PS4/PS5 NBA 2K21

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere su questo titolo su console next gen. In linea generale sento spesso opinioni molto negativi su questo titolo, ma essi si concentrano per lo più sulle modalità online del gioco e sulla creazione del "My Player", troppo influenzata dai VC. Poiché io sono interessato più alla modalità leagues offline, volevo sapere se in generale ci sono stati progressi in questo senso, il gioco è più realistico o capita ancora spesso di sbagliare triple anche se totalmente smarcati e di sbagliare appoggi con il centro da due passi dal canestro? Poi più in generale, i progressi grafici e di altri elementi di gioco valgono l'acquisto su piattaforma next gen?
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere su questo titolo su console next gen. In linea generale sento spesso opinioni molto negativi su questo titolo, ma essi si concentrano per lo più sulle modalità online del gioco e sulla creazione del "My Player", troppo influenzata dai VC. Poiché io sono interessato più alla modalità leagues offline, volevo sapere se in generale ci sono stati progressi in questo senso, il gioco è più realistico o capita ancora spesso di sbagliare triple anche se totalmente smarcati e di sbagliare appoggi con il centro da due passi dal canestro? Poi più in generale, i progressi grafici e di altri elementi di gioco valgono l'acquisto su piattaforma next gen?
Eccomi, preso per Ps5, non acquistavo un NBA2K da 3/4 edizioni.

Ho sempre e solo giocato in MyGm (mai online), qui l'hanno fusa con la mia lega creando un’unica modalità chiamata myNBA, completamente personalizzabile con diverse opzioni attivabile o disattivabili. Se non vado errato questa modalità è esclusiva only Ps5/XSX, su pc e old gen è tutto rimasto come prima.

Per quanto riguarda il gameplay purtroppo confermo entrambe le criticità; capita spesso di fallire tiri da 3 anche se completamente smarcati o appoggi abbastanza semplici dei centri sotto canestro, anche mentre si utilizzano le stars, e sinceramente questa cosa è un po’ frustrante in certe circostanze.
Considera che sto facendo la myNBA con i Blazers e sparo costantemente da 3 con Lillard/Anthony/McCollum(prima di tradarlo) e le % sono abbastanza basse, nonostante gioco molto di P&R per liberare i tiratori. Altro difetto storico (incredibile che in 4/5 edizioni non sia mai stato risolto :morris2: ) è quello che sui liberi la telecamera comincia a tremare non facendoti capire nulla, mah.

Graficamente invece è eccezionale, poco da dire.

Che dire, ho lasciato la serie nel 16/17, ma i difetti storici sono ancora lì.
 
Eccomi, preso per Ps5, non acquistavo un NBA2K da 3/4 edizioni.

Ho sempre e solo giocato in MyGm (mai online), qui l'hanno fusa con la mia lega creando un’unica modalità chiamata myNBA, completamente personalizzabile con diverse opzioni attivabile o disattivabili. Se non vado errato questa modalità è esclusiva only Ps5/XSX, su pc e old gen è tutto rimasto come prima.

Per quanto riguarda il gameplay purtroppo confermo entrambe le criticità; capita spesso di fallire tiri da 3 anche se completamente smarcati o appoggi abbastanza semplici dei centri sotto canestro, anche mentre si utilizzano le stars, e sinceramente questa cosa è un po’ frustrante in certe circostanze.
Considera che sto facendo la myNBA con i Blazers e sparo costantemente da 3 con Lillard/Anthony/McCollum(prima di tradarlo) e le % sono abbastanza basse, nonostante gioco molto di P&R per liberare i tiratori. Altro difetto storico (incredibile che in 4/5 edizioni non sia mai stato risolto :morris2: ) è quello che sui liberi la telecamera comincia a tremare non facendoti capire nulla, mah.

Graficamente invece è eccezionale, poco da dire.

Che dire, ho lasciato la serie nel 16/17, ma i difetti storici sono ancora lì.

Ok grazie mille per la risposta, sono davvero indeciso, da un lato mi affascina la nuova veste grafica e la nuova modalità myNBA totalmente personalizzabile, però i limiti storici soprattutto sull'efficacia del centro sotto canestro mi limitando un sacco sul tipo di gioco che vorrei fare. Ci penserò su, grazie ancora ?
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere su questo titolo su console next gen. In linea generale sento spesso opinioni molto negativi su questo titolo, ma essi si concentrano per lo più sulle modalità online del gioco e sulla creazione del "My Player", troppo influenzata dai VC. Poiché io sono interessato più alla modalità leagues offline, volevo sapere se in generale ci sono stati progressi in questo senso, il gioco è più realistico o capita ancora spesso di sbagliare triple anche se totalmente smarcati e di sbagliare appoggi con il centro da due passi dal canestro? Poi più in generale, i progressi grafici e di altri elementi di gioco valgono l'acquisto su piattaforma next gen?
Assolutamente non vale l'acquisto, ci ho giocato fino al 2013 o 2014 per poi ricomprarlo su ps4 l'edizione con irving in copertina. Ruotava e ruota tutto attorno a vc, il problema che per farli impieghi molto tempo e i costi di ciò che vuoi comprare sono alti se rapportati a quantità e tempo necessario ad accumulare vc. Il myplayer era la modalità tra le più giocate assieme alla vecchia associazione, sono stati capaci di rovinarla( torniamo al discorso vc). La telecamera ballerina sui tiri liberi non credo sia un bug piuttosto è fatto apposta per renderli più difficili e da molti anni che ce. Solo un fanboy o un pazzo lo comprerebbe a prezzo pieno, leggevo che in questo nba2k hanno modificato il timing di release dei tiri ma non ne sono sicuro... Felice d aver abbandonato il franchise, che poi il discorso vc va comunque a farsi benedire perchè già da pochi giorni dopo il d1 incontri giocatori a 80 overall o di più o video su come fare vc facili. Mispiace solo che EA non si dia una bella svegliata per il bene di noi consumatori finali, anni fa c'erano dei buoni segnali di un live con tipo sponsor Harden, di più non ricordo. Io eviterei fossi in te
 
Vi ricordo che la bellezza di NBA 2K sta nel fatto che ci sono le sliders personalizzabili. Non riescono a sopperire totalmente alle carenze del gameplay (che la tua 2K da anni prova a risolvere sbilanciando il gioco), però aiutano moltissimo ad avere un esperienza più realistica. Nelle versioni old gen ce ne sono già parecchie postate da altri utenti. Ovviamente problemi tipo le triple e i layup sbagliati da sotto vengono risolti :sisi:
 
Assolutamente non vale l'acquisto, ci ho giocato fino al 2013 o 2014 per poi ricomprarlo su ps4 l'edizione con irving in copertina. Ruotava e ruota tutto attorno a vc, il problema che per farli impieghi molto tempo e i costi di ciò che vuoi comprare sono alti se rapportati a quantità e tempo necessario ad accumulare vc. Il myplayer era la modalità tra le più giocate assieme alla vecchia associazione, sono stati capaci di rovinarla( torniamo al discorso vc). La telecamera ballerina sui tiri liberi non credo sia un bug piuttosto è fatto apposta per renderli più difficili e da molti anni che ce. Solo un fanboy o un pazzo lo comprerebbe a prezzo pieno, leggevo che in questo nba2k hanno modificato il timing di release dei tiri ma non ne sono sicuro... Felice d aver abbandonato il franchise, che poi il discorso vc va comunque a farsi benedire perchè già da pochi giorni dopo il d1 incontri giocatori a 80 overall o di più o video su come fare vc facili. Mispiace solo che EA non si dia una bella svegliata per il bene di noi consumatori finali, anni fa c'erano dei buoni segnali di un live con tipo sponsor Harden, di più non ricordo. Io eviterei fossi in te

Ok, grazie del consiglio. Diciamo che per quanto riguarda i VC la questione non mi da troppo fastidio in quanto le modalità dove essi sono utili non le gioco, però sicuramente è una brutta strada presa da 2K che non andrebbe sostenuta con l'acquisto del gioco. Per la telecamera ballerina mi ricordo fosse disattivabile come opzione. Io ho giocato essendo gratuito con il gamepass NBA Live 2019, il problema li è che le animazioni sono molto guidate, nel senso che come dai il comando senti proprio il giocatore che fa un movimento predefinito, mentre nella serie 2K il tutto risulta più reale. In ogni caso su alcune cose effettivamente la serie Live sembra segua una strada migliore di 2K, vedremo con il prossimo gioco next gen di EA.
Post automatically merged:

Vi ricordo che la bellezza di NBA 2K sta nel fatto che ci sono le sliders personalizzabili. Non riescono a sopperire totalmente alle carenze del gameplay (che la tua 2K da anni prova a risolvere sbilanciando il gioco), però aiutano moltissimo ad avere un esperienza più realistica. Nelle versioni old gen ce ne sono già parecchie postate da altri utenti. Ovviamente problemi tipo le triple e i layup sbagliati da sotto vengono risolti :sisi:

Anche tu hai ragione, diciamo che non ho mai trovato quelle che fanno per me, negli anni precedenti avevo provato alcune silders però mi sembrava sempre che dessero un vantaggio al giocatore rispetto al computer. Potresti segnalarmi per la nuova gen qualche sliders con cui ti trovi bene? ?
 
Anche tu hai ragione, diciamo che non ho mai trovato quelle che fanno per me, negli anni precedenti avevo provato alcune silders però mi sembrava sempre che dessero un vantaggio al giocatore rispetto al computer. Potresti segnalarmi per la nuova gen qualche sliders con cui ti trovi bene? ?
In realtà non possiedo il gioco, però ho sempre usato Operation Sports per le sliders. Ovviamente clicca solo quelle disponibili per PS5 (è scritto nel titolo del topic), ma già ti posso consigliare a mani bassissime questa qui.
Data la mole di lavoro (questo ragazzo fa tutto, non solo le sliders, ma anche le sliders del MyNBA e soprattutto i roster e le tendenze che hanno un impatto gigantesco sul gameplay e il realismo) non sono ancora complete, però puoi già scaricarle. Se mastichi l'inglese (nel caso usa google traduttore) c'è spiegato tutto molto bene in OP :sisi:
L'anno scorso su PC utilizzavo questo roster, mentre le sliders non le aveva fatte e ne ho provate alcune consigliate da lui. L'equilibrio migliore che ho trovato era giocare ad HoF, senza mai forzare troppo sui limiti del gameplay e cercando di giocare il maniera realistica. Conservavo un piccolo vantaggio sulla CPU (se ripulisci le sliders dallo script e l'handicap che ha l'utente, il gameplay non regge in confronto all'intelligenza umana), però le partite non ero affatto scontate perché mi imponevo di giocare in maniera realistica. Azioni simili a quelle dei giocatori reali, statistiche il più possibile vicine alla realtà, pace molto più basso (nel 2K20 il pace alto favoriva tantissimo l'utente) e devo dire che era uno spettacolo vedere ogni squadra giocare il modo diverso e studiare modi diversi di fronteggiarti. Tutto questo dipende dal roster, dagli schemi squadra, le tendenze, i badge (che sono messi un po' a casaccio e ogni giocatore ne ha troppi) e altra roba che questo ragazzo si premura ogni anno di mettere a posto.
Considera poi che la 2K "rifinisce" il gameplay continuamente, a volte cambia da un giorno all'altro, quindi tieni sempre d'occhio se vengono pubblicati aggiornamenti delle sliders che utilizzi :sisi:
La base del gameplay 2K20 era disastrosa, ma con tanto potenziale e con le sliders è migliorato moltissimo, però non posso dirti se il gioco vale la candela. Io l'anno scorso mi sono divertito parecchio, coi Mavs avevo tirato su una stagione iper realistica con partite mai scontate :sisi:
 
il problema delle animazioni secondo me era il minor guaio per la serie live, se avessero voluto, se ci fosse stato sono impegno a seguire le vie di sviluppo tracciate non potevano che migliorare il comparto grafico in questione. Purtroppo alla EA quando si tratta di basket non sanno nemmeno loro cosa fare. Per come concepisco offline e online la serie 2k non la comprerei mai nemmeno per giocare le stagioni. La strada è palese: concentrarsi sul myteam, provare a stravolgere in meglio myplayer, dare un senso a quella mezza pagliacciata del parco come hub di contatto con gli altri giocatori dell'online. Come scelta sul myteam è stata corretta, negli ultimi anni sono straaumentati i video di spacchettamenti e giocare nelle diverse modalità del my team. Purtroppo il franchise gode di ujna visibilità strapositiva soprattutto di chi dovrebbe recensire il gioco ogni anno, la stampa italiana se deve punire nba2k e dargli 7 non si azzarda( mai visti voti del genere) perchè il distributore se vuole può decidere di non inviare può materiale da recensire.
Scrivo questo perchè in un nba in particolare, a un voto tipo inferiore a 8 di un sito straniero, sviluppatore o distributore fecero pressioni di ogni sorta per far volgere la vicenda a loro favore, e mi fermo qui. Contentissimo di aver abbandonati gli sportivi in generale da tanti anni, mispiace davvero per come è diventato uno dei franchise che mi ha divertito parecchio nella scorsa gen. Non nomino minimamente il discorso assistenza e bugs e glitches della serie, finiamo nel 2030.
 
il problema delle animazioni secondo me era il minor guaio per la serie live, se avessero voluto, se ci fosse stato sono impegno a seguire le vie di sviluppo tracciate non potevano che migliorare il comparto grafico in questione. Purtroppo alla EA quando si tratta di basket non sanno nemmeno loro cosa fare. Per come concepisco offline e online la serie 2k non la comprerei mai nemmeno per giocare le stagioni. La strada è palese: concentrarsi sul myteam, provare a stravolgere in meglio myplayer, dare un senso a quella mezza pagliacciata del parco come hub di contatto con gli altri giocatori dell'online. Come scelta sul myteam è stata corretta, negli ultimi anni sono straaumentati i video di spacchettamenti e giocare nelle diverse modalità del my team. Purtroppo il franchise gode di ujna visibilità strapositiva soprattutto di chi dovrebbe recensire il gioco ogni anno, la stampa italiana se deve punire nba2k e dargli 7 non si azzarda( mai visti voti del genere) perchè il distributore se vuole può decidere di non inviare può materiale da recensire.
Scrivo questo perchè in un nba in particolare, a un voto tipo inferiore a 8 di un sito straniero, sviluppatore o distributore fecero pressioni di ogni sorta per far volgere la vicenda a loro favore, e mi fermo qui. Contentissimo di aver abbandonati gli sportivi in generale da tanti anni, mispiace davvero per come è diventato uno dei franchise che mi ha divertito parecchio nella scorsa gen. Non nomino minimamente il discorso assistenza e bugs e glitches della serie, finiamo nel 2030.
Guarda, è discorso condivisibile. Anche in America, per la prima volta, tutti gli youtuber stanno spalando merda sul gioco. Sia current gen ché next gen, la 2K gli ultimi anni ha sfornato giochi deludenti e incentrati solo sull'online (che funziona malissimo, ma va be', non mi pare il caso di parlarne :asd:).
Proprio per questo motivo ho scritto "non posso dirti se il gioco vale la candela". Io mi sono divertito l'anno scorso, ed essendo l'unico gioco di basket disponibile non avevo alternative. È uno sport che mi piace parecchio e sono disposto a sopportare tutti i problemi che ha, piuttosto che non giocare, anche perché ci sono state tante estremamente belle e curate negli ultimi 2K, non sono giochi completamente da buttare, hanno un potenziale immenso a livello di gameplay e con le giuste correzioni sliders/roster vengono fuori azioni e partite molto realistiche :sisi:
NBA Live servirebbe anche solo per spingere la competizione più in alto, il periodo migliore di NBA 2K è stato proprio quando cercava disperatamente di mettere il muso davanti all'EA Sports :sisi:
 
ma non si tratta di spalare menta, piuttosto di anni di nulla cosmico: non basta farmi un prologo nuovo a ogni myplayer orrendo, una nuova veste grafica idem. L'online è cosi dal 2009 qualcosina forse è stata fatta. Il periodo migliore è stato dal 2009 al 2011, già dal 2012 le novità incominciavano a scarseggiare, con i nuovi nba ps3 già si intravedeva dove volevo convogliare i loro sforzi in fase di sviluppo. Visual concept, non ne faccio una colpa segue ciò che dice il distributore, ma nel medio lungo termine i danni di immagine li vedono e vedranno. Io ad esempio fifa e nba non li comprerei nemmeno a 20 euro. Se la concorrenza non si sveglia ci troveremo ogni anno a parlare delle stesse cose visto che i visual concept sanno bene di sviluppare l'unico gioco di basket su console.
 
In realtà non possiedo il gioco, però ho sempre usato Operation Sports per le sliders. Ovviamente clicca solo quelle disponibili per PS5 (è scritto nel titolo del topic), ma già ti posso consigliare a mani bassissime questa qui.
Data la mole di lavoro (questo ragazzo fa tutto, non solo le sliders, ma anche le sliders del MyNBA e soprattutto i roster e le tendenze che hanno un impatto gigantesco sul gameplay e il realismo) non sono ancora complete, però puoi già scaricarle. Se mastichi l'inglese (nel caso usa google traduttore) c'è spiegato tutto molto bene in OP :sisi:
L'anno scorso su PC utilizzavo questo roster, mentre le sliders non le aveva fatte e ne ho provate alcune consigliate da lui. L'equilibrio migliore che ho trovato era giocare ad HoF, senza mai forzare troppo sui limiti del gameplay e cercando di giocare il maniera realistica. Conservavo un piccolo vantaggio sulla CPU (se ripulisci le sliders dallo script e l'handicap che ha l'utente, il gameplay non regge in confronto all'intelligenza umana), però le partite non ero affatto scontate perché mi imponevo di giocare in maniera realistica. Azioni simili a quelle dei giocatori reali, statistiche il più possibile vicine alla realtà, pace molto più basso (nel 2K20 il pace alto favoriva tantissimo l'utente) e devo dire che era uno spettacolo vedere ogni squadra giocare il modo diverso e studiare modi diversi di fronteggiarti. Tutto questo dipende dal roster, dagli schemi squadra, le tendenze, i badge (che sono messi un po' a casaccio e ogni giocatore ne ha troppi) e altra roba che questo ragazzo si premura ogni anno di mettere a posto.
Considera poi che la 2K "rifinisce" il gameplay continuamente, a volte cambia da un giorno all'altro, quindi tieni sempre d'occhio se vengono pubblicati aggiornamenti delle sliders che utilizzi :sisi:
La base del gameplay 2K20 era disastrosa, ma con tanto potenziale e con le sliders è migliorato moltissimo, però non posso dirti se il gioco vale la candela. Io l'anno scorso mi sono divertito parecchio, coi Mavs avevo tirato su una stagione iper realistica con partite mai scontate :sisi:

Ok, terrò a mente tutte queste cose se alla fine cederò alla tentazione di prenderlo. Il discorso è che ho difficoltà a rimanere senza titoli cestistici e un canale youtube che tratta di basket e porta serie su NBA 2K (giocate dalla cpu) mi fa sempre venir voglia di recuperare gli ultimi usciti. Vediamo, mi informerò bene su sliders ecc. per vedere quanti problemi riescono a risolvere, grazie mille ancora ?
 
ho il 2k20 e lo uso solo offline. Non ho sistemato i parametri e lo trovo abbastanza semplice come gioco ma ci spendo sempre tanto tempo. Amo il basket e mi diverto a rivoltare le franchigie nba come dei calzini.
Detto ciò, mi riallaccio a questi ultimi post e stupito vi chiedo, sbagliare lay up e triple da smarcato è davvero per voi un bug o un difetto? succede nella realtà ai fenomeni, inoltre con rilascio perfetto (verde) non sbagliano MAI, anzi, in questi anni forse un paio di volte mi è successo
 
Detto ciò, mi riallaccio a questi ultimi post e stupito vi chiedo, sbagliare lay up e triple da smarcato è davvero per voi un bug o un difetto? succede nella realtà ai fenomeni, inoltre con rilascio perfetto (verde) non sbagliano MAI, anzi, in questi anni forse un paio di volte mi è successo
Il problema non è che succede, ma le dinamiche con cui succede. Alle difficoltà più alte (superato All Star) i valori sono sbilanciati e anche tirando sempre smarcato e con buoni tiratori è praticamente impossibile avere buone percentuali, mentre la CPU, chiaramente, segna anche marcata, in dribbling, in arresto e tiro, ecc perché nella realtà è così. Non è che mi aspetto di segnare sempre eh, però proprio perché guardo tanto basket mi rendo conto che è una sfida impari :asd:
 
ho il 2k20 e lo uso solo offline. Non ho sistemato i parametri e lo trovo abbastanza semplice come gioco ma ci spendo sempre tanto tempo. Amo il basket e mi diverto a rivoltare le franchigie nba come dei calzini.
Detto ciò, mi riallaccio a questi ultimi post e stupito vi chiedo, sbagliare lay up e triple da smarcato è davvero per voi un bug o un difetto? succede nella realtà ai fenomeni, inoltre con rilascio perfetto (verde) non sbagliano MAI, anzi, in questi anni forse un paio di volte mi è successo
Ti do il mio punto di vista, il discorso è che, si, anche nella realtà ovviamente sbagliano tiri totalmente smarcati, però è anche vero che spesso anche se marcati riescono a tirare fuori canestri incredibili. In NBA 2K se io tiro da marcato quasi sempre sbaglio perché hanno dato importanza a quell'elemento di gioco, quindi mi aspetto che se sono libero la maggior parte di volte riesca a segnare. Per quanto riguarda i layup io penso che il problema sia lo stesso, poiché la marcatura è importante se il gioco percepisce che il tuo uomo è marcato diminuisce drasticamente le percentuali di riuscita, il discorso è però che esistono centri che subiscono meno questa marcatura grazie alla loro potenza fisica e in 2K mi sembra che questo aspetto non venga premiato.
 
da marcati diventa più difficile beccare il rilascio e su questo incide la bravura del giocatore e i parametri del cestista. Io a volte tiro mattonate da smarcato mettendo magari triple con mani in faccia e altri posti oscuri:asd:
 
da marcati diventa più difficile beccare il rilascio e su questo incide la bravura del giocatore e i parametri del cestista. Io a volte tiro mattonate da smarcato mettendo magari triple con mani in faccia e altri posti oscuri:asd:
Io qualcosina sono sempre riuscito a farla con Harden, ma oltre a lui qualsiasi altro giocatore utilizzassi diventava Ben Simmons da tre punti nelle mie mani ? In questo senso so che hanno reso più semplice il rilascio nel nuovo 2K... Non so alla fine mi sa che cedo e lo prendo ?
 
Io qualcosina sono sempre riuscito a farla con Harden, ma oltre a lui qualsiasi altro giocatore utilizzassi diventava Ben Simmons da tre punti nelle mie mani ? In questo senso so che hanno reso più semplice il rilascio nel nuovo 2K... Non so alla fine mi sa che cedo e lo prendo ?

Mio fratello vorrebbe prenderlo, io ancora sto sfruttando il 20 e onestamente pagare 40 euro per un update non mi va anche perchè praticamente ho lavorato 5 mesi quest'anno :((
 
Mio fratello vorrebbe prenderlo, io ancora sto sfruttando il 20 e onestamente pagare 40 euro per un update non mi va anche perchè praticamente ho lavorato 5 mesi quest'anno :((
Ma guarda ti dirò, probabilmente ha più senso aspettare l'anno prossimo per prenderlo, da un lato la 2K ha il tempo per utilizzare al meglio le potenzialità della nuova generazione e dall'altro si potrà anche vedere cosa porterà EA che quest'anno ha preferito non fare una versione apposita per le nuove piattaforme. Se invece sei ancora sulle vecchie console ti posso dire che, da quello che ho letto, non ci sono particolari novità che possano motivarne l'acquisto.
 
Ma guarda ti dirò, probabilmente ha più senso aspettare l'anno prossimo per prenderlo, da un lato la 2K ha il tempo per utilizzare al meglio le potenzialità della nuova generazione e dall'altro si potrà anche vedere cosa porterà EA che quest'anno ha preferito non fare una versione apposita per le nuove piattaforme. Se invece sei ancora sulle vecchie console ti posso dire che, da quello che ho letto, non ci sono particolari novità che possano motivarne l'acquisto.

tu sei sulla 5? Si, io ancora old gen e penso fino almeno al prossimo Novembre/Dicembre. Non sono mai stato fortunato con le console, sempre rotte quindi mi fido poco delle prime "stampe" . Concordo con te sull'aspettare e chissà che la EA non tiri fuori qualcosa anche se guardando Fifa, ho paura che dobbiamo sperare venga migliorato il nostro 2k
 
tu sei sulla 5? Si, io ancora old gen e penso fino almeno al prossimo Novembre/Dicembre. Non sono mai stato fortunato con le console, sempre rotte quindi mi fido poco delle prime "stampe" . Concordo con te sull'aspettare e chissà che la EA non tiri fuori qualcosa anche se guardando Fifa, ho paura che dobbiamo sperare venga migliorato il nostro 2k
Io sono su Series S, purtroppo la vecchia xbox mi ha dato problemi, quindi appena possibile ho recuperato la versione "per poveri" della next-gen ? Per esperienza ti dico che fai bene a non fidarti delle prime uscite, io quest'anno per non rimanere senza console ho fatto questa follia, ma onestamente non fosse per questo avrei aspettato a vedere quanto meno qualche gioco più da next gen. Per quanto riguarda il discorso EA ti dirò, da un lato è vero che Fifa non fa ben sperare, dall'altro e anche vero che se con Fifa hanno quelle vendite "assicurate" con NBA Live si devono impegnare per battere la concorrenza di 2K, quindi magari qualcosa di buono lo tirano fuori. Staremo a vedere ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top