Ohhhhh O_oNuovo trailer per il terzo film sul rebuild //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifA quanto pare uscirà ad autunno 2012 :tragic:
Però Asuka con quella benda :(
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ohhhhh O_oNuovo trailer per il terzo film sul rebuild //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifA quanto pare uscirà ad autunno 2012 :tragic:
Risposto.A me ispira anche così :morris82:
L4GANN hai un mio messaggio sul profilo :morris82:
Ma se dunque sono Preludio, Intermezzo e Finale, Gagaku, insomma, significa che il terzo sarà l'ultimo? :morristend: Ma non dovevano essere quattro film?ECCO QUA L'ANNUNCIO
Alla fine della trasmissione di Evangelion 2.0, questa notte su, NTV è stato confermato che Evangelion 3.0, Rebuild of Evangelion: Q debutterà nell'autunno del 2012 nei cinema nipponici.
Il sito ufficiale come potete vedere nell'immagine qui sotto ha aperto una home provvisoria.
Il progetto The Rebuild of Evangelion, di cui fa parte, fu annunciato nel 2006 da Anno, che si premurò di esporre ai fan le motivazioni precise alla base del remake cinematografico della serie originale. Nella versione giapponese il titolo Evangelion Shin Gekijou *ban è seguito dalle sillabe Jo (primo film), Ha (secondo film) e Kyu (terzo film), che si rifanno alla musica classica giapponese gagaku, e corrispondono grossomodo al primo, secondo e terzo movimento usati nella musica classica occidentale: preludio, intermezzo, finale. In realtà, però, nel terzo film, Evangelion Shin Gekijou *ban: Q-Quickening, la sillaba Kyu è stata sostituita dagli autori con la Q dell’alfabeto latino, che presenta la stessa pronuncia.
Il primo lungometraggio Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone, pur con qualche modifica nella trama, come ad esempio la numerazione degli angeli, ripercorre fedelmente le vicende della serie televisiva originale, sino al combattimento contro il sesto angelo, Ramiel. In Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance, invece, le differenze rispetto all’opera della Gainax si sono fatte più marcate, a partire dall’inserimento di un nuovo personaggio, Mari.
In Italia Dynit ha pubblicato le versioni DvD e Blu-Ray di Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone, e anche di Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, presentato in anteprima durante il Lucca Comics dell’anno scorso.
Fonte: Crunchyroll
Effettivamente queste parole sono un pò emblematiche ..Ma se dunque sono Preludio, Intermezzo e Finale, Gagaku, insomma, significa che il terzo sarà l'ultimo? :morristend: Ma non dovevano essere quattro film?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDopotutto Hideaki Anno è un megatroll XD
Mmmm....ECCO QUA L'ANNUNCIO
Alla fine della trasmissione di Evangelion 2.0, questa notte su, NTV è stato confermato che Evangelion 3.0, Rebuild of Evangelion: Q debutterà nell'autunno del 2012 nei cinema nipponici.
Il sito ufficiale come potete vedere nell'immagine qui sotto ha aperto una home provvisoria.
Il progetto The Rebuild of Evangelion, di cui fa parte, fu annunciato nel 2006 da Anno, che si premurò di esporre ai fan le motivazioni precise alla base del remake cinematografico della serie originale. Nella versione giapponese il titolo Evangelion Shin Gekijou *ban è seguito dalle sillabe Jo (primo film), Ha (secondo film) e Kyu (terzo film), che si rifanno alla musica classica giapponese gagaku, e corrispondono grossomodo al primo, secondo e terzo movimento usati nella musica classica occidentale: preludio, intermezzo, finale. In realtà, però, nel terzo film, Evangelion Shin Gekijou *ban: Q-Quickening, la sillaba Kyu è stata sostituita dagli autori con la Q dell’alfabeto latino, che presenta la stessa pronuncia.
Il primo lungometraggio Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone, pur con qualche modifica nella trama, come ad esempio la numerazione degli angeli, ripercorre fedelmente le vicende della serie televisiva originale, sino al combattimento contro il sesto angelo, Ramiel. In Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance, invece, le differenze rispetto all’opera della Gainax si sono fatte più marcate, a partire dall’inserimento di un nuovo personaggio, Mari.
In Italia Dynit ha pubblicato le versioni DvD e Blu-Ray di Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone, e anche di Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, presentato in anteprima durante il Lucca Comics dell’anno scorso.
Fonte: Crunchyroll
No, l'ha presa da animeclick che a sua volta ha tradotto l'articolo tratto da un sito inglese.Mmmm....Per curiosità wagio, ma il sito da cui hai preso l'articolo, è straniero?
Ti ha risposto MagnaManga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sennò potevo mettere Animeclick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMmmm....Per curiosità wagio, ma il sito da cui hai preso l'articolo, è straniero?
:(No, l'ha presa da animeclick che a sua volta ha tradotto l'articolo tratto da un sito inglese.La fonte pare affidabile comunque ..
Anche da molte altre parti è nato un simile disguido
Difatti una cosa simile andrebbe annunciata ufficialmente e non per vie traverse come è successo in questo caso.:(
Cmq non ha senso questa cosa.. se Anno avesse voluto tagliare il quarto film avrebbe fatto l'annuncio ufficiale.
E poi i primi due film hanno avuto molto successo.. quindi non vedo perché apportare tagli al progetto.
Si, si infatti.. deve essere PER FORZA così.Difatti una cosa simile andrebbe annunciata ufficialmente e non per vie traverse come è successo in questo caso.Secondo me si tratta di una imprecisazione lessicale o di un possibile errore nella traduzione della news giapponese che ha dato vita a questa catena di fraintendimenti ..
Platinum edition?Ho trovato al MediaWorld il box a 45€. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif