La seconda parte di Naruto non parte assolutamente peggio rispetto alla prima, anzi per quanto mi riguarda il ritmo risulta sin da subito costante e il tono che viene assunto è più drammatico.Il punto dove sei arrivato lo ritengo l'apice del manga, vengono rivelate situazioni e personaggi davvero emozionanti. Il vero problema di Naruto è la gestione dell'ultimo grande arco narrativo, che potrai trovare statico e banale sotto certi punti di vista, ma stai tranquillo che le rivelazioni e le battaglie che ti hanno finora emozionato non mancheranno. Una cosa che mi piace dire di Kishimoto è che è stato molto oculato nel "chiudere il cerchio" dettagliando il più possibile il background storico dell'universo del manga.
Si insomma, l'ultimo arco narrativo non è piaciuto a moltissimi - a detta di alcuni, manco le battaglie, boh °_° - però mi ha lasciato tanta curiosità e non ha smorzato per nulla tutto quanto, grazie mille!
Sei arrivato giusto giusto al momento in cui inizierà il declino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Preparati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifComunque per te dovrebbe essere molto più godibile, è normale. Leggere un capitolo di Naruto a settimana è molto più sofferente, perché ti fa soffermare troppo su tutte le stupidaggini che l'autore inseriva man mano; invece letto a blocchi è molto più piacevole. Ad esempio io seguo anche le uscite italiane della Panini, e mi rendo conto che nell'insieme non è poi così male come mi sembrava letto via scan.
Resta il fatto che dal punto in cui sei arrivato tu ci sarà un calo notevole, e ti imbatterai in tante (se non troppe) stronz*ate, che ti costringeranno a chiudere un occhio ben più di una volta.
Il problema nasce sostanzialmente dal fatto che tutta questa parte era stata pensata in modo diverso da Kishimoto, ma per esigenze editoriali, l'hanno costretto a fare le peggio scelte per allungare il brodo, o dare maggiore spessore unicamente al protagonista.
Ah ecco, mi sembrava strano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questa parte è davvero emozionante, molti i momenti che ti fanno alzare l'asticella per il manga, assolutamente.
Ecco, hai centrato anche un punto che ho riferito alla mia ragazza tempo fa: io mi rendevo conto di alcune - praticamente tutti, salvo rari casi - persone che ovviamente non erano affatto soddisfatti delle ultime scan. Ecco, io ho ipotizzato proprio questo punto che tu hai descritto. Secondo me leggere scan per scan, può abbassare - o alzare, dipende - la qualità del prodotto e/o intero numero finale. Infatti non so se avessi seguito il tutto in questo modo quanto le avrei apprezzate alcune parti, devo dirlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ultima cosa, non sapevo assolutamente della "pressione" buttata a Kishimoto, dispiacciono sempre sti fatti, proprio perchè si poteva puntare ad un prodotto decisamente migliore.
Comunque, grazie anche a te, non mi hai tolto assolutamente la curiosità per continuare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Mi unisco al coro delle persone che ti parlano della seconda parte di Naruto. L'arco finale è sicuramente diluito e non gestito in maniera ottimale, ma io sono tra i pochi che ha continuato ad amare Naruto anche nella sua deriva alla "Dragon Ball Z" (poi capirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), anche perché me l'aspettavo fin dal primo volume (dopotutto, il protagonista sappiamo avere in corpo il demone più potente del mondo del manga, prima o poi mi aspettavo ci sarebbero state esplosioni di poteri assurdi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Dal mio canto, ho in corso una rilettura in volumi (che è sicuramente MEGLIO che una lettura in scan, ma non tanto per il motivo dettoti da Harima, imho, quanto proprio per il fatto che nella parte finale è tutto abbastanza tirato per le lunghe e "20 pagine di poco" alla settimana erano una tortura) e sono al 53. Personalmente, ho rivalutato IN PARTE anche un famoso evento di cui tutti si lamentano di qualche numero fa, che poi ci commenterai. Quindi, ripeto, personalmente fino al 53 è ancora ad un livello altissimo. Vediamo se anche in volumi l'ultimo arco mi peserà davvero o rivaluterò anche quello. In ogni caso, è un pezzo della storia dello shonen moderno. Goditelo tranquillo!!!
Ok, allora c'è anche un minimo di speranza in più per poterlo apprezzare allo stesso modo, non fa che farmi piacere. Credo d'incominciare a capire la "svolta" che ha fatto storcere un po' il naso a qualcuno, o almeno, immagino qualcosina.
Ora sarà da vedere che effetti faranno a me tutte queste ultime parti di questo manga. Ringrazio anche il tuo parere, invogliato ancora di più nel continuare in tutta tranquillità!
Insomma, grazie a tutti per i commenti, mi avete spinto a continuare senza problemi, e questo non può che farmi piacere. (per carità, l'avrei fatto comunque eh

però sentire anche altri pareri fa solo che bene)
Il più delle volte alcuni distruggono il tutto lanciando mèrda ovunque e magari senza spiegare neanche chissà cosa. :l4gann: