Riporto una teoria che ho letto nel web e che ho trovato interessante ( Risale a tre mesi fa e sembra essere giusta con l'uscita degli ultimi capitoli )
1. Per prima cosa, è interessante notare il modo "soft" con cui Kishimoto introduce alcuni suoi personaggi. Pensate allo stesso Madara. Nominato una volta dalla Volpe, finisce nel dimenticatoio per tantissimo tempo, fino a ricomparire improvvisamente e prepotentemente come il cattivo principale, dopo tantissime puntate in cui non viene nemmeno nominato. è dunque così impossibile che con Kagami non faccia la stessa cosa? 2. Analizziamo inoltre il gruppo del Secondo. Ci sono Sarutobi, futuro Terzo Hokage, Danzo, l'altro candidato per essere Terzo che comunque diventerà il Sesto, Homura e Koharu, che sono tuttora i due vecchi consiglieri della foglia, un ciccione che non so chi sia e, appunto, Kagami. Dunque un gruppo di altissimo livello.
3. Mi ha soprattutto incuriosito il motivo per cui Kishimoto, in un episodio apparentemente innocuo come il flashback di Danzo, abbia voluto inserire un Uchiha. Tutti gli Uchiha introdotti (e ne conosciamo pochi) hanno avuto effetti importanti sulla trama, da Sasuke a Itachi, dal padre di Sasuke a Shisui, oltre ad Obito. Non deve essere casuale il suo inserimento.
4.Dal poco che sappiamo di Kagami, egli appare un allievo o quantomeno un compagno del Secondo Hokage. Ora, è interessante notare che il Quarto, non ricordo precisamente dove, dica che Tobi è più esperto di lui e del secondo nelle tecniche spazio-temporali. Dunque il secondo era esperto di tecniche spazio-temporali. E Kagami ha lo sharingan che copia le tecniche. E anche Tobi utilizza mosse spazio-temporali. Così azzardato il collegamento?
5. Nel capitolo 503, a pagina 8, c'è un'immagine dei vari ninja di Konoha che si preparano a difendersi dalla volpe. Notiamo il Terzo, i due consiglieri e il ciccione. Mancano Danzo e Kagami. Danzo era già preso dalla radice, quindi forse manca per quello, ma Kagami dov'è? Forse a combattere contro il Quarto? Perché Kishimoto ha scelto di disegnare tutto il team tranne lui? Semplice dimenticanza?
6. Essendo in così stretto contatto con il Terzo Hokage e i due consiglieri potrebbe aver saputo dell'imminente parto di Kushina, e potrebbe averne approfittato comodamente.
7. Kagami è anche, più o meno, coetaneo di Sarutobi, che ha conosciuto il Primo Hokage, quindi potrebbe aver udito la storia di Madara direttamente da lui, e averne ottenuto le cellule con cui poi utilizza Izanagi.
8. Quando Tobi si leva la maschera davanti a Sasuke, notiamo un volto rugoso alla Danzo, che quindi potrebbe essere quello di Kagami, suo coetaneo.
9. Riguardo al movente che lo spinge a distruggere Konoha con la volpe, è importante notare che sia un Uchiha, e che in quel periodo gli Uchiha stavano proprio iniziando a complottare contro la foglia.
10. Proprio perché Uchiha, conosce la storia del Rikodou Sennin con annessi vari decacode etc.
11. Infine, è interessante notare il nome del Secondo Hokage. Tobirama. TOBIrama. Forse il nome Tobi è un omaggio all'uomo che ha salvato la vita a Kagami sacrificandosi?