D
Deidara.
Offline
Sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQualche?Dai non passiamo da un estremo all'altro....
Comunque nel flashback il secondo hokage muore in quella missione??
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQualche?Dai non passiamo da un estremo all'altro....
Comunque nel flashback il secondo hokage muore in quella missione??
infatti ti sbagli..............
posso sempre sbagliarmi è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif....................
Ce ne sarebbero tantissimi altri da fare, su personaggi interessentassimi, ad esempio gli hokage (il fatto che l'ultimo cap ripresentasse il terzo infatti mi ha fatto molto piacere)Dai mica ne fa pochi..Provero Kishi lo critichiamo sempre, ma alla fine a me piace un casino quando ci mostra gli intrecci passati delle storie dei personaggi adulti...il Kakashi Gaiden, Il flashback di jiraya mentre muore, per non parlare della storia di Sasori, fantastiche dai...
E' il sei code. Comunque queste tre puntate non sono male,spero che andando avanti la trama non peggiori.Vuoi forse dire che un calcio nei cojoni è inutile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Con Robocop forse...
Qualcuno ha visto le ultime due puntate filler sul sette code? Vorrei un parere.
quando qualche saga andata storta è praticamente 3/4 di shippuden,apprezzare kishimoto minimizzandone i difetti,significa farlo vivere di rendita.Il discorso vale anche all' inverso: non è che per qualche saga andata storta, ci scordiamo quelle stupende già passate.
E vabbè, ma "3/4 di Shippuden" è esagerato a parer MIO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquando qualche saga andata storta è praticamente 3/4 di shippuden,apprezzare kishimoto minimizzandone i difetti,significa farlo vivere di rendita.
Capitolo carino comunqnue,il flashback è bello,però mi pare più un tentativo in extremis di dare a danzo uno spessore che sinceramente faccio difficoltà a capire,come a dire "Eh si c'era del buono anche in lui,voleva comunque il bene del villaggio",quando trovo che il suo personaggio sia uno dei peggio delineati di tutto il manga.
Se 3/4 dello shippuden...vabbè, ora non esageriamo. Quando rimasi indietro con naruto nella lettura dello shippuden, leggendo i commenti di alcune persone mi aspettavo cagate su cagate...invece ci sono state grandi cose a parer mio, certo sicuramente essendo abbituato alla perfezione della prima serie, dove Kishi non ha sbagliato un colpo e dico uno in 25 volumi (o quanti erano), bisogna dire che nella seconda serie sicuramente qualche puttanata l'ha fatta avendo il viziaccio di mettere sempre troppa carne al fuoco, però a me sinceramente il salvataggio di gaara con gli spettacolari combattimenti di Sasori e Deidara non mi sono affatto dispiaciuti, i capitoli che vedono come protagonisti Shikamaru ed Asuma mi hanno davvero emozionato, come è stato fantastico per me vedere come si è evoluto il personaggio di sasuke, spettacolari ed intensi i combattimenti e le conseguenti morti Itachi vs Sasuke e Jiraya vs Pain...insomma mi sono piaciute queste e molte altre cose, devo dire inoltre che gran parte dei miei combattimenti preferiti in Naruto sono accaduti proprio nello shippuden, insomma ci sono stati alti e bassi, bassi che non eravamo abituati a vedere nella prima serie, ma anche picchi altissimi secondo me...cioè Kishimoto delle volte da proprio l'idea di aver finito le idee, ma mi sono ricreduto quasi sempre andando avanti a leggerlo, io sti commenti del tipo "si vabbè ormai questo manga fa pena" non li capisco, assaliamo subito kishimoto appena vediamo magari una tecnica minimamente fuori posto di cui non si capisca bene l'origine e che non sia stata spiegata precisamente la funzione... subito a dire "baaa cavolatissima!!", quando in altri shonen come Bleach (per citarne uno di successo), accadano cose A CASO puntualmente all'ordine del giorno...quando qualche saga andata storta è praticamente 3/4 di shippuden,apprezzare kishimoto minimizzandone i difetti,significa farlo vivere di rendita.
Se vuoi prova questa esperienza e poi dimmi quanto ti è stata utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVuoi forse dire che un calcio nei cojoni è inutile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Con Robocop forse...
Qualcuno ha visto le ultime due puntate filler sul sette code? Vorrei un parere.
Hai perfettamente ragione, secondo me poi alcuni personaggi (come Naruto stesso, Sai, Deidara, Pain e altri) dovevano essere approfonditi maggiormente, erano dei cattivoni stupendi, solo che muoiono come appaiono! anche Kisame, se non sbaglio era a conoscenza del segreto di Tobi=Madara, si sono anche parlati dopo la morte di Itachi, pensavo avesse un ruolo chiave nella storia, invece non fa un emerita pippa. Danzou sinceramente mi ha deluso, pensavo sarebbe sopravissuto, ma sasuke come al solito si è inventato qualche tecnica, si è incazzato un poco, ha fatto la faccia da malato psicofisico e l'ha ucciso (si noti come danzou continui a vivere nonostante abbia il CUORE trafitto).Juugo e Suigay non penso li rivedremmo, mi sa che Kishi si è dimenticato di loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, mentre Karin non aveva un segreto SEGRETISSIMO che conosceva solo Suigay? quindi in teoria non potrebbe essere morta.Per come la vedo io,lo shippuden seppur ricco di momenti memorabili o quantomeno emozionanti,soffre terribilmente di incoerenza data dalla confusione dell'autore.
In tutto lo shippuden non contano più i lvelli di forza,assistiamo a power up smodati di personaggi che in breve tempo da giovani promettenti,diventano dei incontrastati di un mondo dove fino a 3 anni prima i ninja più vecchi erano i più sgravi,poi di colpo i giovani diventano i duri della situazione.Nel caso di naruto tra l'altro,a un power up smodato,non corrisponde un adeguato sviluppo del personaggio,che modalità eremita apparte,combatte ancora a calci e pugni,con diverse varianti del rasengan (tecnica così potente e incredibile,che si scopre che anche Kakashi sapeva farla e persino konohamaru ne impara una versione debole).
Le tecniche che prima erano proibite,quelle che ne parlavano manco fossero armi di distruzioni di massa,sembrano cavolate rispetto a ciò che si è visto ora,e non tanto perchè meno potenti (alla fine è normale che in uno shounen più vai avanti,più venga manifestata la potenza dei personaggi),ma perchè anche quelle sono state vittime di incoerenza,dato che prima era una mega tecnica per dire quella delle porte di Lee e Gai,ora invece abbiamo visto Ninja che possono fare scendere fulmini giganti dal cielo,o creare gigantesche sfere con cui distruggere i villaggi.
Sono stati introdotti personaggi,con lo spessore veramente di un cucchiaino. Sai è tutt'ora un personaggio veramente snervante,che nel giro di una decina di capitoli ha cambiato orientamento tipo 40 volte. Pain ci è stato mostrato come un ***,e alla fine aveva bisogno di un bambino che gli diceva "Volemose bene",per tornare a essere buono e caro. Danzou credo sia stato il cattivo più scemo mai presentato in naruto (Yeah sono figo,sono oscuro,io tramo nell'ombra,però prima ero tanto buono e caro,come il 3° hokage,ho solo scelto delle modalità diverse). I compagni di squadra di sasuke hanno una caratterizzazione da cartone animato per bambini di serie Z (Io sono quello forte,ti picchio ! Io ho gli occhiali da segretaria,ti scopo!). Killer bee è stato riuscitissimo,tanto quanto i suoi allievi sono stati messi lì tanto per. Kisame , com'è venuto,se n'è andato.
Ora non voglio demolire tutto,però secondo me se si guardano le 2 parti in cui è diviso naruto,non c'è continuità.la sospensione del'incredulità scricchiola decisamente. Naruto era il manga dove contava la tattica,dove il bello dei giovani era che pur essendo meno sgravi degli adulti riuscivano a difendersi e a partecipare a combattimenti importanti. In Dragonball se in 2 secondi i livelli di forza cambiavano non si stupiva nessuno,era insito nelle sue caratteristiche. Naruto è diventato così di colpo,e per questo ha perso molto a mio avviso.
beh io spero ancora che kisame non sia morto. Ha fatto una fine troppo assurda. Perchè se è veramente morto, kishimoto ha stroncato una parte, che poteva essere interessante. Cmq anche a me naruto sta cominciando a deludere parecchio, specialmente per scelte incomprensibili. I cambiamenti di sasuke poi sono veramente ridicoli. Sasuke è l'unico che ottiene power-up senza alcun motivo logico, ma solo perchè deve arrivare a fine manga vivo. Senza contare che ogni combattimento di sasuke è sempre uguale ovvero: arriva e fa il figo, se le prende per tutto il combattimento, di colpo ottiene un power-up o un colpo di fortuna e vince.cmq intendevo inutile per se stessi
Hai perfettamente ragione, secondo me poi alcuni personaggi (come Naruto stesso, Sai, Deidara, Pain e altri) dovevano essere approfonditi maggiormente, erano dei cattivoni stupendi, solo che muoiono come appaiono! anche Kisame, se non sbaglio era a conoscenza del segreto di Tobi=Madara, si sono anche parlati dopo la morte di Itachi, pensavo avesse un ruolo chiave nella storia, invece non fa un emerita pippa. Danzou sinceramente mi ha deluso, pensavo sarebbe sopravissuto, ma sasuke come al solito si è inventato qualche tecnica, si è incazzato un poco, ha fatto la faccia da malato psicofisico e l'ha ucciso (si noti come danzou continui a vivere nonostante abbia il CUORE trafitto).Juugo e Suigay non penso li rivedremmo, mi sa che Kishi si è dimenticato di loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, mentre Karin non aveva un segreto SEGRETISSIMO che conosceva solo Suigay? quindi in teoria non potrebbe essere morta.
Kiba, Shino e le altre squadre dovrebbero essere caratterizzate meglio, insomma non fanno niente per il villaggio e non imparano nessuna nuova tecnica, in particolare la squadra kiba-hinata-shino non ha neancora fatto un combattimento dall'inizio dello shippuden..Ino e chouji sono uguali a quando erano ragazzi, stupidi e inutili.
Sakura vuole uccidere sasuke quando potrebbe essere fermata dall'amico raffreddato di konohamaru...Ma dai..
Poi secondo me la porcata più grande è stato far resuscitare tutti quelli morti dopo l'attacco di pain, mamma mia che schifezza...Yamato che poi rifà il villaggio in 5min..bò mi sono rotto di scrivere..troppe delusioni.
difficile che kisame sia ancora vivo, ergo è senza testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifbeh io spero ancora che kisame non sia morto. Ha fatto una fine troppo assurda. Perchè se è veramente morto, kishimoto ha stroncato una parte, che poteva essere interessante. Cmq anche a me naruto sta cominciando a deludere parecchio, specialmente per scelte incomprensibili. I cambiamenti di sasuke poi sono veramente ridicoli. Sasuke è l'unico che ottiene power-up senza alcun motivo logico, ma solo perchè deve arrivare a fine manga vivo. Senza contare che ogni combattimento di sasuke è sempre uguale ovvero: arriva e fa il figo, se le prende per tutto il combattimento, di colpo ottiene un power-up o un colpo di fortuna e vince.
Se continua così,Sakura promette lealtà eterna pure al cane di KakashiLetto pure io, la fine mi ha lasciato con un grosso "EH?"
tipo
che è sta cazzzata?
E' più irritante di un'irritazione pubica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuanto mi infastidisce Sakura in ogni santa cosa che fa.
quoto alla grande non bastava quando haQuanto mi infastidisce Sakura in ogni santa cosa che fa.