Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Rispondo a te per rispondere a tutti.
Secondo me qui si sottovaluta la difficoltà del "perdono". Perdonare è un atto di maturità, civiltà, intelligenza se la uniamo ad un ragazzo di 16 anni che ha sempre vissuto da solo, odiato da molti, che ha perso il suo maestro di vita e ha visto il villaggio natio raso al suolo non so che altro si doveva inventare. Voi pensate che perdonare un altro in un occasione del genere sia semplice o da sempliciotti?
Si sarà segno di maturita ma non ha senso alla fine chi dice che Pain non causerà altra sofferenza in fin dei conti l'unico della foglia in grado di fermarlo è Naruto stesso visto che i migliori se ne sono andati, quindi o adesso o mai più

 
credo che la risposta di naruto per spezzare il circolo d'odio che attanaglia il mondo sia il perdono... le guerre termineranno quando le persone riusciranno a comprendersi e quindi a perdonarsi, come jiraya gli aveva già spiegato!questo è la risposta: un pò banale, se devo essere sincero..
le guerre non temrineranno mai,quando la gente comincerà a perdonarsi tutto,spunteranno quelli che se ne approfitteranno.é questo che mi spiace..kishimoto ha tirato fuori una domanda molto profonda..una delle più importanti dell'animo umano (ben superiore al "senso della vita",che è un'immane baggianata),solo che è tanto profonda quanto senza soluzione,eppure kishi ha voluto comunque usarla e c'ha marciato per tutta la saga,arrivando a dare una non-risposta..naruto vorrebbe uccidere nagato,lo odia,ma non lo ammazza perchè qualcun altro gli ha detto che deve perdonarlo..ma un perdono indotto è la cosa più inutile e ipocrita del mondo..

è un po' come nella religione cristiana,ti dice che devi perdonare perchè così dice ***..ma se io non me la sento di perdonare una persona,ha senso che dica che lo faccio solo perchè così vuole "qualcun altro",mentre dentro vorrei che fosse morto?

Rispondo a te per rispondere a tutti.
Secondo me qui si sottovaluta la difficoltà del "perdono". Perdonare è un atto di maturità, civiltà, intelligenza se la uniamo ad un ragazzo di 16 anni che ha sempre vissuto da solo, odiato da molti, che ha perso il suo maestro di vita e ha visto il villaggio natio raso al suolo non so che altro si doveva inventare. Voi pensate che perdonare un altro in un occasione del genere sia semplice o da sempliciotti?
ma naruto non l'ha perdonato!è quello l'assurdo!

 
E' come ha detto Nagato,dall'odio si genera altro odio,formando un'infinita catena di dolore. Per bloccare il tutto ci vuole qualcuno che faccia il primo passo ed abbia il coraggio di perdonare,prendendosi la responsabilità di ciò che accadrà in futuro,questo qualcuno è Naruto.

Piuttosto,non ho capito se le sbarre nere sono rimaste attaccate a Nagato da allora,e se la sua impossibilità di camminare è data dalle bruciature riportate dallo scontro con Hanzou alle gambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

ma naruto non l'ha perdonato!è quello l'assurdo!
Ma invece di ucciderlo,facendo continuare la catena d'odio,decide di risparmiarlo per spezzarla.

 
Tanto ora arrivano gli altri di Konoha e fanno il patatrack.

 
E' come ha detto Nagato,dall'odio si genera altro odio,formando un'infinita catena di dolore. Per bloccare il tutto ci vuole qualcuno che faccia il primo passo ed abbia il coraggio di perdonare,prendendosi la responsabilità di ciò che accadrà in futuro,questo qualcuno è Naruto.
Piuttosto,non ho capito se le sbarre nere sono rimaste attaccate a Nagato da allora,e se la sua impossibilità di camminare è data dalle bruciature riportate dallo scontro con Hanzou alle gambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

Ma invece di ucciderlo,facendo continuare la catena d'odio,decide di risparmiarlo per spezzarla.
facciamo qualche passo indietro..la domanda a cui naruto doveva dare risposta era "le persone arriveranno mai a capirsi l'un l'altra e a vivere in pace?"

La risposta che ha dato è "non ne ho idea,io stesso sono parte di questa catena d'odio e fosse per me saresti già a far concime per la terra,però jiraya pensava che uccidendoti non facio molto,quindi se lo diceva lui,pur non capendo se avesse ragione o meno,lo faccio"

insomma ha lasciato che l'ideologia di jiraya decidesse per lui senza avere trovato uno straccio di risposta,l'ha perdonato perchè doveva,non perchè voleva,ovvero un perdono ipocrita,inutile.

tant'è che poi la catena dell'*** non si fermerà certo in questa maniera,è infermabile,jiraya aveva toppato,ma naruto è un manga per bambini/ragazzi,quindi deve dare una versione buonista

 
le guerre non temrineranno mai,quando la gente comincerà a perdonarsi tutto,spunteranno quelli che se ne approfitteranno.é questo che mi spiace..kishimoto ha tirato fuori una domanda molto profonda..una delle più importanti dell'animo umano (ben superiore al "senso della vita",che è un'immane baggianata),solo che è tanto profonda quanto senza soluzione,eppure kishi ha voluto comunque usarla e c'ha marciato per tutta la saga,arrivando a dare una non-risposta..naruto vorrebbe uccidere nagato,lo odia,ma non lo ammazza perchè qualcun altro gli ha detto che deve perdonarlo..ma un perdono indotto è la cosa più inutile e ipocrita del mondo..è un po' come nella religione cristiana,ti dice che devi perdonare perchè così dice ***..ma se io non me la sento di perdonare una persona,ha senso che dica che lo faccio solo perchè così vuole "qualcun altro",mentre dentro vorrei che fosse morto?

ma naruto non l'ha perdonato!è quello l'assurdo!
Naruto, Imho, spezza la catena dell' odio, non: "perdonandolo a mò di padre maronno" come in fondo dici te :morristend:, ma non uccidendolo. Cioè lui dice:"io non ti perdono, ma nonostante ciò non ti faccio del male". In questo modo lui fa un primo passo verso la rottura della catena della sofferenza e dell' odio di cui parlano jiraia e pain.


Sono di furia, se non mi sono spiegato bene magari dopo edito :wush:


 
facciamo qualche passo indietro..la domanda a cui naruto doveva dare risposta era "le persone arriveranno mai a capirsi l'un l'altra e a vivere in pace?"La risposta che ha dato è "non ne ho idea,io stesso sono parte di questa catena d'odio e fosse per me saresti già a far concime per la terra,però jiraya pensava che uccidendoti non facio molto,quindi se lo diceva lui,pur non capendo se avesse ragione o meno,lo faccio"

insomma ha lasciato che l'ideologia di jiraya decidesse per lui senza avere trovato uno straccio di risposta,l'ha perdonato perchè doveva,non perchè voleva,ovvero un perdono ipocrita,inutile.

tant'è che poi la catena dell'*** non si fermerà certo in questa maniera,è infermabile,jiraya aveva toppato,ma naruto è un manga per bambini/ragazzi,quindi deve dare una versione buonista
Da qualcosa bisogna pur cominciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Naruto, Imho, spezza la catena dell' odio, non: "perdonandolo a mò di padre maronno" come in fondo dici te :morristend:, ma non uccidendolo. Cioè lui dice:"io non ti perdono, ma nonostante ciò non ti faccio del male". In questo modo lui fa un primo passo verso la rottura della catena della sofferenza e dell' odio di cui parlano jiraia e pain.
Sono di furia, se non mi sono spiegato bene magari dopo edito :wush:
ma non lo fa perchè crede in quello che ta facendo..ma perchè segue pur non condividendola la "teoria" di Jiraya..ovvero la cosa più stupida e ipocrita che potesse fare..

conta che poi non è vero che le guerre sono portate da questa "catena d'odio",ma la stessa altro non è che risultato dell'egoismo degli uomini..Danzo non aveav alcun odio verso nagato e il suo gruoppo,ma per interesse personale ha provocato dolore e fatto cominciare una catena..

per quello è inutile il eprdono e tantomeno un "perdono" come quello di naruto..ovvero fare una cosa non credendoci affatto.

Da qualcosa bisogna pur cominciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
inuile cominciare una cosa che non può finire

 
Maju ma se non avesse capito/non ci credesse tu credi davvero che sia così stupido da dar retta ciecamente come un automa a jiraya? Bah, la decisione di non ucciderlo è il perdono e non uccidere è l'interpretazione instintiva che Naruto ha capito dalle parole di jiraya

 
Rispondo a te per rispondere a tutti.
Secondo me qui si sottovaluta la difficoltà del "perdono". Perdonare è un atto di maturità, civiltà, intelligenza se la uniamo ad un ragazzo di 16 anni che ha sempre vissuto da solo, odiato da molti, che ha perso il suo maestro di vita e ha visto il villaggio natio raso al suolo non so che altro si doveva inventare. Voi pensate che perdonare un altro in un occasione del genere sia semplice o da sempliciotti?
No per nulla,tutt'altro invece è encomiabile come un ragazzo con le stesse caratteristiche di cui tu parli si sia spinto a tanto e abbia compiuto un gesto del genere,invidiabile oserei dire.

Ma io non critico il messaggio in sè,la potenza e il significato che si porta dietro ma tutta la situazione in generale.

Jiraya aveva già compreso quale fosse la "retta via" per porre fine ala guerra tra villaggi,e allora perchè lui stesso si è scontrato con un suo allievo???

Perchè non ha fatto vnire fuori la sua ideologia al momento opportuno???

Naruto stesso avrebbe avuto tantissime altre occasioni per seguire la politica del suo maestro ma SOLAMENTE di fronte al suo nemico si trova a cambiare idea,solamente dopo aver sentito le sue disgrazie e decide di portare avanti un'ideologia che lui non comprende assolutamente.

Critico più che altro il contesto.

Naruto è sempre stato elogiato da tanti come un manga in cui almeno c'era qualcuno che moriva a differenza di altri nei quali non muore nessuno se non nei flashback.

Come lettori non siamo mai stati abituati a vedere il perdono in Naruto,le guerre che sono state combattute sono sempre state atroci e crudeli ed hanno fatto tantissime vittime,perchè allora proprio il protagonista dovrebbe perdonare???

Perchè non lo fa il nemico che invece ha raggiunto le stesse conclusioni di Jiraya ma continua comunque a radere al suolo villaggi???

Trovo il contesto in cui è inserito il messaggio in estrema collisione con il suo contenuto...insomma,Naruto si trova di fronte colui che gli ha tolto una delle persone più importanti della sua vita,che ha distrutto il suo villaggio e lui decide di perdonarlo proprio al culmine di una guerra!!!

Proprio quando di fronte si trova il boss finale!!!

Proprio quello per cui Naruto continua ad essere serializzato dal volume 28 fino ad adesso!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Invece il protagonista si fa carico di un peso che non spetta a lui toccare,si sorbe tutte le paranoie del suo rivale e decide semplicemente di non muovere un dito?!?!

Tutti vogliamo la pace nel mondo ma per ottenerla bisogna fare enormi sacrifici e Naruto non ne fa nemmeno mezzo,la sua decisione è semplicemente stata dettata dal credo del suo maestro che alla fine non è stato nemmeno in grado,vista la situazione,di insegnargli effettivamente qualcosa perchè tanto,Naruto,ha solo seguito quanto sostenuto da Jiraya senza comprendere ancora il perchè.

Non è necessario che per forza volino botte a destra e a manca perchè si concluda la saga,ma reprimere in questo modo il potere di Naruto,della Volpe a tal punto mi sembra fin troppo esagerato e buonista e sul serio,non riesco a capire,come ad un lettore adolescente (perchè questo è il target degli shonen) possa piacere un finale del genere,di una saga che praticamente non vede la disfatta del nemico.

Quello che Kishimoto voleva raccontare e trasmettere era un messaggio molto interessante adulto (fino ad un certo punto ovviamente,poi il troppo storpia) ma contestualizzato come ha fatto è del tutto incoerente.

Al posto di Nagato giuro che avrei massacrato Naruto di botte.

Comunque non è ancora finita del tutto,visti i lunghi e inesauribili tempi di Kishimoto,immagino che salterà fuori ancora qualche capitoletto...magari Nagato attacca veramente Naruto sacrificandosi per ciò a cui ha dedicato un'intera vita,l0unico modo in cui io penso l'autore si possa riprendere da cià che ha fatto XD XD XD

 
Maju ma se non avesse capito/non ci credesse tu credi davvero che sia così stupido da dar retta ciecamente come un automa a jiraya? Bah, la decisione di non ucciderlo è il perdono e non uccidere è l'interpretazione instintiva che Naruto ha capito dalle parole di jiraya
beh lo dice lui stesso che non ci crede,e lo fa solo perchè ci credeva jiraya e jiraya credeva in lui che avrebbe capito:keyParadise:

 
gran bei capitoli, mi è piaciuto davvero tanto il passato di Nagato ero sicuro che kishi non mi avrebbe deluso....ora sono anzioso di vedere cosa succederà....non credo che si metteranno a giocare a carte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif...credo che più tosto naruto cercherà di parlare con nagato di Madara...

 
Nulla di trascendentale...

Adesso ci manca solo che Nagato gli passi il Rin'negan per fargli fronteggiare Madara...

 
Beh,è un capitolo ricco di significati,basta coglierli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Per me è stato stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
mah non so..le intenzioni sono buone..ma ste considerazione mi stanno lasciando quel retrogusto amaro dell'inconsistenza e del bambinesco che proprio non mi va giù,specie tutto il casino che naruto monta attorno alla coincidenza del nome del ninja...

comunque come previsto nagato si sta ravvedendo:asd:

 
mah non so..le intenzioni sono buone..ma ste considerazione mi stanno lasciando quel retrogusto amaro dell'inconsistenza e del bambinesco che proprio non mi va giù,specie tutto il casino che naruto monta attorno alla coincidenza del nome del ninja...comunque come previsto nagato si sta ravvedendo:asd:
C.V.D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se nagato si ravvede fanno la pace e finisce la serie?:Morris82:

Bah, mi aspettavo di meglio..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sasuke che fine ha fatto poi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif E l'ottocode?-_-

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top