Sul piano della fruibilità del servizio non c'è niente da fare, è il migliore. A quanto pare stanno anche pensando alla modalità offline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngVedere quel che voglio, quando voglio e con zero problemi , TV ne vedo pochissima , odio in modo particolare la pubblicità e sopratutto i bannerini a caso a mezza puntata a volte molto grandi e mutevoli. Odio dover aspettare la fine di programmi/concime, di vedere le solite classiche facce di plastica intercambiabili, chi metti metti sempre quelle facce fa , odio quei personaggi maschili innamorati follemente di loro stessi, che stanno continuamente e palesemente guardando lo schermo e cercano di cambiare profilo o aggiustarsi i capelli o la loro espressione fascinante più finta dei soldi del monopoli.
Ci sono cose di cui non ho trovato i DVD tipo le ultime 2 stagioni di Continuum o la seconda di Terminator's Chronicles , mi incuriosisce Vikings , ma sopratutto voglio tutto in lingua originale , ultimamente questa possibilità la danno anche in TV (alla buon'ora idioti!) ma appunto devo seguire i loro orari e la loro programmazione che troppo spesso non coincide con la mia . Da cui la necessità dei DVD
Non so neanche se quella roba lì c'è su Netflix ho detto per dire
Su quello dell'offerta invece dipende da cosa cerchi, Netflix ha il suo punto di forza nelle serie TV quindi se sei più interessato ai film è meglio orientarsi su Infinity/Sky. Per il resto hai un mese di prova gratuita senza alcun vincolo, testalo per bene e dopo decidi se può valere la pena o no. Contando anche il fatto che il pacchetto puoi condividerlo con altre persone la spesa diventa estremamente abbordabile