Mixx-First
Master of forum
- Iscritto dal
- 26 Lug 2011
- Messaggi
- 2,970
- Reazioni
- 0
Offline
Questo thread non è mai stato più attivo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tutte le opere che hai citato però sono ricordate bene da chi le seguì ai tempi e l'esempio più eclatante sono i cavalieri che si portano dietro la loro fama grazie alla prima saga con la cinquina dei bronzetti.Be' dai. Non è che ci sia Dragonball e poi il nulla. Anche opere come Saint Seiya, Sailor Moon e Lupin III hanno avuto portate tali da essere entrate nell'immaginario collettivo.
Secondo me sia Onepiece sia Naruto non hanno raggiunto lo stesso grado di penetrazione nella cultura moderna.
ma per forza il finale doveva essere incentrato su sasuke, è l' unico personaggio praticamente che doveva risolvere ancora i suoi conflitti interiori e l' unico che ancora aveva qualcosa da dire....sono il primo a dire che il manga ha avuto dei bassi clamorosi ma lamentarsi su cose del tipo kakashi hokage, sakura pezza da piedi e le braccia ricostruite mi pare proprio il voler trovare la critica gratuita a qualunque costo...a parte il fatto che manca ancora il film e probabilmente saranno approfondite molte cose tra il cap 699 e 700, ma è così difficile accettare o immaginare che tsunade e tutti i vecchi kage a quanto pare, finita un' era, abbiano deciso giustamente di lasciare spazio a gente più giovane e portatrice di un nuovo spirito? oppure che sasuke una volta lasciatosi alle spalle l' odio che l' ha accompagnato per tutta la vita abbia finalmente trovato spazio per l' amore, (giustamente di sakura che è l' unica ad averlo compreso e amato in modo un pò più approfondito rispetto a tutti gli altri pg femminili) e riguardo alla braccia, a parte il fatto che nel corso del manga altri personaggi hanno fatto lo stesso, ma è davvero così importante per voi da rovinarvi il finale? l' unica grossa pecca a mio modo di vedere è quella di essersi preso troppo sul serio nella questione di risolvere l' odio nel mondo senza aver dato una risposta concreta da parte di naruto (vedremo il film) ma lamentarsi del resto mi sembrano davvero banalitàVuoi la motivazione per filo e per segno perchè è un finale di *****? Bene. In primo luogo è interamente dal punto di vista di Sasuke, come se Kishimoto non avesse abbondantemente già fatto capire che ormai per lui tutto gira intorno al fidanzato di Naruto. Sakura torna la pezza da piedi di Sasuke quando neanche dieci capitoli prima Sasuke l'avrebbe lasciata morire affogata nella lava, che bell'evoluzione del personaggio!! Kakashi diventato Hokage senza neanche una spiegazione del perchè e per come del passaggio di consegne, ma visto che l'aveva detto Obito deve essere così. Sasuke perdonato da tutto e da tutti perchè ovviamente è il fidanzato di Naruto ( ed in seconda di Kishimoto ). Chicca finale, i nostri eroi debilitati nel fisico hanno un'amputazione che però è anche il simbolo della loro amicizia, hanno perso qualcosa di prezioso ( un ninja senza un arto è decisamente svantaggiato ) però hanno ritrovato qualcosa di più importante, la loro amicizia. Ah no, ci sono le cellule di Hashirama, ricostruzione degli arti per tutti!!
- - - Aggiornato - - -
Negli ultimi anni Naruto ha avuto un bel calo nei lettori e non ne ha acquistati di nuovi. Un'opera che si ricorda male difficilmente sarà tramandata ai posteri.
Non so se sia meglio ricordare nel tempo questo fine manga(shippuden fino allo scontro sasukkia narutto) o il marketing a lui annesso(storm vari).Secondo la vostra personalissima opinione, questo manga sarà ricordato negli anni tipo Dragon Ball oppure è stata una moda e nel giro di poco tempo nessuno se lo ricorderà più?
Sakura non l'ha minimamente compreso ed amato ha semplicemente accettato qualunque cosa lui avesse fatto. Ma ci rendiamo conto che ha provato ad ucciderla? Che l'avrebbe lasciata morire ? E questo è un grande amore? No, questo è essere schiave di un uomo, robe del genere si vedono negli smut erotici in cui l'unica giustificazione è fomentare l'eccitazione femminile mediante l'archetipo dell'uomo dominatore. L'ultimo capitolo ( il 700 lo considero un extra ) non doveva assolutamente essere concentrato su Sasuke perchè, nonostante Kishimoto lo ami tanto, non è lui il fulcro del manga, il fatto che avesse dei problemi irrisolti è dovuto unicamente al fatto che Kishimoto ha reso incoerente e mestruato il suo personaggio, i problemi dovevano essere risolti prima, non essere portati fino alla fine. Sull'abdicare dei Kage invece va bene aver cambiato ma anche qui, spiega. Gaara è rimasto perchè è giovane e simbolo del cambiamento? E Mei? Non è forse un'esempio perfetto del cambiamento del villaggio della nebbia che prima perseguitava ( Haku ) chi aveva poteri innati ( mentre Mei ne ha ben due ), che era rinomato per la sua violenza ( mentre Mei durante il summit sgrida il suo bodyguard dicendo che ora sono cambiati, cosa di cui lei essendo il nuovo Mizukage è per forza fautrice ) ed inoltre è ancora giovane ( la stessa età di Kakashi,nominato nuovo Hokage ).ma per forza il finale doveva essere incentrato su sasuke, è l' unico personaggio praticamente che doveva risolvere ancora i suoi conflitti interiori e l' unico che ancora aveva qualcosa da dire....sono il primo a dire che il manga ha avuto dei bassi clamorosi ma lamentarsi su cose del tipo kakashi hokage, sakura pezza da piedi e le braccia ricostruite mi pare proprio il voler trovare la critica gratuita a qualunque costo...a parte il fatto che manca ancora il film e probabilmente saranno approfondite molte cose tra il cap 699 e 700, ma è così difficile accettare o immaginare che tsunade e tutti i vecchi kage a quanto pare, finita un' era, abbiano deciso giustamente di lasciare spazio a gente più giovane e portatrice di un nuovo spirito? oppure che sasuke una volta lasciatosi alle spalle l' odio che l' ha accompagnato per tutta la vita abbia finalmente trovato spazio per l' amore, (giustamente di sakura che è l' unica ad averlo compreso e amato in modo un pò più approfondito di altri pg femminili) e riguardo alla braccia, a parte il fatto che nel corso del manga altri personaggi hanno fatto lo stesso, ma è davvero così importante per voi da rovinarvi il finale?
Come Hokuto no Ken, Dragon Ball, Yu Yu Hakusho, Shaman King. Tutti i manga che hanno rovinato gran parte del lavoro svolto nella parte finale e che non sono ricordati.Negli ultimi anni Naruto ha avuto un bel calo nei lettori e non ne ha acquistati di nuovi. Un'opera che si ricorda male difficilmente sarà tramandata ai posteri.
Nessuno di questi manga si è rovinato col finale, sono calati col finale che è un tantino diverso.Come Hokuto no Ken, Dragon Ball, Yu Yu Hakusho, Shaman King. Tutti i manga che hanno rovinato gran parte del lavoro svolto nella parte finale e che non sono ricordati. Certo.
Ovviamente si, il manga che ha venduto di più di tutti in USA, uno dei manga più venduti a livello globale e il secondo miglior manga del decennio 2000-2010; aggiungici giochi a fottere, film, merce varia, anime interminabile...Secondo la vostra personalissima opinione, questo manga sarà ricordato negli anni tipo Dragon Ball oppure è stata una moda e nel giro di poco tempo nessuno se lo ricorderà più?
Ma per te non si sono rovinati.Nessuno di questi manga si è rovinato col finale, sono calati col finale che è un tantino diverso.
No, oggettivamente non si sono rovinati perchè un finale non è come quaranta volumi. Yuyu è l'esempio perfetto, finale trovato da tutti osceno, quanti ricordano bene il manga e lo consiglierebbero?Ovviamente si, il manga che ha venduto di più di tutti in USA, uno dei manga più venduti a livello globale e il secondo miglior manga del decennio 2000-2010; aggiungici giochi a fottere, film, merce varia, anime interminabile...
- - - Aggiornato - - -
Ma per te non si sono rovinati.![]()
vedila come ti pare ma per me molte cose hai scritto sono proprio superficiali, quando dico che i kage probabilmente hanno lasciato il posto ad altri non l' hanno fatto certo per questioni di età anagrafica ma perchè, essendo portatori di ideali di un vecchio sistema (con tutti i suoi difetti di cui akatsuki è il prodotto estremo) hanno preferito lasciare posto a gente cresciuta in un diverso clima di maggior comprensione e cooperazione internazionale per non commetere più gli stessi errori del passato, son mie ipotesi ma io la vedo così e mi pare la cosa più logica, riguardo al rapporto sasuke sakura è così difficile accettare che sasuke è cambiato e non è più la stessa persona di inizio manga? se sasuke e sakura si sono scontrati non è mai stato per ragioni personali e sakura l'ha sempre amato perchè è riuscita a comprenderlo davvero, non mi sembra una cosa così difficile da accettare, poi contenti voi...Sakura non l'ha minimamente compreso ed amato ha semplicemente accettato qualunque cosa lui avesse fatto. Ma ci rendiamo conto che ha provato ad ucciderla? Che l'avrebbe lasciata morire ? E questo è un grande amore? No, questo è essere schiave di un uomo, robe del genere si vedono negli smut erotici in cui l'unica giustificazione è fomentare l'eccitazione femminile mediante l'archetipo dell'uomo dominatore. L'ultimo capitolo ( il 700 lo considero un extra ) non doveva assolutamente essere concentrato su Sasuke perchè, nonostante Kishimoto lo ami tanto, non è lui il fulcro del manga, il fatto che avesse dei problemi irrisolti è dovuto unicamente al fatto che Kishimoto ha reso incoerente e mestruato il suo personaggio, i problemi dovevano essere risolti prima, non essere portati fino alla fine. Sull'abdicare dei Kage invece va bene aver cambiato ma anche qui, spiega. Gaara è rimasto perchè è giovane e simbolo del cambiamento? E Mei? Non è forse un'esempio perfetto del cambiamento del villaggio della nebbia che prima perseguitava ( Haku ) chi aveva poteri innati ( mentre Mei ne ha ben due ), che era rinomato per la sua violenza ( mentre Mei durante il summit sgrida il suo bodyguard dicendo che ora sono cambiati, cosa di cui lei essendo il nuovo Mizukage è per forza fautrice ) ed inoltre è ancora giovane ( la stessa età di Kakashi,nominato nuovo Hokage ).Il fatto che dobbiamo vedere un film per saperne di più sul finale di una storia è solo un punto a sfavore di Kishimoto che non è riuscito a concludere il suo manga senza lasciare punti oscuri, non una giustificazione per le tempistiche sbagliate.
Evidente solo a te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifNo, oggettivamente non si sono rovinati perchè un finale non è come quaranta volumi. Ah, il secondo manga migliore del decennio è calato inesorabilmente nelle vendite tanto che la chiusura è un'evidente mossa di Jump per limitare le perdite.
I Kage hanno lasciato perchè simbolo di un sistema vecchio, Gaara rimane Mei no perchè sì, nonostante entrambi siano l'esempio del nuovo che cambia e avanza. Sasuke non è cambiato, semplicemente perchè non ha mostrato un minimo di cambiamento. Neanche DIECI e dico DIECI capitoli prima della sua grande redenzione avrebbe lasciato morire Sakura nella lava. Sakura in che modo l'ha compreso? Dicendo " nonostante quello che fai ti seguo sempre? " questo non è comprendere, è essere schiave e sì, è difficile da accettare questa differenza, quando la si capisce in genere la donna chiede aiuto ad enti preposti ed una misura restrittiva.vedila come ti pare ma per me molte cose hai scritto sono proprio superficiali, quando dico che i kage probabilmente hanno lasciato il posto ad altri non l' hanno fatto certo per questioni di età anagrafica ma perchè, essendo portatori di ideali di un vecchio sistema con tutti i suoi difetti (di cui akatsuki è il prodotto estremo) hanno preferito lasciare posto a gente cresciuta in un diverso clima di maggior comprensione e cooperazione internazionale per non commetere più gli stessi errori del passato, son mie ipotesi ma io la vedo così e mi pare la cosa più logica, riguardo al rapporto sasuke sakura è così difficile accettare che sasuke è cambiato e non è più la stessa persona di inizio manga? se sasuke e sakura si sono scontrati non è mai stato per ragioni personali e sakura l'ha sempre amato perchè è riuscita a comprenderlo davvero, non mi sembra una cosa così difficile da accettare, poi contenti voi...
capito tutto tuI Kage hanno lasciato perchè simbolo di un sistema vecchio, Gaara rimane Mei no perchè sì, nonostante entrambi siano l'esempio del nuovo che cambia e avanza. Sasuke non è cambiato, semplicemente perchè non ha mostrato un minimo di cambiamento. Neanche DIECI e dico DIECI capitoli prima della sua grande redenzione avrebbe lasciato morire Sakura nella lava. Sakura in che modo l'ha compreso? Dicendo " nonostante quello che fai ti seguo sempre? " questo non è comprendere, è essere schiave e sì, è difficile da accettare questa differenza, quando la si capisce in genere la donna chiede aiuto ad enti preposti ed una misura restrittiva.
Naruto è stato allungato all'inverosimile ma questo non esclude che arrivati ad un certo punto la Jump abbia imposto una rushata sul finale vedendo come le vendite crollavano. E dati di vendita e svolgimento della trama sono più che chiarificatori di questo. Contento tu se ti piace leggere robe orribili, non sindaco sui gusti, del resto a me piace Re6 ma di certo non vado a sbandierarne la qualità.Evidente solo a te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifA me pare (e a tutti) più evidente che l'abbiano allungato all'inverosimile e che doveva finire 2 anni fa. Solo tu dici che l'hanno chiuso in anticipo.
Oggettivamente cosa, preferisco leggere mille volte lo Shippuden che leggere..."quella cosa" di Hokuto no Ken. Per sua fortuna la prima serie è stata epica.
Di certo più di chi non afferra il concetto che Gaara e Mei siano sulla stessa barca ma il primo è rimasto perchè amico di Naruto la seconda eliminata perchè tanto era un personaggio dello sfondo. E il " Sakura lo ha sempre compreso dunque è logico che alla fine stia con lui " è una cosa che oltre al resto mi irrita terribilmente nel sapere che qualcuno considera l'essere schiavo di una persona come un mezzo per amare e farsi amare.capito tutto tu![]()
E allora non l'hanno chiuso prima, l'hanno allungato. L'hanno fatto durare comunque troppo; questo al paese mio non si chiama troncatura.Naruto è stato allungato all'inverosimile ma questo non esclude che arrivati ad un certo punto la Jump abbia imposto una rushata sul finale vedendo come le vendite crollavano. E dati di vendita e svolgimento della trama sono più che chiarificatori di questo. Contento tu se ti piace leggere robe orribili, non sindaco sui gusti, del resto a me piace Re6 ma di certo non vado a sbandierarne la qualità.