Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cartoni per bambini?? Ma perchè non si ammazzariporto qua perchè si parla anche di Naruto Shippuden
![]()
Be, è vero, Naruto è un cartone da bambini.Cartoni per bambini?? Ma perchè non si ammazza![]()
E' normale che quando viene fraintesa una nostra passione in qualche modo ci si senta infastiditi. Soprattutto perchè spesso, quasi sempre, si parla per luoghi comuni senza approfondire l'argomento. Una sorte simile l'hanno anche i videogames, il nostro di certo non è il paese nel mondo piu' aperto mentalmente.Ovvio che è una questione di mentalità, la domanda che vi porgo è:a voi cosa importa di cosa pensa "l'uomo medio"degli anime?
Il mio consiglio è quello di fregartene di quello che pensano gli altri e continua a coltivare i tuoi hobby.E' normale che quando viene fraintesa una nostra passione in qualche modo ci si senta infastiditi. Soprattutto perchè spesso, quasi sempre, si parla per luoghi comuni senza approfondire l'argomento. Una sorte simile l'hanno anche i videogames, il nostro di certo non è il paese nel mondo piu' aperto mentalmente.
Questo è poco ma sicuro, non vale solo in questo caso ma nella vita in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl mio consiglio è quello di fregartene di quello che pensano gli altri e continua a coltivare i tuoi hobby.
no aspetta, un direttore deve sapere vita morte e miracoli di tutti i programmi che trasmetteLe parole di Tiraboschi si commentano da sole. Non e' colpa del direttore di turno, e' un fatto culturale purtroppo. Manca una mentalita' aperta come quella nipponica, se un uomo di 40 anni entra in fumetteria da noi viene visto come un eterno Peter Pan che si rifiuta di crescere, in Giappone la cosa sarebbe normale. Comunque questo e' un altro buon motivo per guardare gli anime in rete........ incensurati!
ma l'uomo medio è lo stesso che guarda il grande fratello ?Ovvio che è una questione di mentalità, la domanda che vi porgo è:a voi cosa importa di cosa pensa "l'uomo medio"degli anime?
sinceramente non ne ho la più pallida idea :morristend: ...comunque Naruto e Bee in coppia spaccano proprio di brutto :morris82:ogni volta che c'è Madara succede un casino,secondo voi cosa intendeva per sostituto?
La cosa, IMHO, è da imputare alla Disney, che ha fatto vedere i cartoni come qualcosa di infantile..Le parole di Tiraboschi si commentano da sole. Non e' colpa del direttore di turno, e' un fatto culturale purtroppo. Manca una mentalita' aperta come quella nipponica, se un uomo di 40 anni entra in fumetteria da noi viene visto come un eterno Peter Pan che si rifiuta di crescere, in Giappone la cosa sarebbe normale. Comunque questo e' un altro buon motivo per guardare gli anime in rete........ incensurati!
Fixed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNaruto e Bee sono usciti allo scoperto...mò sono caxxi amari per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho come l'impressione che il Madara sul campo di battaglia sia un sostituto, mentre quello vero agisce nell'ombra per secondi fini. Potrei sbagliare ma io la penso cosi'.ogni volta che c'è Madara succede un casino,secondo voi cosa intendeva per sostituto?
Io penso invece che per sostituto (nel creare casino) intendeva la evocazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Cioè non penso che ci sia un secondo Madara (un clone d'ombra)Ho come l'impressione che il Madara sul campo di battaglia sia un sostituto, mentre quello vero agisce nell'ombra per secondi fini. Potrei sbagliare ma io la penso cosi'.