Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In settimana mi sono visto sti 3 film
Io Sono L’abisso
niente sul film e se non erro è tratto da qualche romanzo (?) e non sapevo manco fosse girato qua vicino a me (Como) all’inizio non sembrava neanche male ma l’ho trovato senza un’anima propria mi sapeva di già visto e soprattutto dura due ore e passa l’ho dovuto dividere in due giorni perché mi stava iniziando a pesare e volevo comunque finirlo finale molto sbrigativo e nonostante lo slow motion finale non mi ha detto nulla neanche qua alcune parti carine soprattutto quando lui salva la ragazzina ma un grande no salvo abbiate tempo da buttare

Un Fantasma in Casa
Avrebbero dovuto osare molto di più a mio avviso anch’esso dura un paio d’ore ma dico che sono state piacevoli in compagnia della nostra star Ernest che diventa virale sul web ecc soprattutto bello il rapporto che si viene a creare col ragazzino che per primo lo trova su in soffitta
la medium per quel poco che appare mi ha fatto morire perché è fuori di testa e mi ha fatto ridere :asd:
è un po’ un’occasione sprecata a mio avviso perché si perde nella seconda parte però questo lo consiglio se volete una commedia leggera

Chihiro
Slice of Life in Giapponese che racconta la storia di una ex prostituta che poi inizia a far tutt’altro secondo me molto valida pensate che durante la visione ero pure abbastanza triste ma mi ha sollevato alla grande il morale e le quasi due ore e mezza sono volate via che era un piacere
sono molto belli i personaggi che ruotano attorno alla protagonista è molto rilassante il mood generale del film questo assolutamente ve lo consiglio ragazzi poi per curiosità ho visto su Rotten Tomatoes che pure gli utenti lo hanno apprezzato tantissimo e ne sono felice l’ho iniziato per puro caso tra l’altro però sono stato incuriosito dalla breve sinossi e allora l’ho avviato un bellissino viaggio
Post automatically merged:

Ho iniziato a guardare Lidia Poet, perchè almeno lato costumi e settings sembra ci abbiano messo un po' d'impegno per stare un minimo al passo con le produzioni internazionali. Ma a livello recitativo, mamma mia... soprattutto la protagonista che è praticamente monotonale, sembra sussurri tutto il tempo o che abbia la raucedine. L'unico che si salva un po' è il giornalista, ma nulla di che.
Poi ovviamente c'è il tema sociale predominante (l'emancipazione della donna), che posso anche capire, ma come avviene ormai nella maggior parte delle serie odierne, non si da modo allo spettatore di farsi una propria opinione, ma si serve il concetto cotto e mangiato che, per quanto possa essere condivisibile, nella narrativa stona parecchio.
Per fare un raffronto con una serie degli anni 90, Law and Order (la serie madre), si affrontano diversi temi sociali e ogni personaggio ha le proprie opinioni, spesso divergenti, dando modo di vedere i due lati della medaglia e facendo si che sia lo spettatore farsi una propria idea in merito.
Io capisco l'importanza di certi temi, ma volerli infilare come supposte per far si che il pubblico li assimili quasi passivamente, si rischia di ottenere invece una reazione decisamente contraria, perchè pure io che ho una mentalità che ritengo molto vicina a certe questioni sociali, con queste serie riescono solo a farmi incazzare come una iena per come vengono trattate e imposte al pubblico.
Si anche a me non ha detto molto pensavo molto meglio sinceramente l’ho finita quasi a forza
 
ieri stavo guardando city hunter..... mi è venuto in mente che strano che netflix non ci abbia ancora messo l'occhio sopra :asd:

sarebbe una roba assurda :asd: già il manga è una cosa e l'adattamento anime è un altra.... ci sono stati esperimenti di film ma netflix probabilmente riuscirebbe a sbagliare anche questo tipo di prodotto che si regge su semplici gag :sisi:

quindi lo voglio
 
ieri stavo guardando city hunter..... mi è venuto in mente che strano che netflix non ci abbia ancora messo l'occhio sopra :asd:

sarebbe una roba assurda :asd: già il manga è una cosa e l'adattamento anime è un altra.... ci sono stati esperimenti di film ma netflix probabilmente riuscirebbe a sbagliare anche questo tipo di prodotto che si regge su semplici gag :sisi:

quindi lo voglio


:asd:
 

non lo sapevo...mi hai reso felice :sisi:

non può essere peggio del film con jackie chan o quella roba francese ....quindi sono ottimista

EDIT: volevo intendere che netflix per fare peggio dovrà impegnarsi parecchio
 
Ultima modifica:
Mi ha sorpreso molto Ginny e Georgia credevo fosse una minchiata su amore teen ecc e invece c’è molto di più dietro molto belli i vari personaggi i vari flashback del passato e la storia mostrata pure i vari intrecci amorosi e i vari scheletri nell’armadio di Georgia mi hanno tenuto incollato davvero un botto ottimo lavoro e la S2 ha un finale che finisce sul più bello non vedo l’ora della prossima season ho trovato solo sottotono l’investigatore privato mi è parso senza carisma mentre tutti gli altri personaggi hanno una loro identità ben definita
 
NETFLIX: LE USCITE ORIGINALI IN STREAMING DI MARZO 2023
  • Cheat – Chi bara vince (programma) – 1/3
  • Il mostro delle Ardenne: nella testa di Monique Olivier (docuserie) – 2/3
  • Sex/Life 2 (serie) – 2/3
  • Incastrati 2 (serie) – 2/3
  • Il futuro in un bacio (film) – 3/3
  • Next in fashion 2 (reality) – 3/3
  • Chris Rock: Selective Outrage (stand-up) – 5/3
  • Volo MH370: l’aereo sparito nel nulla (docuserie) – 8/3
  • Un’isola per cambiare (film) – 8/3
  • Luther: Verso l’inferno (film) – 10/3
  • Outlast – Gioco di squadra (film) – 10/3
  • Ci pensa Ariyoshi! (serie) – 14/3
  • Bert Kreischer: Razzle Dazzle (stand-up) – 14/3
  • Money Shot: la storia di P*rnhub (docuserie) – 15/3
  • Tenebre e Ossa 2 (serie) – 16/3
  • Era ora (film) – 16/3
  • Hasta el Cielo (serie) – 17/3
  • L’elefante del mago (film) – 17/3
  • Noise (serie tv) – 17/3
  • Re dell’ombra (film) – 17/3
  • Agent Elvis (serie) – 17/3
  • Dance 100 (reality) – 17/3
  • Dove sono gli umani? (speciale interattivo) – 21/3
  • Il suo regno 2 (serie) – 22/3
  • Città invisibile 2 (serie) – 22/3
  • L’assedio di Waco (docuserie) – 22/3
  • The Night Agent (serie) – 23/3
  • Wellmania (serie) – 29/3
  • Emergency – Primi soccorritori a New York (serie) – 29/3
  • Unstable (serie) – 30/3
  • La legge della giungla (reality) – marzo
  • Black Clover: la spada dell’Imperatore magico (film) – 31/3
  • Kill Boksoon (film) – 31/3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top