D
Deidara.
Offline
Sì, questo volevo dirlo da molto tempo; l' ho notato anch' io!per me la cosa è diversa..purtroppo non basta mettere carne al fuoco,dietro ci deve essere anche l'ispirazione per sorreggerla..
la prima serie di naruto era grandiosa per quello,tantissimi personaggi,tutti trattati almeno una volta e tutti con la propria storia alle spalle,e il tutto si fondeva alla grande,ognuno aveva il suo spazio almeno una volta,e nel mentre la storia proseguiva con molti bei momenti,sostenuta anche dalla capacità di regia di kishimoto (la scenda con naruto e gaara che si guardano con davanti la spada di gamabunta conficcata che divide i loro volti a metà e li unisce a quello dell'altro per me era una genialata)..
tutto qusto fino allo shippuden..kishi è entrato in questa saga con molta ancora carna al fuoco,ma probabilmente l'ha continuata più per pressioni della casa editrice che per il fatto che avesse ancora qualcosa da dire,ed è così che dopo la prima minisaga del rapimento di gaara che andava abbastanza bene,c'è stata la saga "della quata coda" diciamo..e già li qualcuno s'è lamentato di sai (che non sarà un pg memorabile,ma ha il suo perchè),ma da quel momento si è andato ad alti e bassi,modificndo spesso e volentieri l'andare delle cose (orochimaru da mezzo semidio della prima serie viene battuto come una checca da sasuke,e quella storia della vera forma di orochimaru come serpente ancora non l'ho capita) e da li fra combattimenti e qualche colpo di scena più o meno riuscito si è ndati avanti..
quello di itachi era da applausi ma al 90% era cosa che appunto aveva già deciso dall'inizio del manga,visto che tutto coincide,e sarebbe stat difficile far coincidere tuto a posteriori..si insomma naruto è passato da essere "la storia di tutti" ad essere la "storia di sasuke e naruto",e in questo c'ha perso
Si è salvato solo Shikamaru, che nella saga di Hidan e Kakuzu è riuscito ad avere un ruolo enorme, nell' anime addirittura amplificato!