Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Non vedo l'ora di vedere la reazione di Naruto davanti a Nagato

 
Il nuovo allenamento di Naruto è durato... quanto? Qualche giorno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Eppure sicuramente lo renderà uberpowah... bah.
Il capitolo comunque non era male. Attendo solo l' entrata in scena di Sasuke, ormai imprevedibile. Mi aspetto qualunque cosa.
in effetti... a questo punto potevano copiare la stanza dello spirito e del tempo, sarebbe stata meno una cagata

 
la modalità eremita ( o eremitica che sia) è fighissima....adesso come adesso il power up col chakra della volpe mi sembra inutile....magari mi ricrederò vedendola all'opera...

 
Mi espressi già all' inizio, ma alcuni post mi hanno ricordato anche di Itachi e di un possibile scontro con Sasuke... quindi non posso che ripetere:

ma che cagata è sta resuscitazione dei morti?!?!?!?!?

Mi spiego! L' idea in sè non è male, e può risultare utile per dar spazio a personaggi visti solo nei flash-back, o sentiti solo nominare. Infatti è solo un bene che grazie a questa tecnica abbiamo potuto conoscere (seppure frettolosamente) i 7 spadaccini della nebbia al completo, un pò meglio Hanzo (anche se è stato sconfitto velocissimamente), e qualche altro, come il ragazzo di Tsunade e i kage del passato.

PERO'... però! ... Però questa stessa tecnica sta sputtanando molti altri personaggi che avevano trovato con la morte la loro fine ideale, avevano messo un punto alla loro storia, un punto perfetto per alcuni... e ora rovinato da questa stupida trovata di Kishimoto.

Voglio citare:

-Sasori: la morte per mano della nonna era stata ideale... con quel tocco di sentimentale (voglio ricordare che Sasori tentennò alla vista del padre e della madre)... ora sputtanato da un Kankuro qualunque :(

-Deidara: un' artista scatenato come lui, orgoglioso ecc non poteva trovare fine migliore del suicidio con tanto di giga-esplosione. Mi piacque tantissimo. Era una degna fine. Quella che meritava. Invece no. Han voluto spittanarlo e ridicolizzarlo chiudendolo in una bara in 4 pagine... da chi poi? 5-6 ninja a random... quando prima, in vita, senza braccia, sostenne da solo un combattimento (anche se breve) contro Gai, Neji, Rock Lee e Ten ten assieme. :(

-Itachi: la sua è stata una fine splendida. Sasuke vs Itachi è stato uno dei picchi più alti dello Shippuden. Tutto perfetto. Solo per trovarcelo, sicuramente, sputtanato qui in qualche pagina, a breve. E comunque la sua figura di eroe tragico era sostenuta pure dal non aver mai potuto dir niente all' amato fratello e agli altri. Ora invece avrà modo di farlo, perdendo quel fascino da eroe tragico, maledetto, solitario. :(

-Asuma: aveva detto tutto, aveva dato tutto! C' era stato pure il discorsetto coi suoi tre allievi. Ma no. Eccolo che ritorna, in un combattimento sbrigativo sbrigativo, fatto fuori da un pugno gigante di Chouji. :(

E ce ne saranno altri, immagino.

Non vedo l'ora di vedere la reazione di Naruto davanti a Nagato
Perchè? Quale dovrebbe essere?

L' ultimo power up resta una cagata. L' ha ottenuto con l' allenamento di UN giorno (o pochi giorni comunque) probabilmente. E non serviva! Naruto ha già varie "trasformazioni", a partire dalle tante avute sbloccando le code della volpe, a quella della modalità eremita, e quella "incrociata"... ora anche questa.

Mi aspetto solo di vederlo così ormai

SSj5Goku.jpg
 
Il chakra della volpe è ancora più potente di quello della modalità eremita, che comunque ora come ora rimane la tecnica principale di Naruto visto che non ha terminato l'allenamento.

Mi è venuta in mente una cosa...prima avevano spiegato, se non sbaglio, che per usare il chakra della volpe Naruto deve concederne un po' del suo, e per questo ha un tempo limite. Non è che potrebbe usare il chakra naturale per lo scambio?

 
Si sta commettendo un grosso errore mettendo i protagonisti principali su ben altri livelli rispetto ai personaggi secondari.

Naruto e Sasuke sembrano invincibili, il primo in particolare. E questo non ha effetto, questo nemmeno...e questo non può farmi nulla perchè son troppo forte..

Si finirà come in Dragon Ball, Goku e Vegeta ultra powa, Tenshinhan e Yamcha cachine puzzolenti.

Spero in un ridimensionamento della loro potenza...o forse mi sbaglio io ed è tutta scena ^^

 
Si sta commettendo un grosso errore mettendo i protagonisti principali su ben altri livelli rispetto ai personaggi secondari.Naruto e Sasuke sembrano invincibili, il primo in particolare. E questo non ha effetto, questo nemmeno...e questo non può farmi nulla perchè son troppo forte..

Si finirà come in Dragon Ball, Goku e Vegeta ultra powa, Tenshinhan e Yamcha cachine puzzolenti.

Spero in un ridimensionamento della loro potenza...o forse mi sbaglio io ed è tutta scena ^^
Non è un problema solo di Naruto e Sasuke purtroppo.

E' che tutta la "scala" della forza dei ninja è stata messa sottosopra:

Kakashi sembrava ***, lo definivano ninja leggendario, volevano farlo hokage, e a metà Shippuden è già (ampiamente) superato da Naruto, oltre ad aver fatto na piccola serie di fail (la morte contro Pain, senza aver fatto niente, in primis) che da un ninja del suo calibro non dovrebbe esistere.

L' esempio di Choji di cui si discuteva qualche giorno fa: un chunin del menghia (seppur un poco superiore alla media) diventa improvvisamente degno della forza di un hokage o di un ninja leggendario. Per intenderci: un chunin dovrebbe essere intorno ai livelli di un Iruka eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Neji da promessa del villaggio, genio dei geni, che da genin già sembrava degno di lottare ai livelli dei chunin più forti (è l' UNICO a sconfiggere con le proprie forze, da solo, un menro del quartetto del suono; Kiba perde e viene aiutato, Shikamaru viene aiutato, Choji usa i tonici, Gaara vince "a cul0")... a normalissimo jonin, apparentemente ancora sotto il livello di un Gai o un Kakashi.

Sakura da estremamente migliorata (ad inizio della saga mette in difficoltà pure Kakashi, assieme a Naruto; sconfigge Sasori con la vecchia) a, di nuovo, un ninja di serie B.

Rock Lee sembrava un' altra grande promessa. Già da ragazzino genin era in grado di sbloccare le porte, e gestire tutto il chakra (più o meno)... ora nada de nada.

Kankuro da normale jonin a super-ninja capace di battere Sasori senza troppi sforzi addirittura. (che è un ninja leggendario a dir poco! L' Akatsuki era un' accozzaglia di geni insuperabili del mondo ninja) Voglio ricordare che dalla sua prima umiliante e veloce sconfitta contro Sasori, al loro secondo incontro qui in guerra, passa meno di un anno. Ma sto qui in così poco è diventato ***.

Ecc

ecc

ecc

ecc

ecc

 
Mi espressi già all' inizio, ma alcuni post mi hanno ricordato anche di Itachi e di un possibile scontro con Sasuke... quindi non posso che ripetere:
ma che cagata è sta resuscitazione dei morti?!?!?!?!?

Mi spiego! L' idea in sè non è male, e può risultare utile per dar spazio a personaggi visti solo nei flash-back, o sentiti solo nominare. Infatti è solo un bene che grazie a questa tecnica abbiamo potuto conoscere (seppure frettolosamente) i 7 spadaccini della nebbia al completo, un pò meglio Hanzo (anche se è stato sconfitto velocissimamente), e qualche altro, come il ragazzo di Tsunade e i kage del passato.

PERO'... però! ... Però questa stessa tecnica sta sputtanando molti altri personaggi che avevano trovato con la morte la loro fine ideale, avevano messo un punto alla loro storia, un punto perfetto per alcuni... e ora rovinato da questa stupida trovata di Kishimoto.

Voglio citare:

-Sasori: la morte per mano della nonna era stata ideale... con quel tocco di sentimentale (voglio ricordare che Sasori tentennò alla vista del padre e della madre)... ora sputtanato da un Kankuro qualunque :(

-Deidara: un' artista scatenato come lui, orgoglioso ecc non poteva trovare fine migliore del suicidio con tanto di giga-esplosione. Mi piacque tantissimo. Era una degna fine. Quella che meritava. Invece no. Han voluto spittanarlo e ridicolizzarlo chiudendolo in una bara in 4 pagine... da chi poi? 5-6 ninja a random... quando prima, in vita, senza braccia, sostenne da solo un combattimento (anche se breve) contro Gai, Neji, Rock Lee e Ten ten assieme. :(

-Itachi: la sua è stata una fine splendida. Sasuke vs Itachi è stato uno dei picchi più alti dello Shippuden. Tutto perfetto. Solo per trovarcelo, sicuramente, sputtanato qui in qualche pagina, a breve. E comunque la sua figura di eroe tragico era sostenuta pure dal non aver mai potuto dir niente all' amato fratello e agli altri. Ora invece avrà modo di farlo, perdendo quel fascino da eroe tragico, maledetto, solitario. :(

-Asuma: aveva detto tutto, aveva dato tutto! C' era stato pure il discorsetto coi suoi tre allievi. Ma no. Eccolo che ritorna, in un combattimento sbrigativo sbrigativo, fatto fuori da un pugno gigante di Chouji. :(

E ce ne saranno altri, immagino.
non potevi fare un discorso migliore, quoto in tutto, qua si sta solo allungando il brodo

naruto doveva finire a suo tempo con naruto e pain vs sasuke e madara, uno scontro epico e finita lì

 
Non è un problema solo di Naruto e Sasuke purtroppo.
E' che tutta la "scala" della forza dei ninja è stata messa sottosopra:

Kakashi sembrava ***, lo definivano ninja leggendario, volevano farlo hokage, e a metà Shippuden è già (ampiamente) superato da Naruto, oltre ad aver fatto na piccola serie di fail (la morte contro Pain, senza aver fatto niente, in primis) che da un ninja del suo calibro non dovrebbe esistere.

L' esempio di Choji di cui si discuteva qualche giorno fa: un chunin del menghia (seppur un poco superiore alla media) diventa improvvisamente degno della forza di un hokage o di un ninja leggendario. Per intenderci: un chunin dovrebbe essere intorno ai livelli di un Iruka eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Neji da promessa del villaggio, genio dei geni, che da genin già sembrava degno di lottare ai livelli dei chunin più forti (è l' UNICO a sconfiggere con le proprie forze, da solo, un menro del quartetto del suono; Kiba perde e viene aiutato, Shikamaru viene aiutato, Choji usa i tonici, Gaara vince "a cul0")... a normalissimo jonin, apparentemente ancora sotto il livello di un Gai o un Kakashi.

Sakura da estremamente migliorata (ad inizio della saga mette in difficoltà pure Kakashi, assieme a Naruto; sconfigge Sasori con la vecchia) a, di nuovo, un ninja di serie B.

Rock Lee sembrava un' altra grande promessa. Già da ragazzino genin era in grado di sbloccare le porte, e gestire tutto il chakra (più o meno)... ora nada de nada.

Kankuro da normale jonin a super-ninja capace di battere Sasori senza troppi sforzi addirittura. (che è un ninja leggendario a dir poco! L' Akatsuki era un' accozzaglia di geni insuperabili del mondo ninja) Voglio ricordare che dalla sua prima umiliante e veloce sconfitta contro Sasori, al loro secondo incontro qui in guerra, passa meno di un anno. Ma sto qui in così poco è diventato ***.

Ecc

ecc

ecc

ecc

ecc
Sì sì ho tagliato corto ma il concetto è quello, tutti i tuoi esempi sono perfettamente in linea col mio pensiero.

Solo su Choji ho "da ridire". Di fatto non ha mostrato una potenza disumana, solo tanta rabbia e determinazione. La sua è pura potenza fisica, tutta scena, ciò che si è visto nel capitolo precedente non penso sia da interpretare come hai fatto tu, ovvero vedere Choji come ninja fortissimo. Ha un sacco di lacune...è solo molto "appariscente".

Ma mi pare abbiate discusso a lungo nelle precedenti pagine, inutile riprendere il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra i meno equilibrati, ora che lo citi, penso ci sia proprio Kakashi, che tra l'altro è il mio preferito.

Non si capisce molto, a volte bastano 3 raikiri per vederlo col fiatone, poi vedi che contro Kakuzu il suo limite in realtà va ben oltre (?!?!)

Idem con lo sharingan, bho...lo usa contro Zabuza e deve stare a letto una settimana per riposarsi, mah.

 
Deidara,, il tuo ragionamento è correttissimo, ma suppongo che per un mangaka mantenere certe peculiarità di tutti i personaggi creati non sia affatto facile, e lui ne ha creati moltissimi. Stare a pensare a Rock Lee o a Neji per esempio, richiederebbe una storia che non sarebbe Naruto. Mi spiego meglio: all'autore non conviene far perdere di importanza al suo protagonista, perchè deve continuare a fare dei soldi con il suo prodotto, e di conseguenza molti personaggi prima molto promettenti sono ora passati completamente in secondo piano. Se Kishimoto se ne fregherebbe delle vendite, della pubblicità, avrebbe sicuramente fatto un lavoro molto più meticoloso, solo che ci saremmo trovati 150 numeri di naruto prima che potesse finire, e credo ormai che lui abbia abbastanza guadagnato da stare bene fino alla fine dei suoi giorni, quindi non ha motivo di tornare al vecchio stile, invece procedendo con questa superficialità. Un pò come Miura con Berserk, purtoppo. L'unico che non è mai venuto meno finora è Oda, e non a caso One Piece è il miglior manga di questa generazione, a mio parere.

 
Deidara,, il tuo ragionamento è correttissimo, ma suppongo che per un mangaka mantenere certe peculiarità di tutti i personaggi creati non sia affatto facile, e lui ne ha creati moltissimi. Stare a pensare a Rock Lee o a Neji per esempio, richiederebbe una storia che non sarebbe Naruto. Mi spiego meglio: all'autore non conviene far perdere di importanza al suo protagonista, perchè deve continuare a fare dei soldi con il suo prodotto, e di conseguenza molti personaggi prima molto promettenti sono ora passati completamente in secondo piano. Se Kishimoto se ne fregherebbe delle vendite, della pubblicità, avrebbe sicuramente fatto un lavoro molto più meticoloso, solo che ci saremmo trovati 150 numeri di naruto prima che potesse finire, e credo ormai che lui abbia abbastanza guadagnato da stare bene fino alla fine dei suoi giorni, quindi non ha motivo di tornare al vecchio stile, invece procedendo con questa superficialità. Un pò come Miura con Berserk, purtoppo. L'unico che non è mai venuto meno finora è Oda, e non a caso One Piece è il miglior manga di questa generazione, a mio parere.
Non credo proprio: le vendite e le strategie commerciali non c' entrano con i cali della trama e le trovate frettolose!

Anzi! Credo che una maggiore fedeltà alla prima saga e ai suoi canoni avrebbe permesso di trattenere tanti fan, ora delusi.

La questione (che tu hai toccato di sfuggita, ma comunque toccato) è una soltanto: creare una storia così lunga e infarcita di personaggi è oggettivamente DIFFICILISSIMO. E' un qualcosa in cui pochi possono addentrarsi senza finire nel baratro delle incongruenze e dell' abbassamento della qualità. Kishimoto non è fra questi. La sua stessa opera (come suggerì qualche post fa non ricordo quale utente) è oltre le sue capacità: presenta spunti buoni... talmente buoni da non poter essere gestiti da un mangaka come lui.

Restare sulla "semplicità" della prima saga, oppure chiudere il tutto 100 capitoli fa, sarebbe stata la scelta migliore. Invece no. Kishimoto si è voluto lanciare in una missione troppo rischiosa per lui, in un lavoro al di là delle sue capacità.

Miura è un esempio sbagliato: ha voluto dare una svolta al manga inserendo (gradualmente) il fantastico, e sinceramente io credo la cosa gli sia ben riuscita. Molti altri vedono in questo nuovo stile e nuovo andamento (molto lento, fra l' altro) una specie di degrado dell' opera. Ma non è una cosa oggettiva e/o unanime. Oltre ad essere un caso moooooolto diverso da Naruto. Quindi teniamoli a distanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: non ho parlato di "dare maggior spazio a Rock Lee e Neji", ma semplicemente di non stravolgerli. O a limite, sì, perchè no... dargli un pò più spazio, sacrificando (è davvero un sacrificio?) quei taaanti cosi inutili che ha inserito di recente... come i 3 allievi di Bee, le guardie del corpo dei 4 kage ecc ecc...

 
L'esempio di Miura era riferito a chi adesso lo odia, perchè a me piace tantissimo anche ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per il resto, sarà come dici tu, sono certo che parli da fan sfegatato di questa saga, a me fin dall'inizio questo manga mi ha sempre lasciato molto indifferente ma l'ho sempre letto, per questo mi viene da essere più critico. Ma chi ti garantisce che non è nemmeno il business che ci sta attorno ad aver reso Kishimoto così "fuori portata" sul suo stesso manga? A me il dubbio rimane.

 
Ti quoto al mille per mille, riassumi perfettamente quello che ho detto io qualche pagina addietro. Infatti ero io che ho detto che Kishi non è degno della sua opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non credo proprio: le vendite e le strategie commerciali non c' entrano con i cali della trama e le trovate frettolose!Anzi! Credo che una maggiore fedeltà alla prima saga e ai suoi canoni avrebbe permesso di trattenere tanti fan, ora delusi.

La questione (che tu hai toccato di sfuggita, ma comunque toccato) è una soltanto: creare una storia così lunga e infarcita di personaggi è oggettivamente DIFFICILISSIMO. E' un qualcosa in cui pochi possono addentrarsi senza finire nel baratro delle incongruenze e dell' abbassamento della qualità. Kishimoto non è fra questi. La sua stessa opera (come suggerì qualche post fa non ricordo quale utente) è oltre le sue capacità: presenta spunti buoni... talmente buoni da non poter essere gestiti da un mangaka come lui.

Restare sulla "semplicità" della prima saga, oppure chiudere il tutto 100 capitoli fa, sarebbe stata la scelta migliore. Invece no. Kishimoto si è voluto lanciare in una missione troppo rischiosa per lui, in un lavoro al di là delle sue capacità.

Miura è un esempio sbagliato: ha voluto dare una svolta al manga inserendo (gradualmente) il fantastico, e sinceramente io credo la cosa gli sia ben riuscita. Molti altri vedono in questo nuovo stile e nuovo andamento (molto lento, fra l' altro) una specie di degrado dell' opera. Ma non è una cosa oggettiva e/o unanime. Oltre ad essere un caso moooooolto diverso da Naruto. Quindi teniamoli a distanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: non ho parlato di "dare maggior spazio a Rock Lee e Neji", ma semplicemente di non stravolgerli. O a limite, sì, perchè no... dargli un pò più spazio, sacrificando (è davvero un sacrificio?) quei taaanti cosi inutili che ha inserito di recente... come i 3 allievi di Bee, le guardie del corpo dei 4 kage ecc ecc...

Non è un problema solo di Naruto e Sasuke purtroppo.
E' che tutta la "scala" della forza dei ninja è stata messa sottosopra:

Kakashi sembrava ***, lo definivano ninja leggendario, volevano farlo hokage, e a metà Shippuden è già (ampiamente) superato da Naruto, oltre ad aver fatto na piccola serie di fail (la morte contro Pain, senza aver fatto niente, in primis) che da un ninja del suo calibro non dovrebbe esistere.

L' esempio di Choji di cui si discuteva qualche giorno fa: un chunin del menghia (seppur un poco superiore alla media) diventa improvvisamente degno della forza di un hokage o di un ninja leggendario. Per intenderci: un chunin dovrebbe essere intorno ai livelli di un Iruka eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Neji da promessa del villaggio, genio dei geni, che da genin già sembrava degno di lottare ai livelli dei chunin più forti (è l' UNICO a sconfiggere con le proprie forze, da solo, un menro del quartetto del suono; Kiba perde e viene aiutato, Shikamaru viene aiutato, Choji usa i tonici, Gaara vince "a cul0")... a normalissimo jonin, apparentemente ancora sotto il livello di un Gai o un Kakashi.

Sakura da estremamente migliorata (ad inizio della saga mette in difficoltà pure Kakashi, assieme a Naruto; sconfigge Sasori con la vecchia) a, di nuovo, un ninja di serie B.

Rock Lee sembrava un' altra grande promessa. Già da ragazzino genin era in grado di sbloccare le porte, e gestire tutto il chakra (più o meno)... ora nada de nada.

Kankuro da normale jonin a super-ninja capace di battere Sasori senza troppi sforzi addirittura. (che è un ninja leggendario a dir poco! L' Akatsuki era un' accozzaglia di geni insuperabili del mondo ninja) Voglio ricordare che dalla sua prima umiliante e veloce sconfitta contro Sasori, al loro secondo incontro qui in guerra, passa meno di un anno. Ma sto qui in così poco è diventato ***.

Ecc

ecc

ecc

ecc

ecc

Mi espressi già all' inizio, ma alcuni post mi hanno ricordato anche di Itachi e di un possibile scontro con Sasuke... quindi non posso che ripetere:
ma che cagata è sta resuscitazione dei morti?!?!?!?!?

Mi spiego! L' idea in sè non è male, e può risultare utile per dar spazio a personaggi visti solo nei flash-back, o sentiti solo nominare. Infatti è solo un bene che grazie a questa tecnica abbiamo potuto conoscere (seppure frettolosamente) i 7 spadaccini della nebbia al completo, un pò meglio Hanzo (anche se è stato sconfitto velocissimamente), e qualche altro, come il ragazzo di Tsunade e i kage del passato.

PERO'... però! ... Però questa stessa tecnica sta sputtanando molti altri personaggi che avevano trovato con la morte la loro fine ideale, avevano messo un punto alla loro storia, un punto perfetto per alcuni... e ora rovinato da questa stupida trovata di Kishimoto.

Voglio citare:

-Sasori: la morte per mano della nonna era stata ideale... con quel tocco di sentimentale (voglio ricordare che Sasori tentennò alla vista del padre e della madre)... ora sputtanato da un Kankuro qualunque :(

-Deidara: un' artista scatenato come lui, orgoglioso ecc non poteva trovare fine migliore del suicidio con tanto di giga-esplosione. Mi piacque tantissimo. Era una degna fine. Quella che meritava. Invece no. Han voluto spittanarlo e ridicolizzarlo chiudendolo in una bara in 4 pagine... da chi poi? 5-6 ninja a random... quando prima, in vita, senza braccia, sostenne da solo un combattimento (anche se breve) contro Gai, Neji, Rock Lee e Ten ten assieme. :(

-Itachi: la sua è stata una fine splendida. Sasuke vs Itachi è stato uno dei picchi più alti dello Shippuden. Tutto perfetto. Solo per trovarcelo, sicuramente, sputtanato qui in qualche pagina, a breve. E comunque la sua figura di eroe tragico era sostenuta pure dal non aver mai potuto dir niente all' amato fratello e agli altri. Ora invece avrà modo di farlo, perdendo quel fascino da eroe tragico, maledetto, solitario. :(

-Asuma: aveva detto tutto, aveva dato tutto! C' era stato pure il discorsetto coi suoi tre allievi. Ma no. Eccolo che ritorna, in un combattimento sbrigativo sbrigativo, fatto fuori da un pugno gigante di Chouji. :(

E ce ne saranno altri, immagino.

Perchè? Quale dovrebbe essere?

L' ultimo power up resta una cagata. L' ha ottenuto con l' allenamento di UN giorno (o pochi giorni comunque) probabilmente. E non serviva! Naruto ha già varie "trasformazioni", a partire dalle tante avute sbloccando le code della volpe, a quella della modalità eremita, e quella "incrociata"... ora anche questa.

Mi aspetto solo di vederlo così ormai

SSj5Goku.jpg
 
Deidara,, il tuo ragionamento è correttissimo, ma suppongo che per un mangaka mantenere certe peculiarità di tutti i personaggi creati non sia affatto facile, e lui ne ha creati moltissimi. Stare a pensare a Rock Lee o a Neji per esempio, richiederebbe una storia che non sarebbe Naruto.
quindi l'arco degli immortali hidan+kakuzu non è Naruto?

kishi ha creato moltissimi personaggi? Quanti personaggi ha il paese più grande esclusa konoha? se c 'è una cosa che non gli è riuscito è stato quello di mostrare un mondo vivo e pulsante, nella prima parte il paese del suono aveva più ninja con nome e cognome della sabbia (teoricamente un grande villaggio). poi è stato konoha vs akatsuki fino all'introduzione frettolosa del resto del mondo messi tutto dalla stessa parte. se avesse introdotto piano piano i vari paesi, ognuno con le sue 3 generazioni, ognuno con le sue superleggende (vere) e sopratutto ognuno con le sue allenze e antipatie oggi ci sarebbe una guerra vera tra paesi

 
riporto qua perchè si parla anche di Naruto Shippuden

Come appreso originariamente dalla rivista TV Sorrisi & Canzoni, da oggi, lunedì 18 aprile, Italia 1 sospenderà la programmazione degli Anime del pomeriggio.
Al posto delle puntate inedite di Naruto Shippuden e delle repliche di Sailor Moon, andranno in onda due episodi in prima visione del telefilm Zack e Cody sul ponte di comando. Questa la decisione del direttore di rete Luca Tiraboschi, che ha affermato in un’intervista al quotidiano Libero:

“Toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama. Punteremo sulle sit com: Camera cafè con una nuova edizione e le repliche di Love Bugs per poi valutare se registrarne di nuove.”

Sailor Moon e il mistero dei sogni viene ora trasmesso ogni mattina alle 08.20.

Riportiamo il nuovo palinsesto del pomeriggio di Italia 1:

13.40 – I Simpson

14.05 – I Simpson

14.35 – Futurama

14.55 – How I Met Your Mother

15.25 – Zack e Cody sul ponte di comando

16.25 – Zeke e Luther

16.50 – Camera Cafè

17.25 – Camera Cafè Ristretto

17.35 – Love Bugs

18.10 – Cotto e mangiato

In passato era già capitato che l’emittente togliesse gli Anime dal lunchtime, ma stavolta, in seguito alle affermazioni di Tiraboschi, il quale sembra puntare, oltre alle già menzionate sit com, ai nuovi programmi in arrivo sulla rete, come Plastik, Uman – Take Control e la nuova edizione de La pupa e il secchione, non sappiamo se si tratti di una pausa temporanea o definitiva.

Toglieremo i cartoni per i bambini

Toglieremo i cartoni per i bambini

Toglieremo i cartoni per i bambini
:rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top