Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì sì ovvio, come se a 84 anni non potesse mettere una mano sul culo o dire "ti passo un cubetto di ghiaccio intinto nel Cointreau sulla pancia dopo di che ti scopo bendata"? [cit.] :asd:

E proprio considerando l'età non mi stupisce si possa trattare di parole fuori luogo, su cui c'è tolleranza zero da parecchio.
ma da che film è tratto? °_°
 
ma il topic sulle serie coreane che fine ha fatto? needo una serie fantasy syfy coreana fatta bene tipo chessò hellbound o una roba così...ho visto praticamente tutto

suggerimenti?

tomorrow com'è?
 
quello del cinema e della tv sta diventando un mondo abbastanza ipocrita, capisco che alcune parole e ,specie, alcuni atti siano gravi,, però appena uno fa' una cazzata gli tagliano tutti i ponti e ne prendano le distanze. Se è vero che è tutto scaturito da una battuta di pessimo gusto, per quanto grave, poteva essere gestita in un altro modo o quantomeno dare l'opportunità all'attore di scusarsi e spiegare il gesto.

insomma bisognerebbe anche soppesare la gravità del gesto o della parola, insomma capisco quegli attori che negli anni hanno avuto comportamenti piuttosto "discutibili" e hanno perpetrato nel loro modo ma certe volte si è anche troppo rigidi con attori che magari hanno semplicemente fatto una cazzata.
 
ho visto 1 ora di justice league...madonna se non è pesante, sembra girato a rallenty...e mi lamentavo della pesantezza di the batman :asd:
 
 
A crew of sober Netflix execs said a password-sharing crackdown on the army of 100 million viewers who use the service for free is front and center and being tested but could take about a year to roll out, and it’s not clear what it will look like.

"I know it’s disappointing for investors [but] we are really geared up. This is our time to shine. This is our time to get back into investors’ good graces,” he said.

Se tolgono la condivisione (o la limitano in maniera rilevante), è la volta buona che disdico tutto e tanti saluti :asd:
 
La questione è che adesso, specialmente in America, sono sommersi di servizi streaming.
Apple +, Paramount +, HBO Max, Netflix, Prime Video, Disney + e forse ce ne sono altri.

E' ovvio che una persona deve scegliere, e mentre Netflix rimane più o meno sul solito livello le altre stanno crescendo in qualità e quantità di contenuti.
Secondo me un po' tutti faranno i conti con un calo degli abbonati, prima o dopo :sisi:
 
La condivisione dell'account tampona l'aumento dei prezzi, togliendola non so se potrò permettermi di spendere 18€/mese, a meno che non rivedano le tariffe. Anche l'aggiunta di pubblicità andrebbe bene, ma non nel bel mezzo della visione.
 
Io mi trovo bene con net certo che se limitano fortemente la condivisione tanti auguri per loro :asd:
Per il resto dovrebbero applicare un metodo di condivisione alla D+ con un tot di dispositivi.
Che è quello che potrebbero implementare, ora come ora si può fare letteralmente qualsiasi cosa con la condivisione account :asd:
La questione è che adesso, specialmente in America, sono sommersi di servizi streaming.
Apple +, Paramount +, HBO Max, Netflix, Prime Video, Disney + e forse ce ne sono altri.

E' ovvio che una persona deve scegliere, e mentre Netflix rimane più o meno sul solito livello le altre stanno crescendo in qualità e quantità di contenuti.
Secondo me un po' tutti faranno i conti con un calo degli abbonati, prima o dopo :sisi:
Ma anche in Italia siamo sommersi, i contenuti di Paramount, Peacock e HBO Max alla fine sono suddivisi tra le altre piattaforme nostrane.
Per me è più una questione fisiologica (è il primo calo in 11 anni) che altro, perchè a livello di contenuti e di rapporto/qualità prezzo Netflix rimane nettamente l'offerta migliore. In Italia non c'è minimamente competizione, e lo dico avendo almeno 3 servizi in rotazione sempre attivi e provato quasi tutto.
 
Riguardo alla news sull'animazione di Netflix;

E pensare che solo tre giorni fa avevo detto ad un mio amico che ero contento per come Netflix stava gestendo le sue serie animate rispetto ad altri studi d'animazione che trasmettono in chiaro negli USA - ho portato proprio iella :dsax:

Sono contento che alcune delle serie che ho apprezzato siano riuscite a raggiungere una loro conclusione concreta (Kid Cosmic) o perlomeno spirituale (Hilda, pregando il signore che non cancellino la Season 3 che era già stata confermata), e che altre serie che mi interessano sono state concepite per essere one-shot quindi sono già fatte e finite (tipo quella 3D sugli aztechi, Maya e i Tre) ma devo essere onesto, avevo già sentito di serie animate Netflix finite prima di quanto avrebbero voluto i creatori e probabilmente questa è la chiusura di un cerchio che era già iniziato da tempo e che mi ero semplicemente illuso non fosse vero. I danni comunque ci sono stati, molti animatori se ne stanno andando e a questo punto mi chiedo che intenzioni hanno per talune serie teoricamente ancora in lavorazione (tipo quella di Alex Hirsch).

Tra l'altro sta cosa mi preoccupa pure per Strappare Lungo i Bordi che è una serie per adulti ma di fatto la trovo più affine alle serie a target giovane tipo quelle che ho citato sopra che ad altre serie per adulti che ci sono su Netflix che spingono più verso la sitcom o il Griffin-like humour. Ci speravo per una 'stagione 2' per la serie di Zerocalcare, spero che eventuale proposte non vengano bocciate sulla scia di quanto sta accadendo in America :O
 

:fantozzi:

Speriamo non sia un sidelining totale, alcuni dei progetti di animazione Netflix sono tra i miei preferiti in assoluto degli ultimi anni. Il fatto che prendano come unico esempio virtuoso Baby Boss mi fa abbastanza preoccupare
 
Fintanto che non cancellano la saga Castlevania e tutti gli altri progetti del suo autore, mi dispiace, ma nulla di più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top