cosa centra il piro-confinamento con il rendere immune il rospo ad amaterasu??jiay ha preso un po' del fuoco probabilmente per studiarlo..anche se effetti non se ne sono visti..magari si vedranno più in la,ma al momento naruto non credo abbia idea di come funzioni esattamente amaterasu (ne ha visto solo gli effetti,non ha visto come itachi l'ha usato),e secondo al momento rimane una tecnica invincibile se prende il bersaglio in pieno,visto che continua a bruuciare fino a che l'obbiettivo non è cenere,e le fiamme non possono essere spente..l'unica sarebbe spogliarsi prima che le fiamme raggiungano il corpo,un po' come ha fatto tobi con la mascheranaruto ha visto amaterasu o meglio ne conosce l'effetto. E non bisogna scordare ciò che fece jiraja...... mi pare che sigillò le fiamme nere dell'amaterasu nella pergamena( quando era nello stomaco del rospo) e ciò probabilmente ha reso immune il rospo( e la pergamena a rigor di logica ce l'ha naruto). Poi sinceramente si sta sopravvalutando sto amaterasu. Se naruto riesce a resistere allo sforzo della trasformazione in kyubi( e non per dire.....gli si strappa la pelle e prova dolore a differenza di quanto è sembrato l'ottocode...... ) vuoi che nn resista a delle fiamme nere? inoltre in modalità eremita l'autoguarigione migliora enormemente. Naruto per ora è sicuramente il pg più forte, anche se bisogna vedere ancora madara( che probabilmente è per adesso più forte). Inoltre ricordo che pure madara è resistito all'amaterasu di sasuke....quindi non è una tecnica invincibile.Cmq ormai naruto è il più forte del villaggio della foglia. Meriterebbe di passare automaticamente almeno a jonin, inoltre in modalità eremita dimostra di saper ragionare anche più di altri.
PS: cmq nell'anime madara(tobi) fa veramente troppo il deficiente. Non lo stanno un po' ridicolizzando rispetto al manga?
e te lo dico a malincuore perchè a me sasuke mi è sempre stato sulle palle

per il p.s. anche nel manga all'inizio è un personaggio abbastanza idiota,o almeno fa abbastanza bene finta di eserlo:andrean: