimo.
Perché è vero: se vogliamo affrontare i momenti più difficili della nostra vita abbiamo bisogno di chi ci sta accanto.
E dobbiamo metterle in primo piano nella nostra vita, non tenerli all'oscuro.

Kishimoto praticamente ci dice che diventare Hokage è l'ultimo (?) step di maturazione, quando non solo abbiamo fiducia in noi stessi, soprattutto l'abbiamo negli altri.
Ottimo spunto di riflessione Thalmor, che poi è sempre un piacere leggere le tue considerazioni, anche se da tempo ormai non ti vedo più commentare nel topic di Boruto.

Penso parli del suo jutsu di teletrasporto, sul Rasengan credo sia stato speso abbastanza tempo e non serve proprio perderne altro.
Spero mostri qualcosa anche del suo clan e non solo come ha inventato il suo jutsu, già che hanno fatto vincere lui che almeno spieghino qualcosa sul suo passato :\

Comunque è davvero un peccato che tanti pg principali (e Sakura) siano così in alto in classifica visto che la votazione era per decidere una storia spin-off e non per il personaggio preferito...
Cioé come cavolo è possibile che un pg inutile come Sakura e che ha avuto già tanto spazio sia stata votata da quasi 500.000 persone? Chi mai vorrebbe una storia su di lei? Che cavolo dovrebbe fregarcene? :morris2:
Questa era l'occasione perfetta per scoprire retroscena interessanti su personaggi e questioni importanti che nel Manga sono state solo accennate, per esempio potevamo scoprire com'è morto Hashirama, come ha fatto il suo clan a sparire praticamente del tutto nonostante fosse il più forte e numeroso, potevano farci vedere chi ha distrutto il clan Uzumaki e se ci sono altri sopravvissuti o dove sono andati, anche una storia sul padre di Kakashi sarebbe stata carina visto che è stato presentato come un Dio e tanti altri punti che ora non mi vengono in mente perché è passato parecchio da quand'è finito ma comunque c'erano tante questione in sospeso su altri pg che si potevano finalmente spiegare e invece niente, ci becchiamo una storiella su Minato che abbiamo già visto crescere, innamorarsi, avere un figlio, inventare il Rasengan, combattere nella guerra, addestrare un team, diventare Hokage, creare un mostro e alla fine sacrificarsi per il villaggio...serve davvero sapere altro? :tristenev:

Minato ha inventato il Rasengan, poi ha perfezionato quello che dici tu(l'Hiraishin) che rimane una tecnica creata da Tobirama, e poi ci sarebbe il Sigillo del Diavolo, che però fa parte del clan Uzumaki.
Sarà una delle tre tecniche ciò che Kishi si baserà per la one-shot su Minato.
Certo che se fosse il Sigillo del Diavolo, si va ad approfondire anche la lore del Clan Uzumaki.

Banalmente, secondo me i Senju, al contrario degli Uchiha, non avendo particolari abiità da preservare (visto che il legno era solo di Hahirama) si sono mescolati con gli altri abitanti e clan del villaggio, e col passare degli anni il cognome è andato perduto.

Per dire, Tsunade è nipote di Hashirama e Mito, che loro due erano Senju e Uzumaki.. :dsax:
Gli Uchiha invece si son preservati di più, anche se non immagino nemmeno come abbiano fatto tra loro.. :sard:
 
Banalmente, non lo sa nemmeno Kishi secondo me XD

O meglio, è una di quelle cose che inizialmente ha pensato, ma poi abbandonato per strada perchè incoerente con quello che aveva scritto finora

Io sempre pensato che inizialmente avesse pensato ad Hashirama come morto in qualche battaglia anonima, il che spiega come mai sia lui che Tobirama sono stati riportati in vita relativamente giovani con tanto di armatura. Il che è anche comprensibile, tenendo conto che quando è apparso per la prima volta era semplicemente un tizio che evocava alberi (non a caso all'inizio si diceva che erano o Hiruzen o Minato gli hokage più forti), quindi poteva benissimo essere che fosse morto in una battaglia qualunque .

Poi, quando lo ha reso una sorta di semidio con rigenerazione, super forza e che evoca statue di legno alte chilometri, si è reso conto di averlo fatto troppo forte e ha glissato sulla cosa. Anche perchè come diavolo lo uccidi uno cosi ?

Col senno di poi è pure strana la morte di Tobirama nel flashback di Danzo se per questo, con le tecniche che aveva poteva benissimo salvare stesso e i suoi allievi senza alcun problema, invece di andare a morire contro ninja anonimi.
Ma infatti è così, inizialmente Hashirama era pensato come un ninja talmente inutile che nemmeno gli Anbu sapevano chi fosse e considerando che la filosofia iniziale di tutto Naruto era che "le nuove generazioni superano le vecchie" era anche normale, peccato che poi con la guerra abbia tirato fuori dal cilindro un Uchiha come Madara che faceva 10 Sasuke e poi Hashirama e Tobirama capaci di distruggere tutto sollevando solo un dito che manco in DB.

Però per quanto fosse forte un modo per farlo crepare lo si poteva trovare nonostante fosse giovane, per dire con Tobirama alla fine è riuscito a rendere la cosa semi credibile facendoci capire che è morto per salvare tutti i ragazzi andando a combattere da solo contro il team di ninja più forte dl nemico tra cui Kinkaku e Ginkaku che erano più o meno due Jinchuriki perciò per quanto fosse forte poteva starci.
Ma Hashirama? Per quanto ne sappiamo è morto all'inizio della guerra quando aveva circa 40 anni, ok che sul campo c'erano tutti compresi i vari Kage che abbiamo visto fossero comunque forti ma lui era un Dio praticamente immortale e dal chakra infinito, mi viene difficile pensare sia morto sul campo anche immaginandomelo da solo contro tutto il mondo Ninja :asd:
L'unica cosa che mi viene in mente per giustificare la sua morte è un qualche tradimento perché altrimenti in battaglia la vedo grigia...cioé questo da ragazzo combatteva contro Madara e Kurama contemporaneamente e vinceva pure, chi cavolo poteva ucciderlo?
:morris2:

Poi ok che un qualche modo lo si può trovare viste le tante tecniche sgrave ma avrei voluto vedere la cosa invece di lasciarla in sospeso così...è bruttissimo che non si sappia com'è morto il 2° ninja più forte mai esistito :patpat:
Banalmente, secondo me i Senju, al contrario degli Uchiha, non avendo particolari abiità da preservare (visto che il legno era solo di Hahirama) si sono mescolati con gli altri abitanti e clan del villaggio, e col passare degli anni il cognome è andato perduto.
Ok il legno che era una sua abilità ma il fatto che vivessero tanto, avessero una marea di chakra (cioé tipo quanto 500 persone messe insieme) e conoscessero una marea di tecniche con tutti gli elementi è un qualchsa che mi viene difficile pensare la si perda così del tutto e sopratutto in così poco tempo visto che parliamo di un periodo inferiore ai 50 anni, non di 1.000 anni prima del presente... Quando combattevano contro Madara erano centinaia e dopo che hanno fondato il villaggio sono rimasti in 4 gatti con solo Hashirama che ha avuto un figlio?

Minato ha inventato il Rasengan, poi ha perfezionato quello che dici tu(l'Hiraishin) che rimane una tecnica creata da Tobirama, e poi ci sarebbe il Sigillo del Diavolo, che però fa parte del clan Uzumaki.
Sarà una delle tre tecniche ciò che Kishi si baserà per la one-shot su Minato.
Certo che se fosse il Sigillo del Diavolo, si va ad approfondire anche la lore del Clan Uzumaki.
Ah si è vero, lui aveva inventato solo il rasengan...quindi se ci va male lo spin-off sarà completamente sprecato per farci vedere qualcosa che sappiamo già :facepalm:
 
Bastava farlo morire a causa di una malattia e caso chiuso, niente di più semplice. :asd:
 
Ma Hashirama? Per quanto ne sappiamo è morto all'inizio della guerra quando aveva circa 40 anni, ok che sul campo c'erano tutti compresi i vari Kage che abbiamo visto fossero comunque forti ma lui era un Dio praticamente immortale e dal chakra infinito, mi viene difficile pensare sia morto sul campo anche immaginandomelo da solo contro tutto il mondo Ninja :asd:
L'unica cosa che mi viene in mente per giustificare la sua morte è un qualche tradimento perché altrimenti in battaglia la vedo grigia...cioé questo da ragazzo combatteva contro Madara e Kurama contemporaneamente e vinceva pure, chi cavolo poteva ucciderlo?
:morris2:

Poi ok che un qualche modo lo si può trovare viste le tante tecniche sgrave ma avrei voluto vedere la cosa invece di lasciarla in sospeso così...è bruttissimo che non si sappia com'è morto il 2° ninja più forte mai esistito :patpat:
Bastava farlo morire a causa di una malattia e caso chiuso, niente di più semplice. :asd:

Ma guarda, potrebbe anche essere cosi.

In fondo, Tsunade per mantenersi giovane e in forze utilizzava una tecnica simile a quella del nonno, ma come dice Shizune, il numero di cellule che una persona può duplicare con questa tecnica è limitato e fissato alla nascita.

Se consideriamo che Hahirama ha sempre combattuto fin da bambino, magari la sua forza si è esaurita quando lui era abbastanza giovane, e le ferite riportate nel corso delle guerre e dello scontro con Madara lo hanno di conseguenza portato a un invecchiamento e ad una morte precoce.

Infatti, nel flashback di Danzo si vede che Tobirama (che poco più giovane di Hashirama) muore abbastanza giovane, e che Hiruzen e Danzo stessi erano poco più che giovani adulti quando avviene, quindi Hashirama non può essere morto tanto vecchio. Quindi, si può tranquillamente pensare che sia morto entro pochi anni anni dallo scontro con Madara, anche perché questo lascerebbe un sacco di tempo a Tobirama per effettuare le sue riforme politiche.

L'unica cosa che non torna è che Hashirama ha conosciuto Tsunade quando era bambina, ma può essere benissimo spiegato col fatto che sia divenuto un genitore e quindi un nonno molto presto (visto che in guerra si tende a fare figli molto presto considerata l'elevata mortalità infantile).


Ok il legno che era una sua abilità ma il fatto che vivessero tanto, avessero una marea di chakra (cioé tipo quanto 500 persone messe insieme) e conoscessero una marea di tecniche con tutti gli elementi è un qualchsa che mi viene difficile pensare la si perda così del tutto e sopratutto in così poco tempo visto che parliamo di un periodo inferiore ai 50 anni, non di 1.000 anni prima del presente... Quando combattevano contro Madara erano centinaia e dopo che hanno fondato il villaggio sono rimasti in 4 gatti con solo Hashirama che ha avuto un figlio?
Boh, tieni conto che subito dopo Tobirama c'è stato Sarutobi che ha governato per una cinquantina di anni buoni, quindi i Senju avevano già perso l'egemonia.

Inoltre ci sono state ben tre guerre mondiali. magari molti sono morti in battaglia molto giovani tipo il fratellino di Tsunade.

Poi non è detto che si siano estinti, magari ci sono ancora, ma non si vedono.

In fondo, noi dei vari clan vediamo giusto il nucleo principale composto da due o tre persone, ma sappiamo che in realtà sono tanti individui.
 
Ultima modifica:
Bastava farlo morire a causa di una malattia e caso chiuso, niente di più semplice. :asd:
Una fine decisamente meno da eroe rispetto a tutti gli altri Kage ma comunque la si poteva risolvere con qualcosa del genere, anche come dice King facendo si che fosse una sorta di rinculo a tutte le cure fatte nel corso degli anni :asd:
Ma guarda, potrebbe anche essere cosi.

In fondo, Tsunade per mantenersi giovane e in forze utilizzava una tecnica simile a quella del nonno, ma come dice Shizune, il numero di cellule che una persona può duplicare con questa tecnica è limitato e fissato alla nascita.

Se consideriamo che Hahirama ha sempre combattuto fin da bambino, magari la sua forza si è esaurita quando lui era abbastanza giovane, e le ferite riportate nel corso delle guerre e dello scontro con Madara lo hanno di conseguenza portato a un invecchiamento e ad una morte precoce.

Infatti, nel flashback di Danzo si vede che Tobirama (che poco più giovane di Hashirama) muore abbastanza giovane, e che Hiruzen e Danzo stessi erano poco più che giovani adulti quando avviene, quindi Hashirama non può essere morto tanto vecchio. Quindi, si può tranquillamente pensare che sia morto entro pochi anni anni dallo scontro con Madara, anche perché questo lascerebbe un sacco di tempo a Tobirama per effettuare le sue riforme politiche.

L'unica cosa che non torna è che Hashirama ha conosciuto Tsunade quando era bambina, ma può essere benissimo spiegato col fatto che sia divenuto un genitore e quindi un nonno molto presto (visto che in guerra si tende a fare figli molto presto considerata l'elevata mortalità infantile).
Aspetta perché alcune date le sappiamo, avevo scritto tutta la cronologia come per DB prendendo le varie cose da tutte le parti. Non si sa quand'è nato Tobirama ma immagino fosse massimo 2 anni più piccolo di Hashirama ma probabilmente solo di uno come per il fratello di Madara:

Anno ~ -75: Nascono Hashirama Senju (23 Ottobre) e Madara Uchiha (24 Dicembre);
Anno -64: Hashirama Senju e Madara Uchiha si incontrano per la prima volta;
Anno -56: Nascono Danzo Shimura (6 Gennaio) e Hiruzen Sarutobi (8 Febbraio);
Anno ~ -50: Tobirama Senju uccide Izuna Uchiha/I Clan Senju e Uchiha firmano una tregua e tempo dopo fondano Konohagakure dando vita al Sistema di Vilaggi Nascosti/Hashirama Senju viene eletto 1° Hokage;
Anno ~ -49: Madara Uchiha abbandona Konohagakure;
Anno -43: Madara attacca Konoha e Hashirama "lo uccide" nella Valle dell'Epilogo;
Anno -38: Nascono Tsunade (2 Agosto), Orochimaru (27 Ottobre) e Jiraiya (11 Novembre);
Anno -34 (inizio): Scoppia la Prima Grande Guerra Ninja/Perdono la vita Hashirama Senju e iI 2° Mitsukage&Tsuchikage che si uccidono a vicenda/Tobirama Senju viene nominato 2° Hokage, A 3° Raikage e Onoki 3° Tsuchikage;
Anno -34 (fine): Hiruzen Sarutobi viene nominato 3° Hokage/Muoiono Tobirama Senju ucciso dal team di Kinkaku e più avanti muoiono Kinkaku e Ginkaku/Fine della Prima Grande Guerra Ninja;

NB: Il - si riferisce agli anni prima della nascita di Naruto, quindi Hashirama diventa Hokage 50 anni prima della nascita di Naruto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top