Ragazzi il manga è edito in Italia perciò è PIRATERIA vietatissima qua dentro! Non si possono dare indicazioni su dove scaricare!
Puoi solo chiedere se vale la pena recuperarlo, e basta! :l4gann:
- - - Aggiornato - - -
Ti ringrazio per la risposta e per aver portato avanti questa interessante conversazione. Nonostante questo, abbiamo due punti di vista diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
L'incapacità di Kishimoto (ma allargando, anche molti altri autori di shounen) di fare personaggi femminili si vede non nelle storie d'amore, ma dal fatto che le donne non cambiano, non maturano, non crescono caratterialmente.
Sakura in realtà ha un importante cambiamento nella prima parte dello Shipuuden, dove da ragazzina inutile e piagnucolona, diventa un ninja medico forte; ma poi ripiomba nell'essere la ragazzina "fungirl" di Sasuke, amato senza un reale motivo (perchè è figo?) e senza nemmeno reagire quando lui la tenta di uccidere, anche più volte (due ceffoni Sasuke se lo sarebbe tutti meritati da parte di Sakura!!!!), alla fine della storia non è cambiata dagli inizi, e Kishimoto ce la rappresenta in un modo per me un po' umiliante.
Nel capitolo finale del manga, viene rappresentata a fare faccende domestiche, solo intenta nel suo ruolo di madre e casalinga, in attesa del marito che torna quando ne ha voglia. Per carità, non denigro il ruolo di casalinga e di madre, e poi io stessa da brava vergine sono fissata con l'ordine (tengo pure i videogiochi in pila in ordine alfabetico... ok chiamate la neuro XD avete il mio permesso

); ma Sakura è il personaggio femminile più importante del mondo di Naruto, e Kishimoto avrebbe potuto rappresentarcela che tornava dall'ospedale dove lavorava come ninja medico, che accoglie la figlia dicendole come era andata la giornata, per esempio... invece non sembra avere nessun ruolo, se non della governate di casa Uchiha.
Anche Hinata dalla prima serie fa un bel percorso, nella seconda trova il coraggio di cambiare se stessa, usa il byakugan durante l'attacco di Pain e si dichiara a Naruto (che poi manco la calcola XD evviva), anche nel film (nonostante la storia della sciarpa XD) e poi? Nel film di Boruto vive in totale sudditanza del marito, nonostante sia fortissima (cavolo, ha il byakugan!) e sia la moglie del capo non fa nemmeno parte dei consiglieri, inoltre quando il figlio si sente solo e abbandonato... non fa nulla, nemmeno quando lui praticamente la insulta. XD
Se ci pensi, le uniche donne che lavorano e sono rappresentate come forti, sono tutte single: TenTen nel suo negozio, Karin come scienziata in giro per il mondo, Tsunade come ex Hokage, anche se quest'ultima in effetti ha una storia passata che fa capire che non si sarebbe mai sposata. Le altre che sono madri non sembrano fare nulla, nemmeno Temari che, pur vedendola benissimo con Shikamaru, da ninja forte (cavolo ha salvato la vita allo stesso Shikamaru! XD) e sorella del Kazehage, sembra anche lei non uscire dai confini di casa.
Paradossalmente, avrei visto meglio Karin con Sasuke perchè lei, nonostante ne fosse innamorata, gli rispondeva a tono ("non puoi darmi ordini" glielo urla più di una volta

) e sembrava avere un dialogo che in generale sembra mancare alle altre coppie.
Insomma, forse essendo una ragazza, noto queste cose perchè mi immedesimo nei personaggi femminili (anche nei gdr faccio sempre donne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e ho notato queste cose.
Forse ho esagerato nel dire che Kishimoto odia le donne, però le tratta proprio male.