Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto tutto Into the Night veramente una piacevole sorpresa spero tanto che facciano una seconda stagione :sisi:

 
Ti avviso che le serie Netflix spesso vengono pompate dai fanboy :asd: ti spacciano per capolavori certe porcate :facepalm: ho abbandonato dopo poco la pagina facebook di Netflix, c' erano solo fanboy.
Per esempio quali?

lo chiedo perchè c'è un sacco di roba rinomata su Netflix che non ho ancora guardato per esempio Breaking Bad , Ray Donovan, Sons of Anarchy , La Casa di Carta, Narcos , Better Call Saul così magari evito 

 
Per esempio quali?

lo chiedo perchè c'è un sacco di roba rinomata su Netflix che non ho ancora guardato per esempio Breaking Bad , Ray Donovan, Sons of Anarchy , La Casa di Carta, Narcos , Better Call Saul così magari evito 
Attento che io parlo delle produzioni Netflix, non delle serie che ci sono su Netflix :sisi: Di quelle che citi ho visto Narcos (tutte le stagioni e questa è una produzione Netflix) se ti piace il genere te la consiglio vivamente, una delle migliori serie Netflix, la qualità è innegabile e non è mai lento o noioso ;) Sons of Anarchy visto, serie carina ma diventa un p'ò lunga e ripetitiva, però non è male. Better Call Saul è troppo comedy per i miei gusti.
Comunque mi riferivo a produzioni Netflix come the Witcher che hanno pompato come fosse chissà cosa e invece ho trovato mediocre, Bloodlines una palla mostruosa :hmm: Mindhunter lento e palloso, La Casa di Carta non l' ho visto perchè sono diffidente con le produzioni spagnole, però dicono sia bello. Poi bisogna vedere i tuoi gusti, a me non piacciono le serie Comedy, quelle lente, quelle fatte con 4 soldi, quelle europee.
Se mi dici che generi ti piacciono poso darti qualche consiglio ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attento che io parlo delle produzioni Netflix, non delle serie che ci sono su Netflix :sisi: Di quelle che citi ho visto Narcos (tutte le stagioni e questa è una produzione Netflix) se ti piace il genere te la consiglio vivamente, una delle migliori serie Netflix, la qualità è innegabile e non è mai lento o noioso ;) Sons of Anarchy visto, serie carina ma diventa un p'ò lunga e ripetitiva, però non è male. Better Call Saul è troppo comedy per i miei gusti.
Comunque mi riferivo a produzioni Netflix come the Witcher che hanno pompato come fosse chissà cosa e invece ho trovato mediocre, Bloodlines una palla mostruosa :hmm: Mindhunter lento e palloso, La Casa di Carta non l' ho visto perchè sono diffidente con le produzioni spagnole, però dicono sia bello. Poi bisogna vedere i tuoi gusti, a me non piacciono le serie Comedy, quelle lente, quelle fatte con 4 soldi, quelle europee.
Se mi dici che generi ti piacciono poso darti qualche consiglio ;)
Ma quelli sono i tuoi gusti :asd:

Magari a te fa schifo ma a lui può piacere the witcher come quel capolavoro di Mindhunter :asd:

 
Per esempio quali?

lo chiedo perchè c'è un sacco di roba rinomata su Netflix che non ho ancora guardato per esempio Breaking Bad , Ray Donovan, Sons of Anarchy , La Casa di Carta, Narcos , Better Call Saul così magari evito 
BB e Better Call Saul (comedy? LOL) sono due delle serie migliori degli ultimi anni, consigliate a scatola chiusa. Le altre non le ho ancora viste/non mi interessano. De La casa di carta mi è bastato il primo episodio per skipparla :asd:

 
Attento che io parlo delle produzioni Netflix, non delle serie che ci sono su Netflix :sisi: Di quelle che citi ho visto Narcos (tutte le stagioni e questa è una produzione Netflix) se ti piace il genere te la consiglio vivamente, una delle migliori serie Netflix, la qualità è innegabile e non è mai lento o noioso ;) Sons of Anarchy visto, serie carina ma diventa un p'ò lunga e ripetitiva, però non è male. Better Call Saul è troppo comedy per i miei gusti.
Comunque mi riferivo a produzioni Netflix come the Witcher che hanno pompato come fosse chissà cosa e invece ho trovato mediocre, Bloodlines una palla mostruosa :hmm: Mindhunter lento e palloso, La Casa di Carta non l' ho visto perchè sono diffidente con le produzioni spagnole, però dicono sia bello. Poi bisogna vedere i tuoi gusti, a me non piacciono le serie Comedy, quelle lente, quelle fatte con 4 soldi, quelle europee.
Se mi dici che generi ti piacciono poso darti qualche consiglio ;)
Non ho un genere preferito tranne forse la fantascienza meglio se sociologica , generalmente se una cosa è fatta bene la guardo , chiedevo proprio titoli specifici da evitare 

BB e Better Call Saul (comedy? LOL) sono due delle serie migliori degli ultimi anni, consigliate a scatola chiusa. Le altre non le ho ancora viste/non mi interessano. De La casa di carta mi è bastato il primo episodio per skipparla :asd:
bene quindi, al momento sto vedendo Supernatural che avevo sempre schifato , niente di che ci sono episodi interessanti, ma per la maggior parte fatico a finire un episodio , la cosa migliore sono quegli episodi surreali in cui si prendono in giro tipo realtà alternative o prigionieri di un telefilm su di loro interpretando i se stessi reali perculandosi a mani basse 

 
BB e Better Call Saul (comedy? LOL) sono due delle serie migliori degli ultimi anni, consigliate a scatola chiusa. Le altre non le ho ancora viste/non mi interessano. De La casa di carta mi è bastato il primo episodio per skipparla :asd:
Attenzione, ho detto che Better Call Saul ha troppi elementi comedy per i miei gusti, non mi piace.
Breacking Bad mi sembra decisamente meglio ma avendolo visto in tv quando capitava (perdendo molte puntate) me lo sono rovinato e non ho voglia di rivederlo dall' inizio, quindi non mi esprimo anche se sembra bello :sisi:

Ma quelli sono i tuoi gusti :asd:

Magari a te fa schifo ma a lui può piacere the witcher come quel capolavoro di Mindhunter :asd:
Certo che sono i miei gusti, The Witcher mi ha deluso tantissimo, non avendo letto i libri e giocato pochissimo il gioco ho anche fatto fatica a capire la storia che è raccontata male con inutili salti temporali.

Mindhunter non è il mio genere, davvero troppo lento e zero azione, sono tutti dialoghi dentro le prigioni, in ufficio o in macchina :sisi:

Come detto in precedenza odio le serie lente con troppi dialoghi e budget bassi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho un genere preferito tranne forse la fantascienza meglio se sociologica , generalmente se una cosa è fatta bene la guardo , chiedevo proprio titoli specifici da evitare 

bene quindi, al momento sto vedendo Supernatural che avevo sempre schifato , niente di che ci sono episodi interessanti, ma per la maggior parte fatico a finire un episodio , la cosa migliore sono quegli episodi surreali in cui si prendono in giro tipo realtà alternative o prigionieri di un telefilm su di loro interpretando i se stessi reali perculandosi a mani basse 
Polpettoni alla Supernatural non fanno proprio per me, oltre a non avermi mai interessato :asd:

Ma Breaking Bad e Better Call Saul, per me, son proprio due serie imperdibili.

 
al momento sto vedendo Supernatural che avevo sempre schifato , niente di che ci sono episodi interessanti, ma per la maggior parte fatico a finire un episodio , la cosa migliore sono quegli episodi surreali in cui si prendono in giro tipo realtà alternative o prigionieri di un telefilm su di loro interpretando i se stessi reali perculandosi a mani basse 
Ma dai Supernatural è trash :asd: c'è sicuramente di meglio in giro :sisi:

Se ti piacciono gli horror ti consiglio Black Summer, miniserie a tema Zombie davvero angosciante e realistica :





Invece evita Ash vs Evil davvero trash e ridicola :tragik:

 
Supernatural trash :asd:   :facepalm:

 
Polpettoni alla Supernatural non fanno proprio per me, oltre a non avermi mai interessato :asd:

Ma Breaking Bad e Better Call Saul, per me, son proprio due serie imperdibili.
Neanche a me a dirla tutta è per questo che ci sono capitato mentre è in corso la quindicesima Stagione , stagione finale parrebbe

le altre due come ho detto sono in backlog  recupererò anche quelle 

Ma dai Supernatural è trash :asd: c'è sicuramente di meglio in giro :sisi:

Se ti piacciono gli horror ti consiglio Black Summer, miniserie a tema Zombie davvero angosciante e realistica :

Invece evita Ash vs Evil davvero trash e ridicola :tragik:
Io non ho il minimo interesse per i temi soprannaturali /vampireschi /zombieschi realistici o meno, per Supernatural sto facendo un'eccezione e mi ci sono voluti 15 anni per decidermi a vederlo 

Le eccezioni sono pochissime per esempio ho letto i romanzi di Anne Rice e quasi tutto il ciclo di Laurell K Hamilton sulla cacciatrice di vampiri  Anita Blake (scritto in pessimo Inglese ma ha una lore straordinaria , precede di 10 anni Buffy)

E i 3 romanzi di Chelsea Quinn Yarbro su Atta Olivia Clemens una Vampira Romana trasformata dal Conte Saint Germain   nell'Antica Roma ai tempi della Repubblica  , Saint Germain è un vampiro Egizio ed è a sua volta protagonista di una almeno un'altra ventina di Romanzi  ma non mi interessavano , Olivia Atta invece è protagonista di 3 soli Romanzi: Fiamme su Bisanzio  , l'unico pubblicato in Italia , Crusader's Torch e A Candle for D'Artagnan  , è interessante non tanto per le avventure quanto per le mutazioni delle sue libertà nei secoli Il primo è ambientato a Bisanzio subito dopo la Caduta di Roma quando i Bizantini cercano di riconquistare la Penisola Italiana e contiene un ottimo confronto con la Roma tardo -Repubblicana e Neo-Imperiale attraverso i flashback , poi ambientata nel basso Medioevo ai tempi delle Crociate ed infine alla fine del XVIII secolo  ripercorrendo la condizione della donna nell'arco di quasi 2000 anni . Non fa pistolotti se non mentalmente con moti di orgoglio e risentimento dovuti a molte cose, anzitutto  lei è una Romana  che ha vissuto l'età dell'oro dell Repubblica e dell'Impero e si trova costretta a vivere in tempi sempre più barbari e incivili ai suoi occhi , Ma anche e sopratutto per il progressivo restringimento di quelle libertà personali  cui era abituata a Roma  poichè in quanto donna perde progressivamente diritti fin quando non ricomincia ad ottenerli parzialmente di nuovo con gli albori dell'Illuminismo , la serie si è fermata a questo punto, non c'è un confronto con l'oggi . Non fa pistolotti, si limita a descrivere le difficoltà che ha nel gestire il suo patrimonio , ai problemi nel  gestire la sua  sempre più limitata autonomia decisionale e capacità di movimento  a tutto questo si aggiunge il fatto che lei è una vampira ,ha quindi esigenze particolari e non può assolutamente attirare su di sè alcuna attenzione , in particolare non può farlo nei secoli più bui dove basta pochissimo per ritrovarsi accusata di stregoneria già solo perchè è una donna.

Deve molto spesso ingoiare orgoglio e carattere perchè non può lottare apertamente 

L'ho trovata molto interessante , quando la leggevo non esistevano edizioni Italiane della trilogia, solo il primo libro edito da Fanucci gli altri due li ho presi su Amazon USA .

Yarbro  scrive in un ottimo Inglese

Poi è saltato fuori Twilights e io ho sepolto ogni interesse essendo ormai diventato una specie di teen drama in tinte rosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi evitiamo di accendere inutili flame e contestare usando un linguaggio inadeguato. I gusti sono gusti e possono essere criticati in maniera civile e rispettando gli altri utenti.

Vediamo di rigare dritto!

Vale per TUTTI!

 
In maniera civile: into the night è tra le serie peggiori mai create, mentre Ash vs Evil è un gioiellino che non va snobbato. 

 
Ash vs Evil è una delle cose più trash e ridicole che abbia mai visto, poi se piace il genere va bene, a me non ha fatto ridere per niente. :sisi:

Mi spiego meglio : il trash è un genere, ad esempio i film della Asylum sono appositamente trash, c'è a chi piace il genere e a chi no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ash vs Evil è una delle cose più trash e ridicole che abbia mai visto, poi se piace il genere va bene, a me non ha fatto ridere per niente. :sisi:

Mi spiego meglio : il trash è un genere, ad esempio i film della Asylum sono appositamente trash, c'è a chi piace il genere e a chi no.
Tutte le produzioni di raimi hanno sempre quella impronta, e in Ash si sfoga al massimo. Per me è spettacolare. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top