Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Confermato che i nuovi episodi doppiati in italiano di Naruto Shippuden saranno 44, quindi ripartirà dall'episodio 349 fino al 393.
Pochissimi...altro che tradurre Boruto come sembrava :facepalm:
Di questo passo ci metteranno altri 10-15 anni solo per concludere Shippuden. Che cavolo non comprano almeno 100-150 episodi?
Che poi finisce proprio sul più bello :asd:
 
Pochissimi...altro che tradurre Boruto come sembrava :facepalm:
Di questo passo ci metteranno altri 10-15 anni solo per conclure Shippuden. Che cavolo non comprano almeno 100-150 episodi?
Che poi finisce proprio sul più bello :asd:
Eh si, Leonardone mise tra gli hashtag anche "NarutoNextGeneration", quindi era una trappola.. :sard:
Comunque dopo i 44 episodi doppiati, mancherebbe più o meno 100 episodi, prima o poi ce la faremo.. :dsax:
 
Ottima la scelta quella di fare 5 episodi di fila, così almeno fanno fuori i filler senza perdere troppo tempo :sisi:
Ma è anche vero che avrebbero dovuto comprare tutti gli episodi e non solo 44 visto che 5 alla volta li finiranno subito :asd:
già, sarà una toccata e fuga. peccato.
Se ne riparlerà l'anno prossimo..speriamo ed incrociamo le dita.
 
Ma in realtà Shade per me è un bravo doppiatore considerando che è agli inizi, e ormai ha detto chiaramente anche più di una volta che è quello che vuole fare e peso ci riuscirà. E' che devi come ogni voce metterla al posto giusto.
Per il resto non ho sentito altro, mi interessa poco :asd:

Semplicemente mi chiedo perchè non la chiudono qui con Naruto, nel senso di finirlo il prima possibile a buonanotte. Capisco che sono soldi ma sono indietro di troppi anni...non c'è progettualità dietro.
Ormai il mondo dell'anime giapponese è pieno zeppo di anime stagionali, dovrebbero acquistare anime nuovi a blocchi di 1/2 cour e lanciarne il più possibile, qualche "brand" lo cogli ed hai successo. Ma capisco che sia difficile che lo capiscano :facepalm:
 
Ma in realtà Shade per me è un bravo doppiatore considerando che è agli inizi, e ormai ha detto chiaramente anche più di una volta che è quello che vuole fare e peso ci riuscirà. E' che devi come ogni voce metterla al posto giusto.
Per il resto non ho sentito altro, mi interessa poco :asd:

Semplicemente mi chiedo perchè non la chiudono qui con Naruto, nel senso di finirlo il prima possibile a buonanotte. Capisco che sono soldi ma sono indietro di troppi anni...non c'è progettualità dietro.
Ormai il mondo dell'anime giapponese è pieno zeppo di anime stagionali, dovrebbero acquistare anime nuovi a blocchi di 1/2 cour e lanciarne il più possibile, qualche "brand" lo cogli ed hai successo. Ma capisco che sia difficile che lo capiscano :facepalm:
Semplicemente perchè mediaset non ha progetti/non fa progetti a lungo periodo sugli anime.
Questioni di soldi e di budget.La raccolta pubblicitaria non è più quella di una volta.
Quoto sulla tua considerazione finale.
 
Ma in realtà Shade per me è un bravo doppiatore considerando che è agli inizi, e ormai ha detto chiaramente anche più di una volta che è quello che vuole fare e peso ci riuscirà. E' che devi come ogni voce metterla al posto giusto.
Per il resto non ho sentito altro, mi interessa poco :asd:

Semplicemente mi chiedo perchè non la chiudono qui con Naruto, nel senso di finirlo il prima possibile a buonanotte. Capisco che sono soldi ma sono indietro di troppi anni...non c'è progettualità dietro.
Ormai il mondo dell'anime giapponese è pieno zeppo di anime stagionali, dovrebbero acquistare anime nuovi a blocchi di 1/2 cour e lanciarne il più possibile, qualche "brand" lo cogli ed hai successo. Ma capisco che sia difficile che lo capiscano :facepalm:
Perché a Mediaset non interessa investire più di tanto su questo campo.
Non è più come una volta, i nostri tempi, dove aspettavamo impazienti di vedere l'anime in italiano(visto che non cerano altri modi).
Altrimenti Naruto sarebbe già finito da un pezzo anche da noi.

Ora lo vediamo direttamente Jap con i sottotitoli, grazie ad altre piattaforme.

E poi anche la TV italiana, e i suoi telespettatori, ormai hanno cambiato preferenze.. e da una parte non posso certo biasimare.
Se una bella/grossa fetta di gente/pubblico italiano piace vedere in televisione le telenovele spagnole è giusto puntare su quello, per fare un esempio.
 
Perché a Mediaset non interessa investire più di tanto su questo campo.
Non è più come una volta, i nostri tempi, dove aspettavamo impazienti di vedere l'anime in italiano(visto che non cerano altri modi).
Altrimenti Naruto sarebbe già finito da un pezzo anche da noi.

Ora lo vediamo direttamente Jap con i sottotitoli, grazie ad altre piattaforme.

E poi anche la TV italiana, e i suoi telespettatori, ormai hanno cambiato preferenze.. e da una parte non posso certo biasimare.
Se una bella/grossa fetta di gente/pubblico italiano piace vedere in televisione le telenovele spagnole è giusto puntare su quello, per fare un esempio.
sì, adesso esistono altri modi e piattaforme, fortunatamente aggiungo.
La tv generalista è roba degli anni 90..e purtroppo Mediaset non riesce ad evolversi da quel mondo che è ormai scomparso, estinto.
Mediaset ha poche disponibilità..e vuole risparmiare. Certo, i concorrenti sono più aggressivi di lei: sky, netflix, ecc.
più che le soap opera spagnole..adesso ci sono quelle turche. quelle dove c'è il tizio che sta insieme (=????mistero!) alla Diletta Leotta. :asd:
 
Ma in realtà Shade per me è un bravo doppiatore considerando che è agli inizi, e ormai ha detto chiaramente anche più di una volta che è quello che vuole fare e peso ci riuscirà. E' che devi come ogni voce metterla al posto giusto.
Per il resto non ho sentito altro, mi interessa poco :asd:

Semplicemente mi chiedo perchè non la chiudono qui con Naruto, nel senso di finirlo il prima possibile a buonanotte. Capisco che sono soldi ma sono indietro di troppi anni...non c'è progettualità dietro.
Ormai il mondo dell'anime giapponese è pieno zeppo di anime stagionali, dovrebbero acquistare anime nuovi a blocchi di 1/2 cour e lanciarne il più possibile, qualche "brand" lo cogli ed hai successo. Ma capisco che sia difficile che lo capiscano :facepalm:
Non so quanto sia bravo come doppiatore, non mi esprimo, però la sua voce non c'entra NIENTE con quella di Hashirama. Se proprio volevano utilizzarlo allora spendevano 2 spicci in più (ormai gli episodi costeranno una scemenza e la qualità della direzione del doppiaggio, doppiaggio e adattamento è terra terra) e se lo tenevano buono per un personaggio più giusto per la sua voce come per esempio Kawaki facendogli fare l'intro iniziale oppure, facendo i morti di fame comprando 44 episodi, gli facevano doppiare Indra o Ashura nei filler che verranno, non Hashirama che ha il vocione ma si comporta da idiota, così uccidi il pg.
 
Miracolosamente avevano azzeccato la voce di Obito e l'hanno cambiata dopo poco tempo in favore di un'altra che non c'entra una mazza con il pg. Questo per far capire che non credono nel progetto e vanno un po' alla cazzo di cane.
 
Miracolosamente avevano azzeccato la voce di Obito e l'hanno cambiata dopo poco tempo in favore di un'altra che non c'entra una mazza con il pg. Questo per far capire che non credono nel progetto e vanno un po' alla cazzo di cane.
E ho capito quanto sei buono leggendo quel "un po'" invece di "completamente" :rickds:
 
E ho capito quanto sei buono leggendo quel "un po'" invece di "completamente" :rickds:
Esatto vanno completamente a caso :asd: Ma come è già stato detto non vogliono investire in questo settore perché con la diffusione di internet e il proliferare dei servizi in streaming, i ragazzi gli anime li guardano direttamente sul web in sub ita. Sono finiti i tempi in cui si tornava da scuola e c'erano fissi dragon ball e one piece, e il pomeriggio beyblade, yu gi oh ecc...
Questi si sono fatti due conti, hanno visto che nessuno guarda più la tv e quindi non gli conviene spendere soldi per 4 spettatori.
 
Miracolosamente avevano azzeccato la voce di Obito e l'hanno cambiata dopo poco tempo in favore di un'altra che non c'entra una mazza con il pg. Questo per far capire che non credono nel progetto e vanno un po' alla cazzo di cane.
già, da strapparsi i capelli per la repentina e deleteria scelta.
 
Miracolosamente avevano azzeccato la voce di Obito e l'hanno cambiata dopo poco tempo in favore di un'altra che non c'entra una mazza con il pg. Questo per far capire che non credono nel progetto e vanno un po' alla cazzo di cane.
La cosa peggiore è che la nuova voce di Obito (quella subentrata con gli episodi che stanno trasmettendo ora) è identica a quella precedente :asd:

Il doppiatore di cui molti (inclusa io) si sono lamentati è Gabriele Patriarca che andava bene su Obito adolescente ma non su Obito adulto.

Questo doppiatore è stato di recente sostituito ma il suo sostituto, Stefano Pozzi, è praticamente il suo clone :rickds:

Quindi non è servito a niente cambiarlo. Ma si può io dico :rickds::rickds::rickds:

La scelta più giusta da fare sarebbe stata richiamare Diego Sabre e invece non è tornato nonostante al timone ci sia nuovamente il primo direttore del doppiaggio (Pino Pirovano) e il primo studio di doppiaggio (LogoSound).

Io infatti mi sono già lamentata altrove, secondo me sono state prese delle decisioni incomprensibili.
 
Esatto vanno completamente a caso :asd: Ma come è già stato detto non vogliono investire in questo settore perché con la diffusione di internet e il proliferare dei servizi in streaming, i ragazzi gli anime li guardano direttamente sul web in sub ita. Sono finiti i tempi in cui si tornava da scuola e c'erano fissi dragon ball e one piece, e il pomeriggio beyblade, yu gi oh ecc...
Questi si sono fatti due conti, hanno visto che nessuno guarda più la tv e quindi non gli conviene spendere soldi per 4 spettatori.
A quell'ora vanno in onda le repliche infinite dei Simpson e TBBT mentre su canale 5 ci sono beatiful e una vita, figuriamoci se mettono anime a quell'ora, follia! :facepalm:
Che poi ovvio che i ragazzi se le vanno a cercare in streaming altrove, fanno uscire 44 episodi nuovi (di cui la metà filler) ogni CINQUE ANNI per un anime che è concluso QUATTRO anni fa e lo mettono su italia 2 alle 9 di sera con 5 episodi di fila che quindi uccidono tutta la serata impedendo di fare altro e come se non bastasse fanno scelte di direzione assurde.

Cioé sul serio, chi vuoi che lo segua? E' perfettamente normale vada da schifo, ormai è un circolo di scelte random che portano al fallimento che portano ad altre scelte random ecc, avrebbero dovuto continuare come facevano 15 anni fa con lo stesso orario e italia 1, sono sicuro che funzionerebbe anche adesso perché DBS mandato in onda all'orario giusto faceva un milione di spettatori con il 6-8% di share che non è poco.
Poi sicuramente a loro conviene fare 500-700 mila spettatori con il 4-5% di share andando avanti di repliche però ci vorrebbe anche un po' di decenza dai...
 
La cosa peggiore è che la nuova voce di Obito (quella subentrata con gli episodi che stanno trasmettendo ora) è identica a quella precedente :asd:

Il doppiatore di cui molti (inclusa io) si sono lamentati è Gabriele Patriarca che andava bene su Obito adolescente ma non su Obito adulto.

Questo doppiatore è stato di recente sostituito ma il suo sostituto, Stefano Pozzi, è praticamente il suo clone :rickds:

Quindi non è servito a niente cambiarlo. Ma si può io dico :rickds::rickds::rickds:

La scelta più giusta da fare sarebbe stata richiamare Diego Sabre e invece non è tornato nonostante al timone ci sia nuovamente il primo direttore del doppiaggio (Pino Pirovano) e il primo studio di doppiaggio (LogoSound).

Io infatti mi sono già lamentata altrove, secondo me sono state prese delle decisioni incomprensibili.
In pratica non gliene frega nulla, quasi ci stanno facendo un favore.. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top