Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Io questa parte qui misà che me la son persa!! Quando viene detto? Io ricordo che Nagato, sin dai flashback dei genitori uccisi quando era bimbo, aveva il rinnegan :morristend:
Somebody, please? XD

 
Perchè è diventata la forza portante della terza (?) coda dunque per salvare tutti si è fatta ammazzare così che il cercoterio impiegasse anni prima di riapparire in un altro posto. Altra piccola chicca del maestro della coerenza e sceneggiatura di Kishimoto che, nel Naruto liscio fa dire alla volpe "... però se muori anche tu muoio anche io ".
Ma infatti, se il portatore muore, muore anche il biju, che però dopo tot anni rinasce.

Prima non lo aveva perchè non aveva i requisiti per utilizzarlo in quanto mancava la morte di una persona cara, requisito che si attiva alla morte di Rin ( sia per Kakashi che per Obito ).
Capitolo 602, pagina 3, vignetta 4:

Madara: "Comunque è quasi un miracolo che tu ti sia salvato. Non so come hai fatto a non rimanere schiacciato da quelle rocce. E' come se tu ci fossi passato attraverso".

Il caso è chiuso.

 
Sì ma lo usa anche prima, inconsciamente, per entrare nel tunnel sotteraneo di Madara.
quella è una scusa di Madara,Obito era controllato per conto dell'Uchiha dagli Zetsu,saranno stati loro a salvarlo e portarlo lì

 
Ma infatti, se il portatore muore, muore anche il biju, che però dopo tot anni rinasce.
Ah beh, logico. Dunque la volpe che odiava Naruto lo ha aiutato quando poteva liberarsi di lui per poi rinascere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sa che è più logico che Kishimoto si sia scordato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capitolo 602, pagina 3, vignetta 4:Madara: "Comunque è quasi un miracolo che tu ti sia salvato. Non so come hai fatto a non rimanere schiacciato da quelle rocce. E' come se tu ci fossi passato attraverso".

Il caso è chiuso.
Capitolo 234 cit, Itachi " Anche a te un giorno ti si svilupperà lo sharingan ipnotico, ma ad una condizione. Dovrai uccidere il tuo più caro amico. "

Il caso è chiuso.

 
Capitolo 95, Naruto a momenti muore perchè Jiraya lo butta in una crepa e per ottenere abbastanza chakra per evocare un rospo Naruto ottiene per la prima volta il chakra della volpe.
Controllato, hai ragione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kishi birichino! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
quella è una scusa di Madara,Obito era controllato per conto dell'Uchiha dagli Zetsu,saranno stati loro a salvarlo e portarlo lì
Eh?

E come l'avrebbero salvato da un sasso che gli è finito in faccia, con Kakashi presente tra l'altro?

Può essere che abbia attivato il proprio potere per merito degli Zetsu o di Madara, ma è comunque stato un effetto del suo potere oculare.

- - - Aggiornato - - -

Ah beh, logico. Dunque la volpe che odiava Naruto lo ha aiutato quando poteva liberarsi di lui per poi rinascere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sa che è più logico che Kishimoto si sia scordato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non penso sia comunque una bella esperienza morire, e sparire per 10 anni.

Capitolo 234 cit, Itachi " Anche a te un giorno ti si svilupperà lo sharingan ipnotico, ma ad una condizione. Dovrai uccidere il tuo più caro amico. "

Il caso è chiuso.
Non mi pare che Kakashi abbia ucciso qualcuno. E neanche Suishu. E neanche Sasuke DA BAMBINO.

Comunque per sviluppare lo sharingan ipnotico è necessario provare un grande shock emotivo, tra cui l'uccisione del migliore amico come ha suggerito Itachi.

 
Capitolo 234 cit, Itachi " Anche a te un giorno ti si svilupperà lo sharingan ipnotico, ma ad una condizione. Dovrai uccidere il tuo più caro amico. " Il caso è chiuso.
Quello è un errore di Itachi, perché a lui si è attivato in quel modo. Successivamente si capisce che è "la persona più cara" e non il migliore amico a dover morire. E successivamente ancora, si capisce che è il dolore a sbloccarlo effettivamente (dolore che può essere legato ad un evento traumatico come la morte della persona più cara). :kep88:

 
Eh?E come l'avrebbero salvato da un sasso che gli è finito in faccia, con Kakashi presente tra l'altro?

Può essere che abbia attivato il proprio potere per merito degli Zetsu o di Madara, ma è comunque stato un effetto del suo potere oculare.
ma se così fosse,Obito si sarebbe ritrovato nell'antro di Madara per una coincidenza. Mentre nel capitolo 675 sembra conoscerlo molto bene e utile ai suoi scopi (sennò perchè salvarlo?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi pare che Kakashi abbia ucciso qualcuno. E neanche Suishu. E neanche Sasuke DA BAMBINO.Comunque per sviluppare lo sharingan ipnotico è necessario provare un grande shock emotivo, tra cui l'uccisione del migliore amico come ha suggerito Itachi.
Wait, Kakashi è un caso a parte, si sblocca perché si è sbloccato a Obito, non per meriti suoi. I suoi meriti, più che altro, sono quelli di aver sviscerato per bene i poteri dello Sharingan con l'allenamento fino ad attivarlo manualmente (questo perché Kakashi era in possesso dello Sharingan Ipnotico da sempre o quasi, ma non lo sapeva). Di Suishu, o come minchia si chiama, non sappiamo niente.

 
Quello è un errore di Itachi, perché a lui si è attivato in quel modo. Successivamente si capisce che è "la persona più cara" e non il migliore amico a dover morire. E successivamente ancora, si capisce che è il dolore a sbloccarlo effettivamente (dolore che può essere legato ad un evento traumatico come la morte della persona più cara). :kep88:
Non è un caso se è la persona cara a sbloccare lo sharingan ipnotico, questo perchè è una delle fonti di dolore ( non fisico ) più forte. Itachi lo sblocca con la morte del suo amico, Madara con suo fratello, Kakashi con Rin, Obito? Quale trauma ha subito Obito? Quando Kakashi e Rin se ne stavano andando lui era in pace con se stesso, convinto che Rin sarebbe stata salva e che lui avrebbe continuato a vivere attraverso gli occhi di Kakashi. Poi quando Rin muore lo ottiene ( in contemporanea a Kakashi ). La paura di morire ( che Obito non aveva tra l'altro ) non può essere, altrimenti praticamente tutti gli Uchiha avrebbero lo Sharingan ipnotico ( a Sasuke gli si sarebbe attivato durante il primo scontro con Orochimaru durante l'esame dei Chunin quando se la stava facendo letteralmente addosso ).

Non mi pare che Kakashi abbia ucciso qualcuno. E neanche Suishu. E neanche Sasuke DA BAMBINO.Comunque per sviluppare lo sharingan ipnotico è necessario provare un grande shock emotivo, tra cui l'uccisione del migliore amico come ha suggerito Itachi.
Kakashi ha ucciso Rin, Sasuke l'ha ottenuto tramite trapianto da Itachi, di Suishu non si sa praticamente nulla delle sue gesta, può anche essere che abbia perso un parente in guerra come Madara o magari durante l'attacco della volpe a Konoha.

Non penso sia comunque una bella esperienza morire, e sparire per 10 anni.
Non è assolutamente detto il tempo in cui il cercoterio non è attivo, di certo nell'ottica della volpe è molto meglio sparire per un pò e riapparire libera piuttosto che stare anche 70 anni rinchiusa nel corpo di qualcuno che disprezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi pare che è confermato che il film si svolgerà in un vuoto temporale tra il penultimo e l'ultimo capitolo :morristend:

 
Aiutatemi a ricordare una cosa. Mi pare che in un retroscena dello sterminio degli Uchiha avessero mostrato Sasuke che usava per un attimo lo sharingan ipnotico, shockato dalla morte dei genitori. Mi ricordo male io ed era solo lo sharingan base?

mi pare che è confermato che il film si svolgerà in un vuoto temporale tra il penultimo e l'ultimo capitolo :morristend:
Per fortuna, così vedremo Naruto diventare Hokage nel MANGA!!!

 
Non è un caso se è la persona cara a sbloccare lo sharingan ipnotico, questo perchè è una delle fonti di dolore ( non fisico ) più forte. Itachi lo sblocca con la morte del suo amico, Madara con suo fratello, Kakashi con Rin, Obito? Quale trauma ha subito Obito? Quando Kakashi e Rin se ne stavano andando lui era in pace con se stesso, convinto che Rin sarebbe stata salva e che lui avrebbe continuato a vivere attraverso gli occhi di Kakashi. Poi quando Rin muore lo ottiene ( in contemporanea a Kakashi ). La paura di morire ( che Obito non aveva tra l'altro ) non può essere, altrimenti praticamente tutti gli Uchiha avrebbero lo Sharingan ipnotico ( a Sasuke gli si sarebbe attivato durante il primo scontro con Orochimaru durante l'esame dei Chunin quando se la stava facendo letteralmente addosso ).
È Obito a sbloccarlo con Rin (e di conseguenza si sblocca anche nell'occhio dato a Kakashi, ma quest'ultimo non essendo un Uchiha non lo sa ed impara a sfruttarlo solo molti anni dopo, durante l'inizio dello Shippuden). Per il resto, hai sbagliato a quotare, non sono io quello che ha detto che Obito ce l'aveva già quando stava sotto al masso (io ti ho solo corretto sul metodo di attivazione che non era semplicemente quello detto da Itachi, ma era legato al dolore e alla maledizione d'odio degli Uchiha). Io sono dell'idea di Nintendo, quella era una storiella di Madara, in realtà è lui in qualche modo ad averlo salvato al momento della frana...poi viene tutto il resto. :kep88:

 
Kakashi ha ucciso Rin, Sasuke l'ha ottenuto tramite trapianto da Itachi, di Suishu non si sa praticamente nulla delle sue gesta, può anche essere che abbia perso un parente in guerra come Madara o magari durante l'attacco della volpe a Konoha.
Ha ottenuto l'Eternal con il trapianto.

Non è assolutamente detto il tempo in cui il cercoterio non è attivo, di certo nell'ottica della volpe è molto meglio sparire per un pò e riapparire libera piuttosto che stare anche 70 anni rinchiusa nel corpo di qualcuno che disprezza.
Forse ci sono altri effetti collaterali tipo la perdita della memoria. La Volpe avrà avuto i suoi motivi per non voler morire, oppure semplicemente non sapeva che sarebbe rinata una volta morta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kakashi ha ucciso Rin, Sasuke l'ha ottenuto tramite trapianto da Itachi, di Suishu non si sa praticamente nulla delle sue gesta, può anche essere che abbia perso un parente in guerra come Madara o magari durante l'attacco della volpe a Konoha.


Non è assolutamente detto il tempo in cui il cercoterio non è attivo, di certo nell'ottica della volpe è molto meglio sparire per un pò e riapparire libera piuttosto che stare anche 70 anni rinchiusa nel corpo di qualcuno che disprezza.
State facendo un casino, Sasuke ottiene tramite trapianto l'eterno, non l'ipnotico (che è quello di cui stiamo parlando), idem per Madara dal fratello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E la cosa del cercoterio è facilmente spiegabile: la Volpe non è onnisciente, evidentemente non sapeva di rinascere. Problem solved! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Aiutatemi a ricordare una cosa. Mi pare che in un retroscena dello sterminio degli Uchiha avessero mostrato Sasuke che usava per un attimo lo sharingan ipnotico, shockato dalla morte dei genitori. Mi ricordo male io ed era solo lo sharingan base?
E' Itachi ad usare lo Sharingan ipnotico per mostrare a Sasuke la scena della morte dei suoi genitori oltre al nuovo potere ottenuto dalla morte del suo amico. Lo Sharingan base ( con un magatama ) Sasuke lo ottiene durante il combattimento con Haku.

 
Aiutatemi a ricordare una cosa. Mi pare che in un retroscena dello sterminio degli Uchiha avessero mostrato Sasuke che usava per un attimo lo sharingan ipnotico, shockato dalla morte dei genitori. Mi ricordo male io ed era solo lo sharingan base?
Ti confondi. Sasuke ottiene l'Ipnotico con il dolore per la morte del fratello e l'eterno dal trapianto degli occhi di quest'ultimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti confondi. Sasuke ottiene l'Ipnotico con il dolore per la morte del fratello e l'eterno dal trapianto degli occhi di quest'ultimo.
Questo lo so. Però non so perché ho il ricordo che poi in un retroscena avessero mostrato che l'eternal l'aveva attivato anche quando sono morti i suoi genitori.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top