Sono 26 episodi in tutto. 26 maestosi episodi :stema:Domenica vado a Lucca e se trovo il box anime lo prendo. Ma quante puntate sono in tutto?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono 26 episodi in tutto. 26 maestosi episodi :stema:Domenica vado a Lucca e se trovo il box anime lo prendo. Ma quante puntate sono in tutto?
No, anzi. Sarà che sono un appassionato e guarderei tutto ciò che ha Evangelion nel nome ma a me sono piaciuti.Ma è vero che i remake fanno cagare?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sopratutto Asuka, che nella serie ha mostra odio verso le bambole, mentre in questo secondo film ne ha addirittura una come portafortunaIO ho preso il film e l'ho appena visto. Figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Le differenze finalmente si notano (il primo film è molto simile alle prime puntate dell'opera originale) e non solo per le differenze a livello di storia che vi faranno dire WTF!!?!?!?!?!?! ma anche i personaggi mostrano una psicologia molto diversa.
Anche Rei e` cambiata moltissimo per non parlare di Shinji cioe` i protagonisti sono totalmente diversi da quel punto di vistaSopratutto Asuka, che nella serie ha mostra odio verso le bambole, mentre in questo secondo film ne ha addirittura una come portafortunala stessa che nella serie, fa' a pezzi da piccola..
***, quanto era moscia la voce del padre.
Partendo dalla fine, mesi fà, comprai l'edizione in Blu ray di Evangelion 1.11, rimanendo delusissimo dai contenuti... ovvero..Anche Rei e` cambiata moltissimo per non parlare di Shinji cioe` i protagonisti sono totalmente diversi da quel punto di vista
Per vode del padre intendi il padre di Shinji?
Cmq la prima visione e` stato con doppiaggio ita che e` di ottima qualita` alla prossima voglio sentirlo in jappo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La cosa che mi ha deluso di piu` e` stata l`edizione proposta dalla Dynit mi sembrano esserci pochi contenuti o cazzatine (a parte quella specie di immagine in 3D)
La cosa dell`approfondimento minore rispetto all`opera originale l`ho notato anchio ma il motivo e` semplice:113 minuti sono pochi per metterci battaglie e sviluppo psicologico al livello dell`anime. Insomma se fosse durato qualcosa di piu` forse ci sarebbero state piu` situazioni e piu` sviluppo pero` quello che sono riusciti a sviluppare in 2 ore circa e` stato ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPartendo dalla fine, io comprai l'edizione in Blu ray di Evangelion 1.11, rimanendo delusissimo dai contenuti... ovvero..SOLO IL DISCO O_o.
Ma razzo, se io sborso soldi comprando il Blu ray ORIGINALE, mi aspetto che sia confezinato con tutti i dogmi necessari!
È risaputo che a comprare gli anime, sono soltanto gli appassionati fedeli e che di conseguenza andare a fare un edizione scrausa come quella che comprai io(Limited edition addirittura..ma limited di stò razzo!)è un vero e prioprio sgarbo nei confronti degli appassionati come me che comprano originale per affetto verso Evangelion.
Riguardo Evangelion 2.22, quest'estate lo vidi subbato e aspetto di rivederlo in Italiano per commentare questa versione, cmq un pò mi infastidisce, per non dire che mi sento tradito dalla Gainax per le scelte psicologiche dei personaggi.
Sia chiaro, come appassionato ho apprezzato tantissimo questo secondo film, e anche obiettivamente pernso che sia un gran bell anime, ma devo ammettere che mi secca notare che Gainax abbia ridotto l'approfondimento psicologico dei personaggi.
Attenziuone, quello che mi urta non è il fatto che Rei e Asuka siano più solari, anche perché ci sarebbe da dire che dal poco che si riesce a vedere del passato di questi due splenditi personaggi, sembra che gli eventi che abbiano preceduto la comparsa degli angeli, siano stati meno drammatici, in particolare per Asuka, che come ho detto prima, nella serie odia profondamente le bambole per via del trauma infantile provocatole dalla madre
.mentre invece in questo Evangelion 2.22, il porta fortuna di Asuka è proprio quella bambola di pezza che nei fashback di NGE, faceva a pezzi da piccola
Stavo dicendo... la sceneggiatura di Eva 2.22 è meno psicologica che in passato e alcuni dei dialoghi del film sembrano pallidi tentativi di creare approfondimento, come il discorso frà Shinji e Kaji nella piattaforma.
Non fraintendetemi, Evangelion 2.22 per me rimane un ottimo film, ma indubbiamente lo spirito originale della serie è leggermente cambiato, per andare incontro a quella fascia di persone che mal digerisce le pippe mentali.
Ah, dimenticavo, prima mi riferivo al padre di Asuka di cui si sente solo la voce durante un falshback in NGE.
Secondo me invece è una scelta voluta..La cosa dell`approfondimento minore rispetto all`opera originale l`ho notato anchio ma il motivo e` semplice:113 minuti sono pochi per metterci battaglie e sviluppo psicologico al livello dell`anime. Insomma se fosse durato qualcosa di piu` forse ci sarebbero state piu` situazioni e piu` sviluppo pero` quello che sono riusciti a sviluppare in 2 ore circa e` stato ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si infatti fottuto fanservice ma ahimè è così che si sta evolvendo il mercato in questi anni.Secondo me invece è una scelta voluta.. Parlando della storia in se, alcune cose sono troppo forzate, come ad esempio la trovata della legge del vaticano(o come cavolo l'hanno tradotta nella versione italiana)che obbliga ogni paese ad avere un massimo di tre Eva.
COOOOSA?! o_O
Questa trovata, è un autentica forzatura.
Anche l'elemento fanservice è stato intensificato.. mi riferisco a plug suit indossato da Asuka, che mi spoilerai secoli fa' su Gelbooru(XD), disegnata con i doujin in testa.
Parlando invece delle battaglie, le ho trovate fantastiche(d'altronde si punta a questo in Eva 2.22) sebbene in un paio di occasioni ho preferito le scelte registiche di NGE.
Mi riferisco
Una nota positiva...alla battaglia dello 01 contro l'Eva 03, resa perfettamente nella regia, ma in parte rovinata dalla scelta delle musiche.
Io non sò se le canzoncine dei bambini abbiano qualche significato particolare in Giappone, ma personalmente le ho trovate assolutamente inappropriate a quella scena,che tanto mi fece rimanere a bocca aperta, diversi anni or sono.
Un altra scena che ho preferito in originale, è stata quella dello 01 contro Zeruel.
Sebbene il terz'ultimo angelo in questo film abbia un design molto migliore rispetto quello della serie(che vi ricordo, era praticamente una mucca senza arti)trovo che il risveglio dello 01 di NGE sia molto più ispirato rispetto allo 01 supersayan che si vede alla fine.
Madonna quant'è brutto viola e rosso con il braccio di luce e l'aureola
Inutile dire che questo aspetto mi ha esaltato non poco, visto che lascia intravedere un validissimo sviluppo alternativo della saga rispetto a NGE.alla fine sembra che a Shinji spuntino i cojones...
Come perché?Si infatti fottuto fanservice ma ahimè è così che si sta evolvendo il mercato in questi anni.Per la legge del vaticano perchè forzata scusa?
ehm ha senso dal punto di vista teorico, cioè gli eva sono macchine possentissime, con questo sistema si vuole impedire che nel futuro quando la minaccia angeli sarà debellata di vedere azioni da parte dei vari stati per cercare di conquistare il mondo (o cmq l'ho pensata così sinceramente)Come perché?Che senso ha fare una legge che imponga al Giappone il possesso delle unità Eva a sole tre unità?
Ma il mondo di Eva è dominato dalla Seele, e loro sanno che gli angeli attaccano solo Neo tokyo 3, che per creare il third impact è sufficiente lo 01, nelle condizioni giuste.ehm ha senso dal punto di vista teorico, cioè gli eva sono macchine possentissime, con questo sistema si vuole impedire che nel futuro quando la minaccia angeli sarà debellata di vedere azioni da parte dei vari stati per cercare di conquistare il mondo (o cmq l'ho pensata così sinceramente)Oppure motivazione molto forzata Vaticano= cattolicesimo = trinità = 3
1)Ma il mondo di Eva è dominato dalla Seele, e loro sanno che gli angeli attaccano solo Neo tokyo 3, che per creare il third impact è sufficiente lo 01, nelle condizioni giuste.Forse mi sono perso qualcosa, ma ad occhio e croce dovrebbe essere così.
Non ha senso mandare lo 03 in giappone e pretendere
.che lo 02 venga sigillato..
Ma poi ci sono altre cose che mi rendono perplesso..
Perché Mari è arrivata in segreto in Giappone?
Perché non lo spiegano?
E se
Se ci sono delle spiegazioni da dare, perché non darle?lo 02 era sigillato, come ha fatto Mari a salire a bordo con tanta facilità?
Come ha fatto a sincronizzarsi senza problemi, quando nella prima puntata di NGE, Ritsuko ha dovuto reimpostare più volte i dati di Shinji nello 01 per permettergli di pilotarlo?(giusto per fare un esempio)
Così sembrano solo delle scene inserite tanto per...
Mah.
Infine
Lo 02 sdentato non mi piace minimamente...
Era l'unità più elegante, perché ridurla ad una brutta copia robotica di Carnage?
11)
2)Il fatto che la SEELE sappia tutto ciò non significa che le superpotenze del mondo siano a conoscenza di questo, e come ho detto il limitare il numero di eva potrebbe essere dato da quel motivo che ho scritto timore di una guerra post angeli
3)Mari penso verra sviluppata di più nel 3 film, in questo è più una comparsa che si vede ogni tanto
Penso che sia riuscita ad attivare lo 02 semplicemente perchè ha un contatto all'interno della Nerv che penso verrà rivelato sempre nel 3 film
Cmq ho una domanda
ma la versione Beast è diversa dalla versione Berserk?
1)1Rimane cmq una cosa poco sensata mandare lo 03 in giappone e pretendere che lo 02 venga sigillato
2 si, questo è palese
3 si ma la domanda è PERCHE'?!
Che senso ha fare introdurre Mari all interno del Geo front, in incognito?
Quello di cui mi lamento è che non viene spiegato un accidente
4 Be, non saprei rispondere in dettaglio, ma la liberazione dello 01 avvenuta in Eva 2.22 sembra essere totalmente diversa rispetto quella avvenuta in NGE.
A differenza della serie, in Eva 2.22:
-Viene assorbita Rei
-Si creano le condizioni per il third impact.. cosa strana visto che in contraddizione a quando detto in NGE, qui manca l'elemento Adam, il che è incoerente con NGE.
In NGE, lo 01 assorbe l'angel e così facendo assorbe l'emento s2, ciò rende l'unità indipendente dal umbelical cable e allo stesso tempo, spezza i sigilli
Fondamentalmente sono due cose differenti, anche se di poco.
Evangelion è per molti ma non per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifCome fa la gente a dire che Evangelion è brutto?
Un sacco di miei amici dicono che non ha senso,sono tutte pippe mentali...mbah
Concordo !!Evangelion è per molti ma non per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif