Si ma Shinobi Striker è fin troppo dispersivo, delle arene lunghe non me ne faccio assolutamente nulla, tanto alla fine la sostanza non cambia.. che tu possa percorrere pochi o lunghi metri, sempre contro un nemico ti dovrai schiantare.. ed è lì che iniziano i problemi, almeno nel titolo di Soleil...
Sulla suggestività nulla da dire, anzi grazie al cavolo, dato che le arene di Storm son praticamente dei cerchi..
Che poi si, sarà difficile vedere un prodotto di alta qualità su uno shonen, per dire anche FighterZ è bellissimo visivamente e pad alla mano, ma pecca anche lui di avere pochissimi contenuti offline.
Anche Shinobi Striker vanta di personaggi castrati, anzi castratissimi... con tantissime mancanze..
Il divertimento è soggettivo, nel mio caso non avendo toccato più di tanto il multi di entrambi, posso dirti che mi ha dato più soddisfazioni Storm 4 che Shinobi Striker nella controparte offline.
Fermo restando che il titolo di Soleil è il primo, quindi da un lato voglio essere comprensibile che sia decisamente grezzo in tutto e per tutto..
Certo, Storm 1 ai tempi si presentava come un prodotto IMHO ben confenzionato(malgrado la modalità storia abbastanza deludente), ma tant'è...
Si, il gameplay di Shinobi Striker è semplicemente una caciara.
Non si possono fare strategie, anche per colpa di arene troppo vaste, ed è proprio questo l'inutilità di averle cosi grosse, perché semplicemente non hanno senso.
Che poi ha anche dei problemi di lock-on, dove risulta sballatissimo, complice anche della telecamera mal funzionante..
Ripeto, questo perché ha delle arene troppe grandi e dispersive, che moolto spesso risultano essere inutili e gravano sul gameplay dei personaggi..