Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Volevo iniziare da zero questa serie, dopo aver visto tutta la prima parte dell'anime tanti anni fa (ma chi si ricorda più...)

È possibile su internet trovare tutto il manga in italiano? Senno l'anime è fedele al manga? O non ne vale la pena?

 
Volevo iniziare da zero questa serie, dopo aver visto tutta la prima parte dell'anime tanti anni fa (ma chi si ricorda più...)È possibile su internet trovare tutto il manga in italiano? Senno l'anime è fedele al manga? O non ne vale la pena?
Direi che ti devi leggere il manga piuttosto che vedere l'anime che è imbottito di filler e ha alcuni episodi non proprio fatti bene; una cosa che faccio personalmente è quella di andarmi a vedere gli episodi dei capitoli che più mi son piaciuti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo iniziare da zero questa serie, dopo aver visto tutta la prima parte dell'anime tanti anni fa (ma chi si ricorda più...)È possibile su internet trovare tutto il manga in italiano? Senno l'anime è fedele al manga? O non ne vale la pena?
Ragazzi il manga è edito in Italia perciò è PIRATERIA vietatissima qua dentro! Non si possono dare indicazioni su dove scaricare!


Puoi solo chiedere se vale la pena recuperarlo, e basta! :l4gann:

- - - Aggiornato - - -

Kishimoto stesso ammise di provare sempre imbarazzo nel trattare il tema dell'amore e delle donne, ma non lo fa mica alla Schopenhauer ! Ha un'idea piuttosto singolare e rispettosa della femminilità. Il mangaka associa a tutti i personaggi determinati attributi e ideali e, nel caso delle donne, associa sempre un lato positivo a un lato negativo. Nel complesso emerge che in alcune donne prevalga una certa sudditanza nei confronti dell'uomo a livello relazionale(ed è questo che basta per farlo cadere nelle critiche), attraverso i casi di Hinata e Sakura, ma al contempo emerge anche un' ideale di forza e maternità davvero importante, che si nota moltissimo attraverso i personaggi di Kushina e Tsunade. Con la nuova generazione in più ho notato anche delle aggiunte simpaticissime come Chouchou e Sarada, che è un personaggio che mi auguro nel film abbia il suo meritato spazio dato che è molto più interessante di quanto non lo sia Boruto, che altro non mi sembra che la fotocopia del Naruto ai tempi dell' Accademia. Vi dico solo che se Kishimoto avesse "trattato male le donne" una certa Tsunade sarebbe morta già contro Pain, considerando che poi ha scampato la morte anche una seconda volta.Ciò che penso io è che Sakura è sicuramente il personaggio che l'autore abbia preso più di mira nel corso del manga, attraverso la sua eccelsa e rinomata "arte del trollaggio", facendo dapprima credere sempre più che fosse destinata a Naruto per poi farla unire a Sasuke. Nel "Naruto Gaiden" poi si raggiungono livelli altissimi dato che si mette in discussione addirittura la sua maternità per poi restituirgliela, nonostante Sarada alla fine apprende un messaggio importante proprio a causa dell' inconveniente creatosi: l'amore non è vincolato dalla propria appartenenza e si può estendere verso chiunque.

In soldoni Naruto sarà pure arrugginito in termini di abilità di combattimento, ma ad usare il "Volemosebene No Jutsu" non lo batte nessuno!

P.S. Se andate in edicola troverete il romanzo di "The Last".
Ti ringrazio per la risposta e per aver portato avanti questa interessante conversazione. Nonostante questo, abbiamo due punti di vista diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

L'incapacità di Kishimoto (ma allargando, anche molti altri autori di shounen) di fare personaggi femminili si vede non nelle storie d'amore, ma dal fatto che le donne non cambiano, non maturano, non crescono caratterialmente.

Sakura in realtà ha un importante cambiamento nella prima parte dello Shipuuden, dove da ragazzina inutile e piagnucolona, diventa un ninja medico forte; ma poi ripiomba nell'essere la ragazzina "fungirl" di Sasuke, amato senza un reale motivo (perchè è figo?) e senza nemmeno reagire quando lui la tenta di uccidere, anche più volte (due ceffoni Sasuke se lo sarebbe tutti meritati da parte di Sakura!!!!), alla fine della storia non è cambiata dagli inizi, e Kishimoto ce la rappresenta in un modo per me un po' umiliante.

Nel capitolo finale del manga, viene rappresentata a fare faccende domestiche, solo intenta nel suo ruolo di madre e casalinga, in attesa del marito che torna quando ne ha voglia. Per carità, non denigro il ruolo di casalinga e di madre, e poi io stessa da brava vergine sono fissata con l'ordine (tengo pure i videogiochi in pila in ordine alfabetico... ok chiamate la neuro XD avete il mio permesso :rickds:); ma Sakura è il personaggio femminile più importante del mondo di Naruto, e Kishimoto avrebbe potuto rappresentarcela che tornava dall'ospedale dove lavorava come ninja medico, che accoglie la figlia dicendole come era andata la giornata, per esempio... invece non sembra avere nessun ruolo, se non della governate di casa Uchiha.

Anche Hinata dalla prima serie fa un bel percorso, nella seconda trova il coraggio di cambiare se stessa, usa il byakugan durante l'attacco di Pain e si dichiara a Naruto (che poi manco la calcola XD evviva), anche nel film (nonostante la storia della sciarpa XD) e poi? Nel film di Boruto vive in totale sudditanza del marito, nonostante sia fortissima (cavolo, ha il byakugan!) e sia la moglie del capo non fa nemmeno parte dei consiglieri, inoltre quando il figlio si sente solo e abbandonato... non fa nulla, nemmeno quando lui praticamente la insulta. XD

Se ci pensi, le uniche donne che lavorano e sono rappresentate come forti, sono tutte single: TenTen nel suo negozio, Karin come scienziata in giro per il mondo, Tsunade come ex Hokage, anche se quest'ultima in effetti ha una storia passata che fa capire che non si sarebbe mai sposata. Le altre che sono madri non sembrano fare nulla, nemmeno Temari che, pur vedendola benissimo con Shikamaru, da ninja forte (cavolo ha salvato la vita allo stesso Shikamaru! XD) e sorella del Kazehage, sembra anche lei non uscire dai confini di casa.

Paradossalmente, avrei visto meglio Karin con Sasuke perchè lei, nonostante ne fosse innamorata, gli rispondeva a tono ("non puoi darmi ordini" glielo urla più di una volta :rickds:) e sembrava avere un dialogo che in generale sembra mancare alle altre coppie.

Insomma, forse essendo una ragazza, noto queste cose perchè mi immedesimo nei personaggi femminili (anche nei gdr faccio sempre donne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e ho notato queste cose.

Forse ho esagerato nel dire che Kishimoto odia le donne, però le tratta proprio male.

 
Ragazzi il manga è edito in Italia perciò è PIRATERIA vietatissima qua dentro! Non si possono dare indicazioni su dove scaricare!
Puoi solo chiedere se vale la pena recuperarlo, e basta! :l4gann:

- - - Aggiornato - - -

Ti ringrazio per la risposta e per aver portato avanti questa interessante conversazione. Nonostante questo, abbiamo due punti di vista diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

L'incapacità di Kishimoto (ma allargando, anche molti altri autori di shounen) di fare personaggi femminili si vede non nelle storie d'amore, ma dal fatto che le donne non cambiano, non maturano, non crescono caratterialmente.

Sakura in realtà ha un importante cambiamento nella prima parte dello Shipuuden, dove da ragazzina inutile e piagnucolona, diventa un ninja medico forte; ma poi ripiomba nell'essere la ragazzina "fungirl" di Sasuke, amato senza un reale motivo (perchè è figo?) e senza nemmeno reagire quando lui la tenta di uccidere, anche più volte (due ceffoni Sasuke se lo sarebbe tutti meritati da parte di Sakura!!!!), alla fine della storia non è cambiata dagli inizi, e Kishimoto ce la rappresenta in un modo per me un po' umiliante.

Nel capitolo finale del manga, viene rappresentata a fare faccende domestiche, solo intenta nel suo ruolo di madre e casalinga, in attesa del marito che torna quando ne ha voglia. Per carità, non denigro il ruolo di casalinga e di madre, e poi io stessa da brava vergine sono fissata con l'ordine (tengo pure i videogiochi in pila in ordine alfabetico... ok chiamate la neuro XD avete il mio permesso :rickds:); ma Sakura è il personaggio femminile più importante del mondo di Naruto, e Kishimoto avrebbe potuto rappresentarcela che tornava dall'ospedale dove lavorava come ninja medico, che accoglie la figlia dicendole come era andata la giornata, per esempio... invece non sembra avere nessun ruolo, se non della governate di casa Uchiha.

Anche Hinata dalla prima serie fa un bel percorso, nella seconda trova il coraggio di cambiare se stessa, usa il byakugan durante l'attacco di Pain e si dichiara a Naruto (che poi manco la calcola XD evviva), anche nel film (nonostante la storia della sciarpa XD) e poi? Nel film di Boruto vive in totale sudditanza del marito, nonostante sia fortissima (cavolo, ha il byakugan!) e sia la moglie del capo non fa nemmeno parte dei consiglieri, inoltre quando il figlio si sente solo e abbandonato... non fa nulla, nemmeno quando lui praticamente la insulta. XD

Se ci pensi, le uniche donne che lavorano e sono rappresentate come forti, sono tutte single: TenTen nel suo negozio, Karin come scienziata in giro per il mondo, Tsunade come ex Hokage, anche se quest'ultima in effetti ha una storia passata che fa capire che non si sarebbe mai sposata. Le altre che sono madri non sembrano fare nulla, nemmeno Temari che, pur vedendola benissimo con Shikamaru, da ninja forte (cavolo ha salvato la vita allo stesso Shikamaru! XD) e sorella del Kazehage, sembra anche lei non uscire dai confini di casa.

Paradossalmente, avrei visto meglio Karin con Sasuke perchè lei, nonostante ne fosse innamorata, gli rispondeva a tono ("non puoi darmi ordini" glielo urla più di una volta :rickds:) e sembrava avere un dialogo che in generale sembra mancare alle altre coppie.

Insomma, forse essendo una ragazza, noto queste cose perchè mi immedesimo nei personaggi femminili (anche nei gdr faccio sempre donne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e ho notato queste cose.

Forse ho esagerato nel dire che Kishimoto odia le donne, però le tratta proprio male.
Secondo me la maggior parte delle donne in Naruto hanno un ruolo di supporto sia dal punto di vista tattico (molte sono ninja medico) che dal punto di vista emotivo come la figura di Tsunade o Hinata con Naruto durante la guerra però in generale tendono a non spiccare proprio perché relegate a ruoli secondari.

Ci sono personaggi che sfigurano più degli altri come Sakura e TenTen che su Internet sono considerate delle vere e proprie barzellette, la prima per via della sua "relazione" con Sasuke, mentre la seconda per la sua inutilità :rickds:

E' vero il fatto che nelle relazioni amorose le ragazze sembrano quelle che dipendono/inseguono i ragazzi e in parte si rispecchia nel fatto che alcune donne siano diventate delle madri casalinghe, però non è necessariamente una cosa negativa perché a me hanno dato anche l'impressione di essere delle figure materne che si occupano della famiglia (quindi un ruolo di sostegno/supporto) e hanno rinunciato ad essere ninja a tempo pieno (magari fanno ancora qualcosa) per questo; la figura materna penso sia vista in maniera positiva in Naruto (Kaguya a parte XD) e può essere che Kishimoto preferisca rappresentare le donne più sotto quel profilo che è abbastanza "tradizionalista" piuttosto che di donne che fanno altri lavori e guarda caso nel manga quelle che sono "sole" fanno altre cose (tipo Chiyo che era una ninja con i contro o Karin che sta ancora nei laboratori )

Probabilmente a Kishimoto piace di più la donna come una figura materna e di supporto piuttosto che come ninja, però in effetti poteva mettere dei caratteri un po' più forti agli esponenti del sesso femminile al di là del fatto che siano ninja o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Da ricordarsi la figura di Kushina che ha un carattere molto forte, però è anche un'importante figura materna

P.P.S. mi scuso per il mio commento di risposta che hai dovuto moderare, farò più attenzione in futuro

 
Raga, sto comprando il manga insieme al Corriere della Sera e il mio volume 25 ha un problema: c'è due volte lo stesso capitolo. Mi spiego meglio: poco prima che stia finendo, inizia daccapo. Non è precisamente un capitolo, sarà forse un capitolo e mezzo o due, toh.A qualcuno di voi è successo?
Mi sa di no ma mi sono reso conto di aver trovato qualcosa di ancor peggiore

1e1d4539c743124fde6fa67995ff89c4.jpg


774795b51d706434f5ed42735197b90b.jpg

Purtroppo non sto avendo il tempo di sfogliare i volumi comprati, ma non è la prima volta che trovo orrori simili. La ristampa è molto discutibile dato che ci sono anche alcuni passaggi dove il tratto dell'inchiostro si fa immediatamente più marcato, bisognerebbe fare delle segnalazioni.

Ti ringrazio per la risposta e per aver portato avanti questa interessante conversazione. Nonostante questo, abbiamo due punti di vista diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

L'incapacità di Kishimoto (ma allargando, anche molti altri autori di shounen) di fare personaggi femminili si vede non nelle storie d'amore, ma dal fatto che le donne non cambiano, non maturano, non crescono caratterialmente.

Sakura in realtà ha un importante cambiamento nella prima parte dello Shipuuden, dove da ragazzina inutile e piagnucolona, diventa un ninja medico forte; ma poi ripiomba nell'essere la ragazzina "fungirl" di Sasuke, amato senza un reale motivo (perchè è figo?) e senza nemmeno reagire quando lui la tenta di uccidere, anche più volte (due ceffoni Sasuke se lo sarebbe tutti meritati da parte di Sakura!!!!), alla fine della storia non è cambiata dagli inizi, e Kishimoto ce la rappresenta in un modo per me un po' umiliante.

Nel capitolo finale del manga, viene rappresentata a fare faccende domestiche, solo intenta nel suo ruolo di madre e casalinga, in attesa del marito che torna quando ne ha voglia. Per carità, non denigro il ruolo di casalinga e di madre, e poi io stessa da brava vergine sono fissata con l'ordine (tengo pure i videogiochi in pila in ordine alfabetico... ok chiamate la neuro XD avete il mio permesso :rickds:); ma Sakura è il personaggio femminile più importante del mondo di Naruto, e Kishimoto avrebbe potuto rappresentarcela che tornava dall'ospedale dove lavorava come ninja medico, che accoglie la figlia dicendole come era andata la giornata, per esempio... invece non sembra avere nessun ruolo, se non della governate di casa Uchiha.

Anche Hinata dalla prima serie fa un bel percorso, nella seconda trova il coraggio di cambiare se stessa, usa il byakugan durante l'attacco di Pain e si dichiara a Naruto (che poi manco la calcola XD evviva), anche nel film (nonostante la storia della sciarpa XD) e poi? Nel film di Boruto vive in totale sudditanza del marito, nonostante sia fortissima (cavolo, ha il byakugan!) e sia la moglie del capo non fa nemmeno parte dei consiglieri, inoltre quando il figlio si sente solo e abbandonato... non fa nulla, nemmeno quando lui praticamente la insulta. XD

Se ci pensi, le uniche donne che lavorano e sono rappresentate come forti, sono tutte single: TenTen nel suo negozio, Karin come scienziata in giro per il mondo, Tsunade come ex Hokage, anche se quest'ultima in effetti ha una storia passata che fa capire che non si sarebbe mai sposata. Le altre che sono madri non sembrano fare nulla, nemmeno Temari che, pur vedendola benissimo con Shikamaru, da ninja forte (cavolo ha salvato la vita allo stesso Shikamaru! XD) e sorella del Kazehage, sembra anche lei non uscire dai confini di casa.

Paradossalmente, avrei visto meglio Karin con Sasuke perchè lei, nonostante ne fosse innamorata, gli rispondeva a tono ("non puoi darmi ordini" glielo urla più di una volta :rickds:) e sembrava avere un dialogo che in generale sembra mancare alle altre coppie.

Insomma, forse essendo una ragazza, noto queste cose perchè mi immedesimo nei personaggi femminili (anche nei gdr faccio sempre donne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e ho notato queste cose.

Forse ho esagerato nel dire che Kishimoto odia le donne, però le tratta proprio male.
Sono d'accordo su molte delle cose che hai detto, tra cui soprattutto il fatto che noi del segno della vergine siamo maniaci dell'ordine, e in effetti qualche botta sasuke se la sarebbe davvero meritata da parte di sakura. Sembra come se comunque kishimoto abbia avuto dei problemi nella gestione del personaggio, tanto forte in certe situazioni quanto debole in altre, che però se hai ben notato nell'ultimo volume che fa da prologo al film è lei quella mette KO, in modo piuttosto cazzuto, lo Shin "padre"..anche se nelle vesti di casalinga.

Mia cugina, che stravede per Karin proprio come te e molte altre, mi parlava addirittura di fonti attendibili che dicono che non fosse nelle intenzioni di kishimoto far destinare hinata e sakura a naruto e sasuke, e che quindi gli sia stato imposto dall'esterno (dall'editore o dal pubblico stesso, mi ha parlato anche di minacce di morte che avrebbe ricevuto ma io non riesco a credere a una stramberia simile).

Cio che è certo nel corso del manga, soprattutto alla fine, Kishimoto mi aveva fatto credere che Sakura fosse destinata a Naruto sia perché crea un dualismo piuttosto importante con il rapporto tra Sasuke e Karin (quando stanno entrambi in fase "comatosa") che anche perché Naruto, dopo aver sconfitto Kaguya, promette a Minato di seguire la volontà di sua madre, tra cui la promessa di legarsi a una donna che ricordi lei il più possibile, e invece alla fine guarda te che succede!

Inviato dal mio cinesissimo Huawei Ascend P6

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la maggior parte delle donne in Naruto hanno un ruolo di supporto sia dal punto di vista tattico (molte sono ninja medico) che dal punto di vista emotivo come la figura di Tsunade o Hinata con Naruto durante la guerra però in generale tendono a non spiccare proprio perché relegate a ruoli secondari. Ci sono personaggi che sfigurano più degli altri come Sakura e TenTen che su Internet sono considerate delle vere e proprie barzellette, la prima per via della sua "relazione" con Sasuke, mentre la seconda per la sua inutilità :rickds:

E' vero il fatto che nelle relazioni amorose le ragazze sembrano quelle che dipendono/inseguono i ragazzi e in parte si rispecchia nel fatto che alcune donne siano diventate delle madri casalinghe, però non è necessariamente una cosa negativa perché a me hanno dato anche l'impressione di essere delle figure materne che si occupano della famiglia (quindi un ruolo di sostegno/supporto) e hanno rinunciato ad essere ninja a tempo pieno (magari fanno ancora qualcosa) per questo; la figura materna penso sia vista in maniera positiva in Naruto (Kaguya a parte XD) e può essere che Kishimoto preferisca rappresentare le donne più sotto quel profilo che è abbastanza "tradizionalista" piuttosto che di donne che fanno altri lavori e guarda caso nel manga quelle che sono "sole" fanno altre cose (tipo Chiyo che era una ninja con i contro o Karin che sta ancora nei laboratori )

Probabilmente a Kishimoto piace di più la donna come una figura materna e di supporto piuttosto che come ninja, però in effetti poteva mettere dei caratteri un po' più forti agli esponenti del sesso femminile al di là del fatto che siano ninja o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Da ricordarsi la figura di Kushina che ha un carattere molto forte, però è anche un'importante figura materna

P.P.S. mi scuso per il mio commento di risposta che hai dovuto moderare, farò più attenzione in futuro
Sono molto d'accordo con te. Soprattutto perché, fondamentalmente, anche nella realtà ci son tante tipologie di donne...diciamo che Kishimoto, con i suoi personaggi femminili, non ha osato troppo, restando confinato nello stereotipo.

Così come, però, concordo anche con Mari-chan, in quanto con Sakura sembrava stesse facendo un gran bel percorso durante lo Shippuden. Il cambio che ha all'inizio è notevole, poi anche quando mostra Sakura risoluta nel voler uccidere Sasuke. Mi sta anche bene che poi non ci riesca, non ne trovi le forze (e di nuovo a far la donzella salvata da Naruto). Però, alla fine, quando Sasuke perde nuovamente le staffe, la vediamo con un'espressione atroce che sembra quasi voglia prenderlo finalmente a legnate...e che fa??? Si fa l'ennesimo pianto con la solita manfrina "io ti ho sempre voluto bene, perché sei così cattivo?"???? No, dico, siamo seri? Lì, dopo tutto il percorso fatto, mi son cadute letteralmente le palle. Cristo, ci sta che lo ami (l'amore adolescenziale che non hai mai dimenticato)...ci sta anche che, alla fine di tutto, riesci ad ottenere quello che hai sempre voluto...ma IN QUEL PRECISO MOMENTO dovevi sbottare e farti valere, dovevi rompergli il ****, non piagnucolare ANCORA!!! Ed io Sakura me la son sempre difesa a spada tratta...ma quella scena finale non sono mai riuscito a digerirla!!!

 
Secondo me la maggior parte delle donne in Naruto hanno un ruolo di supporto sia dal punto di vista tattico (molte sono ninja medico) che dal punto di vista emotivo come la figura di Tsunade o Hinata con Naruto durante la guerra però in generale tendono a non spiccare proprio perché relegate a ruoli secondari. Ci sono personaggi che sfigurano più degli altri come Sakura e TenTen che su Internet sono considerate delle vere e proprie barzellette, la prima per via della sua "relazione" con Sasuke, mentre la seconda per la sua inutilità :rickds:

E' vero il fatto che nelle relazioni amorose le ragazze sembrano quelle che dipendono/inseguono i ragazzi e in parte si rispecchia nel fatto che alcune donne siano diventate delle madri casalinghe, però non è necessariamente una cosa negativa perché a me hanno dato anche l'impressione di essere delle figure materne che si occupano della famiglia (quindi un ruolo :morris82:di sostegno/supporto) e hanno rinunciato ad essere ninja a tempo pieno (magari fanno ancora qualcosa) per questo; la figura materna penso sia vista in maniera positiva in Naruto (Kaguya a parte XD) e può essere che Kishimoto preferisca rappresentare le donne più sotto quel profilo che è abbastanza "tradizionalista" piuttosto che di donne che fanno altri lavori e guarda caso nel manga quelle che sono "sole" fanno altre cose (tipo Chiyo che era una ninja con i contro o Karin che sta ancora nei laboratori )

Probabilmente a Kishimoto piace di più la donna come una figura materna e di supporto piuttosto che come ninja, però in effetti poteva mettere dei caratteri un po' più forti agli esponenti del sesso femminile al di là del fatto che siano ninja o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Da ricordarsi la figura di Kushina che ha un carattere molto forte, però è anche un'importante figura materna

P.P.S. mi scuso per il mio commento di risposta che hai dovuto moderare, farò più attenzione in futuro
O come ha detto brutalmente una ragazza su un sito... negli shounen le ragazze hanno come ruolo primario fare figli e continuare la specie del protagonista, come Chichi in Dragon Ball! :rickds: Anche se nella stessa storia invece Bulma era una ragazza che usciva un po' dai canoni soliti, peccato. Come in Naruto l'unica che usciva dai canoni era Kushina, che infatti a me piace molto come personaggio.

Tranquillo per la moderazione!!! Una volta si può sbagliare :kappe: ^_^

Sono d'accordo su molte delle cose che hai detto, tra cui soprattutto il fatto che noi del segno della vergine siamo maniaci dell'ordine
Io mi sono convinta che se sono ancora single è per quello :imfao:

in effetti qualche botta sasuke se la sarebbe davvero meritata da parte di sakura. Sembra come se comunque kishimoto abbia avuto dei problemi nella gestione del personaggio, tanto forte in certe situazioni quanto debole in altre, che però se hai ben notato nell'ultimo volume che fa da prologo al film è lei quella mette KO, in modo piuttosto cazzuto, lo Shin "padre"..anche se nelle vesti di casalinga.Mia cugina, che stravede per Karin proprio come te e molte altre, mi parlava addirittura di fonti attendibili che dicono che non fosse nelle intenzioni di kishimoto far destinare hinata e sakura a naruto e sasuke, e che quindi gli sia stato imposto dall'esterno (dall'editore o dal pubblico stesso, mi ha parlato anche di minacce di morte che avrebbe ricevuto ma io non riesco a credere a una stramberia simile).

Cio che è certo nel corso del manga, soprattutto alla fine, Kishimoto mi aveva fatto credere che Sakura fosse destinata a Naruto sia perché crea un dualismo piuttosto importante con il rapporto tra Sasuke e Karin (quando stanno entrambi in fase "comatosa") che anche perché Naruto, dopo aver sconfitto Kaguya, promette a Minato di seguire la volontà di sua madre, tra cui la promessa di legarsi a una donna che ricordi lei il più possibile, e invece alla fine guarda te che succede!
Mi ero dimentica della promessa fatta alla madre! Infatti Sakura assomiglia mooolto più a Kushina che Hinata. Se Kishimoto è stato costretto a cambiare tutto il finale che voleva realizzare dall'alto, perchè secondo gli editori i fan volevano la coppia Naruto/Hinata e avrebbe venduto di più, è davvero triste... ma perfettamente plausibile purtroppo :bah!:. Sulle minacce di morte mi sembra in effetti un po' troppo O_O.

Sono molto d'accordo con te. Soprattutto perché, fondamentalmente, anche nella realtà ci son tante tipologie di donne...diciamo che Kishimoto, con i suoi personaggi femminili, non ha osato troppo, restando confinato nello stereotipo.Così come, però, concordo anche con Mari-chan, in quanto con Sakura sembrava stesse facendo un gran bel percorso durante lo Shippuden. Il cambio che ha all'inizio è notevole, poi anche quando mostra Sakura risoluta nel voler uccidere Sasuke. Mi sta anche bene che poi non ci riesca, non ne trovi le forze (e di nuovo a far la donzella salvata da Naruto). Però, alla fine, quando Sasuke perde nuovamente le staffe, la vediamo con un'espressione atroce che sembra quasi voglia prenderlo finalmente a legnate...e che fa??? Si fa l'ennesimo pianto con la solita manfrina "io ti ho sempre voluto bene, perché sei così cattivo?"???? No, dico, siamo seri? Lì, dopo tutto il percorso fatto, mi son cadute letteralmente le palle. Cristo, ci sta che lo ami (l'amore adolescenziale che non hai mai dimenticato)...ci sta anche che, alla fine di tutto, riesci ad ottenere quello che hai sempre voluto...ma IN QUEL PRECISO MOMENTO dovevi sbottare e farti valere, dovevi rompergli il ****, non piagnucolare ANCORA!!! Ed io Sakura me la son sempre difesa a spada tratta...ma quella scena finale non sono mai riuscito a digerirla!!!
BOTTE! Sono daccordissimo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
O come ha detto brutalmente una ragazza su un sito... negli shounen le ragazze hanno come ruolo primario fare figli e continuare la specie del protagonista, come Chichi in Dragon Ball! :rickds: Anche se nella stessa storia invece Bulma era una ragazza che usciva un po' dai canoni soliti, peccato. Come in Naruto l'unica che usciva dai canoni era Kushina, che infatti a me piace molto come personaggio.Tranquillo per la moderazione!!! Una volta si può sbagliare :kappe: ^_^
Alla fine si parla di un manga shounen e, secondo me, nella maggior parte degli shounen le figure femminili sembrano quasi inserite con l'unico scopo del fan service che sia quello più sconcio alla Mashima :rickds: oppure quello del gioco delle coppie (il Web è pieno di NarutoXHinata etc) e sono entrambi sistemi per far leva su quello specifico target che è formato principalmente da ragazzini e ragazzine.

Poi sinceramente non ricordo molti shounen dove ci siano donne/ragazze che facciano una figura tanto migliore rispetto a quelle in Naruto che tutto sommato si difendono bene dal punto di vista di importanza nelle vicende, anche se è stata riservata loro la "fine" da casalinghe XD

 
Countdown sul sito di Jump, la cui fine coincide col primo giorno dello Jump Festa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anime del Gaiden o magari nuovo film su Boruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Una serie inedita sulla nuova generazione mi sembra un po' improbabile, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

News69397.jpg


http://www.shonenjump.com/next_generation/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Countdown sul sito di Jump, la cui fine coincide col primo giorno dello Jump Festa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAnime del Gaiden o magari nuovo film su Boruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Una serie inedita sulla nuova generazione mi sembra un po' improbabile, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

News69397.jpg


http://www.shonenjump.com/next_generation/
potrebbe essere come dragon ball gt, il manga si ferma ma l'anime prosegue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Potrebbe anche darsi, alla fine della prima serie di Naruto fecero un'ottantina di filler :rickds:

Qui potrebbero fare lo stesso sfruttando la nuova generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrebbe anche darsi, alla fine della prima serie di Naruto fecero un'ottantina di filler :rickds:Qui potrebbero fare lo stesso sfruttando la nuova generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Visto lo spessore dei filler di Naruto non voglio neanche pensarci...

 
il tutto con l'anime regolare che è ancora ben lontano dal finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no dai, non ci voglio credere:

  • December 03, 2015
    Naruto Shippuden Episode 440 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: The Caged Bird
  • December 10, 2015
    Naruto Shippuden Episode 441 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: Returning Home
  • December 17, 2015
    Naruto Shippuden Episode 442 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: To Each Their Own Way
  • December 24, 2015
    Naruto Shippuden Episode 443 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: Variance of Strength
  • December 31, 2015
    NO EPISODE
  • January 07, 2016
    NO EPISODE


[saiyan Island]



 
Ultima modifica da un moderatore:
no dai, non ci voglio credere:

  • December 03, 2015
    Naruto Shippuden Episode 440 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: The Caged Bird
  • December 10, 2015
    Naruto Shippuden Episode 441 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: Returning Home
  • December 17, 2015
    Naruto Shippuden Episode 442 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: To Each Their Own Way
  • December 24, 2015
    Naruto Shippuden Episode 443 – Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero: Variance of Strength
  • December 31, 2015
    NO EPISODE
  • January 07, 2016
    NO EPISODE


[saiyan Island]

Io da qualche parte lo avevo scritto che l'anime sarebbe finito/durato fino al momento in cui avrebbero lanciato il gioco :rickds::rickds: ogni tanto qualche episodio lo guardo però quando clicco a caso su uno degli episodi trovo sempre filler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Non ci credo dai :tragic: le puntate canoniche riprenderanno il 14 /21 Gennaio 2016 Link

1) Naruto Shippuden anime fans, get your PlayStation 4, Xbox One, or PC ready for February! Through beautiful 3D cinematics and interactive battles, Bandai Namco and CyberConnect2’s Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 will be the first official animated telling of Masashi Kishimoto’s Naruto manga finale. At least that’s what we at Saiyan Island speculate based on the Naruto Shippuden anime December 2015 Schedule, which reveals the fillers will continue this month. Specifically, the alternate story of Naruto where Minato and Kushina live known as the Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero arc. It’s unclear when the next canon episode of Naruto will air, but when it does, the presumption is it will start 22 chapters behind the final chapter 700, with content from Naruto manga chapter 678.

There will be no episode on December 31 or January 7. The first episode of 2016 will air on January 14. A title is not available for that episode (444), but it has been revealed it will have a new ending. Naruto Shippuden ending 36 will be titled “Sonna Kimi, Konna Boku” (“Like You, Like Me”) by the Japanese band Thinking Dogs.


2) Naruto Shippuden appassionati di anime, ottenere il vostro PlayStation 4, Xbox Uno, o PC pronto per febbraio! Attraverso bellissimi filmati in 3D e le battaglie interattive, Bandai Namco e di CyberConnect 2 Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 sarà il primo racconto ufficiale animata di Naruto di Masashi Kishimoto manga finale. Almeno questo è quello che noi di Saiyan Isola speculare basato sul anime Naruto Shippuden dicembre 2015 Schedule, che rivela i riempitivi continueranno questo mese. In particolare, la storia alternativa di Naruto dove Minato e Kushina vivo conosciuto come il Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto dell'arco Hero. Non è chiaro quando il prossimo episodio di Naruto canone andrà in onda, ma quando lo fa, la presunzione è che inizierà 22 capitoli dietro l'ultimo capitolo 700, con contenuti da Naruto manga capitolo 678.

Non ci sarà nessun episodio il 31 dicembre e 7 Gennaio . Il primo episodio del 2016 andrà in onda il 14 gennaio Un titolo non è disponibile per quell'episodio (444), ma è stato rivelato che avrà un nuovo finale. Naruto Shippuden fine 36 sarà intitolato "Sonna Kimi, Konna Boku" ("come te, come me") della band Thinking cani giapponesi.
 
Ultima modifica:
Non ci credo dai :tragic: le puntate canoniche riprenderanno il 14 /21 Gennaio 2016 Link

1) Naruto Shippuden anime fans, get your PlayStation 4, Xbox One, or PC ready for February! Through beautiful 3D cinematics and interactive battles, Bandai Namco and CyberConnect2’s Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 will be the first official animated telling of Masashi Kishimoto’s Naruto manga finale. At least that’s what we at Saiyan Island speculate based on the Naruto Shippuden anime December 2015 Schedule, which reveals the fillers will continue this month. Specifically, the alternate story of Naruto where Minato and Kushina live known as the Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto the Hero arc. It’s unclear when the next canon episode of Naruto will air, but when it does, the presumption is it will start 22 chapters behind the final chapter 700, with content from Naruto manga chapter 678.

There will be no episode on December 31 or January 7. The first episode of 2016 will air on January 14. A title is not available for that episode (444), but it has been revealed it will have a new ending. Naruto Shippuden ending 36 will be titled “Sonna Kimi, Konna Boku” (“Like You, Like Me”) by the Japanese band Thinking Dogs.


2) Naruto Shippuden appassionati di anime, ottenere il vostro PlayStation 4, Xbox Uno, o PC pronto per febbraio! Attraverso bellissimi filmati in 3D e le battaglie interattive, Bandai Namco e di CyberConnect 2 Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 sarà il primo racconto ufficiale animata di Naruto di Masashi Kishimoto manga finale. Almeno questo è quello che noi di Saiyan Isola speculare basato sul anime Naruto Shippuden dicembre 2015 Schedule, che rivela i riempitivi continueranno questo mese. In particolare, la storia alternativa di Naruto dove Minato e Kushina vivo conosciuto come il Jiraiya Ninja Scrolls: The Tale of Naruto dell'arco Hero. Non è chiaro quando il prossimo episodio di Naruto canone andrà in onda, ma quando lo fa, la presunzione è che inizierà 22 capitoli dietro l'ultimo capitolo 700, con contenuti da Naruto manga capitolo 678.

Non ci sarà nessun episodio il 31 dicembre e 7 Gennaio . Il primo episodio del 2016 andrà in onda il 14 gennaio Un titolo non è disponibile per quell'episodio (444), ma è stato rivelato che avrà un nuovo finale. Naruto Shippuden fine 36 sarà intitolato "Sonna Kimi, Konna Boku" ("come te, come me") della band Thinking cani giapponesi.
Non è una conferma è una supposizione io mi aspettavo di peggio

 
5 mesi di filler a manga concluso, RIDICOLI
sono disperati, ma è troppo tardi la nave affondo, gli brucia il **** che entro 1 o 2 anni questo marchio non gli darà più un soldo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top